NOTIZIE

1 Marzo 2023

Assegno unico, ecco cosa cambia dal 1° marzo: la guida completa con tutti gli importi aggiornati

Assegno unico, ecco cosa cambia dal 1° marzo: la guida completa con tutti gli importi aggiornati

1 March 2023

Dal 1° marzo 2023, coloro che hanno presentato una domanda di Assegno Unico e Universale (AUU) per i figli a carico tra gennaio 2022 e febbraio 2023 e che hanno ottenuto una risposta positiva, beneficeranno dell’erogazione automatica della prestazione da parte dell’INPS, senza dover presentare una nuova domanda.

Chi non ha mai usufruito dell’AUU o che ha inviato una richiesta precedente non accolta o non più valida, potrà presentare una nuova domanda.

Coloro che hanno ottenuto l’AUU, inclusi quelli che non devono ripresentare la domanda, dovranno tempestivamente informare l’INPS di eventuali cambiamenti riguardanti il nucleo familiare, come ad esempio la nascita di un nuovo figlio, una condizione di disabilità o variazioni nelle modalità di pagamento. Per quantificare l’AUU, tutti i richiedenti dovranno presentare una nuova DSU per l’anno 2023.

La richiesta per l’AUU può essere presentata tramite il servizio online, il contact center, i patronati o l’app INPS Mobile. Per le richieste inviate entro il 30 giugno 2023, l’AUU verrà riconosciuto a partire da marzo dello stesso anno.

La Legge di Bilancio 2023 ha reso permanente la maggiorazione dell’AUU per i figli a carico con disabilità, introdotta solo temporaneamente nel 2022. La misura prevede un aumento di 120 euro al mese per i nuclei familiari con almeno un figlio a carico con disabilità che hanno percepito l’AUU nel 2021 e che hanno un valore ISEE del nucleo familiare non superiore a 25.000 euro.

L’importo dell’AUU varia da un minimo di 50 euro al mese per un figlio minore con ISEE superiore a 40.000 euro a un massimo di 175 euro al mese per un figlio minore con ISEE fino a 15.000 euro. Per i figli tra 18 e 21 anni, l’importo varia da un minimo di 25 euro al mese a un massimo di 85 euro. L’importo minimo verrà erogato solo per ISEE superiori a 43.240 euro. L’importo per i figli con ISEE fino a 16.215 euro aumenterà a 189 euro, mentre per i figli con ISEE fino a 21.620 euro passerà a circa 162 euro. L’importo per i figli con ISEE fino a 43.240 euro o più aumenterà a 54 euro.

SCARICA LA TABELLA CON TUTTI GLI IMPORTI

, , https://www.orizzontescuola.it/feed/,

Assegno unico, ecco cosa cambia dal 1° marzo: la guida completa con tutti gli importi aggiornati

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola “Un discorso da leggere nelle scuole”. Così il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha definito la lettera che il papà di Giulia Cecchettin, Gino, [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Riforma istruzione tecnica e professionale, i sindacati dicono no. In occasione dell’audizione presso la Commissione Istruzione del Senato della Repubblica svoltasi lo scorso 5 dicembre sul [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola di Roberta Poli* Orientare efficacemente significa dare agli allievi il sostegno necessario per fare la scelta più adatta alle loro potenzialità e alle loro personali aspirazioni. [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Presentiamo il progetto Math in Progress, una sperimentazione di didattica laboratoriale in matematica realizzata da una rete di scuole del primo ciclo della Provincia di Lodi [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo L’ottava edizione del programma PISA, realizzato dall’OCSE a partire dal 2000 con cadenza triennale (ma questa volta in ritardo di un anno a causa del Covid), [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 6 Dicembre 2023

Ragazzo accoltellato a Capoterra, il padre dell’aggressore: “Era vittima di bullismo e soffriva molto, era esasperato”

Share on Social Media x facebook pinterest email Ragazzo accoltellato a Capoterra, il padre dell’aggressore: “Era vittima di bullismo e soffriva molto, era esasperato” 6 December 2023 In questi giorni ha destato molta preoccupazione l’accoltellamento di un ragazzino da parte di un compagno di scuola all’uscita dall’istituto a Capoterra, nel cagliaritano, lo scorso 4 dicembre.

NOTIZIE 6 Dicembre 2023

Carta del docente e retribuzione professionale: ad ogni precario spettano almeno 1.600 euro per ciascun anno di servizio

Share on Social Media x facebook pinterest email Carta del docente e retribuzione professionale: ad ogni precario spettano almeno 1.

NOTIZIE 6 Dicembre 2023

Occupazioni studentesche, la lettera dei docenti: “Le noiose lezioni vi educano alla libertà, non i tornei di briscola”

Share on Social Media x facebook pinterest email Occupazioni studentesche, la lettera dei docenti: “Le noiose lezioni vi educano alla libertà, non i tornei di briscola” 6 December 2023 Da qualche giorno alcune scuole italiane sono protagoniste di occupazioni e autogestioni da parte dei propri studenti.

NOTIZIE 6 Dicembre 2023

Genitori contro docente di religione scrivono alla preside: “Ha spinto i bimbi a non credere a Babbo Natale, è un trauma”

Share on Social Media x facebook pinterest email Genitori contro docente di religione scrivono alla preside: “Ha spinto i bimbi a non credere a Babbo Natale, è un trauma” 6 December 2023 Una storia davvero curiosa che è stata diffusa da La Repubblica oggi, giorno di San Nicola, dalla cui leggenda nasce la figura di Babbo Natale.

torna all'inizio del contenuto