Notizie e comunicati

28 Novembre 2017

Ata, più di un milione di utenze Polis da revocare

domanda-ata-2017-aggiornamento-graduatorie-istituto-miur

28 November 2017

Il miur avvisa i sindacati di voler chiudere queste posizioni inattive Ata, più di un milione di utenze Polis da revocare

 

Nel portale Polis del ministero dell’istruzione ci sono circa un milione e centomila utenze che non accedono al sistema dal 2015. Lo ha fatto sapere la direzione generale per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica con una nota inviata ai sindacati della scuola il 21 novembre scorso. In particolare ci sono 1.156.816 utenze il cui ultimo accesso è avvenuto il 1° novembre 2015; 738.363 che non accedono addirittura dal 1° novembre 2014 e 1.320.052 che non accedono al sistema dal 1° novembre 2016.

L’amministrazione ha avvisato i sindacati di avere intenzione di revocare tutte queste utenze. Ma prima di farlo, ognuno dei titolari di tale utenze riceverà una comunicazione in tal senso a mezzo email.

Il ministero ha spiegato che, probabilmente, molte di queste utenze appartengono a persone che prossimamente vorranno completare la loro iscrizione nelle graduatorie di istituto del personale Ata, compilando il modello D3 per la scelta delle sedi.

Si tratta, in particolare, di circa un milione di aspiranti che hanno presentato le domande di accesso nelle graduatoria di istituto che, nella prima fase, sono state compilate in formato cartaceo. E siccome la prima fase non prevedeva la scelta delle sedi, adesso gli interessati dovranno procedere a tale operazione compilando un modello via web (il modello D3)

Ed è molto probabile che queste persone non ricordino la loro password di accesso e non siano in grado di recuperarla in quanto nel frattempo avranno cambiato il loro indirizzo email personale, che risulterà diverso da quello conosciuto a sistema.

Questo potrebbe determinare, secondo il ministero, una crescita esponenziale delle richieste di assistenza, alle quali l’amministrazione non sarebbe in grado di fare fronte.

Pertanto «al fine di evitare che queste persone chiamino in massa il numero di assistenza del ministero (che riceve attualmente circa 300 chiamate al giorno di questo tipo) che comunque» si legge nella nota «non sarebbe in grado di smaltire il volume di richieste prospettato» il ministero procederà ad una revoca massiva delle utenze in questione.

Gli interessati saranno comunque avvisati con un messaggio email. Per tutti coloro che avranno l’utenza revocata sarà possibile compilare il modello D3 procedendo a una nuova registrazione al portale e facendo richiesta del servizio Istanze On Line, secondo le istruzioni disponibili sul sito del ministero.

© Riproduzione riservata

Fonte dell’articolo: ItaliaOggi

 




Ata, più di un milione di utenze Polis da revocare

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Il concorso per Dirigenti scolastici è sempre più vicino e Tuttoscuola ha pensato progettato un modulo focalizzato sulle principali novità normative e gestionali dell’ultimo anno, che… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Il game based learning può diventare un metodo molto utile a scuola e nell’apprendimento. Ormai il  digitale è diventato uno spazio da sfruttare a pieno per… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e le Organizzazioni Sindacali della dirigenza scolastica hanno sottoscritto lo scorso 31 maggio l’ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI)… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Il Regolamento del concorso DS ordinario e quello (ufficioso) del concorso DS straordinario individuano chiaramente i requisiti che i candidati devono possedere per parteciparvi, e, implicitamente,… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Atteso da diverse settimane, finalmente è arrivato il decreto ministeriale per l’VIII ciclo per il TFA sostegno che tra poco più di un anno conferirà il… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Immissioni in ruolo 4 Giugno 2023

Immissioni in ruolo docenti 2023: da fine giugno. Il Ministero anticipa le operazioni

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Immissioni in ruolo docenti 2023: da fine giugno.

Immissioni in ruolo 4 Giugno 2023

Ruolo sostegno da GPS: potrà presentare domanda anche chi ha lo stop alle supplenze per aver abbandonato il servizio?

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Ruolo sostegno da GPS: potrà presentare domanda anche chi ha lo stop alle supplenze per aver abbandonato il servizio? 4 June 2023 Assunzioni in ruolo da GPS sostegno: nel 2023/24 ci sarà una fase straordinaria di reclutamento da prima fascia ed elenco aggiuntivo.

NOTIZIE 4 Giugno 2023

Misure su assunzioni docenti di sostegno e concorso dirigenti tecnici nel Decreto PA, in aula alla Camera da lunedì 5 giugno

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Misure su assunzioni docenti di sostegno e concorso dirigenti tecnici nel Decreto PA, in aula alla Camera da lunedì 5 giugno 4 June 2023 Sul decreto legge 44 in materia di Pubblica Amministrazione sta iniziando il conto alla rovescia: a partire da lunedì 5, infatti, il provvedimento sarà all’esame dell’aula della Camera per il voto che dovrebbe arrivare già entro la giornata di martedì, dal momento che il Governo sembra intenzionato a porre il voto di fiducia.

NOTIZIE 4 Giugno 2023

Calendari scolastici a.s. 2023/24, le date deliberate dalle regioni e province autonome [aggiornato con SARDEGNA]

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Calendari scolastici a.

torna all'inizio del contenuto