Tuttoscuola.com – Indicazioni Nazionali 2025: nel questionario per le scuole aumenta lo spazio per i suggerimenti Serena Rosticci

Pubblicato da Serena Rosticci

Da 250 (meno di un tweet) il MIM passa a 2000 caratteri (spazi inclusi). Un aumento corposo allo spazio dedicato ai suggerimenti e alle osservazioni alle nuove Indicazioni Nazionali che il Ministero di Viale Trastevere deve aver concesso in queste ore, dopo le numerose critiche ricevute. Anche Tuttoscuola aveva infatti segnalato che nella parte C1 del […]

The post Indicazioni Nazionali 2025: nel questionario per le scuole aumenta lo spazio per i suggerimenti appeared first on Tuttoscuola.

Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
Indicazioni Nazionali 2025: nel questionario per le scuole aumenta lo spazio per i suggerimenti
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tuttoscuola.com/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tuttoscuola.com/content//uploads/2023/01/business-woman-with-computer-isolated.jpg

continua a leggere
Tuttoscuola.com – Indicazioni Nazionali 2025: nel questionario per le scuole aumenta lo spazio per i suggerimenti Serena Rosticci Read More

Tuttoscuola.com – Nuove Indicazioni Nazionali, Italo Fiorin: Emerge unidea di scuola che guarda al passato. Manca una visione Serena Rosticci

Pubblicato da Serena Rosticci

Una scuola che guarda più al passato che al futuro. E’ questa l’idea che si è fatto Italo Fiorin, coordinatore del Comitato scientifico delle Indicazioni Nazionali del 2012, dopo una prima lettura delle nuove Indicazioni diffuse dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nei giorni scorsi. Noi di Tuttoscuola le abbiamo sfogliate e commentate con lui. […]

The post Nuove Indicazioni Nazionali, Italo Fiorin: ‘Emerge un’idea di scuola che guarda al passato. Manca una visione’ appeared first on Tuttoscuola.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più qui:
Nuove Indicazioni Nazionali, Italo Fiorin: Emerge unidea di scuola che guarda al passato. Manca una visione
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tuttoscuola.com/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tuttoscuola.com/content//uploads/2017/02/Fiorin.jpg

continua a leggere
Tuttoscuola.com – Nuove Indicazioni Nazionali, Italo Fiorin: Emerge unidea di scuola che guarda al passato. Manca una visione Serena Rosticci Read More

Tuttoscuola.com – Nuove Indicazioni Nazionali, Valditara: Vogliamo una scuola più seria. Che ruolo avranno i docenti? Sarà molto importante la formazione in servizio Serena Rosticci

Pubblicato da Serena Rosticci

Nuove Indicazioni Nazionali, il tema è caldo. Lo scorso 11 marzo è stato pubblicato dal MIM un primo documento che dovrà essere oggetto di una consultazione. Ne abbiamo parlato con il ministro stesso dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, a margine dell’evento di apertura di Fiera Didacta Italia, a Firenze. “Abbiamo dato così grande importanza […]

The post Nuove Indicazioni Nazionali, Valditara: ‘Vogliamo una scuola più seria’. Che ruolo avranno i docenti? ‘Sarà molto importante la formazione in servizio’ appeared first on Tuttoscuola.

Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
Nuove Indicazioni Nazionali, Valditara: Vogliamo una scuola più seria. Che ruolo avranno i docenti? Sarà molto importante la formazione in servizio
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tuttoscuola.com/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tuttoscuola.com/content//uploads/2023/08/valditara-scaled.jpg

continua a leggere
Tuttoscuola.com – Nuove Indicazioni Nazionali, Valditara: Vogliamo una scuola più seria. Che ruolo avranno i docenti? Sarà molto importante la formazione in servizio Serena Rosticci Read More

Tuttoscuola.com – Tabelline: 6 trucchi divertenti per impararle giocando Serena Rosticci

Pubblicato da Serena Rosticci

Sono le basi della matematica e impararle è davvero molto importante. Parliamo delle tabelline, quelle mini formulette che i bambini devono ripetere e ripetere finché non entrano nella loro testa e che esercitano anche la memoria e la pazienza. Certo è che fare in modo che i ragazzi riescano a impararle non è sempre semplice. […]

The post Tabelline: 6 trucchi divertenti per impararle giocando appeared first on Tuttoscuola.

Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
Tabelline: 6 trucchi divertenti per impararle giocando
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tuttoscuola.com/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tuttoscuola.com/content//uploads/2016/11/pexels-photo-97064.jpeg

continua a leggere
Tuttoscuola.com – Tabelline: 6 trucchi divertenti per impararle giocando Serena Rosticci Read More

Tuttoscuola.com – Mutuo insegnamento, Novara: I ragazzi imparano di più dai propri coetani. Il ruolo dellinsegnante. INTERVISTA Serena Rosticci

Pubblicato da Serena Rosticci

Visori, tablet e LIM. In questi ultimi anni la scuola si è dotata di diverse tecnologie con lo scopo di migliorare l’interazione e l’attenzione degli studenti. E quindi anche il loro apprendimento. Ma siamo sulla strada giusta? E quale dovrà essere il ruolo dell’insegnante in futuro? Ne abbiamo parlato con Daniele Novara, pedagogista e direttore […]

The post Mutuo insegnamento, Novara: ‘I ragazzi imparano di più dai propri coetani’. Il ruolo dell’insegnante. INTERVISTA appeared first on Tuttoscuola.

Fonte originale dell’articolo:

Leggi di più dalla fonte originale:
Mutuo insegnamento, Novara: I ragazzi imparano di più dai propri coetani. Il ruolo dellinsegnante. INTERVISTA
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tuttoscuola.com/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tuttoscuola.com/content//uploads/2023/05/daniele-novara-lezione-frontale.jpg

continua a leggere
Tuttoscuola.com – Mutuo insegnamento, Novara: I ragazzi imparano di più dai propri coetani. Il ruolo dellinsegnante. INTERVISTA Serena Rosticci Read More

Tuttoscuola.com – Maturità 2024, boom di 100 al Sud, nei licei i voti più alti. Gli esiti degli esami di Stato e degli scrutini Serena Rosticci

Pubblicato da Serena Rosticci

Pubblicati sul sito del MIM i dati relativi agli esiti degli scrutini e degli Esami di Stato per le scuole secondarie di primo e secondo grado per l’anno scolastico 2023/2024. Per quanto riguarda gli Esami del secondo ciclo, quest’anno il 96,3% degli studenti scrutinati è stato ammesso all’esame finale e il 99,8% dei candidati ha […]

The post Maturità 2024, boom di 100 al Sud, nei licei i voti più alti. Gli esiti degli esami di Stato e degli scrutini appeared first on Tuttoscuola.

Fonte originale dell’articolo:

Leggi di più dalla fonte originale:
Maturità 2024, boom di 100 al Sud, nei licei i voti più alti. Gli esiti degli esami di Stato e degli scrutini
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tuttoscuola.com/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tuttoscuola.com/content//uploads/2019/06/maturità-850×491-653×367.jpg

continua a leggere
Tuttoscuola.com – Maturità 2024, boom di 100 al Sud, nei licei i voti più alti. Gli esiti degli esami di Stato e degli scrutini Serena Rosticci Read More

Tuttoscuola.com – Educazione socio-emotiva, Franchini: Ecco perché la scuola deve cambiare grammatica (e avere un nuovo curricolo) Serena Rosticci

Pubblicato da Serena Rosticci

In ogni epoca e in ogni parte del mondo in cui si è sviluppato un pensiero pedagogico, la riflessione sull’educazione ha spesso messo in evidenza la connessione tra aspetti affettivi, cognitivi e motori che caratterizza lo sviluppo umano, la conoscenza, la crescita, la maturazione e l’apprendimento. Una connessione “testa, cuore, mani” che è stata ripercorsa […]

The post Educazione socio-emotiva, Franchini: ‘Ecco perché la scuola deve cambiare grammatica (e avere un nuovo curricolo)’ appeared first on Tuttoscuola.

Fonte originale dell’articolo:

Continua qui:
Educazione socio-emotiva, Franchini: Ecco perché la scuola deve cambiare grammatica (e avere un nuovo curricolo)
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tuttoscuola.com/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tuttoscuola.com/content//uploads/2024/05/Copy-of-Untitled-Design.png

continua a leggere
Tuttoscuola.com – Educazione socio-emotiva, Franchini: Ecco perché la scuola deve cambiare grammatica (e avere un nuovo curricolo) Serena Rosticci Read More

Tuttoscuola.com – Pioltello, docenti scrivono una lettera: Aggrediti dallo Stato. Barbacci (Cisl Scuola): Rispettare decisioni degli organi collegiali Serena Rosticci

Pubblicato da Serena Rosticci

“Io credo che la situazione di Pioltello vada assunta come una questione di ordinaria gestione legata agli aspetti di complessità del territorio”. Così la segretaria Cisl Scuola, Ivana Barbacci, commenta a Tuttoscuola le ultime dichiarazioni del ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, sull’Istituto Iqbal Masih che aveva deciso di sospendere l’attività didattica in occasione […]

The post Pioltello, docenti scrivono una lettera: ‘Aggrediti dallo Stato’. Barbacci (Cisl Scuola): ‘Rispettare decisioni degli organi collegiali’ appeared first on Tuttoscuola.

Fonte originale dell’articolo:

Leggi di più dalla fonte originale:
Pioltello, docenti scrivono una lettera: Aggrediti dallo Stato. Barbacci (Cisl Scuola): Rispettare decisioni degli organi collegiali
La pagina Feed Rss che ha generato l’articolo:
https://www.tuttoscuola.com/feed/

continua a leggere
Tuttoscuola.com – Pioltello, docenti scrivono una lettera: Aggrediti dallo Stato. Barbacci (Cisl Scuola): Rispettare decisioni degli organi collegiali Serena Rosticci Read More

Tuttoscuola.com – Ddl voto in condotta, Amatori (UER): Modalità che rischiano di diventare repressive. Non esiste il termometro della buona e cattiva condotta Serena Rosticci

Pubblicato da Serena Rosticci

E’ atteso questa settimana il via libera da parte della commissione Istruzione al disegno di legge del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, riguardante l’inasprimento delle regole su voto in condotta e sospensioni. Un ddl che sembra contenere anche un emendamento che l’obiettivo di tornare al voto numerico alla scuola primaria. Ne abbiamo parlato con Giuseppe Amatori, Professore di […]

The post Ddl voto in condotta, Amatori (UER): ‘Modalità che rischiano di diventare repressive. Non esiste il termometro della buona e cattiva condotta’ appeared first on Tuttoscuola.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi l’originale qui:
Ddl voto in condotta, Amatori (UER): Modalità che rischiano di diventare repressive. Non esiste il termometro della buona e cattiva condotta
La pagina Feed Rss che ha generato l’articolo:
https://www.tuttoscuola.com/feed/

continua a leggere
Tuttoscuola.com – Ddl voto in condotta, Amatori (UER): Modalità che rischiano di diventare repressive. Non esiste il termometro della buona e cattiva condotta Serena Rosticci Read More

Tuttoscuola.com – Riforma istituti tecnici e professionali, alla Calabria primato di adesioni al 4+2. Princi: Accogliere le sfide del cambiamento Serena Rosticci

Pubblicato da Serena Rosticci

La Calabria fa segnare un primato al mondo della scuola. È infatti la regione, come la Lombardia, con il maggior numero di adesioni alla riforma degli Istituti tecnici e professionali, modello 4+2. Qui sono infatti ben 24 le scuole (su un totale di 176 istituti su tutto il territorio nazionale) che hanno aderito alla sperimentazione, 30 le filiere […]

The post Riforma istituti tecnici e professionali, alla Calabria primato di adesioni al 4+2. Princi: ‘Accogliere le sfide del cambiamento’ appeared first on Tuttoscuola.

Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
Riforma istituti tecnici e professionali, alla Calabria primato di adesioni al 4+2. Princi: Accogliere le sfide del cambiamento
La pagina Feed Rss che ha generato l’articolo:
https://www.tuttoscuola.com/feed/

continua a leggere
Tuttoscuola.com – Riforma istituti tecnici e professionali, alla Calabria primato di adesioni al 4+2. Princi: Accogliere le sfide del cambiamento Serena Rosticci Read More