NOTIZIE

7 Marzo 2023

ANF per il coniuge, conta sempre il nucleo familiare

I adore components, because they are magnificent!!,

ANF per il coniuge, conta sempre il nucleo familiare

7 March 2023

ANF per coniuge no ma detrazioni si per la moglie se in famiglia ci sono figlie che percepiscono il reddito di cittadinanza.

Erroneamente si è portati a pensare che l’assegno al nucleo familiare sia riconosciuto per “il coniuge a carico” mentre in realtà è riconosciuto per il nucleo familiare in cui siano presenti solo i coniugi e solo nel caso abbiano un reddito entro determinati limiti. Vediamo il caso che si espone un nostro lettore per capire la dinamica dell’ANF dopo l’introduzione dell’assegno unico:

Buongiorno, ho letto sul vostro sito, un quesito simile al mio, tuttavia, credo che la mia posizione sia diversa, così vi espongo il tutto.Mia moglie non ha un reddito da lavoro e percepisce l ‘assegno unico per le sue due figlie nate dal suo precedente matrimonio.
Posso io richiedere la detrazione in busta paga per il coniuge a carico dal momento che tecnicamente le figlie non sono a mio carico?
Grazie.

ANF coniuge, è una considerazione sbagliata

Dopo l’introduzione dell’assegno unico l’ANF spetta solo per quei nuclei familiari dove non siano presenti figli per i quali si percepisca assegno unico. E’ indifferente che questi figli siano a suo carico o a carico di sua moglie. L’importante è che facciano parte del vostro nucleo familiare per escludere la possibilità di poter chiedere l’assegno al nucleo familiare.

Sua moglie, pur non percependo redditi, fa parte, insieme a lei, di un nucleo familiare in cui sono presenti due figlie per le quali si percepisce l’assegno unico e l’ANF, fino al compimento dei 21 anni delle ragazze è escluso in ogni caso.

Per quel che riguarda, invece, le detrazioni in busta paga per coniuge a carico può richiederle tranquillamente se sua moglie non percepisce redditi annui superiori a 2.840,51 euro. Quelle le spettano di diritto e se non le ha richieste lo scorso anno può richiederle a conguaglio sul 730 di quest’anno.

Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all’originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

, https://www.orizzontescuola.it/anf-per-il-coniuge-conta-sempre-il-nucleo-familiare/, Consulenza fiscale,

ANF per il coniuge, conta sempre il nucleo familiare

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola “Le assunzioni sono necessarie per garantire continuità didattica, rispondere alle esigenze degli studenti diversamente abili e ridurre il precariato”. Così il Ministero dell’Istruzione e del merito… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Al liceo classico Giovanni Berchet di Milano più della metà degli studenti soffre di ansia e di stress a causa della scuola. Tanto che da settembre a oggi,… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Lo scorso 4 marzo avevano appeso, fuori dalla scuola, dei cartoni raffiguranti la premier Giorgia Meloni e il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, entrambi a… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola  Per non rischiare di non avere di nuovo insegnanti sufficienti per tutte le cattedre il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara corre ai ripari. “In estate si… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola “Da settembre debutteranno poco meno di 40 mila tutor per gli studenti degli ultimi tre anni di scuola superiore e circa 10 mila orientatori, uno per… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 31 Marzo 2023

La distribuzione di materiale informativo o pubblicitario nelle aule, l’accesso ai locali scolastici e agli spazi esterni di una scuola. Come fare

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Nessun tipo di materiale informativo o di pubblicità può essere distribuito nelle classi, o comunque nell’ambiente scolastico, senza la preventiva autorizzazione del dirigente scolastico.

NOTIZIE 31 Marzo 2023

Supplenze, la MAD si può inviare in qualsiasi periodo dell’anno?

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Supplenze, la MAD si può inviare in qualsiasi periodo dell’anno? 31 March 2023 La domanda di messa a disposizione o MAD può essere presentata in qualunque periodo dell’anno, anche se alcuni istituti stabiliscono un periodo preciso entro il quale inviare l’istanza.

NOTIZIE 31 Marzo 2023

Paolo Crepet: “La scuola è fallita. Il 99% degli alunni viene promosso e per i genitori è un diplomificio dove parcheggiare i figli”

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Paolo Crepet: “La scuola è fallita.

NOTIZIE 31 Marzo 2023

Lo studio delle lingue a scuola in Europa, nuovo rapporto della rete Eurydice

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Lo studio delle lingue a scuola in Europa, nuovo rapporto della rete Eurydice 31 March 2023 Le lingue fanno parte della cultura.

torna all'inizio del contenuto