16 Settembre 2023
A scuola si va per trovare lavoro, per gli italiani il ‘saper fare’ viene prima della teoria: indagine Swg promuove Valditara e docenti tutor
A scuola si va per trovare lavoro, per gli italiani il ‘saper fare’ viene prima della teoria: indagine Swg promuove Valditara e docenti tutor 16 September 2023
I sondaggi sulla scuola sembrano dare ragione all’Ocse, ma soprattutto alle battaglie intraprese dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, sostenitore convinto di una scuola più incentrata sulle competenze e il mondo del lavoro: da un’indagine nazionale di Swg, su un campione di 800 cittadini maggiorenni, risulta infatti che nella percezione degli italiani vi sia l’esigenza di mettere mano alla “formazione tecnico-professionale”, attraverso “un intervento di riforma, centrato su una maggiore connessione con il mondo del lavoro“.
L’indagine, dal titolo ‘Gli Italiani e la scuola. Percezioni ed aspettative all’inizio del nuovo anno scolastico‘, ha fatto emergere una richiesta prevalente di una scuola che punti a meno teoria e a maggiore concretezza, creando un legame sempre più forte con il mondo del lavoro, soprattutto per quello che riguarda la formazione tecnico- professionale: nello specifico, i risultati del sondaggio indicano che la priorità è oggi quella di adottare ‘una conoscenza pratico-operativa’ (42%), seguita da ‘una conoscenza scientifica (40%) e il ‘saper fare’ (38%).
Gli statistici e i ricercatori di Swg hanno quindi dedotto che oggi in Italia “dalla scuola ci si aspetta soprattutto la trasmissione di un sapere pratico-operativo e scientifico, con metodologie che, in particolare nelle scuole secondarie, dovrebbero preferire un approccio molto concreto, sperimentale, capace di mostrare esempi ed applicazioni di quanto si sta insegnando”.
Tra le altre richieste pervenute dallo studio, emerse sempre dal sondaggio, vi è la possibilità di una maggiore personalizzazione dei percorsi di studio, anche attraverso l’azione di docenti tutor (figura introdotta di recente grazie ai finanziamenti del Pnrr) che coordinando le attività dei colleghi, al fine di modellare i programmi sulle potenzialità degli allievi.
A piacere agli italiani che hanno partecipato all’indagine è anche la possibilità di vivere esperienze internazionali attraverso scambi e stage all’estero, oltre che una maggiore connessione con la cultura del lavoro, sia come approccio educativo (una scuola capace di trasmettere la cultura del lavoro), che come opportunità di fare stage e di entrare in contatto diretto con testimoni ed esperienze che provengono dal mondo del lavoro.
, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tecnicadellascuola.it/a-scuola-si-va-per-trovare-lavoro-per-gli-italiani-il-saper-fare-viene-prima-della-teoria-indagine-swg-promuove-la-linea-valditara-e-il-docente-tutor, Attualità,Alternanza Scuola Lavoro,competenze,docenti tutor,Evidenza,Giuseppe Valditara,Lavoro,sondaggio, https://www.tecnicadellascuola.it/feed, Alessandro Giuliani,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
NOTIZIE 26 Settembre 2023
Funerali Giorgio Napolitano, il ricordo commosso della nipote Sofia: “Sempre presente con nipoti, veniva a prenderci a scuola”
Share on Social Media x facebook pinterest email Sofia May Napolitano ha condiviso con il mondo la figura complessa, ma affettuosa di suo nonno, Giorgio Napolitano, Presidente emerito della Repubblica.
Diventare docenti 26 Settembre 2023
Percorsi abilitanti docenti, i criteri per il riconoscimento dei crediti. Cosa prevede il DPCM. TESTO
Share on Social Media x facebook pinterest email Il DPCM pubblicato in Gazzetta Ufficiale delinea un quadro chiaro per il percorso di formazione iniziale come previsto dal PNRR.
Tutto scuola 26 Settembre 2023
Corredo scolastico, famiglie scelgono la via del risparmio: per 1 studente su 2 budget più ridotto
Share on Social Media x facebook pinterest email Corredo scolastico, famiglie scelgono la via del risparmio: per 1 studente su 2 budget più ridotto 26 September 2023 Contro il caro-scuola la miglior difesa è…non comprare.
Tutto scuola 26 Settembre 2023
Percorso di formazione iniziale: pubblicato DPCM in Gazzetta Ufficiale. Tutto quello che c’è da sapere
Share on Social Media x facebook pinterest email Percorso di formazione iniziale: pubblicato DPCM in Gazzetta Ufficiale.