Orizzontescuola.it – Crisi rapporto tra genitori e docenti: Gli organi collegiali hanno fallito e poi cè la chat delle mamme. INTERVISTA a Daniele Novara Fabio Gervasio

Perché è diventato così difficile educare i nostri figli? Ne abbiamo parlato con il Professor Daniele Novara, pedagogista, autore, fondatore e direttore del CPP, Centro PsicoPedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti.

L’articolo Crisi rapporto tra genitori e docenti: “Gli organi collegiali hanno fallito e poi c’è la chat delle mamme”. INTERVISTA a Daniele Novara sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:

Continua qui:
Crisi rapporto tra genitori e docenti: Gli organi collegiali hanno fallito e poi cè la chat delle mamme. INTERVISTA a Daniele Novara
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2023/11/Novara.jpeg

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Crisi rapporto tra genitori e docenti: Gli organi collegiali hanno fallito e poi cè la chat delle mamme. INTERVISTA a Daniele Novara Fabio Gervasio Read More

Orizzontescuola.it – Quanto è importante studiare la filosofia nellera digitale? Ne abbiamo parlato con il professore Nicola Donti. INTERVISTA Fabio Gervasio

Nell’era digitale quanto è importante studiare la filosofia? Ne abbiamo parlato con il Professor Nicola Donti, Docente di Filosofia del linguaggio e Filosofia della Scienza. Formatore e consulente in comunicazione e crescita personale per aziende pubbliche e private.

L’articolo Quanto è importante studiare la filosofia nell’era digitale? Ne abbiamo parlato con il professore Nicola Donti. INTERVISTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più:
Quanto è importante studiare la filosofia nellera digitale? Ne abbiamo parlato con il professore Nicola Donti. INTERVISTA
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2024/12/Progetto-senza-titolo-1-1.png

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Quanto è importante studiare la filosofia nellera digitale? Ne abbiamo parlato con il professore Nicola Donti. INTERVISTA Fabio Gervasio Read More

Orizzontescuola.it – Il voto? Per il maestro Manzi schedava e bollava. Quando si rifiutò di compilare le schede di valutazione dei suoi studenti. INTERVISTA al professore Roberto Farnè Fabio Gervasio

Cento anni fa nasceva il Maestro Manzi, una delle persone che hanno lasciato un segno nell’educazione italiana. Ne abbiamo parlato con il Professor Roberto Farnè, Già professore ordinario in Didattica generale, è ora docente a contratto per l’insegnamento di “Pedagogia del gioco e dello sport” nel corso di laurea in Scienze motorie, presso il dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita.

L’articolo Il voto? Per il maestro Manzi schedava e bollava. Quando si rifiutò di compilare le schede di valutazione dei suoi studenti. INTERVISTA al professore Roberto Farnè sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
Il voto? Per il maestro Manzi schedava e bollava. Quando si rifiutò di compilare le schede di valutazione dei suoi studenti. INTERVISTA al professore Roberto Farnè
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2024/12/RobertoFarse.png

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Il voto? Per il maestro Manzi schedava e bollava. Quando si rifiutò di compilare le schede di valutazione dei suoi studenti. INTERVISTA al professore Roberto Farnè Fabio Gervasio Read More

Orizzontescuola.it – La felicità? Sta nel saper litigare bene. Vi spiego quanto è importante saper vivere il conflitto. INTERVISTA a Daniele Novara Fabio Gervasio

Recentemente il CPP ha festeggiato i 35 anni dalla sua fondazione, ma cosa vuol dire educare al giorno d’oggi? Ne abbiamo parlato con il Professor Daniele Novara, pedagogista, autore, fondatore e direttore del CPP, Centro PsicoPedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti.

L’articolo La felicità? “Sta nel saper litigare bene. Vi spiego quanto è importante saper vivere il conflitto”. INTERVISTA a Daniele Novara sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:

Leggi di più dalla fonte originale:
La felicità? Sta nel saper litigare bene. Vi spiego quanto è importante saper vivere il conflitto. INTERVISTA a Daniele Novara
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2023/11/Novara.jpeg

continua a leggere
Orizzontescuola.it – La felicità? Sta nel saper litigare bene. Vi spiego quanto è importante saper vivere il conflitto. INTERVISTA a Daniele Novara Fabio Gervasio Read More

Orizzontescuola.it – Smartphone agli adolescenti? Riduce concentrazione, rallenta la memoria, compromette il sonno, causa isolamento. Giusto limitarne luso. Intervista alla dottoressa Angela Grassi Fabio Gervasio

Il digitale tra opportunità e rischi. Ne abbiamo parlato con la Dottoressa Maria Angela Grassi, Pedagogista, Psicologa, Fondatrice e Direttrice della Rivista Professione Pedagogista, Pubblicista e Presidente di ANPE, l’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani, che opera nel settore dal 1990 e che ha promosso l’approvazione della legge 55/2024, riguardante Disposizioni in materia di ordinamento delle professioni pedagogiche ed educative e istituzione dei relativi albi professionali.

L’articolo Smartphone agli adolescenti? “Riduce concentrazione, rallenta la memoria, compromette il sonno, causa isolamento. Giusto limitarne l’uso”. Intervista alla dottoressa Angela Grassi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi l’originale qui:
Smartphone agli adolescenti? Riduce concentrazione, rallenta la memoria, compromette il sonno, causa isolamento. Giusto limitarne luso. Intervista alla dottoressa Angela Grassi
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2024/11/Progetto-senza-titolo-4-1.png

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Smartphone agli adolescenti? Riduce concentrazione, rallenta la memoria, compromette il sonno, causa isolamento. Giusto limitarne luso. Intervista alla dottoressa Angela Grassi Fabio Gervasio Read More

Orizzontescuola.it – Il PEI tra burocrazia e nuove opportunità, è possibile renderlo veramente inclusivo? Ne parliamo con Ianes, Cramerotti, Fogarolo e Zagni Fabio Gervasio

Come rendere il PEI veramente inclusivo? Ne abbiamo parlato con Dario Ianes, Sofia Cramerotti, Flavio Fogarolo, Benedetta Zagni.

L’articolo Il PEI tra burocrazia e nuove opportunità, è possibile renderlo veramente inclusivo? Ne parliamo con Ianes, Cramerotti, Fogarolo e Zagni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più qui:
Il PEI tra burocrazia e nuove opportunità, è possibile renderlo veramente inclusivo? Ne parliamo con Ianes, Cramerotti, Fogarolo e Zagni
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2020/08/shutterstock_1006221601.jpg

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Il PEI tra burocrazia e nuove opportunità, è possibile renderlo veramente inclusivo? Ne parliamo con Ianes, Cramerotti, Fogarolo e Zagni Fabio Gervasio Read More

Orizzontescuola.it – Ragazzi violenti e crisi educativa: da Nanni Moretti con Caro diario, a Jonathan Haidt e La generazione ansiosa Fabio Gervasio

I fatti di cronaca ci raccontano spesso di ragazzi violenti dove a scuola, per strada e in famiglia, si verificano frequenti episodi più o meno gravi. Ma di chi è la responsabilità? Alcuni esperti si scagliano contro i genitori, incapaci di educare i propri figli, Crepet arriva a dire che i genitori quarantenni di oggi sono i peggiori della storia. Per Pellai molti adulti di oggi devono superare l’adultescenza, cioè un adulto ancora molto adolescente che vuole essere più amico che genitore del proprio figlio.

L’articolo Ragazzi violenti e crisi educativa: da Nanni Moretti con “Caro diario”, a Jonathan Haidt e “La generazione ansiosa” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:

Continua qui:
Ragazzi violenti e crisi educativa: da Nanni Moretti con Caro diario, a Jonathan Haidt e La generazione ansiosa
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2024/11/shutterstock_1036124842.jpg

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Ragazzi violenti e crisi educativa: da Nanni Moretti con Caro diario, a Jonathan Haidt e La generazione ansiosa Fabio Gervasio Read More

Orizzontescuola.it – Intercultura: di cosa si tratta, cosa possono fare le scuole per costruire un percorso interculturale. INTERVISTA alla profesoressa Giusi Toto Fabio Gervasio

Scuola e intercultura, qual è lo stato attuale? Ne abbiamo parlato con la Professoressa Giusi Toto, Docente ordinaria di Didattica e Pedagogia Speciale presso l’Università di Foggia, coordinatrice del Learning Science Hub.

L’articolo Intercultura: di cosa si tratta, cosa possono fare le scuole per costruire un percorso interculturale. INTERVISTA alla profesoressa Giusi Toto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi l’originale qui:
Intercultura: di cosa si tratta, cosa possono fare le scuole per costruire un percorso interculturale. INTERVISTA alla profesoressa Giusi Toto
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2023/10/Screenshot-2023-10-21-062432.png

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Intercultura: di cosa si tratta, cosa possono fare le scuole per costruire un percorso interculturale. INTERVISTA alla profesoressa Giusi Toto Fabio Gervasio Read More

Orizzontescuola.it – Docenti di sostegno, togliamoli di mezzo ma in senso positivo. Vi spiego come. INTERVISTA Dario Ianes Fabio Gervasio

Le nuove norme sulla formazione dei docenti di sostegno saranno in grado di colmare la grande richiesta di personale idoneamente formato? Ne abbiamo parlato con il Professor Dario Ianes, già docente ordinario di Pedagogia e didattica dell’inclusione all’Università di Bolzano, Corso di Laurea in Scienze della formazione primaria, co-fondatore del Centro Studi Erickson di Trento per il quale cura alcune collane, autore di vari articoli e libri e direttore della rivista «DIDA».

L’articolo Docenti di sostegno, “togliamoli di mezzo … ma in senso positivo. Vi spiego come”. INTERVISTA Dario Ianes sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi l’originale qui:
Docenti di sostegno, togliamoli di mezzo ma in senso positivo. Vi spiego come. INTERVISTA Dario Ianes
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2024/10/Screenshot-2024-10-20-070315.png

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Docenti di sostegno, togliamoli di mezzo ma in senso positivo. Vi spiego come. INTERVISTA Dario Ianes Fabio Gervasio Read More

Orizzontescuola.it – Dirigenti scolastici: Vengano affiancati da figure professionali. Come possono imparare i nomi di 1.500 studenti?. INTERVISTA ad Alex Corlazzoli Fabio Gervasio

Si parla spesso di scuola in crisi, ma l’autonomia scolastica permette agli istituti di potersi dare delle linee guida personalizzate al contesto in cui si trovano e al personale a disposizione. Quanto è importante avere un Dirigente Scolastico capace di guidare il cambiamento? Ne abbiamo parlato con Alex Corlazzoli, Maestro, Giornalista e Scrittore.

L’articolo Dirigenti scolastici: “Vengano affiancati da figure professionali. Come possono imparare i nomi di 1.500 studenti?”. INTERVISTA ad Alex Corlazzoli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:

Continua qui:
Dirigenti scolastici: Vengano affiancati da figure professionali. Come possono imparare i nomi di 1.500 studenti?. INTERVISTA ad Alex Corlazzoli
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2022/08/Corlazzoli.jpg

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Dirigenti scolastici: Vengano affiancati da figure professionali. Come possono imparare i nomi di 1.500 studenti?. INTERVISTA ad Alex Corlazzoli Fabio Gervasio Read More