27 Ottobre 2023
Agri-Manager 4.0: al Garibaldi si formano i manager del futuro
Un nuovo corso ITS per formare una nuova figura professionale, l’Agri-Manager 4.0, un tecnico con competenze specialistiche negli ambiti dell’agronomia, dell’agricoltura di precisione e della telematica, cruciali per rendere effettivo l’utilizzo delle tecnologie dell’Agricoltura 4.0.
Il percorso di studio è sviluppato in collaborazione con attori che condividono l’impegno a sostenere progetti formativi che amplino la conoscenza e la diffusione delle nuove tecnologie agricole: l’azienda CNH Industrial, leader globale nel settore dei macchinari per agricoltura e costruzioni, focalizzata nello sviluppo di soluzioni innovative per un’agricoltura sostenibile, nonché la Fondazione ITS Agroalimentare Viterbo, scuola di Alta Specializzazione Tecnica Post Diploma e la Fondazione Giovanni Agnelli, da sempre attiva nella ricerca, promozione e realizzazione di studi, analisi e sperimentazioni in campo educativo.
L’Istituto Agrario Garibaldi di Roma si propone come polo didattico educativo che assicura formazione specializzata, ma con un approccio olistico, anche dopo il diploma.
La presentazione del corso si tiene presso l’Istituto Agrario Garibaldi di Roma oggi, 27 ottobre, alla presenza del Ministro per le Politiche Agricole e del Made in Italy, Francesco Lollobrigida e di rappresentanti di CNH e della Fondazione Agnelli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/agri-manager-4-0-al-garibaldi-si-formano-i-manager-del-futuro/, Attualità, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Editoriale Tuttoscuola,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Guide e Vademecum 29 Novembre 2023
Visita specialistica personale docente: le ore vanno recuperate?
Share on Social Media x facebook pinterest email Visita specialistica personale docente: le ore vanno recuperate? 29 November 2023 Il CCNL 2016/18, all’art 33, ha introdotto l’istituto dell’assenza per visita specialistica solo per il personale ATA.
Guide e Vademecum 29 Novembre 2023
Autocertificazioni: normativa, controlli, casistica
Share on Social Media x facebook pinterest email Argomenti Guide normative ATA Esami di Stato Scrutini Elezioni Incompatibilità Accesso agli atti Trasparenza Incarichi Tutti gli argomenti Autocertificazioni: normativa, controlli, casistica 29 November 2023 L’istituto giuridico dell’autocertificazione identifica la facoltà riconosciuta ai cittadini di presentare, in sostituzione delle tradizionali certificazioni richieste agli enti pubblici, propri stati e requisiti personali, mediante apposite dichiarazioni sottoscritte dall’interessato, e senza neppure che sia necessaria l’autenticazione della firma.
Guide e Vademecum 29 Novembre 2023
Cosa si intende per postazioni di lavoro e cosa dovrebbe precisare il dirigente scolastico
Share on Social Media x facebook pinterest email La Dirigenza scolastica 29 Nov 2023 – 05:42 Di Antonio Fundarò Cosa si intende per postazioni di lavoro e cosa dovrebbe precisare il dirigente scolastico 29 November 2023 Le postazioni di lavoro sono da considerare come uno strumento di valore e di supporto fondamentale all’attività lavorativa degli operatori di una istituzione scolastica.
Guide e Vademecum 29 Novembre 2023
Cessazioni personale scolastico a.s. 2024/25: gestione posizioni pensionandi entro il 12 gennaio
Share on Social Media x facebook pinterest email Scadenze 29 Nov 2023 – 05:37 Di Ilenia Culurgioni Cessazioni personale scolastico a.