Carriera

12 Marzo 2019

A giorni i bandi per entrare nelle graduatorie Ata Servono 24 mesi di lavoro, vale anche il servizio civile

L’annuncio del miur. la pubblicazione sarà fatta dai direttori scolastici regionali 

Tra pochi giorno saranno pubblicati dai direttori dei rispettivi uffici scolastici regionali i bandi di concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali di assistente amministrativo, assistente tecnico, guardarobiere, cuoco, infermiere, addetto aziende agrarie e collaboratore scolastico.

Tali concorsi, ai quali potrà partecipare il personale Ata che, alla data di scadenza della domanda, potrà fare valere non meno di 24 mesi di servizio prestato in qualifica Ata, sono finalizzati alla costituzione delle graduatorie provinciali permanenti utili per l’anno scolastico 2019-2010.

Lo ha anticipato Carmela Palumbo, capo del dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione del Miur, nella nota n. 8991 del 6 marzo 2019.

I modelli di domanda di partecipazione ai concorsi compilati in forma cartacea, si legge nella nota, dovranno essere inviati all’Ambito territoriale provinciale della provincia d’interesse, entro i termini previsti dal relativo bando, mediante raccomandata A/R ovvero consegnati a mano ovvero mediante Pec.

Il modello di domanda con la scelta delle istituzioni scolastiche in cui si richiede l’inclusione nelle graduatorie di circolo e di istituto di 1ª fascia per l’anno scolastico 2019-2020 dovrà invece essere successivamente trasmesso tramite le istanze online. Per quest’ultima modalità di trasmissione la nota ministeriale si raccomanda ai competenti uffici di invitare tutti gli aspiranti interessati alle graduatorie di istituto a procedere alla registrazione essendo tale registrazione un prerequisito essenziale per poter trasmettere la domanda.

Con la nota si ribadisce che è valutabile come servizio svolto presso enti pubblici anche il servizio civile volontario svolto dopo lì abolizione dell’obbligo di leva. Tale servizio dovrà infatti essere valutato con il medesimo punteggio attribuito, nella tabella di valutazione dei titoli, al servizio prestato alle dipendenze di amministrazioni statali.

Si ricorda, inoltre, con riferimento alla predisposizione dei relativi bandi, che le controversie e i ricorsi avverso le graduatorie sono devoluti al giudice ordinario in funzione di giudice del lavoro.

Al fine di dare uniformità alla procedura concorsuale che di concluderà con la pubblicazione delle graduatorie definitive i relativi bandi, con le indicazioni delle date iniziali e finali per l’invio delle domanda di partecipazione, dovranno essere pubblicati entro il 20 marzo 2019.

da Italia Oggi

A giorni i bandi per entrare nelle graduatorie Ata Servono 24 mesi di lavoro, vale anche il servizio civile

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Oggi a Catanzaro, presso la Cittadella della Regione Calabria, il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha presentato l’Agenda Sud: un progetto del MIM rivolto… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Seconda prova maturità 2023: l’esame di Stato torna a essere quello che era prima della pandemia e i maturandi non stanno più nella pelle per l’agitazione. Siamo… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Nel corso del convegno “A cosa serve la scuola?”, organizzato nei giorni scorsi a Milano dal network di associazioni “Ditelo sui tetti”, il ministro dell’Istruzione e… [...]

Pubblicato da Italo Fiorin Il tema della valutazione degli apprendimenti e della qualità dell’offerta formativa ha assunto una rilevanza come mai ne ha avuta in passato. Il suo oggetto (“che… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola La valutazione è solo una procedura a valle della didattica o è un processo utile a migliorare l’insegnamento e l’apprendimento? Rispondere a questa domanda richiede di… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Diventare docenti 9 Giugno 2023

Carta del docente ai precari, ecco come fare per richiedere i soldi in caso di sentenza favorevole

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Skip to content Carta del docente ai precari, ecco come fare per richiedere i soldi in caso di sentenza favorevole 9 June 2023 Sul sito Carta del docente un avviso che spiega come fare per richiedere i soldi spettanti a seguito di sentenza favorevole del giudice.

NOTIZIE 9 Giugno 2023

Scuole superiori di 4 anni anziché 5 e accesso diretto agli Its, ecco il piano Valditara che rilancia gli istituti professionali in crisi

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Scuole superiori di 4 anni anziché 5 e accesso diretto agli Its, ecco il piano Valditara che rilancia gli istituti professionali in crisi 9 June 2023 Mettere nelle condizioni gli studenti di fare proprie conoscenze e competenze di tipo anche professionale per renderli pronti ad essere collocati nel mondo del lavoro: è questo l’obiettivo di fondo che ha convinto il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara a dare il via libera al liceo Made in Italy, dal quale usciranno giovani esperti di materie produttive, a potenziare i percorsi di Pcto, ma anche ad introdurre una globale riforma dell’istruzione professionale.

NOTIZIE 9 Giugno 2023

Immissioni in ruolo nella scuola per il 2023. Presentato ai sindacati il nuovo sistema informatizzato

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Immissioni in ruolo nella scuola per il 2023.

NOTIZIE 9 Giugno 2023

Femminicidio, Meloni: “Portare a scuola vittime delle violenze per raccontare le loro storie”

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne “mi piacerebbe portare le vittime o i parenti delle vittime a raccontare la loro vicenda nelle scuole.

torna all'inizio del contenuto