5 Gennaio 2023
Adotta un Giusto: via al bando di concorso per promuovere negli studenti la cittadinanza attiva attraverso il lavoro dei Giusti
Adotta un Giusto: via al bando di concorso per promuovere negli studenti la cittadinanza attiva attraverso il lavoro dei Giusti 5 January 2023
Gariwo, la foresta dei Giusti (membro dell’Associazione per il Giardino dei Giusti di Milano con UCEI-Unione Comunità Ebraiche Italiane e Comune di Milano), insieme al Ministero dell’Istruzione, propone il bando di concorso “Adotta un Giusto”. Scopo: promuovere negli studenti, attraverso il lavoro sui Giusti dell’Umanità, una cittadinanza attiva intesa come presa di coscienza dei principi che guidano un comportamento solidale eticamente responsabile.
Partendo dalla frase C’è un albero per ogni uomo che ha scelto il bene, che sull’esempio di Yad Vashem ispira la creazione dei Giardini dei Giusti in Italia e nel mondo, i partecipanti sono chiamati a produrre elaborati artistici e letterari, che sono indicati nelle tracce proposte. Quest’anno, in occasione dei vent’anni dalla nascita del Giardino dei Giusti di Milano, si vuole richiamare l’attenzione dei docenti e degli studenti sulle emergenze del tempo presente, in particolare su quelle riguardanti l’ambiente e i cambiamenti climatici, le ferite inferte dalle guerre alle persone e al territorio, le migrazioni di massa, l’attacco alla libertà dell’informazione.
I partecipanti avranno la possibilità di dar voce ai Giusti, scegliendo esclusivamente nell’Enciclopedia dei Giusti di Gariwo e tra gli italiani Giusti tra le Nazioni. Gli studenti potranno esprimere le proprie sensazioni, riflessioni ed emozioni attraverso un elaborato a scelta tra testo letterario, disegno o racconto a fumetti, videoclip/cortometraggio, fotografia.
La partecipazione al concorso è rivolta a singoli studenti, piccoli gruppi o classi intere.
Potrà essere presentato un unico elaborato per classe (testo letterario, disegno o racconto a fumetti, videoclip/cortometraggio, fotografia). Le opere devono essere originali ed inedite, sviluppate espressamente per il bando in oggetto, pena l’esclusione.
Si fa presente che ogni soggetto partecipante è responsabile di quanto presentato e perciò garante dell’utilizzo di materiale libero da copyright-diritti d’autore (immagini, testi, musiche).
I concorrenti potranno iscriversi al bando entro e non oltre il 31 gennaio 2023 alle ore 15 compilando il modulo sottostante e presentare gli elaborati inderogabilmente entro e non oltre il 14 marzo 2023 alle ore 15.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
NOTIZIE 31 Gennaio 2023
Quale parità di genere nella scuola? Lettera
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Inviato da Mario Bocola – Gli alunni nella scuola italiana e soprattutto nel primo ciclo d’istruzione si identificano nella figura della maestra e della professoressa e la riconoscono una “figura materna” dolce, sensibile, amorevole.
NOTIZIE 31 Gennaio 2023
Doppio lavoro senza autorizzazione: docente di ruolo licenziata
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Doppio lavoro senza autorizzazione: docente di ruolo licenziata 31 January 2023 Doppio lavoro senza autorizzazione: così è stata licenziata una docente dopo aver superato il concorso e ottenuto il ruolo nel 2018.
NOTIZIE 30 Gennaio 2023
Iscrizioni, dal 31 gennaio gestione domande sul SIDI. Tutti gli adempimenti delle scuole. NOTA
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Skip to content Iscrizioni, dal 31 gennaio gestione domande sul SIDI.
NOTIZIE 30 Gennaio 2023
Dalla richiesta della carta d’identità all’Isee fino alle visure catastali. Nasce Polis, lo sportello digitale per la Pa di Poste Italiane
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Dalla richiesta della carta d’identità all’Isee fino alle visure catastali.