Arretrati contratto docenti e Ata, cifre al netto: alcune risposte ai vostri casi concreti 18 December 2022
Rispondiamo ad alcuni quesiti che sono giunti alla nostra redazione in merito alla situazione degli arretrati per il personale scolastico, grazie alla collaborazione del funzionario del Ministero dell’Economia, Duilio Mazzotti, gestore del seguitissimo gruppo Facebook “NoiQua”
Le risposte ai vostri quesiti
Arretrati contratto docenti e Ata, cifre al netto: alcune risposte ai vostri casi concreti 18 December 2022
C’è il caso di Anna: sono una collaboratrice scolastica di ruolo da 6 anni e 4 anni e mezzo di precariato. Questa mattina ho visualizzato su Noipa gli arretrati contratto, sono sincera non che mi aspettassi grandi cose da questo paese, ma nemmeno una tale presa in giro! Solo 790 euro
Risposta: Il file excel che abbiamo messo a disposizione dà una simulazione netta di 800 euro netti contro i 790 che ha percepito. La differenza di 10 euro sta nel fatto che non sappiamo la sua aliquota media e quindi il calcolo è arrotondato per eccesso. Abbiamo scelto di mettere a disposizione un file excel per personalizzare al massimo i conteggi con più variabili individuali rispetto ad anonime tabelle.
Arretrati contratto docenti e Ata, cifre al netto: alcune risposte ai vostri casi concreti 18 December 2022
Poi c’è Mena: Sono un’insegnante di Scuola Primaria con 23 anni di servizio, in fascia 28 e, secondo quanto riportato nelle vostre tabelle avrei dovuto percepire un arretrato netto di euro 2076.77; viceversa , da consultazione stipendiali (in quanto ancora non presente il cedolino), è in corso un pagamento di euro 1555,00. Poiché le vostre tabelle più volte parlano di netto e non di lordo, si chiede allora perché sia presente una differenza così rilevante.
Risposta: Gli arretrati liquidati da NoiPA sono superiori rispetto a quanto risulta dalla nostra simulazione. Abbiamo messo a disposizione il file excel in quanto le tabelle non rappresentavano le singole situazioni individuali.
Poi c’è Rosa Maria: Sono una docente precaria, in servizio da otto anni. Ieri, controllando su NoipA, ho notato che l’importo è di gran lunga inferiore a quanto avrei dovuto percepire…parlo di un accredito pari a 50 euro, cosa impossibile.
Risposta: Le consigliamo di verificare bene i suoi arretrati. L’emissione è ancora in corso ed è probabile che Lei rientri nella casistica di più partite stipendiali per cui è possibile vengano liquidati arretrati con altri cedolini che gravano su altri diversi capitoli di bilancio.
E ancora c’è Francesca: salve, ho visualizzato l’importo arretrati, la somma è di 813,00 euro Ma credo ci sia un errore, perché il mio primo contratto da supplente risale a Gennaio 2019. A chi mi devo rivolgere?
Risposta: Per controllare se l’importo liquidato è congruo, occorre che lei indichi la qualifica e gli esatti periodi di lavoro per ciascun anno scolastico e il numero di ore.
Arretrati contratto docenti e Ata, cifre al netto: alcune risposte ai vostri casi concreti 18 December 2022
C’è il caso di Alessia: Salve, l’importo degli arretrati visibile sul cedolino corrisponde ai 2/3 di quanto visto in questi giorni nelle tabelle che giravano. Io sono un’insegnante della scuola primaria di ruolo dal 2015 nella 1 fascia stipendiale e la mia storia professionale è classica per cui senza aspettative, supplenze, etc.. e avrei dovuto vedere un cedolino di 1576 invece è di 1137. Avete informazioni in merito?
Risposta: Il file excel che abbiamo messo a disposizione dà una simulazione netta di circa 1130 euro netti quindi in linea con quello percepito. Abbiamo scelto di mettere a disposizione un file di excel per personalizzare al massimo i conteggi con più variabili individuali rispetto ad anonime tabelle.
Leggi anche
Nel cedolino di dicembre, tra le varie voci, vi è quella che si intitola “accredito a credito”. La mente corre subito agli arretrati contrattuali, ma non è così. Alla dicitura 806/ERE ESONERO IVS L.234/2021 – AC si indica l’esonero contributivo per i lavoratori dipendenti che abbiano un reddito imponibile mensile massimo di 2.692 euro, solo per quest’anno.
A quanto ammontano gli arretrati? Questa è la domanda che tutto il personale scolastico si pone dal giorno dopo la firma dell’accordo economico tra governo e sindacati. Tramite un menù a tendina sia il personale docente (in servizio o in pensione) che il personale tecnico amministrativo (in servizio o in pensione) potrà calcolare, al netto, gli arretrati (dal 2019 al 2022). Ogni dipendente pubblico, però, ha la propria storia. Si tratta di stime.
In corso di emissione gli arretrati per il personale scolastico. NoiPa ha iniziato da alcune ore le operazioni per l’emissione delle quote spettanti ai docenti e agli Ata. Occorre aspettare alcuni giorni per il completamento effettivo.