Orizzontescuola politica scolastica – I servizi extrascolastici pomeridiani sono un supporto fondamentale per famiglie e scuola, ma devono essere ben pensati perché funzionino

Sempre più spesso le famiglie si rivolgono ai servizi extrascolastici pomeridiani per chiedere supporto e sostegno nello svolgimento dei compiti dei propri figli. Le motivazioni che conducono le famiglie a scegliere questa soluzione sono molteplici, come per esempio, la necessità di rivolgersi a servizi specialistici per il supporto scolastico rivolto a bambini con Bes, Dsa e Adhd o il non avere una rete familiare di supporto cui affidare i ragazzi minori di 14 anni, nel caso in cui siano entrambi i genitori a lavorare.

Il ruolo strategico dei servizi extrascolastici

Qualunque sia la motivazione, si rileva il ruolo importante e strategico svolto dai servizi extrascolastici pomeridiani. Da ciò consegue che, quanto più questi saranno affidati e gestiti da personale specializzato, costantemente formato e aggiornato, tanto più essi saranno efficaci. Occorre inoltre riflettere sul fatto che, poiché i ragazzi trascorrono in questi servizi molte ore al giorno, essi si configurano quali luoghi educativi di crescita importanti tanto quanto quelli scolastici. Ciò rende ancora più stringente la necessità che essi si avvalgano di figure di alto profilo psicopedagogico.

La necessità di una progettazione qualificata

I centri diurni e i centri psicopedagogici non possono essere considerati come deputati alla mera custodia dei minori, ma devono essere pensati come luoghi di crescita in cui i ragazzi partecipano a laboratori, sviluppano capacità relazionali, sperimentano la

continua a leggere
Orizzontescuola politica scolastica – I servizi extrascolastici pomeridiani sono un supporto fondamentale per famiglie e scuola, ma devono essere ben pensati perché funzionino Read More