Tecnicadellascuola.it – Ragazzi con disagio, dalla scuola al mondo del lavoro: finanziati con 3 milioni di euro otto progetti dal Sud al Nord Carmelina Maurizio

Sono otto i progetti di orientamento a beneficio di adolescenti di età compresa tra 14 e 19 anni, in condizioni di povertà educativa e disagio, che sono stati finanziati per i prossimi tre anni, a seguito della loro partecipazione al bando “Crescere è un lavoro”. I partner dell’iniziativa sono la Fondazione con i bambini, in […]
The post Ragazzi con disagio, dalla scuola al mondo del lavoro: finanziati con 3 milioni di euro otto progetti dal Sud al Nord appeared first on Tecnica della Scuola.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più:
Ragazzi con disagio, dalla scuola al mondo del lavoro: finanziati con 3 milioni di euro otto progetti dal Sud al Nord
La pagina Feed Rss che ha generato l’articolo:
https://www.tecnicadellascuola.it/feed

continua a leggere
Tecnicadellascuola.it – Ragazzi con disagio, dalla scuola al mondo del lavoro: finanziati con 3 milioni di euro otto progetti dal Sud al Nord Carmelina Maurizio Read More

Tecnicadellascuola.it – Attivismo, i giovani svolgono attività di partecipazione sociale e politica? Il percorso AltaVoce Academy Carmelina Maurizio

Nasce AltaVoce Academy, un percorso formativo gratuito per giovani tra i 16 e i 23 anni, per imparare a conoscere ed usare strumenti e principi della partecipazione e dell’attivismo civico, promosso da Save the Children, Cittadinanzattiva e Agesci, in partnership con Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Edulia-Treccani e WeSchool. Giovani e partecipazione civile Dalle indagini […]
The post Attivismo, i giovani svolgono attività di partecipazione sociale e politica? Il percorso AltaVoce Academy appeared first on Tecnica della Scuola.

Fonte originale dell’articolo:

Continua qui:
Attivismo, i giovani svolgono attività di partecipazione sociale e politica? Il percorso AltaVoce Academy
La pagina Feed Rss che ha generato l’articolo:
https://www.tecnicadellascuola.it/feed

continua a leggere
Tecnicadellascuola.it – Attivismo, i giovani svolgono attività di partecipazione sociale e politica? Il percorso AltaVoce Academy Carmelina Maurizio Read More

Tecnicadellascuola.it – Unicona per la scuola: Smemoranda cessa di esistere Carmelina Maurizio

Nata nel 1979 dall’idea dei Fondatori Gino e Michele e Nico Colonna, Smemoranda, molto più di un semplice strumento di organizzazione, storico diario – agenda a cavallo tra gli anni ’80 e 90, ha dichiarato fallimento. I fondatori hanno portato i libri in tribunale nel marzo 2023, sperando che qualcuno, con la procedura fallimentare, avrebbe ritirato […]
The post Un’icona per la scuola: Smemoranda cessa di esistere appeared first on Tecnica della Scuola.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi l’originale qui:
Unicona per la scuola: Smemoranda cessa di esistere
La pagina Feed Rss che ha generato l’articolo:
https://www.tecnicadellascuola.it/feed

continua a leggere
Tecnicadellascuola.it – Unicona per la scuola: Smemoranda cessa di esistere Carmelina Maurizio Read More

Tecnicadellascuola.it – Educazione finanziaria a scuola: buone pratiche promosse da Banca dItalia Carmelina Maurizio

La filiale di Banca d’Italia di Brescia, l’Università Cattolica insieme alla Facoltà di Scienze della Formazione hanno presentato in questi giorni nella città lombarda esperienze di apprendimento per una cittadinanza economica consapevole. L’incontro, dopo una presentazione da parte della Banca d’Italia sia rispetto all’importanza dell’educazione finanziaria nelle scuole che della tematica specifica di questo anno […]
The post Educazione finanziaria a scuola: buone pratiche promosse da Banca d’Italia appeared first on Tecnica della Scuola.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi l’originale qui:
Educazione finanziaria a scuola: buone pratiche promosse da Banca dItalia
La pagina Feed Rss che ha generato l’articolo:
https://www.tecnicadellascuola.it/feed

continua a leggere
Tecnicadellascuola.it – Educazione finanziaria a scuola: buone pratiche promosse da Banca dItalia Carmelina Maurizio Read More

Tecnicadellascuola.it – Schermi, sviluppo cognitivo e competenze grafiche: dalla Francia la ricerca lancia lallarme Carmelina Maurizio

Jonathan Bernard, epidemiologo dell’Inserm, l’istituto scientifico e tecnologico del Ministero della Salute e del Ministero della Ricerca, coautore dello studio “Associations between screen use and cognitive development in early childhood: the Elfe (Etude Longitudinale Française depuis l’Enfance birth cohort), ha di recente parlato del legame tra schermi e sviluppo cognitivo dei bambini. La coorte della […]
The post Schermi, sviluppo cognitivo e competenze grafiche: dalla Francia la ricerca lancia l’allarme appeared first on Tecnica della Scuola.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più:
Schermi, sviluppo cognitivo e competenze grafiche: dalla Francia la ricerca lancia lallarme
La pagina Feed Rss che ha generato l’articolo:
https://www.tecnicadellascuola.it/feed

continua a leggere
Tecnicadellascuola.it – Schermi, sviluppo cognitivo e competenze grafiche: dalla Francia la ricerca lancia lallarme Carmelina Maurizio Read More

Tecnicadellascuola.it – Asili nido, quanti posti ogni 100 bambini? Il Sud Italia e le aree interne restano lontani dagli obiettivi europei: tutti i dati Carmelina Maurizio

In termini assoluti, l’offerta di nidi sul territorio nazionale è rimasta in linea con quella dell’anno precedente (350mila posti autorizzati), con una crescita relativa, legata alla diminuzione delle nascite. Nel 2021 sono saliti a 28 i posti disponibili nei nidi e nei servizi prima infanzia, ogni 100 bambini con meno di 3 anni. Tuttavia, mentre […]
The post Asili nido, quanti posti ogni 100 bambini? Il Sud Italia e le aree interne restano lontani dagli obiettivi europei: tutti i dati appeared first on Tecnica della Scuola.

Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
Asili nido, quanti posti ogni 100 bambini? Il Sud Italia e le aree interne restano lontani dagli obiettivi europei: tutti i dati
La pagina Feed Rss che ha generato l’articolo:
https://www.tecnicadellascuola.it/feed

continua a leggere
Tecnicadellascuola.it – Asili nido, quanti posti ogni 100 bambini? Il Sud Italia e le aree interne restano lontani dagli obiettivi europei: tutti i dati Carmelina Maurizio Read More

Tecnicadellascuola.it – Firmato un protocollo dintesa tra Cnel e Telefono Azzurro per la salute mentale dei minori Carmelina Maurizio

Telefono azzurro, la Fondazione che promuove un rispetto totale dei diritti dei bambini e degli adolescenti e che dal 1987, anno della sua fondazione, che con le sue attività ogni giorno sostiene le loro potenzialità di crescita e li tutela da abusi e violenze che possono pregiudicarne il benessere e il percorso di crescita e […]
The post Firmato un protocollo d’intesa tra Cnel e Telefono Azzurro per la salute mentale dei minori appeared first on Tecnica della Scuola.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi l’originale qui:
Firmato un protocollo dintesa tra Cnel e Telefono Azzurro per la salute mentale dei minori
La pagina Feed Rss che ha generato l’articolo:
https://www.tecnicadellascuola.it/feed

continua a leggere
Tecnicadellascuola.it – Firmato un protocollo dintesa tra Cnel e Telefono Azzurro per la salute mentale dei minori Carmelina Maurizio Read More

Tecnicadellascuola.it – Campagna Disconnessione digitale per Progetto Prevenzione scuola di Progetto Itaca Carmelina Maurizio

Progetto Itaca e Dentsu Italia SB stanno promuovendo in questi giorni la campagna di prevenzione dai rischi del digitale e della iperconnessione. Si rivolgono a persone di tutte le età e in particolare ai giovani e alle scuole.  Progetto Itaca è una fondazione che si occupa di salute mentale e si rivolta in particolare alle scuole con […]
The post Campagna “Disconnessione digitale” per Progetto Prevenzione scuola di Progetto Itaca appeared first on Tecnica della Scuola.

Fonte originale dell’articolo:

Continua qui:
Campagna Disconnessione digitale per Progetto Prevenzione scuola di Progetto Itaca
La pagina Feed Rss che ha generato l’articolo:
https://www.tecnicadellascuola.it/feed

continua a leggere
Tecnicadellascuola.it – Campagna Disconnessione digitale per Progetto Prevenzione scuola di Progetto Itaca Carmelina Maurizio Read More

Tecnicadellascuola.it – Disturbi del Comportamento Alimentare: il 6% ha meno di 12 anni, ma la Legge di Bilancio taglia i fondi per il contrasto ai Dca Carmelina Maurizio

I Disturbi del comportamento alimentare, Dca, coinvolgono oltre 55 milioni di persone nel mondo e solo in Italia si parla di oltre 3 milioni, circa il 5% della popolazione. Ad essere maggiormente coinvolti i giovanissimi: il 90% di chi soffre di Dca è di sesso femminile, il 59% dei casi ha tra i 13 e […]
The post Disturbi del Comportamento Alimentare: il 6% ha meno di 12 anni, ma la Legge di Bilancio taglia i fondi per il contrasto ai Dca appeared first on Tecnica della Scuola.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più:
Disturbi del Comportamento Alimentare: il 6% ha meno di 12 anni, ma la Legge di Bilancio taglia i fondi per il contrasto ai Dca
La pagina Feed Rss che ha generato l’articolo:
https://www.tecnicadellascuola.it/feed

continua a leggere
Tecnicadellascuola.it – Disturbi del Comportamento Alimentare: il 6% ha meno di 12 anni, ma la Legge di Bilancio taglia i fondi per il contrasto ai Dca Carmelina Maurizio Read More

Tecnicadellascuola.it – Dimensionamento scolastico 2024-25, le novità del Ds di Bagnara Calabra: ci sono state proteste, ma resto ottimista INTERVISTA Carmelina Maurizio

Il decreto del Ministro dell’Istruzione e del Merito, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze n.127 del 30 giugno 2023, riguardante i criteri per la definizione del contingente organico dei dirigenti scolastici e dei direttori dei servizi generali e amministrativi e la sua distribuzione tra le regioni, per il triennio 2024/2025, 2025/2026 e […]
The post Dimensionamento scolastico 2024-25, le novità del Ds di Bagnara Calabra: “ci sono state proteste, ma resto ottimista” – INTERVISTA appeared first on Tecnica della Scuola.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più:
Dimensionamento scolastico 2024-25, le novità del Ds di Bagnara Calabra: ci sono state proteste, ma resto ottimista INTERVISTA
La pagina Feed Rss che ha generato l’articolo:
https://www.tecnicadellascuola.it/feed

continua a leggere
Tecnicadellascuola.it – Dimensionamento scolastico 2024-25, le novità del Ds di Bagnara Calabra: ci sono state proteste, ma resto ottimista INTERVISTA Carmelina Maurizio Read More