27 Ottobre 2023
Abilitando 2023: ad Alessandria due giorni per parlare di scuola e di inclusione
Abilitando 2023: ad Alessandria due giorni per parlare di scuola e di inclusione 27 October 2023
Due giorni di ispirazione e apprendimento con lo scopo di riunire insegnanti di sostegno, dirigenti scolastici e professionisti del settore per discutere l’importanza dell’inclusione scolastica e del disability management. Ad Alessandria da ieri, 26 ottobre e fino ad oggi, 27 ottobre, si discute dell’importanza dell’inclusione scolastica, dell’uso delle tecnologie nell’ambito delle disabilità scolastiche e della formazione degli insegnanti di sostegno, fondamentale per creare un ambiente educativo equo, inclusivo e stimolante per tutti gli studenti. Titolo dell’evento: “Abilitando 2023. Innovazione inclusiva, scuola, disabilità e futuro”. Presente tra i relatori anche Simone Consegnati, coordinatore della formazione di Tuttoscuola.
L’evento alla sua quinta edizione vede il coinvolgimento diretto delle Associazioni che si occupano di disabilità, di diverse Università Italiane e di importanti Aziende tecnologiche di livello nazionale ed internazionale e ha ottenuto importanti riconoscimenti quali il patrocinio del Parlamento Europeo e la Medaglia del Presidente della Repubblica.
Abilitando 2023 focalizza la propria attenzione sui temi dell’istruzione e della cultura declinando questi argomenti alla luce della accessibilità: dalla analisi dello stato delle cose, alle buone pratiche, alle possibili soluzioni per assicurare le migliori condizioni di utilizzazione e fruizione e per garantire a tutti l’accesso all’istruzione e al patrimonio culturale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/abilitando-2023-ad-alessandria-due-giorni-per-parlare-di-scuola-e-inclusione/, Attualità, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Editoriale Tuttoscuola,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Guide e Vademecum 29 Novembre 2023
Visita specialistica personale docente: le ore vanno recuperate?
Share on Social Media x facebook pinterest email Visita specialistica personale docente: le ore vanno recuperate? 29 November 2023 Il CCNL 2016/18, all’art 33, ha introdotto l’istituto dell’assenza per visita specialistica solo per il personale ATA.
Guide e Vademecum 29 Novembre 2023
Autocertificazioni: normativa, controlli, casistica
Share on Social Media x facebook pinterest email Argomenti Guide normative ATA Esami di Stato Scrutini Elezioni Incompatibilità Accesso agli atti Trasparenza Incarichi Tutti gli argomenti Autocertificazioni: normativa, controlli, casistica 29 November 2023 L’istituto giuridico dell’autocertificazione identifica la facoltà riconosciuta ai cittadini di presentare, in sostituzione delle tradizionali certificazioni richieste agli enti pubblici, propri stati e requisiti personali, mediante apposite dichiarazioni sottoscritte dall’interessato, e senza neppure che sia necessaria l’autenticazione della firma.
Guide e Vademecum 29 Novembre 2023
Cosa si intende per postazioni di lavoro e cosa dovrebbe precisare il dirigente scolastico
Share on Social Media x facebook pinterest email La Dirigenza scolastica 29 Nov 2023 – 05:42 Di Antonio Fundarò Cosa si intende per postazioni di lavoro e cosa dovrebbe precisare il dirigente scolastico 29 November 2023 Le postazioni di lavoro sono da considerare come uno strumento di valore e di supporto fondamentale all’attività lavorativa degli operatori di una istituzione scolastica.
Guide e Vademecum 29 Novembre 2023
Cessazioni personale scolastico a.s. 2024/25: gestione posizioni pensionandi entro il 12 gennaio
Share on Social Media x facebook pinterest email Scadenze 29 Nov 2023 – 05:37 Di Ilenia Culurgioni Cessazioni personale scolastico a.