COMUNICATI

12 Gennaio 2021

Azzolina interviene all’insediamento del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione: “Lavorare uniti per il bene della scuola”

“Sono lieta di celebrare un nuovo e importante inizio all’insegna di una proficua collaborazione, al servizio della scuola. Sono certa che ciascuno darà un apporto di massimo livello e che ce la metterà tutta da un punto di vista sia professionale, che umano affinché al nostro Paese non si assicuri soltanto una Scuola migliore, ma la Scuola migliore: quella che tutto il Paese merita”. Lo ha detto questa mattina la Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, in occasione dell’insediamento del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione.
“Ci tengo a ricordare – ha aggiunto Azzolina – che le difficoltà e le sfide cui siamo chiamati a rispondere ci rendono più forti se siamo uniti e possono rivelarsi una straordinaria opportunità per diventare più consapevoli su quanto sia necessario fare, al fine di fornire alla scuola italiana basi solide per rinnovarsi ancora e guardare lontano, al futuro. Nel giro di un anno, la scuola ha cambiato pelle e ha risposto a testa alta alle tante e varie sollecitazioni cui è stata sottoposta”.
Nel corso del suo messaggio di augurio di buon lavoro, inoltre, la Ministra Azzolina ha sottolineato che, nel nuovo mandato, grazie anche alle recenti designazioni, il CSPI raggiunge, per la prima volta, un’altissima rappresentanza femminile, con una presenza di donne pari a oltre il 66% dei componenti.
In allegato, il decreto e gli elenchi dei rappresentanti della componente elettiva e della componente non elettiva insediati oggi.
Decreto CSPI
Decreto CSPI – Allegato A
Decreto CSPI – Allegato B

Fonte dell’articolo: MIUR

Azzolina interviene all’insediamento del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione: “Lavorare uniti per il bene della scuola”

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Nuova aggressione ad un’insegnante. Accade a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, dove, secondo quanto riferiscono il Mattino e Ansa, la mamma di un’alunna avrebbe… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Il Ministero ha presentato lo schema di decreto per l’istituzione della figura professionale dedicata a sviluppare la personalizzazione dell’istruzione: il docente tutor. Scopo di questa nuova figura è quello… [...]

Pubblicato da Anna Maria De Luca* Incontriamo don Giuseppe Costa, autore di “Girovagando tra cronache ed eventi. Quarant’anni di giornalismo”, una raccolta di articoli che sono best practices per chi… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola E’quasi tutto pronto per il Il Maggio dei Libri, iniziativa del Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura in collaborazione con l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Il Movimento di Cooperazione Educativa è presente a SFIDE 2023, l’importante tre giorni di incontro, scambio e formazione sull’educazione, in corso a Milano da oggi 24… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 25 Marzo 2023

Maturità 2023, come inoltrare la domanda per Presidenti e Commissari esterni. QUESTION TIME con Francucci (Andis) LIVE Lunedì 27 marzo alle 14:30

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Dopo il grande successo della scorsa puntata, ritorna lo speciale di Question Time, la rubrica di consulenza curata dalla redazione di Orizzonte Scuola, con il focus dedicato all’Esame di Stato e in particolare alla domanda per presidenti e commissari esterni.

NOTIZIE 25 Marzo 2023

Genitori violenti, docente picchiata e preside all’ospedale. Valditara come Bussetti: il Ministero si costituirà parte civile al processo – IL PUNTO

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Genitori violenti, docente picchiata e preside all’ospedale.

NOTIZIE 24 Marzo 2023

Graduatorie scuola, esclusi insegnanti di A066. Perchè non considerare i “vecchi” diplomati? Lettera

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email inviata da Cinzia Lombardi  – Come tutti già sappiamo, da qualche anno, non ci si può più inserire nella cdc A066.

Diventare docenti 24 Marzo 2023

Elenchi aggiuntivi Gps, potranno inserirsi i neo laureati in Scienze della Formazione: ci sarà una sessione di laurea a giugno. Finestra di inserimento entro il 4 luglio

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Elenchi aggiuntivi Gps, potranno inserirsi i neo laureati in Scienze della Formazione: ci sarà una sessione di laurea a giugno.

torna all'inizio del contenuto