28 Giugno 2018
Abolizione chiamata diretta: insorge l’ANP, un danno per gli studenti
“Ancora una volta si pretende di modificare una norma di legge imperativa con un accordo contrattuale tra parti, cosa che nel nostro ordinamento non sarebbe consentita”
Lo sostiene Antonello Giannelli, presidente di Anp, l’Associazione nazionale presidi parlando con l’ANSA dell’abolizione della chiamata diretta dei docenti, precisa che i dirigenti scolastici non sono “innamorati di questo istituto in quanto tale, questa abrogazione può far comodo anche ai presidi che hanno un obbligo in meno, il problema è che ma fa male all’utenza”.
“L’istituto della chiamata diretta – spiega Giannelli – era positivo: consentiva di scegliere i docenti più adatti per l’offerta formativa della scuola, permetteva insomma di adattare il servizio alle esigenze dei ragazzi. Tuttavia è stato svuotato di contenuti perchè, per mezzo di accordi, si è consentito ai docenti di spostarsi e accedere alla mobilità straordinaria e questo ha portato via dalle scuole gran parte dei docenti che i dirigenti avevano scelto, spesso rinunciando alle loro ferie”.
Il presidente dell’Anp ricorda che nel 2016 molti dirigenti rinunciarono alle ferie ma poi ai primi di settembre, grazie ai contratti sulla mobilità, i docenti scelti se ne andarono e quindi l’istituto giuridico della chiamata diretta è stato già allora svuotato di contenuto; lo stesso è avvenuto anche lo scorso anno. Oggi hanno voluto sancirlo”. La domanda dei dirigenti è: “Il servizio scolastico per chi esiste? Se non vogliamo un miglioramento della qualità del servizio basta che ne siamo consapevoli. Evidentemente il Miur ha l’idea che l’istituto della chiamata diretta non dia un vantaggio alla qualità del servizio”. (ANSA).
Fonte dell’articolo: ANSA

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Immissioni in ruolo 4 Giugno 2023
Immissioni in ruolo docenti 2023: da fine giugno. Il Ministero anticipa le operazioni
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Immissioni in ruolo docenti 2023: da fine giugno.
Immissioni in ruolo 4 Giugno 2023
Ruolo sostegno da GPS: potrà presentare domanda anche chi ha lo stop alle supplenze per aver abbandonato il servizio?
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Ruolo sostegno da GPS: potrà presentare domanda anche chi ha lo stop alle supplenze per aver abbandonato il servizio? 4 June 2023 Assunzioni in ruolo da GPS sostegno: nel 2023/24 ci sarà una fase straordinaria di reclutamento da prima fascia ed elenco aggiuntivo.
NOTIZIE 4 Giugno 2023
Misure su assunzioni docenti di sostegno e concorso dirigenti tecnici nel Decreto PA, in aula alla Camera da lunedì 5 giugno
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Misure su assunzioni docenti di sostegno e concorso dirigenti tecnici nel Decreto PA, in aula alla Camera da lunedì 5 giugno 4 June 2023 Sul decreto legge 44 in materia di Pubblica Amministrazione sta iniziando il conto alla rovescia: a partire da lunedì 5, infatti, il provvedimento sarà all’esame dell’aula della Camera per il voto che dovrebbe arrivare già entro la giornata di martedì, dal momento che il Governo sembra intenzionato a porre il voto di fiducia.
NOTIZIE 4 Giugno 2023
Calendari scolastici a.s. 2023/24, le date deliberate dalle regioni e province autonome [aggiornato con SARDEGNA]
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Calendari scolastici a.