15 Novembre 2023
Bando concorso docenti 2023, concluso incontro ministero-sindacati: ecco le ultime notizie – TABELLE disponibilità regione per regione
Bando concorso docenti 2023, concluso incontro ministero-sindacati: ecco le ultime notizie – TABELLE disponibilità regione per regione 15 November 2023
Come avevamo già comunicato, oggi mercoledì 15 novembre si è svolta una riunione Ministero-sindacati per la presentazione dei bandi dei primi concorsi a posti di insegnante indetti in attuazione di quanto previsto dal PNRR.
I concorsi riguardano tutti gli ordini e gradi di scuola, per complessivi 30.216 posti, di cui 21.101 comuni e 9.115 di sostegno.
Secondo quanto riporta Cisl Scuola, in dettaglio, i posti messi a concorso sono 1.315 nella scuola dell’infanzia (di cui 608 di sostegno), 8.326 nella scuola primaria (di cui 5.463 di sostegno), 7.646 nella secondaria di I grado (di cui 2.480 di sostegno) e 12.929 nella secondaria di II grado (di cui 564 su sostegno).
Analizzando i dati forniti dall’Amministrazione, si evidenzia che la maggiore disponibilità di posti si riscontra nelle regioni del nord, con percentuali particolarmente elevate per il sostegno (addirittura oltre l’85% per secondaria di I grado e primaria).
In allegato le tabelle predisposte dall’Ufficio Sindacale CISL Scuola che riportano in dettaglio la ripartizione delle disponibilità per regione, grado di scuola e tipologia di posto.
VAI A TUTTI I CORSI SUL CONCORSO DOCENTI
Il corso di preparazione alla prova scritta
Su questi argomenti il corso Come affrontare i quesiti della prova scritta, in programma dal 7 novembre, a cura di Giovanni Morello.
Il corso sulle competenze pedagogico-didattiche per infanzia e primaria
Su questi argomenti il corso Conoscenze pedagogico-didattiche di base del docente concorso ordinario infanzia e primaria, a cura di Giovanni Morello e Michele Maffucci, composto da 16 ore di videolezione.
VAI AL CORSO SULLE COMPETENZE PEDAGOGICO-DIDATTICHE INFANZIA E PRIMARIA
Il corso sulle competenze didattico-metodologiche per secondaria
Su questi argomenti il corso Competenze didattico-metodologiche, a cura di Giovanni Morello, composto da 15 ore di videolezione.
VAI AL CORSO SULLE COMPETENZE DIDATTICO-METODOLOGICHE SECONDARIA
Il corso sulle competenze pedagogiche e psicopedagogiche per secondaria
Su questi argomenti il corso Competenze pedagogiche e psicopedagogiche, a cura di Giovanni Morello, composto da 18 ore di videolezione.
VAI AL CORSO SULLE COMPETENZE PEDAGOGICHE E PSICOPEDAGOGICHE SECONDARIA
Il corso sulla normativa scolastica per secondaria
Su questi argomenti il corso Guida alla normativa scolastica a cura di Salvatore Impellizzeri, composto da 10 moduli per 13 ore di videolezione.
, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tecnicadellascuola.it/bando-concorso-docenti-2023, Concorsi,concorsi docenti,Concorso scuola,Docenti,Evidenza,scuola, https://www.tecnicadellascuola.it/feed, Redazione,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Guide e Vademecum 29 Novembre 2023
Visita specialistica personale docente: le ore vanno recuperate?
Share on Social Media x facebook pinterest email Visita specialistica personale docente: le ore vanno recuperate? 29 November 2023 Il CCNL 2016/18, all’art 33, ha introdotto l’istituto dell’assenza per visita specialistica solo per il personale ATA.
Guide e Vademecum 29 Novembre 2023
Autocertificazioni: normativa, controlli, casistica
Share on Social Media x facebook pinterest email Argomenti Guide normative ATA Esami di Stato Scrutini Elezioni Incompatibilità Accesso agli atti Trasparenza Incarichi Tutti gli argomenti Autocertificazioni: normativa, controlli, casistica 29 November 2023 L’istituto giuridico dell’autocertificazione identifica la facoltà riconosciuta ai cittadini di presentare, in sostituzione delle tradizionali certificazioni richieste agli enti pubblici, propri stati e requisiti personali, mediante apposite dichiarazioni sottoscritte dall’interessato, e senza neppure che sia necessaria l’autenticazione della firma.
Guide e Vademecum 29 Novembre 2023
Cosa si intende per postazioni di lavoro e cosa dovrebbe precisare il dirigente scolastico
Share on Social Media x facebook pinterest email La Dirigenza scolastica 29 Nov 2023 – 05:42 Di Antonio Fundarò Cosa si intende per postazioni di lavoro e cosa dovrebbe precisare il dirigente scolastico 29 November 2023 Le postazioni di lavoro sono da considerare come uno strumento di valore e di supporto fondamentale all’attività lavorativa degli operatori di una istituzione scolastica.
Guide e Vademecum 29 Novembre 2023
Cessazioni personale scolastico a.s. 2024/25: gestione posizioni pensionandi entro il 12 gennaio
Share on Social Media x facebook pinterest email Scadenze 29 Nov 2023 – 05:37 Di Ilenia Culurgioni Cessazioni personale scolastico a.