Carriera

12 Aprile 2019

Bene i concorsi, ma non è una scelta risolutiva

Bene l’annuncio del Ministro Bussetti sull’imminente avvio dei concorsi per assumere circa 70.000 docenti, ma non basta 

Siamo di fronte ad un’emergenza precariato la cui mancata risoluzione avrebbe riflessi pesantemente negativi anche per il prossimo anno scolastico, quando le scuole non avranno certo la possibilità di coprire con personale di ruolo tutti i posti vacanti e disponibili. 


Già quest’anno sono stati oltre 30.000 i posti non coperti con assunzioni che pure erano autorizzate: il prossimo anno, con i nuovi pensionamenti incrementati da quelli della “quota 100”, i posti vacanti saranno ben oltre i 70.000 destinati ai nuovi concorsi, col risultato che potrebbe essere affidato a personale supplente oltre il 20% dei posti complessivamente funzionanti nella scuola. 


Lo abbiamo detto più volte e lo ripetiamo oggi: puntare sui concorsi ordinari come unico ed esclusivo canale di accesso al ruolo si è già dimostrata una scelta inefficace. Anche le GAE, il cui imminente rinnovo si limiterà ai soli trasferimenti di provincia, senza nuovi ingressi, non basteranno ad assicurare il fabbisogno di docenti. Logica ed equità vorrebbero che si imboccasse la via di una stabilizzazione dei rapporti di lavoro precario in atto da più lungo tempo, riconoscendo e valorizzando anche il lavoro dei docenti non abilitati che hanno prestato servizio nelle scuole per oltre tre annualità e grazie ai quali, non va mai dimenticato, la scuola non potrebbe svolgere il suo servizio. 


Ministro e Governo rimuovano l’atteggiamento di indisponibilità finora mantenuto: abbiamo al riguardo argomenti e proposte, siamo pronti in ogni momento a discuterne nelle sedi di confronto a nostro avviso indispensabili per assicurare, attraverso la qualità e la tempestività delle decisioni, un futuro di qualità del servizio nella scuola che si coniughi col superamento della precarietà del lavoro.

Maddalena Gissi, segretaria generale CISL Scuola

gissi_concorsi_11042019.pdf

Da CISL Scuola

Bene i concorsi, ma non è una scelta risolutiva

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Nuova aggressione ad un’insegnante. Accade a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, dove, secondo quanto riferiscono il Mattino e Ansa, la mamma di un’alunna avrebbe… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Il Ministero ha presentato lo schema di decreto per l’istituzione della figura professionale dedicata a sviluppare la personalizzazione dell’istruzione: il docente tutor. Scopo di questa nuova figura è quello… [...]

Pubblicato da Anna Maria De Luca* Incontriamo don Giuseppe Costa, autore di “Girovagando tra cronache ed eventi. Quarant’anni di giornalismo”, una raccolta di articoli che sono best practices per chi… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola E’quasi tutto pronto per il Il Maggio dei Libri, iniziativa del Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura in collaborazione con l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Il Movimento di Cooperazione Educativa è presente a SFIDE 2023, l’importante tre giorni di incontro, scambio e formazione sull’educazione, in corso a Milano da oggi 24… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 25 Marzo 2023

Maturità 2023, come inoltrare la domanda per Presidenti e Commissari esterni. QUESTION TIME con Francucci (Andis) LIVE Lunedì 27 marzo alle 14:30

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Dopo il grande successo della scorsa puntata, ritorna lo speciale di Question Time, la rubrica di consulenza curata dalla redazione di Orizzonte Scuola, con il focus dedicato all’Esame di Stato e in particolare alla domanda per presidenti e commissari esterni.

NOTIZIE 25 Marzo 2023

Genitori violenti, docente picchiata e preside all’ospedale. Valditara come Bussetti: il Ministero si costituirà parte civile al processo – IL PUNTO

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Genitori violenti, docente picchiata e preside all’ospedale.

NOTIZIE 24 Marzo 2023

Graduatorie scuola, esclusi insegnanti di A066. Perchè non considerare i “vecchi” diplomati? Lettera

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email inviata da Cinzia Lombardi  – Come tutti già sappiamo, da qualche anno, non ci si può più inserire nella cdc A066.

Diventare docenti 24 Marzo 2023

Elenchi aggiuntivi Gps, potranno inserirsi i neo laureati in Scienze della Formazione: ci sarà una sessione di laurea a giugno. Finestra di inserimento entro il 4 luglio

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Elenchi aggiuntivi Gps, potranno inserirsi i neo laureati in Scienze della Formazione: ci sarà una sessione di laurea a giugno.

torna all'inizio del contenuto