Tutto scuola

5 Gennaio 2023

Adotta un Giusto: via al bando di concorso per promuovere negli studenti la cittadinanza attiva attraverso il lavoro dei Giusti

Adotta un Giusto: via al bando di concorso per promuovere negli studenti la cittadinanza attiva attraverso il lavoro dei Giusti

5 January 2023

Gariwo, la foresta dei Giusti (membro dell’Associazione per il Giardino dei Giusti di Milano con UCEI-Unione Comunità Ebraiche Italiane e Comune di Milano), insieme al Ministero dell’Istruzione, propone il bando di concorso “Adotta un Giusto”. Scopo: promuovere negli studenti, attraverso il lavoro sui Giusti dell’Umanità, una cittadinanza attiva intesa come presa di coscienza dei principi che guidano un comportamento solidale eticamente responsabile.

Partendo dalla frase C’è un albero per ogni uomo che ha scelto il bene, che sull’esempio di Yad Vashem ispira la creazione dei Giardini dei Giusti in Italia e nel mondo, i partecipanti sono chiamati a produrre elaborati artistici e letterari, che sono indicati nelle tracce proposte. Quest’anno, in occasione dei vent’anni dalla nascita del Giardino dei Giusti di Milano, si vuole richiamare l’attenzione dei docenti e degli studenti sulle emergenze del tempo presente, in particolare su quelle riguardanti l’ambiente e i cambiamenti climatici, le ferite inferte dalle guerre alle persone e al territorio, le migrazioni di massa, l’attacco alla libertà dell’informazione.

I partecipanti avranno la possibilità di dar voce ai Giusti, scegliendo esclusivamente nell’Enciclopedia dei Giusti di Gariwo e tra gli italiani Giusti tra le Nazioni. Gli studenti potranno esprimere le proprie sensazioni, riflessioni ed emozioni attraverso un elaborato a scelta tra testo letterario, disegno o racconto a fumetti, videoclip/cortometraggio, fotografia.
La partecipazione al concorso è rivolta a singoli studenti, piccoli gruppi o classi intere.

Potrà essere presentato un unico elaborato per classe (testo letterario, disegno o racconto a fumetti, videoclip/cortometraggio, fotografia). Le opere devono essere originali ed inedite, sviluppate espressamente per il bando in oggetto, pena l’esclusione.

Si fa presente che ogni soggetto partecipante è responsabile di quanto presentato e perciò garante dell’utilizzo di materiale libero da copyright-diritti d’autore (immagini, testi, musiche).

I concorrenti potranno iscriversi al bando entro e non oltre il 31 gennaio 2023 alle ore 15 compilando il modulo sottostante e presentare gli elaborati inderogabilmente entro e non oltre il 14 marzo 2023 alle ore 15.

Clicca qui per partecipare

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Adotta un Giusto: via al bando di concorso per promuovere negli studenti la cittadinanza attiva attraverso il lavoro dei Giusti

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Per quanto riguarda le modifiche normative “anti-diplomifici” annunciate nel comunicato del Ministero dell’istruzione e del merito – che riprendono in buona parte le misure contenute nel [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Per la prima volta si dichiara guerra a un mondo opaco, parallelo al sistema d’istruzione, di cui ne inquina i risultati. Un business antico e redditizio, [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Sottoscritta l’ipotesi di Ccnl 2024-27 relativa alla Formazione Professionale. L’accordo è stato firmato dalle organizzazioni Uil Scuola Rua, Flc Cgil, Cisl Scuola e Snals Confsal insieme [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Alle ore 13.30, presso l’Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Con lo scopo di portare all’attenzione di tutte le istituzioni scolastiche il discorso pronunciato il 5 dicembre da Gino Cecchettin al termine delle esequie per la [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 10 Dicembre 2023

Ancodis: il timore delle “gabbie salariali” per i docenti ingabbiati nelle fasce di anzianità di servizio. Altro argomento di distrazione di massa?

Share on Social Media x facebook pinterest email inviato da ANCODIS – Sta suscitando un acceso dibattito il provvedimento della Lega, con parere favorevole del Governo, che prevede la differenziazione degli stipendi degli insegnanti sulla base del luogo di servizio e del diverso costo della vita nelle diverse regioni da Nord a Sud.

NOTIZIE 10 Dicembre 2023

Problem solving e didattica, perché educare i propri alunni a risolvere i problemi con spirito critico? Il Master

Share on Social Media x facebook pinterest email Problem solving e didattica, perché educare i propri alunni a risolvere i problemi con spirito critico? Il Master 10 December 2023 Tra le competenze chiave da impartire agli alunni, oltre a quelle curriculari, c’è sicuramente la capacità di risolvere i problemi usando lo spirito critico.

NOTIZIE 10 Dicembre 2023

Programmi concorso docenti 2023 pubblicati, quali differenze tra la prova scritta e quella orale? Come prepararsi?

Share on Social Media x facebook pinterest email Programmi concorso docenti 2023 pubblicati, quali differenze tra la prova scritta e quella orale? Come prepararsi? 10 December 2023 Il bando del prossimo concorso per docenti, che dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno, è attesissimo.

Diventare docenti 10 Dicembre 2023

Assunzione docenti precari da GPS, il Centro-Destra lavora al doppio canale di reclutamento. Pittoni (Lega) spiega perché è importante

Share on Social Media x facebook pinterest email Assunzione docenti precari da GPS, il Centro-Destra lavora al doppio canale di reclutamento.

torna all'inizio del contenuto