20 Ottobre 2023
Affrontare l’incertezza: strategie per guidare i ragazzi in un mondo che cambia. Rivedi il webinar gratuito oggi, 27 ottobre
Affrontare l’incertezza: strategie per guidare i ragazzi in un mondo che cambia. Rivedi il webinar gratuito oggi, 27 ottobre 20 October 2023
L’adolescenza di per sé è crisi, separazione. E la parola crisi ha in se stessa una visione temporale dell’uomo, cioè una dimensione che comprende un prima e un poi. Cioè c’è bisogno di un tempo. Un tempo necessario per separarsi dal mondo dell’infanzia. Incertezza e tempo. Perché l’incertezza fa parte dell’adolescenza, in particolare un’incertezza non nel rapporto con la realtà, con le cose materiali che sono in gran parte acquisite, quanto nel rapporto interumano.
Sembrano diversi i ragazzi di oggi, ma forse si tratta di capire e di rendersi conto che hanno grande bisogno di motivazioni positive, modelli virtuosi di orientamento, ascolto e dialogo, e regole di vita concreta.
Cosa possono fare allora gli adulti e, più in particolare i docenti per guidare l’agire consapevole dei ragazzi in un contesto di fluidità e cambiamento, e per trasformare il timore dell’incertezza in un’occasione di crescita personale?
Abbiamo provato a rispondere a questa domanda in un webinar gratuito in collaborazione con il Museo del Risparmio. Titolo dell’evento online: “Affrontare l’incertezza: strumenti e strategie per guidare i ragazzi in un mondo che cambia”.
Di seguito i relatori del webinar:
Rivedi il webinar gratuito del 27 ottobre,
La visione dei webinar in diretta ti permette di ricevere l’attestato di partecipazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/incertezza-adolescenza-webinar-gratuito/, Attualità,i webinar di Tuttoscuola, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Editoriale Tuttoscuola,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Guide e Vademecum 29 Novembre 2023
Visita specialistica personale docente: le ore vanno recuperate?
Share on Social Media x facebook pinterest email Visita specialistica personale docente: le ore vanno recuperate? 29 November 2023 Il CCNL 2016/18, all’art 33, ha introdotto l’istituto dell’assenza per visita specialistica solo per il personale ATA.
Guide e Vademecum 29 Novembre 2023
Autocertificazioni: normativa, controlli, casistica
Share on Social Media x facebook pinterest email Argomenti Guide normative ATA Esami di Stato Scrutini Elezioni Incompatibilità Accesso agli atti Trasparenza Incarichi Tutti gli argomenti Autocertificazioni: normativa, controlli, casistica 29 November 2023 L’istituto giuridico dell’autocertificazione identifica la facoltà riconosciuta ai cittadini di presentare, in sostituzione delle tradizionali certificazioni richieste agli enti pubblici, propri stati e requisiti personali, mediante apposite dichiarazioni sottoscritte dall’interessato, e senza neppure che sia necessaria l’autenticazione della firma.
Guide e Vademecum 29 Novembre 2023
Cosa si intende per postazioni di lavoro e cosa dovrebbe precisare il dirigente scolastico
Share on Social Media x facebook pinterest email La Dirigenza scolastica 29 Nov 2023 – 05:42 Di Antonio Fundarò Cosa si intende per postazioni di lavoro e cosa dovrebbe precisare il dirigente scolastico 29 November 2023 Le postazioni di lavoro sono da considerare come uno strumento di valore e di supporto fondamentale all’attività lavorativa degli operatori di una istituzione scolastica.
Guide e Vademecum 29 Novembre 2023
Cessazioni personale scolastico a.s. 2024/25: gestione posizioni pensionandi entro il 12 gennaio
Share on Social Media x facebook pinterest email Scadenze 29 Nov 2023 – 05:37 Di Ilenia Culurgioni Cessazioni personale scolastico a.