Diventare docenti

21 Novembre 2023

Abilitazione all’insegnamento, le classi di concorso richieste dall’Università di Parma

Abilitazione all’insegnamento, le classi di concorso richieste dall’Università di Parma

21 November 2023

Percorsi abilitanti sulla base del DPCM del 4 agosto 2023: le Università, in attesa della risposte alla richiesta di accreditamento, pubblicano l’elenco delle classi di concorso che prevedono di attivare nell’anno accademico 2023/24.

I percorsi per cui l’Università di Parma ha presentato richiesta di accreditamento sono i seguenti:

A-01 Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado

A-11 Discipline letterarie e latino

A-12 Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado

A-13 Discipline letterarie, latino e greco

A-17 Disegno e storia dell’arte negli istituti di istruzione secondaria di II grado

A-18 Filosofia e Scienze umane

A-19 Filosofia e Storia

A-20 Fisica

A-22 Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado

A-23 Lingua italiana per discenti di lingua straniera (alloglotti)

A-26 Matematica

A-27 Matematica e Fisica

A-28 Matematica e scienze

A-34 Scienze e tecnologie chimiche

A-37 Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

A-45 Scienze economico-aziendali

A-46 Scienze giuridico-economiche

A-48 Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado

A-49 Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado

A-50 Scienze naturali, chimiche e biologiche

AA24 Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione di II grado (FRANCESE)

AA25 Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria I grado (FRANCESE)

AB24 Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione di II grado (INGLESE)

AB25 Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria I grado (INGLESE)

AC24 Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione di II grado (SPAGNOLO)

AC25 Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria I grado (SPAGNOLO)

AD25 Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria I grado (TEDESCO)

AE24 Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione di II grado (RUSSO)

BB02 Conversazione in lingua straniera (INGLESE)

BC02 Conversazione in lingua straniera (SPAGNOLO)

B012 Laboratori di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche

B020 Laboratori di servizi enogastronomici, settore cucina

B021 Laboratori di servizi enogastronomici, settore sala e vendita

Relativamente ai percorsi che verranno accreditati, il numero di posti disponibili e le modalità di programmazione degli accessi verranno definiti successivamente mediante apposito decreto ministeriale.

Si segnala inoltre, l’importanza in questa fase preliminare, che gli interessati verifichino il possesso dei requisiti di accesso alla classe di concorso (o alle classi di concorso) di proprio interesse con riferimento al DPR 19/2016 e al DM 259/2017 https://www.miur.gov.it/web/guest/titoli-di-accesso.

La PAGINA

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/abilitazione-allinsegnamento-le-classi-di-concorso-richieste-dalluniversita-di-parma/, Diventare Insegnanti,reclutamento, https://www.orizzontescuola.it/diventareinsegnanti/feed/, redazione,

Abilitazione all’insegnamento, le classi di concorso richieste dall’Università di Parma

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola “Sono stata palpata alle medie in mezzo alle gambe e il preside a mia mamma ha detto: com’era vestita sua figlia?” “15 anni, il mio fidanzato mi [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Questa mattina,simultaneamente alla analoga presentazione avvenuta a livello mondiale, l’INVALSI ha illustrato i risultati italiani dell’indagine internazionale IEA ICCS 2022. La presentazione ha avuto luogo nel [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Cresce in modo esponenziale la spesa delle aziende pubbliche e private, scuole e università, destinata all’acquisto delle nuove tecnologie digitali a supporto dell’apprendimento. I dati forniti [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Mentre il piano ministeriale di contrasto ai diplomifici – annunciato circa quattro mesi fa e non si sa se davvero già definito – resta chiuso inspiegabilmente [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Torna, il 4 e 5 dicembre, per l’ottavo anno consecutivo, il Festival “Il Mio Posto nel Mondo”: l’evento digitale del Museo del Risparmio per far riflettere [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 29 Novembre 2023

Galiano: “Chiedere alla scuola di insegnare agli alunni il rispetto per le donne è come chiedere di insegnare a lavarsi i denti”

Share on Social Media x facebook pinterest email Galiano: “Chiedere alla scuola di insegnare agli alunni il rispetto per le donne è come chiedere di insegnare a lavarsi i denti” 29 November 2023 Il docente e scrittore Enrico Galiano ha scritto un post su Facebook che sta spopolando in merito al recente dibattito relativo all’educazione alle relazioni a scuola.

NOTIZIE 29 Novembre 2023

Due ragazzi non lasciano posto ad anziana in metro e la deridono. Il dibattito: “Istituire giornata dell’educazione”

Share on Social Media x facebook pinterest email Due ragazzi non lasciano posto ad anziana in metro e la deridono.

NOTIZIE 29 Novembre 2023

Concorso educazione motoria alla primaria, istruzioni per i candidati per la prova scritta del 15 dicembre: previsti anche spazi per l’allattamento

Share on Social Media x facebook pinterest email Concorso educazione motoria alla primaria, istruzioni per i candidati per la prova scritta del 15 dicembre: previsti anche spazi per l’allattamento 29 November 2023 Il Ministero ha pubblicato le istruzioni per i candidati che sosterranno la prova scritta del Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente relativi all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria, di cui di cui al Decreto del Direttore Generale n.

NOTIZIE 29 Novembre 2023

Erasmus+, le novità 2024: infoday a Milano con gli Istituti di istruzione superiore che partecipano al Programma

Share on Social Media x facebook pinterest email Erasmus+, le novità 2024: infoday a Milano con gli Istituti di istruzione superiore che partecipano al Programma 29 November 2023 Parte oggi, mercoledì 29 novembre l’Infoday nazionale Erasmus+ per gli Istituti di istruzione superiore organizzato dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE.

torna all'inizio del contenuto