Notizie
Pagina 1 di 3400

Diventare docenti 14 Settembre 2023
Supplenza su spezzone pari o inferiore alle 6 può essere assegnato anche al “docente di sostegno”
Supplenza su spezzone pari o inferiore alle 6 può essere assegnato anche al “docente di sostegno” 14 September 2023 Supplenze su spezzoni pari o inferiori alle 6 ore: in questi giorni i Dirigenti Scolastici pubblicano le disponibilità residue e chiedono ai docenti in servizio nella scuola di dare la propria adesione.

Diventare docenti 29 Luglio 2023
Supplenze docenti GPS e GaE 2023: spezzone: è obbligatorio inserirlo, come si completa? le due scuole possono essere anche lontane? Le risposte dei sindacalisti
Supplenze docenti GPS e GaE 2023: spezzone: è obbligatorio inserirlo, come si completa? le due scuole possono essere anche lontane? Le risposte dei sindacalisti 29 July 2023 Supplenze da GaE e GPS per l’anno scolastico 2023/24: tante domande poste dai nostri utenti durante il question time riguardano “lo spezzone”, sia perchè è importante capire come funziona l’algoritmo, sia perchè è importante dire al sistema i desiderata ottimali per cercare di orientare le scelte in base alle disponibilità.

Immissioni in ruolo 15 Luglio 2023
Immissioni in ruolo e supplenze 2023, attività compatibili e non con l’insegnamento. Alla firma del contratto liberi da altri impieghi
Immissioni in ruolo e supplenze 2023, attività compatibili e non con l’insegnamento.

Personale ATA 4 Luglio 2023
Ata, piano di stabilizzazione straordinario triennale e un impegno maggiore sulla formazione. Le proposte della Cisl Scuola
Ata, piano di stabilizzazione straordinario triennale e un impegno maggiore sulla formazione.

NOTIZIE 28 Giugno 2023
TFA VIII ciclo 2023. Quando non si fanno le prove preselettive.
TFA VIII ciclo 2023. Quando non si fanno le prove preselettive.

Personale ATA 17 Giugno 2023
Assegnazioni provvisorie personale ATA, domande dal 21 giugno via PEC. Si può far mandare dalla scuola. Indicazioni da Reggio Calabria
Assegnazioni provvisorie personale ATA, domande dal 21 giugno via PEC.
![Nuovo reclutamento docenti, classi di concorso più flessibili per coprire più insegnamenti [VIDEO]](https://www.istruzione.news/wp-content/uploads/2023/03/wp-header-logo-3.png)
Diventare docenti 10 Giugno 2023
Nuovo reclutamento docenti, classi di concorso più flessibili per coprire più insegnamenti [VIDEO]
Nuovo reclutamento docenti, classi di concorso più flessibili per coprire più insegnamenti [VIDEO] 10 June 2023 Novità in arrivo per il reclutamento del personale docente.
![TFA Sostegno VIII ciclo: dal 4 al 7 luglio la preselettiva, le Università in cui è stata annullata, le indicazioni per lo svolgimento [LO SPECIALE]](https://www.istruzione.news/wp-content/uploads/2023/03/wp-header-logo-3.png)
Diventare docenti 28 Maggio 2023
TFA Sostegno VIII ciclo: dal 4 al 7 luglio la preselettiva, le Università in cui è stata annullata, le indicazioni per lo svolgimento [LO SPECIALE]
TFA Sostegno VIII ciclo: dal 4 al 7 luglio la preselettiva, le Università in cui è stata annullata, le indicazioni per lo svolgimento [LO SPECIALE] 28 May 2023 Il Ministero ha pubblicato il decreto che disciplina l’ottavo ciclo del TFA sostegno, il corso di specializzazione per le attività didattiche con studenti con disabilità.

NOTIZIE 22 Maggio 2023
Comunicazione alle famiglie, fondamentale ma senza violare la privacy. Occhio ai dati della salute degli studenti, in particolare con DSA
Il Garante della Privacy ha aggiornato il vademecum dedicato alle scuole, affrontando diverse problematiche legate alla vita quotidiana all’interno degli istituti.

NOTIZIE 21 Maggio 2023
DPCM per i percorsi formativi abilitanti: è in arrivo, doveva uscire entro fine luglio 2022
DPCM per i percorsi formativi abilitanti: è in arrivo, doveva uscire entro fine luglio 2022 21 May 2023 Il DPCM che deve definire le regole dei nuovi percorsi formativi abilitanti all’insegnamento previsto dalla legge 79 del 2022 con cui era stato convertito il decreto 36 sembra ormai pronto.
![Graduatorie Ata 24 mesi, titoli dichiarabili e presentabili devono essere conseguiti entro il 18 maggio, tutto invariato. Invio domande posticipato al 25 maggio. NOTA [PDF]](https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2023/03/shutterstock_260198537.jpg)
Personale ATA 20 Maggio 2023
Graduatorie Ata 24 mesi, titoli dichiarabili e presentabili devono essere conseguiti entro il 18 maggio, tutto invariato. Invio domande posticipato al 25 maggio. NOTA [PDF]
Graduatorie Ata 24 mesi, titoli dichiarabili e presentabili devono essere conseguiti entro il 18 maggio, tutto invariato.

NOTIZIE 13 Maggio 2023
Permessi retribuiti per motivi personali e familiari anche ai supplenti: la possibile novità nel nuovo Contratto scuola
Con la firma del nuovo Contratto scuola potrebbero arrivare novità sui permessi retribuiti: l’Aran avrebbe mostrato apertura verso la richiesta dei Sindacati di estendere i permessi retribuiti per motivi personali e familiari anche al personale supplente docente e ATA.
![Immissioni in ruolo docenti primaria 2023, se le GaE sono esaurite i posti vanno ai concorsi. Ecco l’ordine [CONSULENZA]](https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2023/04/shutterstock_1918252379.jpg)
Immissioni in ruolo 8 Maggio 2023
Immissioni in ruolo docenti primaria 2023, se le GaE sono esaurite i posti vanno ai concorsi. Ecco l’ordine [CONSULENZA]
Immissioni in ruolo docenti primaria 2023, se le GaE sono esaurite i posti vanno ai concorsi.

Personale ATA 27 Aprile 2023
Graduatorie Ata 24 mesi, come compilare la domanda senza errori: VIDEO TUTORIAL con Raimondo (Uil Scuola Rua)
Skip to content Graduatorie Ata 24 mesi, come compilare la domanda senza errori: VIDEO TUTORIAL con Raimondo (Uil Scuola Rua) 27 April 2023 Graduatorie Ata 24 mesi, come compilare la domanda senza errori: VIDEO TUTORIAL con Raimondo (Uil Scuola Rua) 27 April 2023 Docente tutor ATA 24 mesi GPS 2023 Mobilità 2023 Maturità Concorso DS 24CFU Graduatorie Ata 24 mesi, come compilare la domanda senza errori: VIDEO TUTORIAL con Raimondo (Uil Scuola Rua) 27 April 2023 Graduatorie Ata 24 mesi, come effettuare la domanda senza fare errori: video tutorial in DIRETTA con tutti i passaggi spiegati.

Personale ATA 21 Aprile 2023
Graduatorie ATA 24 mesi, valutazione titoli del collaboratore scolastico. Tabella
Graduatorie ATA 24 mesi, valutazione titoli del collaboratore scolastico.

NOTIZIE 19 Aprile 2023
Gratteri: gli studenti sono più figli di internet che dei loro genitori, alle scuole servono docenti pure di pomeriggio e non i faccendieri
Gratteri: gli studenti sono più figli di internet che dei loro genitori, alle scuole servono docenti pure di pomeriggio e non i faccendieri 19 April 2023 Il procuratore Nicola Gratteri “Abbiamo bisogno di una scuola migliore, di insegnanti che nel pomeriggio tengano impegnati i ragazzi che, laddove non respirano cultura mafiosa, sono figli di internet più che dei loro genitori”: sono parole forti quelle pronunciate dal procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri intervenendo martedì 18 aprile, al Teatro Politeama di Catanzaro.

NOTIZIE 17 Aprile 2023
Docente tutor, si parte: ma un insegnante può sostituire lo psicologo a scuola con un corso di sole 20 ore? Piovono critiche
Docente tutor, si parte: ma un insegnante può sostituire lo psicologo a scuola con un corso di sole 20 ore? Piovono critiche 17 April 2023 Manca pochissimo all’avvio delle operazioni che porteranno entro poche settimane le scuole superiori ad individuare oltre 40 mila docenti tutor e orientatori, finanziati con il D.

NOTIZIE 16 Aprile 2023
Organico dei docenti di una scuola: di diritto e di fatto, dell’autonomia, di potenziamento, quali cattedre al 31 agosto e quali al 30 giugno. Facciamo chiarezza
I posti e le cattedre presenti in un’istituzione scolastica autonoma sono quelli inseriti nell’organico predisposto annualmente dall’Ufficio scolastico territoriale, che stabilisce la dotazione organica, cioè la quantità e la tipologia di cattedre e di posti assegnati alla scuola, necessari per lo svolgimento delle attività didattiche e per il corretto avvio dell’anno scolastico.

Personale ATA 12 Aprile 2023
Collaboratore scolastico in part time: il dirigente scolastico non può modificare rapporto di lavoro unilateralmente
Collaboratore scolastico in part time: il dirigente scolastico non può modificare rapporto di lavoro unilateralmente 12 April 2023 Il dirigente scolastico può modificare l’articolazione oraria di una collaboratrice scolastica in part time verticale (24 ore lavorative su 4 giorni settimanali) per sopravvenute esigenze di servizio? La norma contrattuale che disciplina il rapporto di lavoro a tempo parziale del personale ATA è l’art.

Personale ATA 11 Aprile 2023
Graduatoria interna di istituto ATA, punteggio ricongiungimento: aumenta ogni anno?
Graduatoria interna di istituto ATA, punteggio ricongiungimento: aumenta ogni anno? 11 April 2023 Nella graduatoria interna di istituto, per il ricongiungimento familiare, è prevista l’attribuzione di un determinato punteggio.

Diventare docenti 5 Aprile 2023
Docenti abilitati all’estero in GPS prima fascia con riserva sono 11mila: il numero più alto in Sicilia, Calabria, Lombardia, Puglia e per la secondaria secondo grado
Docenti abilitati all’estero in GPS prima fascia con riserva sono 11mila: il numero più alto in Sicilia, Calabria, Lombardia, Puglia e per la secondaria secondo grado 5 April 2023 Sono 11.

NOTIZIE 3 Aprile 2023
Assegno Unico, nuovo simulatore e nuove funzionalità per presentare domanda
Assegno Unico, nuovo simulatore e nuove funzionalità per presentare domanda 3 April 2023 Con messaggio n.

NOTIZIE 3 Aprile 2023
Attenzione in classe, come fare in caso di alunni che non riescono a seguire le lezioni? Strategie e metodi pratici
Attenzione in classe, come fare in caso di alunni che non riescono a seguire le lezioni? Strategie e metodi pratici 3 April 2023 Non tutti gli alunni riescono a stare attenti in modo prolungato come altri: come personalizzare la didattica per riuscire ad insegnare in modo proficuo a tutti gli studenti di una classe? Cosa bisogna sapere a livello teorico sui funzionamenti della memoria? VAI AL WORKSHOP Essere un docente non significa solo essere competente in una materia, o saper applicare i principali principi della pedagogia e della didattica.

Diventare docenti 29 Marzo 2023
Ho dubbi che un iscritto GPS abbia i titoli necessari, è legittimo chiedere copia dei contratti e della documentazione? Cosa dicono i giudici
Ho dubbi che un iscritto GPS abbia i titoli necessari, è legittimo chiedere copia dei contratti e della documentazione? Cosa dicono i giudici 29 March 2023 Il ricorrente ha agito in giudizio al fine di ottenere una sentenza che accerti il suo diritto all’accesso agli atti chiesti, ai sensi della legge n.
![Concorso Ds: quali sono gli argomenti della prova preselettiva? Cosa sapere sull’introduzione del Ptof e i compiti del Ds [QUIZ]](https://www.tecnicadellascuola.it/wp-content/uploads/2023/03/fz_7gb__tf0-13.jpg)
NOTIZIE 28 Marzo 2023
Concorso Ds: quali sono gli argomenti della prova preselettiva? Cosa sapere sull’introduzione del Ptof e i compiti del Ds [QUIZ]
Concorso Ds: quali sono gli argomenti della prova preselettiva? Cosa sapere sull’introduzione del Ptof e i compiti del Ds [QUIZ] 28 March 2023 Lo scorso dicembre è stato emanato il Regolamento che definisce le modalità di svolgimento del concorso per dirigenti scolastici, che prevede la possibilità di una prova preselettiva qualora il numero dei candidati sia superiore a quattro volte il numero dei posti messi a concorso, che verterà sugli stessi argomenti della prova scritta.

NOTIZIE 27 Marzo 2023
Congedo biennale disabili, la convivenza può essere instaurata anche dopo la domanda
Congedo biennale disabili, la convivenza può essere instaurata anche dopo la domanda 27 March 2023 Il congedo per assistere un soggetto disabile grave spetta anche nel caso in cui la convivenza, qualora normativamente prevista, sia stata instaurata successivamente alla richiesta di congedo.

NOTIZIE 25 Marzo 2023
Genitori invadenti e aggressivi, la scuola dovrebbe educarli al rispetto dei docenti
Genitori invadenti e aggressivi, la scuola dovrebbe educarli al rispetto dei docenti 25 March 2023 Esiste una lamentela ricorrente nel mondo della scuola, che troppo spesso è sottaciuta, ma che emerge nei dialoghi tra docenti e tra i docenti e il dirigente scolastico.

Diventare docenti 24 Marzo 2023
Elenchi aggiuntivi Gps, potranno inserirsi i neo laureati in Scienze della Formazione: ci sarà una sessione di laurea a giugno. Finestra di inserimento entro il 4 luglio
Elenchi aggiuntivi Gps, potranno inserirsi i neo laureati in Scienze della Formazione: ci sarà una sessione di laurea a giugno.

NOTIZIE 22 Marzo 2023
Docenti supplenti a vita che vanno in pensione da precari, la Cassazione li risarcisce: Snadir vince 16 sentenze per i prof di religione
Docenti supplenti a vita che vanno in pensione da precari, la Cassazione li risarcisce: Snadir vince 16 sentenze per i prof di religione 22 March 2023 La Corte di Cassazione La Corte di Cassazione continua a condannare il ministero dell’Istruzione per la reiterazione dei contratti a tempo determinato dei docenti di religione.

NOTIZIE 22 Marzo 2023
Contratto scuola: i 300 milioni per gli aumenti stipendiali sono solo 227; a conti fatti ci saranno 10-15 euro in più per docenti e Ata
Contratto scuola: i 300 milioni per gli aumenti stipendiali sono solo 227; a conti fatti ci saranno 10-15 euro in più per docenti e Ata 22 March 2023 Il testo dell’atto di indirizzo per la prosecuzione della trattativa per il contratto nazionale della scuola contiene alcuni dati interessanti che finora erano rimasti un po’ in ombra e che invece è bene conoscere.

Diventare docenti 20 Marzo 2023
Abilitazione docenti 60 CFU, ci sarà accesso a numero chiuso? A breve il DPCM
Abilitazione docenti 60 CFU, ci sarà accesso a numero chiuso? A breve il DPCM 20 March 2023 Dovrebbe mancare poco al DPCM che fisserà le regole per l’abilitazione all’insegnamento relativo ai 60 CFU, come previsto dalla legge 79/2022.

NOTIZIE 19 Marzo 2023
Visite fiscali docenti e ATA, possono essere effettuate più volte nello stesso giorno
Quando il lavoratore è impossibilitato a recarsi sul luogo di lavoro a causa malattia della deve comunicarlo al proprio medico, il quale, dopo averlo visitato, deve redigere e trasmettere il certificato all’INPS per via telematica.

NOTIZIE 15 Marzo 2023
Posti disponibili per mobilità e immissioni in ruolo 2023 dopo i pensionamenti docenti e ATA. Aggiornato con Palermo
Sono scaduti il 21 ottobre scorso i termini per la presentazione delle domande di pensionamento del personale docente e ATA.

Personale ATA 15 Marzo 2023
Concorso ATA 24 mesi 2023: a breve i bandi regionali. Chi può accedere, requisiti e titoli
Concorso ATA 24 mesi 2023: a breve i bandi regionali.

NOTIZIE 12 Marzo 2023
Riscatto della laurea, quanto costa? Come fare? Le info utili
Il riscatto della laurea può essere un modo per ottenere alcuni vantaggi, specialmente ai fini del calcolo contributivo al momento della pensione.

NOTIZIE 9 Marzo 2023
Mobilità 2023, ecco le scadenze per le domande di rientro dalle scuole italiane all’estero
These extensions are astonishing!, Mobilità 2023, ecco le scadenze per le domande di rientro dalle scuole italiane all’estero 9 March 2023 L’Ordinanza sulla mobilità personale docente, educativo ed ATA per l’anno scolastico 2023/24 contiene anche indicazioni per la presentazione delle domande del personale attualmente in servizio all’estero per la restituzione ai ruoli metropolitani dal 1° settembre 2023.

NOTIZIE 6 Marzo 2023
Mobilità docenti 2023, per i neo assunti specifico alert su Istanze Online: ecco cosa c’è scritto
I be nuts about components, because they are nice., Mobilità docenti 2023, per i neo assunti specifico alert su Istanze Online: ecco cosa c’è scritto 6 March 2023 Al via le domande di mobilità 2023/24 dei docenti di ruolo.

Tutto scuola 6 Marzo 2023
Convegno Cisl scuola/3. Barbacci: prima stipendi più alti per tutti
This is one awesome constituent., Altre su Professione scuola Convegno Cisl scuola/3.
![Come diventare insegnante, ANFIS: “Affidare una classe ad un docente senza formazione iniziale è un problema, ecco cosa serve” [VIDEO]](https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2023/03/scaglioni.png)
Diventare docenti 4 Marzo 2023
Come diventare insegnante, ANFIS: “Affidare una classe ad un docente senza formazione iniziale è un problema, ecco cosa serve” [VIDEO]
I love modules, because they are adorable!, Skip to content Come diventare insegnante, ANFIS: “Affidare una classe ad un docente senza formazione iniziale è un problema, ecco cosa serve” [VIDEO] 4 March 2023 “Differenze fra formazione iniziale e reclutamento? Intervengono su due aspetti diversi.

NOTIZIE 3 Marzo 2023
Studenti aggrediti davanti al liceo di Firenze, domani anche Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola Rua alla manifestazione in programma
Studenti aggrediti davanti al liceo di Firenze, domani anche Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola Rua alla manifestazione in programma 3 March 2023 “Saremo in piazza domani a Firenze perché atti come l’aggressione squadrista agli studenti davanti al liceo Michelangiolo non possono essere in alcun modo sottovalutati e meritano invece una chiara condanna e una risposta che la società civile è impegnata a dare, specie quando chi riveste importanti ruoli istituzionali lo ha fatto timidamente o addirittura ha taciuto.

Tutto scuola 28 Febbraio 2023
Tribunale del lavoro riconosce il 2013 anno per la pensione
Tribunale del lavoro riconosce il 2013 anno per la pensione 28 February 2023 Sta facendo rumore nel mondo della scuola la sentenza 104 emessa dal Tribunale del Lavoro di Marsala il 21 febbraio che ha riconosciuto il diritto affinché anche l’anno 2013 venga ritenuto utile ai fini della maturazione del diritto pensionistico, per il pagamento delle consequenziali differenze retributive derivanti dagli scatti stipendiali maturati e maturandi e per il diritto del ricorrente a maturare la progressione stipendiale dovuta senza alcuna interruzione, attesa la perdurante vigenza del blocco contrattuale per l’anno 2013.

NOTIZIE 25 Febbraio 2023
DS, organi collegiali e lotta al bullismo e al cyberbullismo: cosa fanno e in che modo?
DS, organi collegiali e lotta al bullismo e al cyberbullismo: cosa fanno e in che modo? 25 February 2023 L’articolo sintetizza, ad uso dei dirigenti scolastici e delle figure preposte, competenze e ruoli di organi collegiali e figure all’interno della scuola sul fronte della prevenzione e del contrasto dei fenomeni di bullismo e di cyberbullismo.

Guide e Vademecum 24 Febbraio 2023
Limiti dell’azione disciplinare del dirigente scolastico nei confronti del personale docente e ATA: riferimenti normativi e giurisprudenziali
Argomenti La Dirigenza scolastica This category can only be viewed by members.

Immissioni in ruolo 24 Febbraio 2023
Docenti di ruolo assunti da concorso straordinario bis: nell’anno di prova è possibile mantenere il contratto a tempo indeterminato
Docenti di ruolo assunti da concorso straordinario bis: nell’anno di prova è possibile mantenere il contratto a tempo indeterminato 24 February 2023 Il docente di ruolo, vincitore del concorso straordinario bis, può conservare il posto a tempo indeterminato in attesa dell’esito della procedura straordinaria? Prima di rispondere al quesito, ricordiamo l’articolazione della procedura relativa al concorso straordinario-bis.

NOTIZIE 22 Febbraio 2023
Stipendio febbraio 2023 docenti e ATA, conguaglio Fondo pensione e Fondo credito: cosa sono
Stipendio febbraio 2023 docenti e ATA, conguaglio Fondo pensione e Fondo credito: cosa sono 22 February 2023 Stipendio rata febbraio 2023: in tutto l’anno scolastico quella a cui docenti e ATA guardano con particolare attenzione perchè a volte vi si concentra un conguaglio fiscale a debito pesante.

Guide e Vademecum 21 Febbraio 2023
Supplenze: se il titolare cambia tipologia di assenza, in quali casi bisogna riscorrere la graduatoria? (esempi)
Argomenti Gestire il personale scolastico This category can only be viewed by members.

NOTIZIE 19 Febbraio 2023
Tagli alle scuole e agli organici, le Regioni si ribellano. Ma il Ministero difende il dimensionamento scolastico
Tagli alle scuole e agli organici, le Regioni si ribellano.

NOTIZIE 18 Febbraio 2023
Mobilità docenti 2023, attesa per incontro tra Ministero e sindacati (TESTO). I vincolati protestano: “Non c’è la volontà di risolvere la situazione”
Mobilità docenti 2023, attesa per incontro tra Ministero e sindacati (TESTO).

NOTIZIE 17 Febbraio 2023
Pensione quota 103, c’è il limite dei 3 anni di contributi figurativi?
Pensione quota 103, c’è il limite dei 3 anni di contributi figurativi? 17 February 2023 Nessun limite all’utilizzo dei contributi figurativi per l’accesso alla pensione quota 103 nella Legge di Bilancio.

NOTIZIE 16 Febbraio 2023
Quando in pensione per chi ha versato 41 anni di contributi?
Quando in pensione per chi ha versato 41 anni di contributi? 16 February 2023 Non sempre l’aver lavorato 41 anni basta per poter accedere alla pensione, vediamo le alternative alla quota 103.
![Mobilità 2023, ordinanza in arrivo, ma i vincolati protestano: “La nostra esistenza è al limite” [VIDEO]](https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2023/02/OVERLAY-1.png)
NOTIZIE 16 Febbraio 2023
Mobilità 2023, ordinanza in arrivo, ma i vincolati protestano: “La nostra esistenza è al limite” [VIDEO]
Mobilità 2023, ordinanza in arrivo, ma i vincolati protestano: “La nostra esistenza è al limite” [VIDEO] 16 February 2023 Ci siamo.

NOTIZIE 14 Febbraio 2023
Pensione quota 103, forse i requisiti nel comparto scuola non sono chiari
Pensione quota 103, forse i requisiti nel comparto scuola non sono chiari 14 February 2023 Chiariamo quali sono i requisiti per accedere alla quota 103 che, per il comparto scuola, rimangono invariati.

NOTIZIE 14 Febbraio 2023
Periodo di formazione e prova per i docenti neoassunti e per i docenti che hanno ottenuto il passaggio di ruolo: in allegato la nota 7793 del 10 febbraio 2023
Periodo di formazione e prova per i docenti neoassunti e per i docenti che hanno ottenuto il passaggio di ruolo: in allegato la nota 7793 del 10 febbraio 2023 14 February 2023 Con nota numero 7793 del 10 febbraio 2023, il Ministero dell’istruzione e del merito, Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione Generale per il personale scolastico, Ufficio VI – Formazione del personale scolastico, formazione dei dirigenti scolastici e accreditamento enti, rende noto ai dirigenti scolastici delle Scuole Polo per la Formazione Docenti Neoassunti e ai Dirigenti degli Uffici per la Formazione presso gli Uffici Scolastici Regionali informativa sul Ai Dirigenti scolastici delle Scuole Polo per la Formazione Docenti Neoassunti La nota, che si allega, a firma del direttore generale Filippo Serra, fa presente che … Questo ed altri contenuti su Orizzonte Scuola PLUS, riservato agli abbonati.

Diventare docenti 12 Febbraio 2023
Assunzioni in ruolo docenti 2023 anche da GPS? Sì, ma i punteggi devono essere controllati prima delle nomine
Skip to content Assunzioni in ruolo docenti 2023 anche da GPS? Sì, ma i punteggi devono essere controllati prima delle nomine 12 February 2023 Immissioni in ruolo docenti per l’anno scolastico 2023/24: alla tradizionale suddivisione al 50% da GaE e concorsi, seguita da call veloce e graduatoria regionale sostegno, potrebbe aggiungersi una nuova modalità di reclutamento degli insegnanti dalle graduatorie già costituite, ovvero le GPS.

NOTIZIE 10 Febbraio 2023
Il DS, il CdI, le funzioni e competenze nell’ambito delle Istituzioni ai fini del conferimento di incarichi
Il DS, il CdI, le funzioni e competenze nell’ambito delle Istituzioni ai fini del conferimento di incarichi 10 February 2023 Il Decreto 28 agosto 2018, n.

Diventare docenti 9 Febbraio 2023
Supplenze GAE e GPS, domanda scelta 150 preferenze a giugno o a settembre? L’ipotesi
Supplenze GAE e GPS, domanda scelta 150 preferenze a giugno o a settembre? L’ipotesi 9 February 2023 Potrebbero arrivare novità sulle date per la scelta delle 150 preferenze per le supplenze da GAE e GPS.

Diventare docenti 2 Febbraio 2023
TFA sostegno VIII ciclo, docente con laurea in Scienze motorie può partecipare alle selezioni anche per la primaria?
TFA sostegno VIII ciclo, docente con laurea in Scienze motorie può partecipare alle selezioni anche per la primaria? 2 February 2023 TFA sostegno VIII ciclo: sarebbe possibile ipotizzare l’ingresso di docenti in possesso di titolo utile per l’insegnamento di Scienze motorie nella scuola secondaria alle selezioni per la scuola primaria, data l’assunzione dal 2022/23 di docenti specialisti in questo grado di scuola? I docenti di Scienze motorie alla primaria Da questo anno scolastico 2022/2023 è prevista l’introduzione del docente specialista di educazione motoria nella scuola primaria: la legge n.

Guide e Vademecum 31 Gennaio 2023
Chiuse le iscrizioni all’a.s. 2023/24, dal 31 gennaio gestione domande sul SIDI. Calendario adempimenti scuole
Scadenze 31 Gen 2023 – 06:12 Di Ilenia Culurgioni Chiuse le iscrizioni all’a.

Diventare docenti 27 Gennaio 2023
Concorso straordinario bis: le GRADUATORIE. Aggiornato con Veneto
Concorso straordinario bis di cui al comma 9bis del DL 73/2021: 14.

NOTIZIE 22 Gennaio 2023
Troppi bocciati al primo anno di scuola superiore, la colpa è della scuola media che non boccia e non fornisce la giusta preparazione?
Troppi bocciati al primo anno di scuola superiore, la colpa è della scuola media che non boccia e non fornisce la giusta preparazione? 22 January 2023 Sembra essere una vera tendenza il boom di bocciature al primo anno di scuola secondaria di secondo grado.

NOTIZIE 21 Gennaio 2023
Dopo la pensione di vecchiaia si può lavorare?
Dopo la pensione di vecchiaia si può lavorare? 21 January 2023 Dopo la pensione di vecchiaia è perfettamente lecito e consentito svolgere attività lavorativa, qualunque essa sia.

Personale ATA 18 Gennaio 2023
Graduatorie ATA terza fascia, la terza media non è titolo di accesso per collaboratore scolastico
Graduatorie ATA terza fascia, la terza media non è titolo di accesso per collaboratore scolastico 18 January 2023 Atteso nel 2024 l’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia ATA.

Guide e Vademecum 16 Gennaio 2023
Gestione casi COVID, scarica documento modalità di gestione da divulgare a personale e famiglie
Argomenti Circolari e documenti per Dirigenti Assenze COVID Assicurazione Sciopero Trasparenza Iscrizioni Iscrizione studenti Sorveglianza Tutti gli argomenti Gestione casi COVID, scarica documento modalità di gestione da divulgare a personale e famiglie 16 January 2023 Il Ministero della Salute ha aggiornato, attraverso le sue Circolari, le modalità di gestione dei casi confermati da Covid-19.

NOTIZIE 15 Gennaio 2023
Mobilità 2023: ancora una volta niente domanda di passaggio di ruolo per docenti “ingabbiati”. Ministero non attiva il concorso abilitante
Mobilità 2023: ancora una volta niente domanda di passaggio di ruolo per docenti “ingabbiati”.

Guide e Vademecum 10 Gennaio 2023
Congedo parentale o malattia bambino per figli diversi e computo del sabato e della domenica: chiarimenti
Argomenti Gestire il personale scolastico This category can only be viewed by members.

NOTIZIE 23 Dicembre 2022
Arretrati stipendio docenti e Ata, il 29 dicembre sui conti correnti
Arretrati stipendio docenti e Ata, il 29 dicembre sui conti correnti 23 December 2022 Quando arriveranno sui conti correnti del personale scolastico interessato gli arretrati del contratto scuola 2019-21? Secondo quanto raccolto da Orizzonte Scuola, le somme spettanti saranno esigibili a partire dal 29 dicembre.

NOTIZIE 21 Dicembre 2022
Mobilità, vincolo triennale non sarà valido per il prossimo anno scolastico: norma inserita nel Milleproroghe. Salta la riunione al Ministero con i sindacati.
Mobilità, vincolo triennale non sarà valido per il prossimo anno scolastico: norma inserita nel Milleproroghe.

NOTIZIE 18 Dicembre 2022
Arretrati contratto docenti e Ata, cifre al netto: alcune risposte ai vostri casi concreti
Arretrati contratto docenti e Ata, cifre al netto: alcune risposte ai vostri casi concreti 18 December 2022 Rispondiamo ad alcuni quesiti che sono giunti alla nostra redazione in merito alla situazione degli arretrati per il personale scolastico, grazie alla collaborazione del funzionario del Ministero dell’Economia, Duilio Mazzotti, gestore del seguitissimo gruppo Facebook “NoiQua” Le risposte ai vostri quesiti Arretrati contratto docenti e Ata, cifre al netto: alcune risposte ai vostri casi concreti 18 December 2022 C’è il caso di Anna: sono una collaboratrice scolastica di ruolo da 6 anni e 4 anni e mezzo di precariato.

Diventare docenti 12 Dicembre 2022
Supplenze, le scuole ricercano i docenti da MAD. Avvisi aperti A026 e A027
Anno scolastico avviato da mesi, nomine da GPS e graduatorie di istituto in corso, ma mancano insegnanti per alcune classi di concorso.

Diventare docenti 12 Dicembre 2022
Supplenza breve di poche ore: se non si risponde alla convocazione c’è comunque la sanzione
Supplenza breve di poche ore: se non si risponde alla convocazione c’è comunque la sanzione 12 December 2022 Supplenze anno scolastico 2022/23: quelle temporanee per giunta di poche ore mettono in difficoltà gli insegnanti che in questa parte dell’anno scolastico aspirano ancora ad un incarico più lungo e stabile.

Diventare docenti 25 Novembre 2022
Supplenze docenti 2022, le NOMINE. Gli ultimi bollettini provinciali: a Milano sesto turno
Supplenze anno scolastico 2022/23: la pubblicazione dei bollettini con i docenti nominati in base alle preferenze espresse nella domanda presentata su Istanze online entro il 16 agosto ore 14.

NOTIZIE 20 Novembre 2022
Docenti e cedolino stipendio: scatto di anzianità in ritardo a causa del 2013 “congelato”
Docenti e cedolino stipendio: scatto di anzianità in ritardo a causa del 2013 “congelato” 20 November 2022 Numerose le richieste di consulenza giunte in redazione su un argomento molto caro al personale docente: la Ricostruzione carriera ed il successivo ottenimento degli arretrati in riferimento agli anni prestati in servizio pre-ruolo e l’eventuale riposizionamento della fascia stipendiale.

NOTIZIE 31 Ottobre 2022
Pensione d’ufficio nel 2023 o nel 2024? Fughiamo i dubbi
Pensione d’ufficio nel 2023 o nel 2024? Fughiamo i dubbi 31 October 2022 La pensione di vecchiaia solitamente nella scuola si raggiunge nell’anno in cui si compiono i 67 anni.

NOTIZIE 27 Ottobre 2022
Pensioni, quasi certa la proroga di Opzione donna, quota 102 e Ape sociale
Pensioni, quasi certa la proroga di Opzione donna, quota 102 e Ape sociale 27 October 2022 I provvedimenti del governo, molto probabilmente saranno proroghe delle misure in scadenza il 31 dicembre 2022.

NOTIZIE 27 Ottobre 2022
Mad scuola 2022/2023: come scegliere la provincia di invio per la messa a disposizione. Voglioinsegnare.it
Mad scuola 2022/2023: come scegliere la provincia di invio per la messa a disposizione.

NOTIZIE 18 Ottobre 2022
Pensione vecchiaia 2023, con o senza domanda di cessazione dal servizio?
Pensione vecchiaia 2023, con o senza domanda di cessazione dal servizio? 18 October 2022 Per chi è collocato a riposo d’ufficio non serve presentare domanda di cessazione dal servizio entro il 21 ottobre.

Guide e Vademecum 19 Settembre 2022
L’orario di servizio e il quadro normativo di riferimento
La Dirigenza scolastica 19 Set 2022 – 06:19 Antonio Fundarò L’orario di servizio e il quadro normativo di riferimento 19 September 2022 Il quadro orario di servizio dei docenti, con l’indicazione nominativa degli stessi, non è ammessa.

NOTIZIE 18 Settembre 2022
Permessi elezioni politiche del 25 settembre, l’insegnante scrutatore può assentarsi anche il sabato
Permessi elezioni politiche del 25 settembre, l’insegnante scrutatore può assentarsi anche il sabato 18 September 2022 Elezioni politiche del 25 settembre: le urne saranno aperte dalle 7 alle 23, mentre le operazioni di spoglio cominceranno subito dopo la fine delle votazioni.

NOTIZIE 8 Settembre 2022
Rinnovo contratto scuola, fumata nera: i sindacati chiedono nuove risorse per gli aumenti di stipendio. Le ultime novità
Rinnovo contratto scuola, fumata nera: i sindacati chiedono nuove risorse per gli aumenti di stipendio.

Diventare docenti 29 Agosto 2022
Presa di servizio 1° settembre docenti e ATA, quali dati a portata di mano. Dall’IBAN per lo stipendio, ai documenti per controllo punteggio
Presa di servizio 1° settembre docenti e ATA, quali dati a portata di mano.

Diventare docenti 24 Agosto 2022
Ruolo da GPS sostegno prima fascia, ecco le nomine da algoritmo. AGGIORNATO con Rovigo, Alessandria e Asti
Assunzione docenti 2022/23, procedura straordinaria in attuazione dell’articolo 5-ter del decreto-legge 30 dicembre 2021, n° 228 D.
![Immissioni in ruolo da GPS sostegno prima fascia 2022/23, ecco in quali province. Domanda entro il 16 agosto [TABELLE]](https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2020/06/shutterstock_1728485578.jpg)
Diventare docenti 13 Agosto 2022
Immissioni in ruolo da GPS sostegno prima fascia 2022/23, ecco in quali province. Domanda entro il 16 agosto [TABELLE]
Immissioni in ruolo da GPS sostegno prima fascia 2022/23, ecco in quali province.

Immissioni in ruolo 26 Luglio 2022
Assunzioni docenti 2022 FASE 2: come si compila domanda per scegliere la scuola. GUIDA PER IMMAGINI e PDF Ministero
I partecipanti alle immissioni in ruolo a.s.

Guide e Vademecum 21 Luglio 2022
Malattia: ulteriori 18 mesi per il personale di ruolo (cosa fa il dirigente, come si considera l’assenza)
Gestire il personale scolastico 21 Lug 2022 – 05:50 Paolo Pizzo Malattia: ulteriori 18 mesi per il personale di ruolo (cosa fa il dirigente, come si considera l’assenza) 21 July 2022 Malattia: ulteriori 18 mesi per il personale di ruolo (cosa fa il dirigente, come si considera l’assenza) 21 July 2022 L’art.

Dirigenti scolastici 17 Luglio 2022
Concorso dirigenti scolastici, in attesa del bando come prepararsi. La diretta VIDEO
Conto alla rovescia per la pubblicazione del bando per il concorso a dirigente scolastico.

Tutto scuola 6 Luglio 2022
Concorso ordinario secondaria. Graduatorie definitive: 2.760 vincitori e 3.179 posti vacanti al 6 luglio
Concorso ordinario secondaria. Graduatorie definitive: 2.

Immissioni in ruolo 5 Luglio 2022
“Ho superato il concorso ordinario infanzia, sarò convocata per il ruolo a settembre?” Chiarimenti
“Ho superato il concorso ordinario infanzia, sarò convocata per il ruolo a settembre?” Chiarimenti 5 July 2022 Immissioni in ruolo anno scolastico 2022/23: entro poche settimane si dovranno espletare procedure molto importanti, a volte il tempo per prendere delle decisioni è poco e comprendiamo che districarsi tra i procedimenti non è semplice.

Personale ATA 28 Giugno 2022
Graduatorie ATA 24 mesi, in pubblicazione le provvisorie. Entro l’11 luglio inviare il modello G
Scadute lo scorso 18 maggio le domande per l’aggiornamento delle graduatorie ATA 24 mesi.

NOTIZIE 28 Giugno 2022
Concorso ordinario secondaria 2020, ecco le graduatorie. AGGIORNATO con A022. Quanti posti vuoti
Concorso ordinario per la scuola secondaria di cui al DD n.

Diventare docenti 25 Giugno 2022
Graduatorie GPS, quante domande per ogni classe di concorso e provincia? AGGIORNATO
Graduatorie GPS: quante domande sono state presentate per la classe di concorso che più mi interessa nella provincia scelta con la domanda presentata entro il 31 maggio? I dati sono ancora molto parziali, anche perché bisognerebbe capire quante di queste domande sono effettivamente corrette, quante sono sbagliate ma i candidati continueranno a comparire in graduatoria fino al controllo effettuato dalle segreterie scolastiche, altri pur avendo i titoli in regola non accederanno mai alle supplenze.

Guide e Vademecum 23 Giugno 2022
Reperibilità dei docenti fino al 30 giugno. Modello ricolare
La Dirigenza scolastica 23 Giu 2022 – 06:35 Antonio Fundarò Reperibilità dei docenti fino al 30 giugno.

NOTIZIE 20 Giugno 2022
Corsi abilitanti da 60 CFU con selezione in ingresso, poi concorso a cattedra. Ecco come si diventerà docenti. I contenuti del maxi-emendamento
Nel maxiemendamento di modifica al testo del PNRR che contiene la riforma del reclutamento dei docenti, è stato delineato il nuovo percorso per diventare insegnanti.

Diventare docenti 19 Giugno 2022
Concorso straordinario bis: Ministero comunicherà in quali regioni si svolgeranno le prove orali
Concorso straordinario di cui all’art. 59 comma 9bis del DL 73/2021: si formerà una graduatoria di vincitori corrispondente al numero dei posti a bando per classe di concorso e regione, sulla base di una prova orale e dei titoli.

Diventare docenti 18 Giugno 2022
Docenti immessi in ruolo, quando e da quali graduatorie si è cancellati. Dipende dall’anno di assunzione
Docenti immessi in ruolo, quando e da quali graduatorie si è cancellati.

Tutto scuola 16 Giugno 2022
A scuola 1 prof su 4 è precario
A scuola 1 prof su 4 è precario 16 June 2022 Boom di lavoratori precari, come non succedeva da 45 anni.

Personale ATA 9 Giugno 2022
Graduatorie ATA 24 mesi, in pubblicazione le provvisorie. Entro 10 giorni il reclamo. Il MODELLO
Graduatorie ATA 24 mesi, in pubblicazione le provvisorie.

Diventare docenti 22 Maggio 2022
Concorsi scuola: l’obiettivo è avere le graduatorie entro il 20 luglio e comunque in tempo utile per le immissioni in ruolo 2022
Concorsi scuola: saranno mesi densi di impegni per le commissioni e i docenti coinvolti.

Diventare docenti 13 Maggio 2022
GPS 2022, titoli e servizi da dichiarare: chi fa primo inserimento o aggiornamento. Ecco cosa cambia
GPS 2022, titoli e servizi da dichiarare: chi fa primo inserimento o aggiornamento.

Diventare docenti 9 Aprile 2022
GPS: quale provincia scegliere? I vincoli per i docenti inseriti nelle GaE
Le graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) si aggiorneranno nei prossimi giorni.

NOTIZIE 6 Aprile 2022
Aggiornamento e riapertura Gps, i sindacati chiedono interventi prima della pubblicazione dell’ordinanza: le richieste
Aggiornamento e riapertura Gps, i sindacati chiedono interventi prima della pubblicazione dell’ordinanza: le richieste 6 April 2022 Le organizzazioni sindacali e il Ministero dell’Istruzione si sono incontrati in vista del decreto di aggiornamento e riapertura delle Gps per le supplenze.

NOTIZIE 23 Marzo 2022
Concorso ordinario secondaria, prova orale: da quale lettera si parte per ogni classe di concorso. Aggiornato
Concorso ordinario secondaria, prova orale: da quale lettera si parte per ogni classe di concorso.

Diventare docenti 22 Marzo 2022
Concorso ordinario secondaria: abbinamenti candidati/sedi prove. Calendari USR. NUOVO AGGIORNAMENTO
Al via dal 14 marzo al 13 aprile le prove del concorso secondaria di primo e secondo grado.

Reclutamento 22 Marzo 2022
Punteggio precari, anno valido fino al termine delle operazioni di scrutinio finale, cosa significa? Si pronuncia la Cassazione
La Cassazione Civile con Sent. 8047/2022 nell’affrontare un contenzioso in ordine alla mobilità interviene sull’interpretazione riguardante il significato delle operazioni di scrutinio finale ai fini del computo del servizio.

Diventare docenti 25 Febbraio 2022
Concorso secondaria: mancano ancora commissari. Interpelli Veneto e Sardegna
Concorso secondaria: mancano ancora commissari. Interpelli Veneto e Sardegna 25 February 2022 Il 14 marzo iniziano le prove del concorso per la scuola secondaria di primo e secondo grado.

NOTIZIE 21 Febbraio 2022
Milleproroghe, entro giovedì approvazione definitiva. Sulle GPS il governo punterà sul Decreto Sostegni ter. Gli ultimi aggiornamenti
Milleproroghe, entro giovedì approvazione definitiva.

NOTIZIE 15 Febbraio 2022
Docente in ruolo dal 2019/20 può presentare domanda di trasferimento. A quali vincoli va incontro
Docente in ruolo dal 2019/20 può presentare domanda di trasferimento.

COMUNICATI - NOTIZIE 7 Febbraio 2022
Graduatorie ATA 24 mesi: collaboratore sospeso per obbligo vaccinale può iscriversi. Contano i requisiti
Ogni anno si aggiornano le graduatorie ATA 24 mesi, dette anche di prima fascia.

COMUNICATI - Guide e Vademecum 26 Gennaio 2022
La privacy nel contesto epidemiologico da COVID-19
L’emergenza epidemiologica da covid-19 ha avuto forti ripercussioni anche nel mondo della scuola.

COMUNICATI - Tutto scuola 21 Gennaio 2022
Casi Covid a scuola: una gestione difficile per colpa dei presidi? I sindacati: ‘Una rappresentazione falsa e lontana dalla realtà’
Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Presidi che riarderebbero la DaD con i positivi in classe, che scaricherebbero i poteri sulle Asl e che metterebbero davanti solo scuse.

COMUNICATI - NOTIZIE 17 Gennaio 2022
Sei stato assunto da poco? Come assicurarti un futuro previdenziale migliore con Espero
Forse ancora non ci hai pensato, sei stato assunto da poco.

COMUNICATI - Guide e Vademecum 12 Gennaio 2022
Scuola secondaria, con due positivi didattica in presenza: cosa deve fare la scuola. Modello comunicazione alle famiglie
Normativa di riferimento Il D.L.

COMUNICATI - Diventare docenti 10 Gennaio 2022
Concorso infanzia e primaria, i candidati possono visualizzare la prova scritta. Avviso
Concorso infanzia e primaria, concorso indetto con D.

COMUNICATI - NOTIZIE 10 Gennaio 2022
Ritorno in classe, sospesa ordinanza De Luca su chiusure delle scuole. Tar della Campania accoglie ricorso
Il Tribunale Amministrativo della Regione Campania ha accolto il ricorso del Governo e di alcuni cittadini contro l’ordinanza n.

COMUNICATI - Guide e Vademecum 10 Gennaio 2022
Congedo parentale o malattia del figlio: computo delle vacanze di Natale o di Pasqua
Il CCNL 2006-09 all’art. 12 chiarisce che tra un periodo e l’altro di fruizione del congedo è necessaria – perché non vengano computati nel periodo di congedo (parentale o malattia per il figlio) i giorni festivi, i sabati e le domeniche – l’effettiva ripresa del lavoro.

COMUNICATI - NOTIZIE 5 Gennaio 2022
Nuovo decreto Covid, obbligo vaccinazione per tutto il personale universitario. Per gli studenti resta il green pass
Il Consiglio dei Ministri ha deliberato l’estensione dell’obbligo vaccinale, senza limiti di età, a tutto il personale che lavora nelle università e nelle istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica.

COMUNICATI - NOTIZIE 4 Gennaio 2022
Super green pass per tutti i lavoratori, il governo verso la decisione: regole in vigore a febbraio
Estensione del super green pass a tutti i lavoratori nel pubblico e nel privato.

COMUNICATI - NOTIZIE 24 Dicembre 2021
Docenti non vaccinati chiedono 15mila euro di risarcimento ai dirigenti scolastici
A raccontarlo il quotidiano Dlomiten, notizia riportata anche dall’ANSA.
![Vaccino covid, richiamo a 4 mesi. La circolare del Ministero della Salute [PDF]](https://www.istruzione.news/wp-content/uploads/2023/03/wp-header-logo-3.png)
COMUNICATI - NOTIZIE 24 Dicembre 2021
Vaccino covid, richiamo a 4 mesi. La circolare del Ministero della Salute [PDF]
Il Ministero della Salute ha pubblicato la circolare relativa all’aggiornamento del richiamo del vaccino covid, che scende a 4 mesi.

COMUNICATI - NOTIZIE 22 Dicembre 2021
Obbligo vaccinale per gli insegnanti: 40mila sostituzioni a gennaio, chiamate da MAD. Docenti.it
Come ben sai, il 15 dicembre è entrato in vigore l’obbligo vaccinale anche per gli insegnanti e per tutto il personale scolastico.

COMUNICATI - NOTIZIE 20 Dicembre 2021
Anche se l’ingiuria non è più reato, la sanzione disciplinare è sempre possibile
Anche se l’ingiuria è stata depenalizzata, insultare i colleghi nel luogo di lavoro è un fatto che può comportare procedure sanzionatorie di un certo rilievo, chiaramente i fatti vanno contestualizzati ed analizzati singolarmente, alcune massime ora in commento sono utili per dare una linea d’indirizzo interpretativo .

COMUNICATI 16 Dicembre 2021
Ricostruzione di carriera e inquadramento economico

COMUNICATI - NOTIZIE 12 Dicembre 2021
ATA terza fascia: da 20 anni in graduatoria, mai una supplenza. Suggerimenti?
Essere in graduatoria da tanti anni non è una motivazione per essere convocati per supplenze.

COMUNICATI - NOTIZIE 10 Dicembre 2021
Obbligo vaccinale docenti e ATA, personale sospeso perde punteggio?
Dal 15 dicembre 2021 scatta l’obbligo vaccinale per il personale della scuola, in relazione al piano individuale ed entro i limiti della certificazione verde C19 per quanto riguarda il richiamo successivo al ciclo primario.

COMUNICATI - Diventare docenti 6 Dicembre 2021
Nuovo reclutamento docenti, tempi strettissimi per avere la riforma entro l’anno. Si profila una nuova strada: un decreto scuola nel 2022
C’è attesa per la riforma del reclutamento su cui Patrizio Bianchi punta per ridisegnare il nuovo percorso che dovranno intraprendere i giovani dei prossimi anni che vorranno diventare insegnanti.

COMUNICATI - NOTIZIE 4 Dicembre 2021
Obbligo vaccinale docenti e ATA dal 15 dicembre: nessun licenziamento né multa, ma sospensione senza stipendio
Il decreto legge 26 novembre 2021, n. 172, contenente misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali, ha introdotto l’obbligo vaccinale per il personale scolastico dal 15 dicembre.

COMUNICATI - Diventare docenti 3 Dicembre 2021
Concorso docenti infanzia e primaria, prova scritta dal 13 dicembre: il risultato è immediato
Concorso docenti infanzia e primaria: si tratta della procedura ordinaria, già bandita ad aprile 2020 e modificata, in relazione al Decreto Sostegni bis, con Decreto n.

COMUNICATI - NOTIZIE 25 Novembre 2021
Obbligo vaccino docenti e Ata dal 15 dicembre, tempi anche per terza dose e modalità sospensione. Quanto dura il Green Pass. FAQ
Il governo ha approvato nuove misure volte a contenere la pandemia di Covid, anche in vista delle festività natalizie.

COMUNICATI - NOTIZIE 23 Novembre 2021
Infortunio sportivo a scuola: quando scatta il risarcimento?
Il risarcimento dei danni per responsabilità civile, subiti in occasione di un infortunio sportivo che vede come soggetto leso un alunno, all’interno della struttura scolastica, durante le ore di educazione fisica, è a carico dell’istituto soltanto se ricorrono determinate circostante che devono essere dimostrate in giudizio.

COMUNICATI - Guide e Vademecum 23 Novembre 2021
Vigilanza sugli alunni minori: indicazioni da ricordare al personale scolastico
Il problema relativo alla vigilanza è annoso e dibattuto.

COMUNICATI - NOTIZIE 19 Novembre 2021
Riforma pensioni: chi rischia il ricalcolo interamente contributivo del trattamento?
Le ultime indiscrezioni sulla riforma pensioni gettano nel panico i lavoratori: ecco chi rischierebbe il ricalcolo contributivo.

COMUNICATI - Guide e Vademecum 18 Novembre 2021
L’autotutela amministrativa: decreti di annullamento in autotutela. Scaricali
L’annullamento d’ufficio è desumibile dall’articolo 20 e 21 quinques della legge 241/1990.

COMUNICATI - Guide e Vademecum 15 Novembre 2021
Supplenze da graduatorie di istituto: quando e come può avvenire il completamento orario (docenti e ATA)
Il supplente in servizio ad orario non intero, anche nei casi di attribuzione di supplenze con orario ridotto in conseguenza della costituzione di posti di lavoro a tempo parziale per il personale di ruolo, conserva titolo, in relazione alle utili posizioni occupate nelle varie graduatorie di supplenza, a conseguire il completamento d’orario.

COMUNICATI - NOTIZIE 11 Novembre 2021
Mobilità 2022/2025, Ministero convoca i sindacati: sul tavolo i vincoli di permanenza dei docenti e dei Dsga
Parte il tavolo di confronto per il rinnovo del CCNI mobilità per il personale scolastico: il Ministero dell’Istruzione ha convocato in videoconferenza le organizzazioni sindacali martedì 16 novembre 2021.

COMUNICATI - Diventare docenti 10 Novembre 2021
Supplenze: docente con contratto da graduatorie di istituto può rifiutare nomina da GPS
Supplenze anno scolastico 2021/22: è accaduto, nelle province in cui le nomine da graduatorie di istituto sono state precedenti agli scorrimenti delle cattedre da GaE e GPS che alcuni docenti abbiano chiesto di poter rimanere in servizio sulla supplenza temporanea già assegnata, rinunciando all’incarico da GPS.

COMUNICATI - Guide e Vademecum 8 Novembre 2021
Commissioni giudicatrici o a attività di studio: quali permessi o congedi per i docenti di ruolo
La normativa di riferimento è l’art. 453 del DPR 297/1994.

COMUNICATI - Diventare docenti 5 Novembre 2021
Nuovo concorso docenti discipline STEM: saranno riaperte le domande di partecipazione. Come si svolge
Nuovo concorso STEM all’orizzonte per l’attribuzione di più di 6.

COMUNICATI - NOTIZIE 5 Novembre 2021
Senza 38 anni di contributi nessun diritto alla pensione con quota 100
Per chi non raggiunge i 38 anni di contributi entro fine anno la possibilità di pensionamento con la quota 100 è preclusa.

COMUNICATI - NOTIZIE 5 Novembre 2021
RAV e PTOF: indicazioni operative per la definizione e approvazione dei documenti strategici delle istituzioni scolastiche
Un anno scolastico cerniera (2021/22) a cavallo tra due cicli di progettazione strategica: aggiornamento annuale dei documenti strategici e predisposizione del PTOF.

COMUNICATI - NOTIZIE 5 Novembre 2021
Neoassunti, Indire: consultabile il percorso annuale FIT e il bilancio iniziale delle competenze: esempio di bilancio
Sul sito Indire è online il portale per il supporto all’anno di formazione e prova per i docenti neoassunti, con passaggio di ruolo e per docenti in percorso annuale FIT nell’a.

COMUNICATI - Guide e Vademecum 3 Novembre 2021
Decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146: le novità per genitore di figli con disabilità in situazione di gravità accertata
Il Decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146 introduce novità per il genitore di figli con disabilità in situazione di gravità accertata.

COMUNICATI - NOTIZIE 31 Ottobre 2021
Green pass, sì all’obbligo per gli insegnanti. Il Consiglio di Stato boccia ricorso: “Nessuna violazione della privacy”
Sì all’obbligo di Green Pass per gli insegnanti: non ci sono violazioni della privacy, non c’è discriminazione verso chi non si vuole vaccinare (visto che il pass si ottiene anche via tampone) e il diritto individuale viene meno di fronte all’esigenza collettiva.
![Aumenti stipendiali, assenze, formazione e lavoro sommerso: i sindacati puntano ad un rinnovo contrattuale soddisfacente [VIDEO]](https://www.istruzione.news/wp-content/uploads/2023/03/wp-header-logo-3.png)
COMUNICATI - NOTIZIE 30 Ottobre 2021
Aumenti stipendiali, assenze, formazione e lavoro sommerso: i sindacati puntano ad un rinnovo contrattuale soddisfacente [VIDEO]
Aumento di stipendio, certamente, ma non solo: i sindacati puntano in vista del prossimo rinnovo contrattuale ad intervenire anche su altri aspetti normativi fondamentali per i lavoratori.

COMUNICATI - Diventare docenti 30 Ottobre 2021
Stop ai 24 Cfu come requisito, concorsi annuali e crediti nelle materie pedagogiche all’Università: il nuovo reclutamento di Bianchi prende forma
E’ chiaro da tempo ma nei prossimi mesi potrebbe prendere forma il nuovo sistema di reclutamento per gli insegnanti.

COMUNICATI - Diventare docenti 27 Ottobre 2021
Concorsi ordinari, UIL chiede di riaprire domande e riserva 30% ai docenti con servizio anche al concorso già bandito
Si è svolto oggi pomeriggio l’incontro tra sindacati e Amministrazione per la presentazione dei decreti sui concorsi ordinari, che recepiscono le modifiche introdotte dal Decreto Sostegni bis.

COMUNICATI - NOTIZIE 26 Ottobre 2021
Educazione motoria scuola primaria, ultime ore per presentare domanda. Avvio attività dal 22 novembre
Ultime ore per presentare domanda di partecipazione al progetto nazionale “Scuola Attiva Kids” per la scuola primaria.

COMUNICATI - Guide e Vademecum 25 Ottobre 2021
Il referente di istituto di Educazione civica: il Decreto di nomina da scaricare
L’educazione civica, a regime dallo scorso anno scolastico, che vive pienamente la sua trasversalità e la sua capacità di interagire con tutte le discipline e le educazioni, necessità di un coordinamento strutturale di istituto che solo un referente di istituto può assicurare.

COMUNICATI - NOTIZIE 22 Ottobre 2021
Part time docenti e ATA, possono richiederlo anche i supplenti al 31 agosto e 30 giugno
Trasformazione del rapporto di lavoro a tempo pieno in rapporto a tempo parziale docenti e ATA.

COMUNICATI - NOTIZIE 21 Ottobre 2021
Cumulo dei contributi anche per quota 100, ma a determinate condizioni, come funziona la misura
Per chi ha carriere con versamenti in diverse casse previdenziali è possibile sfruttare in maniera gratuita la misura e ciò è fattibile anche per la quota 100 che sta per scadere.

COMUNICATI - Guide e Vademecum 21 Ottobre 2021
Quando nominare il Medico Competente e come. Con modello per la nomina
Uno dei tanti obblighi non delegabili del Dirigente Scolastico e collegati alla sicurezza sul lavoro fa riferimento alla nomina del Medico Competente per la specifica Istituzione Scolastica.

COMUNICATI - NOTIZIE 19 Ottobre 2021
Supplenze Covid, il governo dà il via libera alla proroga fino a giugno 2022
Il governo, al termine della riunione del Consiglio dei Ministri per l’approvazione del documento di programmazione del bilancio, ha approvato la proroga fino a giugno dei contratti a tempo determinato stipulati dagli insegnanti durante l’emergenza Covid-19.

COMUNICATI - Guide e Vademecum 19 Ottobre 2021
Graduatorie e MAD esaurite, possibile l’interpello per la ricerca di docenti. Scarica il modello
L’interpello, su base interregionale, è quella modalità di “ricerca” del docente a tempo determinato, su base nazionale, qualora si dovesse verificare l’esaurimento delle GPS, delle graduatorie di istituto e delle MAD.

COMUNICATI - NOTIZIE 18 Ottobre 2021
Vigilanza alunni, cosa fare durante il cambio d’ora. Cosa succede se ritarda il collega?
La vigilanza è da considerare tra gli obblighi di servizio imposti al personale scolastico.

COMUNICATI - NOTIZIE 18 Ottobre 2021
Concorso Stem 2021, elenco ammessi. Aggiornato con esiti prova Sicilia
Un’ecatombe di candidati certificata, adesso, dai numeri ufficiali.

COMUNICATI - NOTIZIE 18 Ottobre 2021
Mattarella: “La cultura comune dell’Europa è frutto anche dell’università”
“La comune cultura d’Europa nasce in larga misura dalle sue università.

COMUNICATI - NOTIZIE 17 Ottobre 2021
Ora di lezione, è possibile ridurla? Il chiarimento del Ministero
È possibile ridurre le ore di lezione? A questa semplice domanda risponde il Ministero dell’Istruzione con una FAQ dedicata sulla sezione “Torno a scuola”.

COMUNICATI - NOTIZIE 16 Ottobre 2021
Pensione 1 settembre 2022: quando è d’ufficio e non serve domanda di cessazione?
Chi non deve presentare domanda di cessazione dal servizio entro il 31 ottobre 2021, pur pensionandosi il 1 settembre 2022? L’articolo Pensione 1 settembre 2022: quando è d’ufficio e non serve domanda di cessazione? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

COMUNICATI - NOTIZIE 13 Ottobre 2021
Allerta meteo Calabria: scuole chiuse il 14 ottobre a Catanzaro, Crotone e altri centri
A Catanzaro scatta l’allerta meteo e il sindaco della città calabrese Sergio Abramo, ha disposto per domani la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, statali e paritarie, compresi i servizi educativi per l’infanzia e per la scuola dell’infanzia pubblici e privati, asili nido pubblici e privati e ludoteche, attività scolastiche ed extrascolastiche, e degli impianti sportivi.
![Supplenze, l’algoritmo della discordia: in molte scuole è caos. Dati non aggiornati e tantissime rinunce. E gli studenti sono senza insegnanti [INTERVISTE]](https://www.istruzione.news/wp-content/uploads/2023/03/wp-header-logo-3.png)
COMUNICATI - NOTIZIE 11 Ottobre 2021
Supplenze, l’algoritmo della discordia: in molte scuole è caos. Dati non aggiornati e tantissime rinunce. E gli studenti sono senza insegnanti [INTERVISTE]
Tutti in cattedra per l’inizio delle lezioni? Non esattamente.
![Vaccino anti Covid, via libera alla terza dose per fragili di ogni età e per gli over 60. CIRCOLARE [PDF]](https://www.istruzione.news/wp-content/uploads/2023/03/wp-header-logo-3.png)
COMUNICATI - NOTIZIE 8 Ottobre 2021
Vaccino anti Covid, via libera alla terza dose per fragili di ogni età e per gli over 60. CIRCOLARE [PDF]
Alla luce delle ultime deliberazioni di EMA via libera alla terza dose (booster) di vaccino per i fragili di ogni età e per tutti gli over 60 sempre dopo almeno sei mesi dal completamento del ciclo primario di vaccinazione.

COMUNICATI - NOTIZIE 2 Ottobre 2021
Green pass, certificazione subito dopo la prima dose? Vale (per adesso) solo per i guariti
Il decreto legge che estende la certificazione verde per tutti i dipendenti pubblici e privati contiene anche un’indicazione importante per l’ottenimento del passaporto verde.

COMUNICATI - Diventare docenti 1 Ottobre 2021
Supplenze docenti, a Roma 3.100 rinunce. Nuove nomine giovedì 7 ottobre. USR chiarisce “caos”
“La stampa, negli ultimi giorni, ha dato spazio ad alcune notizie in merito al presunto ritardo nell’assegnazione dei docenti alle scuole, con riguardo, in particolare, alla provincia di Roma.

COMUNICATI - NOTIZIE 25 Settembre 2021
Crocifisso in classe, spetta alle scuole regolamentare: le soluzioni proposte dalle Sezioni Unite della Cassazione
Una sentenza importante, che ha fatto discutere, che risolve con il canonico compromesso all’italiana una questione che va avanti dai tempi del fascismo, quella del crocifisso in classe.

COMUNICATI - NOTIZIE 14 Settembre 2021
Ritorno a scuola, come si procede se l’alunno o il docente risulta positivo al test molecolare? FAQ
Dopo la pausa estiva si ritorna in classe. Progressivamente fino al 20 settembre torneranno in aula tutti gli studenti.

COMUNICATI - NOTIZIE 13 Settembre 2021
Inizio scuola, si parte! In 10 regioni si torna in classe: dai test salivari al green pass, tutti i dubbi del nuovo anno
Oggi, lunedì 13 settembre oltre 4 milioni di studenti tornano in classe.

COMUNICATI 12 Settembre 2021
Test di ammissione ai TFA per il sostegno, disponibile un simulatore per la preparazione
Lo IAL, in collaborazione con la CISL Scuola, ha messo a punto un simulatore come supporto alla preparazione per lo svolgimento dei test di accesso ai TFA per il sostegno.

COMUNICATI - NOTIZIE 4 Settembre 2021
Green pass, non è valida l’autocertificazione. Dal 13 settembre ci sarà la piattaforma informatica
Via libera da parte del Garante per la protezione dei dati personali sullo schema di decreto del presidente del Consiglio dei ministri che introduce modalità di verifica del Green Pass del personale scolastico, alternative a quelle ordinarie che prevedono l’uso dell’app VerificaC19, che rimane comunque utilizzabile.

COMUNICATI - NOTIZIE 24 Agosto 2021
Ritorno a scuola, sul protocollo di sicurezza i sindacati si spaccano: Uil Scuola verso il ritiro della firma. Cisl Scuola e Flc Cgil puntano sui tavoli di confronto
Sembra essersi spaccato il fronte sindacale in merito al protocollo di sicurezza relativo alla ripresa delle attività didattiche.

COMUNICATI - NOTIZIE 23 Agosto 2021
Messa a disposizione – MAD 2021: questo è il momento giusto
MESSA A DISPOSIZIONE – MAD 2021: QUESTO È IL MOMENTO GIUSTO! Docenti.

COMUNICATI - NOTIZIE 9 Agosto 2021
Greenpass obbligatorio per il personale scolastico e sanzioni, tra i precedenti normativi e le sentenze per quello sanitario, è legittimo?
Dopo la Sanità, tocca alla Scuola, che probabilmente farà da apripista ad altri comparti della P.

COMUNICATI - Diventare docenti 4 Agosto 2021
Immissioni in ruolo 2021, prima di assunzioni GPS si accantonano i posti dei concorsi ordinari non svolti. Avvisi USR
Immissioni in ruolo docenti anno scolastico 2021/22: c’è una disposizione, inserita nel Decreto Sostegni bis, sulla quale gli Uffici Scolastici regionali stanno già lavorando e che è propedeutica alle assunzioni da GPS graduatorie provinciali per le supplenze.

COMUNICATI - NOTIZIE 4 Agosto 2021
Ritorno a scuola, da settembre green pass obbligatorio per docenti e Ata (no per gli studenti). Il governo verso la decisione finale
Giovedì sarà il giorno del varo del decreto Covid che interesserà la scuola.

COMUNICATI - NOTIZIE 1 Agosto 2021
Scadenze agosto: pubblicazione assegnazioni provvisorie, convocazione da GPS per supplenze annuali
Le scadenze del mese di agosto riguardano la pubblicazione delle assegnazioni provvisorie, la convocazione da GPS per le supplenze annuali e la fine dell’anno scolastico.

COMUNICATI - NOTIZIE 23 Luglio 2021
Tempo per vaccinazione docenti entro il 20 agosto o si valuterà obbligo. Figliuolo: “Obiettivo 60% studenti vaccinati a settembre”
Il commissario straordinario per l’emergenza covid torna a parlare alle regioni, fissando un’altra priorità, ovvero la vaccinazione degli studenti dai 12 in poi.

COMUNICATI - NOTIZIE 22 Luglio 2021
Formazione obbligatoria di 25 ore per docenti in classi con alunni con disabilità: nessun esonero dal servizio. Decreto
Il Ministero dell’istruzione pubblica il decreto numero 188 del 21 giugno 2021 relativo alla formazione del personale docente ai fini dell’inclusione degli alunni con disabilità, che attua quanto previsto dalla legge di Bilancio 2021.

COMUNICATI - NOTIZIE 20 Luglio 2021
Pensione quota 100: ecco quando la finestra di attesa non è necessaria
Per chi ha già raggiunto da tempo i requisiti di accesso alla quota 100 il rispetto della finestra d’attesa non è richiesto.

COMUNICATI - NOTIZIE 18 Luglio 2021
Immissioni in ruolo, da domani al via le operazioni per assumere 112mila docenti. Pacifico (Anief): se va bene si finirà tra un anno
È tutto pronto per l’assegnazione delle 112.473 immissioni in ruolo di docenti: a partire da domani la macchina organizzativa ministeriale si metterà in moto per suddividere il contingente alle regioni e procedere con le nomine.
![Immissioni in ruolo, posti vacanti e disponibili in tutti gli ordini e gradi di scuola [ELABORAZIONE CISL SCUOLA]](https://www.istruzione.news/wp-content/uploads/2023/03/wp-header-logo-3.png)
COMUNICATI - Diventare docenti 15 Luglio 2021
Immissioni in ruolo, posti vacanti e disponibili in tutti gli ordini e gradi di scuola [ELABORAZIONE CISL SCUOLA]
Siamo in attesa dei contingenti relativi alle immissioni in ruolo e l’attesa è tanta: manca, in realtà, l’aspetto più importante, ovvero il numero di docenti da stabilizzare per il prossimo anno scolastico.
![Nuovo concorso straordinario entro il 31 dicembre 2021 per docenti con tre anni di servizio. Emendamento approvato [TESTO]](https://www.istruzione.news/wp-content/uploads/2023/03/wp-header-logo-3.png)
COMUNICATI - Diventare docenti 10 Luglio 2021
Nuovo concorso straordinario entro il 31 dicembre 2021 per docenti con tre anni di servizio. Emendamento approvato [TESTO]
Alla fine è passata la linea del Pd in commissione bilancio alla Camera: ci sarà un concorso straordinario riservato ai precari con tre anni di servizio da svolgersi entro la fine del 2021.

COMUNICATI - NOTIZIE 18 Giugno 2021
Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni: movimenti sul sostegno hanno la priorità. Quest’anno pubblicati in anticipo
I movimenti annuali, sia le utilizzazioni che le assegnazioni provvisorie, di qualsiasi tipologia, provinciali e interprovinciali, su altra classe di concorso, tipologia di posto e grado di istruzione, vengono disposti secondo un preciso ordine, salvaguardando, però, il contingente di assunzioni a tempo indeterminato previsto per il prossimo anno scolastico 2021/22.

COMUNICATI - NOTIZIE 16 Giugno 2021
Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni docenti 2021: quali sono i posti liberi
Le disponibilità per la mobilità annuale vengono individuate nell’organico dell’autonomia sui posti rimasti disponibili dopo la mobilità territoriale, la mobilità professionale e le immissioni in ruolo, e nell’organico di fatto, considerando solo i posti la cui disponibilità sia accertata per l’intero anno scolastico.

COMUNICATI - Diventare docenti 16 Giugno 2021
Concorso materie Stem, indicazioni per la prova scritta. Decreto in Gazzetta Ufficiale
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 15 giugno il bando del Concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per posti comuni e di sostegno nella scuola secondaria di primo e secondo grado, limitatamente alle classi di concorso A020, A026, A027, A028 e A041.

COMUNICATI - NOTIZIE 15 Giugno 2021
Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni docenti 2021, domande su Istanze online dal 15 giugno al 5 luglio. NOTA Ministero con le NOVITA’
Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni del personale docente per l’anno scolastico 2021/22: sarà possibile presentare la domanda su Istanze online da oggi 15 giugno al 5 luglio 2021.

COMUNICATI - NOTIZIE 14 Giugno 2021
Pittoni (Lega): “120mila assunzioni per garantire ordinato inizio dell’anno scolastico. Con accordo politico possiamo arrivare a quasi 80mila immissioni in ruolo”
“È fondamentale un’intesa trasversale in commissione Bilancio alla Camera per approvare alcuni interventi correttivi del dl Sostegni bis sulla scuola.

COMUNICATI - NOTIZIE 8 Giugno 2021
Mobilità docenti 2021, tutti gli esiti regione per regione. Punteggio errato? Ecco il modello di reclamo
Mobilità docenti 2021/22, quanti hanno presentato domanda hanno ricevuto comunicazione tramite posta elettronica comunicata su Istanze Online.

COMUNICATI - NOTIZIE 5 Giugno 2021
Assunzione precari e decreto sostegni bis, Pittoni (Lega) illustra a Bianchi le 10 proposte di modifica: “Aperto dialogo con le altre forze politiche”
Il senatore della Lega, Mario Pittoni insiste e illustra al Ministro Bianchi le proposte di modifica per il decreto sostegni bis, che ha iniziato l’iter per il passaggio in Parlamento.

COMUNICATI - NOTIZIE 1 Giugno 2021
Supplenze ATA III fascia: il supplente nominato con punteggio errato ha diritto al punteggio, lo stabilisce il D.M.
Giungono in redazione tantissime segnalazioni su provvedimenti SBAGLIATI di rettifica punteggio emessi dalle scuole che erroneamente non attribuiscono nessun punteggio al sevizio prestato.

COMUNICATI - NOTIZIE 30 Maggio 2021
Concorso scuola, chi non supera la prova non può ripeterla (ma non vale per quello STEM 2021)
Sui concorsi scuola divampa la polemica. Secondo quanto prevede il Decreto Sostegni Bis, i candidati che non superano le prove non possono presentare domanda di partecipazione alla procedura concorsuale successiva per la medesima classe di concorso o tipologia di posto per la quale non hanno superato le prove.

COMUNICATI - NOTIZIE 25 Maggio 2021
Decreto Sostegni bis, Mattarella ha firmato. Nelle prossime ore testo in Gazzetta Ufficiale. Cosa si prevede per la scuola
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto Sostegni-bis.

COMUNICATI - NOTIZIE 20 Maggio 2021
Immissioni in ruolo, assegnazioni provvisorie e supplenze 2021, il MI vuole anticipare. Operazioni concluse entro il 31 agosto
Piuttosto denso il pacchetto per la scuola previsto dal decreto sostegni bis.

COMUNICATI - NOTIZIE 20 Maggio 2021
Istruzione parentale: progetto didattico-educativo e accertamento del dovere di istruzione
Si sta avviando verso il termine un altro anno scolastico difficile per i giovani, la scuola e le famiglie.

COMUNICATI - NOTIZIE 16 Maggio 2021
Mobilità docenti: vincolo quinquennale non sfugge al controllo del sistema informatico, previste solo due deroghe
Mobilità docenti 2021: gli Uffici Scolastici sono alle prese con la convalida delle domande effettuate entro il 13 aprile.

COMUNICATI - NOTIZIE 16 Maggio 2021
Educazione civica attraverso azioni dirette, il Service-Learning. Scarica esempio di Unità di Apprendimento
La missione dell’educazione civica nelle scuole italiane, sin dal suo inizio, è stata quella di sviluppare cittadini informati e attivi.

COMUNICATI - NOTIZIE 15 Maggio 2021
Reclutamento, Pittoni (Lega): “Ancora possibile garantire gli insegnanti per settembre. Al Ministero c’è una bozza pronta da almeno un mese”
“Siamo al limite del tempo massimo per provvedimenti che garantiscano gli insegnanti in cattedra il prossimo settembre.

COMUNICATI - NORMATIVA 15 Maggio 2021
Maturità, in arrivo il protocollo: ecco le regole da rispettare per l’esame
Consentire ai docenti che sono commissari agli esami di maturità di spostare la seconda dose del vaccino al termine delle operazioni di esami oppure attivare i collegamenti da remoto per quei docenti che si siano appena sottoposti al richiamo.

COMUNICATI - CONCORSI - NORMATIVA 21 Marzo 2021
Le graduatorie ATA validità triennale
Dal 22 marzo 2021 partirà l’aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA.

COMUNICATI - Notizie e comunicati 26 Febbraio 2021
Verso il #Dantedì, il Ministero dell’Istruzione lancia un racconto sui social animato da studentesse e studenti
Ogni settimana, per un mese, sui social del Ministero dell’Istruzione scuole, studenti e docenti racconteranno il cammino verso il #Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, prevista per il prossimo 25 marzo.

COMUNICATI - Notizie e comunicati 26 Febbraio 2021
Sasso e Floridia nuovi sottosegretari all’Istruzione
Come comunicato da Palazzo Chigi sono stati nominati sottosegretari al ministero dell’Istruzione il deputato Rossano Sasso (Lega) e la senatrice Barbara Floridia (M5S).

COMUNICATI - Notizie e comunicati - Sindacato 25 Febbraio 2021
Il Ministro Patrizio Bianchi ha incontrato le Organizzazioni Sindacali
Il Ministro dell’Istruzione, Professor Patrizio Bianchi, ha incontrato questa mattina, in videoconferenza, le Organizzazioni Sindacali.

COMUNICATI 25 Febbraio 2021
Scuola, concluse le prove del concorso straordinario della secondaria di primo e secondo grado
Presente l’84,9% dei candidati previsti. Oltre 5.

COMUNICATI - Notizie e comunicati 16 Febbraio 2021
Covid e maturità, le priorità
I due dossier sul tavolo del nuovo ministro dell’istruzione Bianchi.

COMUNICATI - Notizie e comunicati 16 Febbraio 2021
Anno lungo o corsi di recupero
Le due ipotesi in campo per far fronte ai ritardi della Dad Carlo Forte Rimodulare il calendario scolastico per recuperare i numerosi giorni persi.

COMUNICATI - NOTIZIE - Notizie e comunicati 14 Febbraio 2021
Il Ministro Bianchi ha giurato al Quirinale
Il Ministro designato, Professor Patrizio Bianchi, ha prestato giuramento al Quirinale nelle mani del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

COMUNICATI - Notizie e comunicati - Sentenze 13 Gennaio 2021
Il Consiglio di Stato conferma la regolarità del concorso dei dirigenti scolastici
Il Consiglio di Stato, con le sentenze nn. 395 e 396 del 12 gennaio 2021 ha accolto l’appello del MIUR relativo al concorso per dirigenti scolastici bandito nel 2017 confermando la regolarità delle prove.

COMUNICATI - NOTIZIE 12 Gennaio 2021
Azzolina interviene all’insediamento del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione: “Lavorare uniti per il bene della scuola”
“Sono lieta di celebrare un nuovo e importante inizio all’insegna di una proficua collaborazione, al servizio della scuola.

COMUNICATI - NOTIZIE 12 Gennaio 2021
Scuola primaria, al via l’11 e 12 gennaio il piano di formazione sul nuovo sistema di valutazione
Parte il piano di formazione rivolto a dirigenti scolastici e docenti sul nuovo sistema di valutazione della scuola primaria, introdotto, a partire da quest’anno scolastico, con l’ordinanza ministeriale n.

COMUNICATI - Notizie e comunicati 29 Dicembre 2020
Scuola in presenza non per tutti
La decisione della Salute fino al 15 gennaio. Poi il nuovo dpcm.

COMUNICATI - Politica scolastica 24 Dicembre 2020
Azzolina istituisce il Comitato tecnico scientifico sulla storia della scuola
Valorizzare la storia della scuola e delle istituzioni scolastiche.

Notizie e comunicati 16 Dicembre 2020
Pronti 20 milioni per le ripetizioni a scuola
Serviranno a colmare le lacune provocate dalla didattica a distanza Ammontano a 20 milioni di euro i fondi stanziati per retribuire i docenti impegnati nel recupero degli alunni con lacune per effetto della sospensione delle attività didattiche in presenza.

COMUNICATI - Notizie e comunicati 16 Dicembre 2020
Il futuro degli Its per favorire l’occupazione
Il futuro degli Its si intreccia con il futuro dell’occupazione del paese.

COMUNICATI 23 Novembre 2020
Dalle assunzioni sul sostegno, ai fondi per il digitale, all’edilizia scolastica: i contenuti della Legge di Bilancio per la scuola.
Azzolina: “Risultato importante per il mondo dell’Istruzione” Oltre 3,7 miliardi di cui 2,2 per finanziare spesa corrente e più di 1,5 per gli investimenti.

Atti e normativa 3 Novembre 2020
Didattica digitale, distribuiti gli 85 milioni del ‘Decreto Ristori’
La Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha firmato il decreto che assegna alle scuole gli 85 milioni di euro per la didattica digitale integrata I fondi serviranno agli Istituti scolastici per l’acquisto di dispositivi digitali e strumenti per le connessioni da fornire in comodato d’uso alle studentesse e agli studenti meno abbienti.

Atti e normativa 31 Ottobre 2020
Decreto Dipartimentale n.1518 del 30 ottobre 2020
Avviso per l’accreditamento ai fini della partecipazione al Sistema coordinato per la promozione dei temi della creatività – Domande entro il 9 dicembre 2020.

COMUNICATI - Notizie e comunicati 31 Ottobre 2020
Scuola, Azzolina vede sindacati su emergenza sanitaria e legge di bilancio
“In manovra 3,7 miliardi per Istruzione. Covid nemico comune, si sconfigge stando uniti” Nella legge di bilancio approvata di recente dal governo ci sono “3,7 miliardi per la scuola”.

COMUNICATI - Notizie e comunicati 31 Ottobre 2020
Covid-19, Ministero: dati su scuole forniti a ISS per puntuale analisi
Dal sistema scolastico grande impegno per la raccolta di informazioni Con riferimento ai dati relativi ai casi di infezione da SARS-Cov-2 rilevati in ambito scolastico, il Ministero dell’Istruzione comunica di aver condiviso, fin dall’inizio, i risultati del monitoraggio condotto attraverso i dirigenti scolastici con l’Istituto Superiore di Sanità, per contribuire alle analisi epidemiologiche.

COMUNICATI - Notizie e comunicati 31 Ottobre 2020
Scuola, online il nuovo portale dedicato all’Educazione civica
Un portale con informazioni e materiali utili sul nuovo insegnamento dell’Educazione civica obbligatorio, da quest’anno, fin dalla scuola dell’infanzia Lo mette a disposizione il Ministero dell’Istruzione all’indirizzo www.

Atti e normativa - COMUNICATI - NORMATIVA - Notizie e comunicati 22 Ottobre 2020
Sono state pubblicate le Graduatorie nazionali definitive ex DM n. 597/2018, rettificate
Le Graduatorie nazionali definitive ex art. 9, comma 3, del Decreto Ministeriale n.

Atti e normativa - COMUNICATI - Notizie e comunicati 22 Ottobre 2020
Scuola, al via da oggi il concorso straordinario per la secondaria: 32mila i posti a bando
Previsto un apposito Protocollo di sicurezza Misurazione della temperatura all’ingresso, obbligo di indossare sempre e correttamente la mascherina, nessun assembramento, rispetto della distanza di sicurezza.

COMUNICATI - Home - Notizie e comunicati 29 Settembre 2020
Scuola, dal 22 ottobre al via le prove del concorso straordinario per la secondaria di I e II grado
Si è svolta questa mattina l’informativa alle Organizzazioni Sindacali sul concorso straordinario finalizzato all’immissione in ruolo di personale docente per la scuola secondaria di I e II grado e, in particolare, sulle date di svolgimento delle prove che saranno pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale di domani.

COMUNICATI - Home - Notizie e comunicati 27 Settembre 2020
Carta del Docente: attivato il bonus per l’anno scolastico 2020/2021
È disponibile sul sito https://cartadeldocente.istruzione.

COMUNICATI - Notizie e comunicati 27 Settembre 2020
Al via i Progetti di Educazione Stradale sulla Piattaforma Edustrada
Anche quest’anno si avvia l’offerta formativa in tema di educazione stradale promossa dal Ministero dell’Istruzione sul portale Edustrada , completamente gratuito e dedicato alle scuole La piattaforma www.

COMUNICATI - NORMATIVA - NOTIZIE - Notizie e comunicati 23 Settembre 2020
Periodo di formazione e prova per i docenti neoassunti e per i docenti che hanno ottenuto il passaggio di ruolo
Attività formative per l’a.s.

COMUNICATI - Home - Notizie e comunicati 23 Settembre 2020
Ordinanza ministeriale n. 60 del 10 luglio 2020: chiarimenti in merito all’assegnazione di supplenze brevi
Pervengono al Ministero dell’Istruzione quesiti in merito all’interpretazione e all’applicazione di alcune disposizioni contenute nell’ordinanza ministeriale n.

COMUNICATI - Notizie e comunicati 19 Settembre 2020
Formazione del personale scolastico, pubblicati Piano di formazione DSGA e Linee operative per dirigenti scolastici neoassunti
Un Piano nazionale per avviare, già dal mese di novembre, la formazione dei nuovi dirigenti scolastici e dei nuovi direttori dei servizi generali e amministrativi (DSGA) Il Ministero dell’Istruzione ha immediatamente accolto la richiesta di un processo formativo approfondito e tempestivo da parte dei neoassunti dirigenti scolastici e DSGA.

COMUNICATI - Home - Notizie e comunicati 21 Agosto 2020
Il Ministero dell’Istruzione ha inviato oggi una nota esplicativa in merito alla responsabilità dei Dirigenti scolastici in materia di prevenzione e sicurezza con riferimento all’emergenza in corso
Responsabilità dei Dirigenti scolastici in materia di prevenzione e sicurezza, inviata la nota alle scuole: timori ingiustificati, quadro norme chiaro La nota chiarisce il quadro normativo e sottolinea come voci “pur prive di fondamento hanno alimentato in maniera ingiustificata i timori in merito alla responsabilità dei dirigenti scolastici”.

COMUNICATI - Notizie e comunicati 21 Agosto 2020
Istituto Superiore di Sanità: Riaperture scolastiche, in un documento congiunto le indicazioni agli istituti per la gestione di casi e focolai di Covid-19
Identificare un referente scolastico per il Covid-19 adeguatamente formato, tenere un registro degli eventuali contatti tra alunni e/o personale di classi diverse, richiedere la collaborazione dei genitori per misurare ogni giorno la temperatura del bambino e segnalare eventuali assenze per motivi di salute riconducibili al Covid-19 Sono alcune delle raccomandazioni contenute nel rapporto “Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia” messo a punto da ISS, Ministero della Salute, Ministero dell’Istruzione, INAIL, Fondazione Bruno Kessler, Regione Veneto e Regione Emilia-Romagna, che contiene anche i comportamenti da seguire e le precauzioni da adottare nel momento in cui un alunno o un operatore risultino casi sospetti o positivi.

COMUNICATI - NOTIZIE - Notizie e comunicati 11 Agosto 2020
Scuola, su sito Ministero sezione dedicata alla ripresa di settembre
Sul sito del Ministero dell’Istruzione è attiva da oggi un’apposita sezione con tutti i documenti e i materiali utili per le scuole, per il personale e anche per le famiglie, per la ripresa di settembre e la partenza dell’anno scolastico 2020/2021.

COMUNICATI - Home - Notizie e comunicati 10 Agosto 2020
Scuola, Graduatorie per le supplenze: 753.750 le domande di inserimento pervenute alla chiusura dei termini
Oltre 104mila quelle per la Lombardia, seguono Lazio e Campania Sono 753.

COMUNICATI - Home - Notizie e comunicati 9 Agosto 2020
Scuola, da CdM via libera a 97.223 assunzioni e 1,3 miliardi aggiuntivi per la ripresa di settembre
Il Consiglio dei Ministri, nella riunione di ieri sera, ha dato il via libera all’autorizzazione all’assunzione a tempo indeterminato di 97.

COMUNICATI - Notizie e comunicati 18 Luglio 2020
Scuola, via libera del Senato al decreto rilancio: stanziati oltre 1,6 miliardi per il ritorno in classe
Oltre 1,6 miliardi per far ripartire la scuola a settembre.

Atti e normativa - COMUNICATI - CONCORSI - Notizie e comunicati - Reclutamento 11 Luglio 2020
Concorso straordinario dei docenti: domande dall’11 luglio al 10 agosto
Ma non si sa ancora quando sarà la prova per i 32 mila nuovi docenti che entreranno in servizio solo a settembre 2021.

COMUNICATI - Home - Notizie e comunicati 27 Giugno 2020
La Ministra Azzolina scrive una lettera alla comunità scolastica
In vista della riapertura delle scuole a settembre L’emergenza sanitaria che il Paese ha attraversato in questi mesi e che ancora non ha terminato di dispiegare i propri effetti ha inciso profondamente sulla vita di tutti.

COMUNICATI - Home - Notizie e comunicati 24 Giugno 2020
Coronavirus, Azzolina alla riunione dei Ministri UE
La Ministra Lucia Azzolina ha partecipato, questo pomeriggio, in videoconferenza, alla riunione dei Ministri dell’Unione Europea per discutere dell’impatto del Coronavirus nei settori dell’istruzione e della formazione L’incontro è stato presieduto dalla Ministra della Scienza e dell’Istruzione croata, Blaženka Divjak, e ha visto la partecipazione anche della Commissaria all’Istruzione, Ricerca, Innovazione, Cultura e Gioventù, Marija Gabriel.

COMUNICATI - Home - Notizie e comunicati 24 Giugno 2020
Inviate alle scuole le Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica
Azzolina: “Studio della Costituzione, sviluppo sostenibile, cittadinanza digitale sono i tre assi portanti.

COMUNICATI - Notizie e comunicati 23 Giugno 2020
Inizio nuovo anno scolastico: In classe il 14 settembre
I dirigenti scolastici avvertono: nel 40% delle aule sarà impossibile rispettare la distanza Redazione Scuola di Il Sole 24 Ore Le lezioni a scuola riprenderanno il 14 settembre, mentre giovedì prossimo arriveranno le linee guida per la riapertura dell’anno scolastico: ministero e Regioni, dopo un lavoro tecnico che va avanti da giorni, hanno messo a punto le Linee guida per il rientro a settembre che dovranno ora passare al vaglio del Comitato tecnico scientifico, poi all’esame, giovedì prossimo, della Conferenza delle Regioni e quindi ottenere l’intesa definitiva in Conferenza Stato-Regioni, nella stessa giornata di giovedì.

COMUNICATI - Home - Notizie e comunicati 16 Giugno 2020
Digitalizzazione, “Pago In Rete”: Procedure concorsuali del Ministero dell’Istruzione
Pagamento dei contributi di segreteria Con Pago in Rete per la prima volta è possibile eseguire il pagamento telematico dei contributi di segreteria per la partecipazione ai concorsi del personale della scuola.

COMUNICATI - Home - Notizie e comunicati 14 Giugno 2020
Concorsi scuola 2020: come affrontare la prova di inglese
Webinar gratuito il 15 giugno Tuttoscuola organizza un webinar per affrontare al meglio i prossimi concorsi scuola è necessario avere confidenza con la lingua inglese.

COMUNICATI - Notizie e comunicati 14 Giugno 2020
Scuola: nessun taglio all’organico
Il Ministero precisa che non vi è stata diminuzione delle cattedre quest’anno Smentita del Ministero alle notizie di stampa, anche locali, in cui si fa riferimento a un ipotetico taglio dell’organico degli insegnanti.

COMUNICATI - Home - Notizie e comunicati 14 Giugno 2020
Scuola, Ministero proporrà a Regioni avvio nuovo anno il 14 settembre
Con riferimento al dibattito in corso sulla data di riapertura delle scuole e di ripresa effettiva delle lezioni, il Ministero dell’Istruzione precisa quanto segue.

Atti e normativa - COMUNICATI - CONCORSI - Notizie e comunicati - Reclutamento - Studenti 6 Giugno 2020
Il Decreto Scuola è legge, approvato in via definitiva alla Camera
È legge il decreto sulla scuola che disciplina gli Esami di Stato conclusivi del I e del II ciclo di istruzione, la valutazione finale degli alunni, la conclusione dell’anno scolastico 2019/2020 e l’avvio del 2020/2021, le procedure concorsuali straordinarie per la Scuola secondaria di I e II grado.

COMUNICATI - Formazione - Notizie e comunicati 6 Giugno 2020
Competenze digitali – Decima edizione – Iscrizione corso on line
Bando di partecipazione alla decima edizione del corso per la formazione di docenti area matematica _ scientifica_ tecnologica della scuola secondaria di II grado, su tematiche di Computer Science, afferenti ai contenuti delle Olimpiadi Italiane di Informatica Il Corso, omologato a 25 ore di formazione in presenza, è organizzato dalla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione con il contributo scientifico del Comitato Olimpico delle Olimpiadi Italiane di Informatica e di AICA (Associazione Italiana di Calcolo Automatico).

COMUNICATI - Esami Maturità - Home - Notizie e comunicati - Studenti 5 Giugno 2020
Esami di Stato secondo ciclo a.s. 2019/2020
Comunicazione Esami di Stato secondo ciclo a.s.

COMUNICATI - Home - Notizie e comunicati - Studenti 5 Giugno 2020
Riapertura delle scuole a settembre: obbligo di mascherina (o visiere) dai 6 anni in su
Azzolina: “Si pensa al plexiglass tra i banchi“ di Valentina Santarpia su Corriere.

COMUNICATI - Home - Notizie e comunicati 4 Giugno 2020
Scuola, oggi incontro a Palazzo Chigi su ripresa di settembre
Azzolina: “Obiettivo è tornare in presenza, Paese se lo aspetta.

COMUNICATI - Home - Notizie e comunicati 1 Giugno 2020
Resonto del MIUR su incontro con i sindacati
Secondo il ministero: Fatti sforzi importanti, presentate soluzioni e offerto percorso di lavoro congiunto Durante l’incontro del 29 maggio con le Organizzazioni Sindacali per la procedura di raffreddamento, prevista a seguito della proclamazione dello stato di agitazione, il Ministero dell’Istruzione si è reso disponibile ad aprire un percorso di lavoro da fare congiuntamente, attraverso appositi tavoli tecnici, anche in vista della ripresa di settembre.

COMUNICATI - Home - Notizie e comunicati 1 Giugno 2020
Avvio anno scolastico: sicuri di partire dall’1 settembre?
Le precisazioni apparse su di un articolo del Personale scuola Il Comitato tecnico Scientifico detta le raccomandazioni da rispettare all’apertura delle scuola: Organizzare “apposite esercitazioni per tutto il personale della scuola senza gli studenti”: fa pensare a una sorta di mobilitazione sanitaria prima dell’inizio della scuola.

COMUNICATI - Home - Notizie e comunicati 28 Maggio 2020
Le proposte di ANP per la riapertura delle scuole a settembre
“A settembre va attuata la piena autonomia“ PREMESSA La situazione emergenziale che ha investito la vita dei singoli e i diversi settori della società ci induce a riconsiderare il ruolo e l’organizzazione delle istituzioni scolastiche.

COMUNICATI - Home - Notizie e comunicati 27 Maggio 2020
Solidarietà dei sindacati alla ministra Azzolina
Incivile esprimere dissenso in modi offensivi e violenti I segretari generali dei cinque maggiori sindacati del settore esprimono solidarietà alla ministra Lucia Azzolina con il comunicato che di seguito si riporta.

COMUNICATI - Home - Notizie e comunicati 27 Maggio 2020
Concorso straordinario docenti, rinviati i termini per le istanze di partecipazione
L’apertura dei termini per la presentazione delle istanze di partecipazione alla procedura straordinaria per l’immissione in ruolo di personale docente della Scuola secondaria di I e II grado su posto comune e di sostegno è rinviata a successiva data.

COMUNICATI - Home - Notizie e comunicati 26 Maggio 2020
Scuola, Azzolina: soddisfatta per conferma concorso, ora chiudere decreto
“Bene la soluzione sul concorso straordinario per la scuola”, così la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina che si definisce, dunque, “soddisfatta”.

COMUNICATI - Home - Notizie e comunicati 23 Maggio 2020
Adozione dei libri di testo per anno scolastico 2020-2021
Emanata ordinanza concernente adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado per anno scolastico 2020/2021 Entro l’11 giugno 2020 i Collegi dei Docenti delle istituzioni scolastiche statali e paritarie, sentiti i consigli di interclasse e di classe, possono deliberare per l’anno scolastico 2020/2021 nuove scelte riguardanti le adozioni dei libri di testo o l’uso di strumenti didattici alternativi ai libri di testo.

COMUNICATI - Video 23 Maggio 2020
La testimonianza agli studenti di Liliana Segre

Video 23 Maggio 2020
Trailer Video ScuolaFutura

COMUNICATI - Home - Notizie e comunicati 22 Maggio 2020
Ministero dell’Istruzione e Rai aprono una nuova ‘aula’ in televisione
Da lunedì 25 al via la trasmissione “La Scuola in Tivù – Istruzione degli adulti” Ministero dell’Istruzione e Rai aprono in tv una nuova “aula”, dedicata agli iscritti ai Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA).

COMUNICATI - Home - Notizie e comunicati 22 Maggio 2020
Scuola, Speranza e Azzolina: al lavoro per il rientro in sicurezza a settembre
“Siamo al lavoro incessantemente per consentire il rientro nelle aule in sicurezza a settembre.

COMUNICATI - Home - Notizie e comunicati 21 Maggio 2020
Mur: fissate le nuove date per le prove di ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato per l’a.a. 2020/2021
In considerazione delle recenti misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e della necessità, per gli Atenei, di predisporre misure organizzative per consentire lo svolgimento delle prove di ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato, si comunica di seguito il nuovo calendario delle date che sostituisce integralmente il precedente calendario pubblicato con avviso dell’11 marzo 2020: Corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria martedì 1 settembre 2020 Corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi Dentaria erogati in lingua italiana giovedì 3 settembre 2020 Corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico direttamente finalizzati alla formazione di Architetto entro venerdì 25 settembre 2020(la data è definita da ciascun Ateneo nel proprio bando) Corsi di laurea delle professioni sanitarie (triennali) martedì 8 settembre 2020 Corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina eChirurgia e in Odontoiatria e Protesi Dentariaerogati in lingua inglese giovedì 10 settembre 2020 Corsi di laurea magistrale a ciclo unico in scienzedella formazione primaria mercoledì 16 settembre 2020 Corsi di laurea magistrale delle professioni sanitarie venerdì 30 ottobre 2020 Mur: fissate le nuove date per le prove di ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato per l’a.

COMUNICATI - Home - Notizie e comunicati 20 Maggio 2020
Nel decreto Rilancio 40 milioni in più per le scuole paritarie
di Cl. T.

COMUNICATI - Home - Notizie e comunicati 20 Maggio 2020
Esami di Stato, Ministero e Sindacati siglano l’intesa: recepite le misure di sicurezza del Comitato tecnico-scientifico
Azzolina: “Dal 28 maggio help desk per le scuole” È stata siglata questo pomeriggio l’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e le Organizzazioni sindacali che recepisce il Documento prodotto dal Comitato tecnico-scientifico con le misure per garantire lo svolgimento degli Esami di Stato del secondo ciclo in presenza in condizioni di sicurezza.

COMUNICATI - Home - Notizie e comunicati - Supplenti 19 Maggio 2020
Scuola, Azzolina firma decreto: via libera all’assunzione su posti della quota 100
Stabilizzazione per 4.500 precari La Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha firmato oggi il decreto ministeriale che dà il via libera definitivo all’assunzione di 4.

COMUNICATI - Home - Notizie e comunicati 19 Maggio 2020
Coronavirus, la Ministra Azzolina alla riunione dei Ministri UE dell’Istruzione
“Importante stanziare fondi straordinari per la scuola” La Ministra Lucia Azzolina ha partecipato questa mattina, in videoconferenza, alla riunione dei Ministri UE dell’Istruzione sull’emergenza sanitaria Covid-19.

COMUNICATI - Home - Notizie e comunicati - Studenti 18 Maggio 2020
Scuola, pubblicate le Ordinanze su Esami di Stato e valutazione
Azzolina: “Accompagneremo dirigenti, personale scolastico e studenti in ogni passaggio” Miozzo (CTS): “Possibile fare l’Esame del secondo ciclo in presenza e in piena sicurezza” La Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha firmato le Ordinanze sugli Esami di Stato del primo e del secondo ciclo e sulla valutazione finale delle studentesse e degli studenti, ora disponibili sul sito del Ministero dell’Istruzione.

COMUNICATI - Notizie e comunicati 13 Maggio 2020
Coronavirus, Azzolina e Cts incontrano i sindacati: prosegue il lavoro sui protocolli di sicurezza
Prosegue il lavoro sui Protocolli di sicurezza per gli Esami di Stato della secondaria di secondo grado e per il rientro a scuola a settembre.

COMUNICATI - Notizie e comunicati 12 Maggio 2020
Pago PA: chiarimenti adesione alla Piattaforma e scadenza del termine
Facendo seguito alla comunicazione a firma congiunta del Ministro per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione, Paola Pisano, e dell’Amministratore Unico della PagoPA S.

COMUNICATI 11 Maggio 2020
Libri Salvati, anche il Ministero dell’Istruzione aderisce all’iniziativa
Studenti, professori e bibliotecari leggono testi di autori i cui libri finirono bruciati nei roghi nazisti Una lettura online di brani e testi di autori i cui libri finirono bruciati durante le Bücherverbrennungen, i roghi di libri avvenuti la notte del 10 maggio 1933 a Berlino e nelle principali città della Germania per mano delle autorità della Germania nazista.

Politica scolastica - Studenti e genitori 10 Maggio 2020
Didattica a distanza, oltre 5 milioni di risorse PON per l’acquisto di dispositivi per CPIA, sezioni carcerarie e scuole polo in ospedale
In arrivo altri 5,2 milioni di euro, di risorse PON, per l’acquisto di dispositivi digitali per la didattica a distanza destinati ai Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA), alle sezioni carcerarie e alle scuole polo in ospedale.

COMUNICATI - Notizie e comunicati 10 Maggio 2020
Scuola, pronte le Ordinanze su Esami di Stato e valutazione
I documenti inviati ieri al Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione per il parere che precede la pubblicazione Sono pronte le Ordinanze con le indicazioni per lo svolgimento degli Esami di Stato e la valutazione finale degli alunni.

COMUNICATI - Notizie e comunicati 5 Maggio 2020
Conferenza stampa dei sindacati scuola. Per un rientro a scuola in sicurezza: confronto, intese, risorse
Preparare un ritorno alle attività didattiche in presenza in condizioni di sicurezza per alunni, famiglie e personale scolastico un obiettivo che richiede la messa a punto di un progetto definito in modo accurato e ampiamente condiviso.

COMUNICATI - Notizie e comunicati 5 Maggio 2020
ITS, Azzolina firma il decreto: assegnate risorse per oltre 33 milioni di euro
I dati: l’83% degli iscritti trova lavoro a un anno dal diploma La Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha firmato il decreto che assegna le risorse del Fondo per l’Istruzione Tecnica Superiore: vengono stanziati oltre 33 milioni di euro per gli ITS (gli Istituti Tecnici Superiori), un modello formativo che continua a convincere gli studenti e a offrire risultati molto incoraggianti in termini occupazionali.

Scuole paritarie 2 Maggio 2020
Per l’emergenza sanitaria rischia di chiudere il 30% delle scuole paritarie cattoliche
C’è spazio, però, per provare a ragionare. Si consideri la chiusura delle scuole per l’infanzia conseguente al lock-down di Andrea Perrone, Marco Miccinesi, Marco Allena e Marco Grumo * Per l’emergenza sanitaria rischia di chiudere il 30% delle scuole paritarie cattoliche.

COMUNICATI - Notizie e comunicati 1 Maggio 2020
Sulla piattaforma POLIS per la prima volta le domande per le graduatorie permanenti ATA saranno digitalizzate
La procedura per l’inserimento delle domande partirà il 5 maggio e si chiuderà il prossimo 3 giugno Il Ministero dell’Istruzione accelera sulla digitalizzazione dei processi: per la prima volta l’inserimento delle domande per le graduatorie permanenti ATA sarà digitalizzato.

COMUNICATI - Home - Notizie e comunicati 1 Maggio 2020
Didattica a distanza, pubblicate le graduatorie del bando Pon per l’acquisto di tablet, pc e connessioni
Quasi 5mila gli istituti del primo ciclo finanziati Sono disponibili già oggi, sul sito del Ministero dell’Istruzione, le graduatorie relative al bando PON per l’acquisto di pc, tablet e dispositivi per la connessione internet destinati alle scuole del I ciclo, primaria e secondaria di I grado.

COMUNICATI - CONCORSI - Diventare docenti - Home - NORMATIVA - Notizie e comunicati - Supplenti 29 Aprile 2020
Scuola, pubblicati in Gazzetta Ufficiale i bandi di concorso: quasi 62mila i posti totali tra infanzia, primaria, secondaria di I e II grado
Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale i bandi di concorso per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia e primaria e nella secondaria di I e II grado, per un totale di 61.

Atti e normativa - COMUNICATI - Notizie e comunicati 28 Aprile 2020
Decreto Ministeriale n. 41 del 28 aprile 2020 – Rinvio date di svolgimento dei test preliminari per l’accesso ai percorsi di formazione per il sostegno
Le date di svolgimento dei test preliminari per l’accesso ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, già fissate per tutti gli indirizzi sono rinviate come segue: • 22 settembre 2020 prove scuola infanzia;• 24 settembre 2020 prove scuola primaria;• 29 settembre 2020 prove scuola secondaria di I grado;• 1° ottobre 2020 prove scuola secondaria di II grado.

COMUNICATI - Home - Notizie e comunicati - Politica scolastica 28 Aprile 2020
Edilizia scolastica, applicativi informativi costantemente aperti per gli Enti locali per snellire procedure e velocizzare gli interventi
Garantire la continuità nell’erogazione delle risorse e fornire sostegno e liquidità a enti locali e imprese.

COMUNICATI - Notizie e comunicati 28 Aprile 2020
Edilizia scolastica, in arrivo altri 320 milioni di euro
Azzolina: “Importante continuare a lavorare sulla sicurezza delle scuole”.

COMUNICATI - Home - Notizie e comunicati 28 Aprile 2020
Coronavirus, insediato comitato esperti. Azzolina: “Risposte in tempi rapidi”
Il Comitato di esperti nominato due giorni fa dalla Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina per lavorare alla ripartenza della scuola dopo l’emergenza e al miglioramento del sistema di Istruzione è già al lavoro.

COMUNICATI - Home 7 Marzo 2020
Coronavirus, pubblicata la nota per le scuole con la sintesi delle misure e le indicazioni operative
Sul sito del Ministero dell’Istruzione è da oggi disponibile la nota per le scuole con la sintesi delle misure prese nel campo dell’istruzione per la gestione dell’emergenza coronavirus e le relative indicazioni operative.

COMUNICATI - Notizie e comunicati 3 Marzo 2020
Coronavirus, attivata la pagina web per supportare la didattica a distanza
Azzolina: “Dalla scuola grande capacità di reazione.

COMUNICATI - CONCORSI - NORMATIVA - Notizie e comunicati 20 Febbraio 2020
Scuola: firmato il decreto per le specializzazioni sul sostegno
Azzolina: “Quasi 20mila posti disponibili, sostegno importante risorsa” Manfredi: “Impegno straordinario delle nostre università” Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi, d’intesa con la Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha firmato il decreto che autorizza l’avvio del quinto ciclo dei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità.

COMUNICATI 1 Febbraio 2020
Resi noti dal MIUR i primi dati sulle iscrizioni on line
Il 56,3% degli studenti sceglie i Licei, il 30,8% gli Istituti tecnici, il 12,9% i Professionali Iscrizioni online chiuse.

COMUNICATI - Eventi - NOTIZIE 28 Gennaio 2020
Giorno della Memoria, la Ministra Azzolina: “Al Ministero una Commissione per lo studio della Storia
Al Quirinale premiate le scuolevincitrici del concorso nazionale I giovani ricordano la Shoah Al Ministero dell’Istruzione sarà istituita una Commissione per la didattica della Storia.

COMUNICATI - NOTIZIE 25 Gennaio 2020
Scuola, inserimento dei diplomati nel mondo del lavoro
Istituti professionali in testa. Pubblicato l’approfondimento statistico Circa il 60% degli studenti provenienti dagli Istituti professionali italiani risulta occupato nei due anni successivi al conseguimento del titolo di studio.

Notizie e comunicati 22 Gennaio 2020
Al via ‘patto’ Ministero Istruzione-Dipartimento Pari Opportunità e Famiglia-Comuni (ANCI)
L’intento è quello di contrastare la dispersione scolastica e garantire il diritto allo studio Azzolina: “Più vicini alle scuole e agli studenti.

COMUNICATI - NOTIZIE 12 Gennaio 2020
Shoah, 100 studenti al Viaggio della Memoria del Ministero dell’Istruzione
La Ministra Azzolina: “Conoscere la storia è essenzialeper costruire un futuro di pace” “Coltivare la memoria è essenziale per costruire un futuro di pace.

COMUNICATI 10 Gennaio 2020
Al via il concorso “Comunica l’Europa che vorresti”
Il concorso è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) e il Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri lanciano il concorso nazionale “Comunica l’Europa che vorresti”, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

COMUNICATI 4 Gennaio 2020
Al via le iscrizioni per il nuovo anno
Le domande online dal 7 al 31 gennaio Dalle 8.

COMUNICATI 2 Gennaio 2020
Diciottesimo premio annuale delle professioni turistiche alberghiere Pandolfo Roscioli
Bando di concorso per l’anno scolastico 2019-2020 Termine per la trasmissione degli elaborati – 31 marzo 2020.

Atti e normativa - COMUNICATI - NOTIZIE 2 Gennaio 2020
Esami di Stato di abilitazione all’esercizio della professione
Prima e seconda sessione degli esami di Stato a giugno e novembre 2020 Professioni regolamentate, non regolamentate e di commercialista ed esperto contabile Ordinanza ministeriale n.

COMUNICATI - Home - NORMATIVA - Notizie e comunicati 29 Dicembre 2019
Il Decreto Scuola pubblicato in Gazzetta
I bandi della secondaria previsti a febbraio Nella Gazzetta Ufficiale serie Generale del 28 Dicembre 2019 è stato pubblicato il Decreto Scuola, ormai legge, che entrerà in vigore dal 29 Dicembre.

Scuole paritarie 29 Dicembre 2019
La scuola paritaria cerca il rilancio
Lo scorso 8 novembre si è svolta a Milano, presso il liceo classico ‘Carducci’ di Milano, l’attesa tavola rotonda promossa dalla UIL scuola della Lombardia sul tema “Scuole pubbliche statali, scuole pubbliche paritarie, scuole del mercato.

Politica scolastica - Scuole paritarie 29 Dicembre 2019
Sidi: richiesta utenze scuole non statali
Che cos’èLa procedura di registrazione via web è stata rinnovata per permetterne un uso più agevole da parte degli utenti ed un più rapido accoglimento delle richieste.

Politica scolastica - Scuole paritarie 29 Dicembre 2019
Scuola paritaria ed equità sociale. Cardinale Bassetti (CEI): manca una ‘vera parità’
Lo scorso 14 novembre si è svolto a Roma, con il patrocinio del Senato e della Conferenza Episcopale Italiana (CEI),l’atteso seminario promosso da Usmi e Cism, associazioni che rappresentano numerose congregazioni religiose impegnate in campo educativo.

Scuole paritarie 29 Dicembre 2019
Cos’è la scuola non statale
Il principio costituzionale della libertà di educazione trova realizzazione sul territorio nazionale attraverso le scuole statali e non statali.

COMUNICATI - Home - NOTIZIE 28 Dicembre 2019
Il MIUR si sdoppia: Azzolina all’Istruzione, Manfredi alla Ricerca
Durante la conferenza stampa di fine anno il Presidente Conte comunica la nomina dei due nuovi ministri, e di fatto ha separato il Ministero lasciato da Fioramonti.

COMUNICATI - Notizie e comunicati 28 Dicembre 2019
Scuola: aperta la procedura per la registrazione per le iscrizioni online
Iscrizioni a scuola, si parte. Da oggiper i genitori è possibile effettuare la registrazione al portale dedicato (www.

Atti e normativa - COMUNICATI - NOTIZIE 28 Dicembre 2019
Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2020. Prorogato al 10 gennaio il termine per la presentazione delle istanze
Il termine per la presentazione delle domande di cessazione da parte del personale a tempo indeterminato docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola con effetti dal 1° settembre 2020 è prorogato al 10 gennaio 2020 Documenti Allegati REGISTRO DECRETI(R).

COMUNICATI - CONCORSI - Notizie e comunicati 26 Dicembre 2019
Online il nuovo bando del premio “Una tesi per la Sicurezza Nazionale”
Al via alla quarta edizione 2019 – 2020 di “Una tesi per la Sicurezza Nazionale”, Dopo il successo delle precedenti edizioni, al via alla quarta edizione 2019 – 2020 di “Una tesi per la Sicurezza Nazionale”, con l’obiettivo di avvicinare sempre di più il Comparto intelligence alle eccellenze accademiche e di promuovere l’approfondimento e lo sviluppo di studi dedicati alla sicurezza nazionale.

COMUNICATI - Home 6 Dicembre 2019
Ecco le raccomandazioni della Commissione Europea e dell’OCSE per l’Università 4.0
Al Miur la presentazione del rapporto HEInnovate Buone pratiche diffuse, un approccio innovativo e la capacità di mettersi in gioco, tanto da essere il primo, tra i sistemi di istruzione superiore dei Paesi del G7, a partecipare al progetto HEInnovate (www.

NOTIZIE 20 Novembre 2019
Un “Patto per la ricerca”, dieci punti per rilanciare l’economia italiana
Il Ministro Fioramonti: “Sono le scommesseper un nuovo modello di sviluppo” Rafforzare la collaborazione tra università, istituzioni dell’Alta formazione artistica, musicale e coreutica, Enti pubblici di ricerca ed imprese per rilanciare l’economia italiana.

NOTIZIE - Notizie e comunicati 16 Novembre 2019
Bando PRIN 2017, in corso le procedure per il finanziamento dei progetti vincitori
Il bando, emanato con D.D.

COMUNICATI - NOTIZIE 15 Novembre 2019
“Rileggiamo l’Articolo 3”, premiate le scuole vincitrici del concorso
Al centro della riflessione le disuguaglianze create dall’analfabetismo funzionale Si è tenuta, presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, la cerimonia di premiazione delle scuole vincitrici del concorso “Rileggiamo l’articolo 3 della Costituzione”.

COMUNICATI 14 Novembre 2019
Conservatori, Accademie e ISIA: in 8 anni quasi raddoppiate le matricole
Uno spot per promuovere l’Alta Formazione Musicale e Coreutica Non conosce crisi l’Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica (AFAM), un’eccellenza italiana nel mondo, costituita da Conservatori di Musica, Accademie di Belle Arti, Accademia Nazionale di Danza, Accademia Nazionale di Arte drammatica, Istituti Superiori per le Industrie Artistiche (ISIA).

COMUNICATI - Notizie e comunicati - Studenti - Studenti e genitori 14 Novembre 2019
Scuola, domande di iscrizione dal 7 al 31 gennaio 2020. Un’App per guidare le famiglie nella scelta
È stata inviata oggi a tutti gli istituti la circolare con le indicazioni utili per le famiglie per il nuovo anno scolastico 2020/21 La circolare è anche sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (https://bit.

NOTIZIE - Notizie e comunicati - Studenti - Studenti e genitori 12 Novembre 2019
Il MIUR presente con un ricco programma di iniziative per guidare i ragazzi nella scelta dell’iscrizione
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca conferma la sua presenza anche quest’anno al Salone “Orientamenti” di Genova La manifestazione, giunta alla 24esima edizione, si terrà al Porto Antico di Genova a partire da oggi, martedì 12 novembre.

Notizie e comunicati 11 Novembre 2019
New Design 2019, premiati i migliori giovani creativi. I licei artistici italiani fucine di talenti del design
Arrivano da Verona, Castelli (Teramo), Padova, Potenza e Napoli i giovani campioni del design.

NORMATIVA 8 Novembre 2019
Frequenza scolastica e limite assenze
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADONella scuola secondaria di I grado, ai fini della validità dell’anno scolastico e per la valutazione degli alunni, e richiesta la frequenza di almeno tre quarti dell’orario annuale personalizzato ai sensi dell’articolo 11, comma 1, del Decreto legislativo n.

COMUNICATI - NOTIZIE 7 Novembre 2019
Ricerca, il Ministro Fioramonti: “Un grande orgoglio la riconferma di Fabiola Gianotti alla guida del CERN
“Mai successo: è un’eccezione che riconosce un lavoro eccezionale” “La riconferma della scienziata Fabiola Gianotti alla guida del CERN è motivo di grande orgoglio per il nostro Paese e per la comunità scientifica italiana.

COMUNICATI 5 Novembre 2019
Oggi al MIUR la firma del Protocollo d’Intesa con il Ministro Fioramonti a tutela dei minori dalla criminalità organizzata
Un Protocollo d’Intesa per garantire una concreta alternativa di vita ai minori provenienti da famiglie inserite in contesti di criminalità organizzata.

Notizie e comunicati 4 Novembre 2019
Intelligenza Artificiale nella PA, il 5 novembre convegno al MIUR
Evento dedicato agli sviluppi e delle possibili applicazioni di Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione, anche tramite il racconto di esperienze già in atto Il programma del convegno Martedì 5 novembre, dalle ore 9.

Atti e normativa - CONCORSI - Notizie e comunicati - Supplenti 29 Ottobre 2019
Ecco il nuovo dl salvaprecari
Decreto pronto con modifiche per la G.U.

Notizie e comunicati - Reclutamento - Supplenti 29 Ottobre 2019
Precari triennalisti delle private, Italia sotto procedura di infrazione
L’ostacolo al pieno riconoscimento è europeo CArlo Forte L’Unione europea sbarra la strada ai docenti precari delle scuole paritarie.

Atti e normativa - CONCORSI - Reclutamento - Supplenti 27 Ottobre 2019
Scuola, nessuno stop al decreto-legge del 10 ottobre Prosegue l’iter normativo
Con una nota il MIUR precisa che: “In riferimento alle ultime notizie di stampa, si precisa che il decreto-legge licenziato dal Consiglio dei Ministri il 10 ottobre scorso sta proseguendo con regolarità il suo iter normativo.

Notizie e comunicati - Sentenze 23 Ottobre 2019
Alunni con disabilità, la Cassazione blinda il Piano educativo individualizzato
di Pietro Verna Il piano educativo individualizzato obbliga l’amministrazione scolastica a garantire agli alunni con disabilità il supporto per il numero di ore programmato Una volta che il Pei sia stato elaborato, l’amministrazione ha il dovere di assicurarne la concreta attuazione, ricorrendo, all’occorrenza, all’attivazione di un posto di sostegno, per rendere possibile la fruizione effettiva del diritto dell’alunno disabile all’istruzione e all’integrazione sociale.

Notizie e comunicati - Sindacato 22 Ottobre 2019
Sindacati pronti alla carica
Oggi al tavolo sul reclutamento, le sigle compatte lanceranno l’allarme per la Manovra di Alessandra Ricciardi L’appuntamento di oggi è ufficialmente sul disegno di legge per le nuove abilitazioni.

Diventare docenti - Home - Notizie e comunicati - Reclutamento - Supplenti 18 Ottobre 2019
Diplomati magistrali: vicini alla soluzione con il mantenimento in servizio
«Ci si avvia ad una conclusione soddisfacente del confronto sui diplomati magistrali», lo annunciano i sindacati della scuola che indicano in oggi il giorno clou per chiudere un accordo con il ministero dell’Istruzione.

COMUNICATI 17 Ottobre 2019
Università, Fioramonti e Cantone sottoscrivono il Protocollo d’intesa MIUR-ANAC
Un nuovo ufficio che vigilerà sulla trasparenza e la regolarità del reclutamento accademico e un tavolo tecnico che elaborerà le nuove Linee guida dell’azione del MIUR, dell’ANAC e della CRUI in materia di concorsi universitari Questi i principali strumenti che garantiranno il raggiungimento degli obiettivi del Protocollo d’intesa firmato mercoledì 16 ottobre, presso il Salone dei Ministri del MIUR, dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Lorenzo Fioramonti e dal Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Raffaele Cantone, alla presenza del Presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, Professor Gaetano Manfredi.

COMUNICATI 17 Ottobre 2019
Scuole, il MIUR stanzia 65,9 milioni per la sicurezza
Pubblicato l’avviso per il finanziamento in favore di Enti Locali di verifiche su solai e controsoffitti degli istituti scolastici Ammonta a 65,9 milioni di euro il contributo stanziato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per il piano straordinario di prevenzione dei crolli di solai e controsoffitti nelle scuole.

NOTIZIE 17 Ottobre 2019
Ulteriore adesione allo sciopero del 25 ottobre 2019
Ai Titolari degli Uffici Scolastici Regionali Loro Sedi Alla Commissione di Garanzia per l’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali OGGETTO: Comparto Istruzione e Ricerca – Settore Scuola.

CONCORSI - Diventare docenti - Reclutamento - Supplenti 15 Ottobre 2019
Al via il concorso straordinario Abilitazione anche per gli idonei
Decreto legge/ammessi i triennalisti della secondaria Marco Nobilio Sono 24 mila le immissioni in ruolo per altrettanti docenti su posto comune e sostegno nella scuola secondaria di I e II grado.

Atti e normativa - COMUNICATI - CONCORSI - Diventare docenti - Home - Reclutamento - Supplenti 11 Ottobre 2019
IlConsiglio dei Ministri dà il via libera all’assunzione di 24.000 docenti precari
Il Ministro Fioramonti: “Scuola, università e ricerca al centro del Paese” Via libera del Consiglio dei Ministri all’assunzione di 24.

Atti e normativa - CONCORSI - Diventare docenti 8 Ottobre 2019
Non solo precari, nel decreto anche ispettori e fondi in più per l’offerta formativa
Il concorso straordinario prevede una prova scritta computer base con quesiti a risposta multipla che viene superata con 7/10.

CONCORSI - Diventare docenti - Notizie e comunicati - Supplenti 8 Ottobre 2019
Precari, concorso immediato per 24 mila
Un concorso straordinario per 24mila posti, da bandire entro il 2019 contestualmente a quello ordinario, destinato ai precari con tre anni di lavoro alle spalle nella scuola statale di MArco Nobilio Un concorso straordinario per 24 mila posti, da bandire contestualmente a quello ordinario, destinato ai precari triennalisti della scuola statale.

Atti e normativa - Formazione - Notizie e comunicati 7 Ottobre 2019
Il piano annuale delle attività collegiali: chi lo decide?
Il piano annuale delle attività collegiali viene predisposto dal dirigente scolastico ed è deliberato dal collegio dei docenti La pianificazione delle attività collegiali annuali funzionali alle attività di insegnamento impegna i dirigenti scolastici nella fase di avvio del nuovo anno scolastico.

Carriera - Notizie e comunicati 7 Ottobre 2019
Nuovo rapporto Eurydice: aumenta lo stipendio degli insegnanti in Europa, fatta eccezione per l’Italia
La pubblicazione, riferita al 2016/2017, compara gli stipendi di insegnanti e capi di istituto di 41 sistemi educativi europei di Simona Baggiani La rete Eurydice celebra la Giornata mondiale degli insegnanti con la pubblicazione del rapporto dedicato agli stipendi e alle indennità di insegnanti e capi di istituto in Europa.

Atti e normativa - Notizie e comunicati 4 Ottobre 2019
Pubblicata dal MIUR la circolare per l’elezione degli organi collegiali 2019/2020
In attesa della riforma degli organi collegiali di cui si discute da tempo, anche per quest’anno scolastico, il Miur, con la nota 20399 del 1° ottobre 2019, ha confermato le istruzioni sulle elezioni già impartite nei precedenti anni.

Home 3 Ottobre 2019
La Nota di aggiornamento al Def taglia la spesa per l’istruzione di circa 3 miliardi
di Eugenio Bruno La manovra 2020 potrebbe addirittura riservare un taglio dei fondi all’istruzione Almeno stando alla nota di aggiornamento al Def, la cosiddetta Nadef, che rivede al ribasso (dal 3,5 al 3,4%) la quota di spesa pubblica in percentuale sul Pil dedicata al mondo dell’education rispetto alle previsioni del Documento di Economia e finanza di aprile.

Atti e normativa - CONCORSI - Sindacato - Supplenti 2 Ottobre 2019
Intesa Sindacati-Miur: Scheda della CISL Scuola
L’Intesa del 1° ottobre tra il ministro Fioramonti e le Organizzazioni sindacali realizza uno dei punti già condivisi con il precedente Governo e contenuti nell’Accordo di palazzo Chigi del 24 aprile scorso.

Atti e normativa - CONCORSI - Reclutamento - Sindacato - Supplenti 2 Ottobre 2019
Sindacati-Miur, intesa concorsi precari
Insieme al concorso ordinario, una prova speciale per chi ha già insegnato tre anni.

Atti e normativa - Supplenti 1 Ottobre 2019
Dl scuola, Conte II al primo test
I sindacati chiedono il rispetto dell’intesa con il Conte I Marco Nobilio e Alessandra Ricciardi L’indicazione giunta al Miur è di non far trapelare nulla.

Sentenze 1 Ottobre 2019
Ricostruzioni, illegittimo il sistema di calcolo fatto sui mesi
Il tribunale di napoli ha sanzionato il miur per il software utilizzato di Carlo Forte Il software utilizzato dal ministero dell’istruzione per elaborare le ricostruzioni di carriera è stato programmato per valutare il servizio preruolo a mesi, convenzionalmente calcolati nell’ordine di 30 giorni ciascuno.

Atti e normativa - Sentenze 1 Ottobre 2019
Sicurezza: stop alla responsabilità incondizionata dei Dirigenti Scolastici
Un altro dirigente scolastico condannato penalmente, con l’accusa di omicidio colposo.

Notizie e comunicati - Sindacato - Supplenti 29 Settembre 2019
Provvedimenti su precariato, i sindacati incontreranno nuovamente il ministro martedì 1° ottobre
È proseguito il confronto aperto fra sindacati e Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Lorenzo Fioramonti, sui provvedimenti in materia di reclutamento e precariato nella scuola.

Notizie e comunicati - Pensioni 20 Settembre 2019
Amministrazioni pubbliche: sospensione prescrizione dei contributi
L’INPS, con la circolare INPS 6 settembre 2019, n.

Notizie e comunicati - Sentenze 19 Settembre 2019
Pasto da casa a scuola: il Tar Lazio in controtendenza con il no della Cassazione
Secondo il TAR i genitori hanno diritto di scegliere tra la refezione scolastica e il pasto domestico di Amedeo Di Filippo Sembrava che con la sentenza 20504 del 30 luglio scorso le sezioni unite della Corte di cassazione avessero messo fine alla contesa circa la possibilità di riconoscere il diritto degli studenti di portare il pasto da casa, vista anche l’autorevolezza della fonte.

Notizie e comunicati - Reclutamento - Supplenti 19 Settembre 2019
Precari, Fioramonti: ‘Sì alla mobilità volontaria, potranno andare dove ci sono posti liberi’
Salva precari in arrivo e concorsi straordinario e ordinario per le secondarie Il Ministro dell’Istruzione, Lorenzo Fioramonti, ha ripercorso i temi trattati durante l’incontro dello scorso 17 settembre con i sindacati in un’intervista rilasciata alla trasmissione radiofonica Circo Massimo soffermandosi in maniera particolare sulla mobilità volontaria su cattedra vacante anche fuori regione.

CONCORSI - Notizie e comunicati - Supplenti 11 Settembre 2019
Decreto salvaprecari, tutto da rifare In bilico Pas e concorsi riservati
Sul provvedimento nuova intesa pd-m5s di Marco Nobilio Decreto salvaprecari da rifare.

Atti e normativa - Formazione - Notizie e comunicati 8 Settembre 2019
Periodo di formazione e prova per i docenti neo-assunti e per i docenti che hanno ottenuto il passaggio di ruolo.
La formazione dei docenti neo-assunti 2019-2020 Negli ultimi anni scolastici il modello di formazione per i docenti neo-assunti ha subito un profondo cambiamento, in relazione a quanto previsto dal D.

Home - Notizie e comunicati 7 Settembre 2019
Fioramonti: “Da questo Ministero possiamo cambiare l’Italia occupandoci di scuola, università e ricerca”
Ecco le novità e il programma del nuovo Ministro dell’Istruzione “Per me è un grande piacere tornare in questo Ministero che ormai è la mia casa.

Notizie e comunicati 4 Settembre 2019
Il nuovo ministro dell’Istruzione è Lorenzo Fioramonti
Vorrebbe eliminare le classi pollaio e aumentare lo stipendio dei docenti I fondi? Dice di volerli trovare grazie a micro tasse di scopo.

Notizie e comunicati - Supplenti 3 Settembre 2019
L’avvio del nuovo anno complicato dalla carenza di docenti.
È emergenza al Nord di CArlo Forte I dirigenti scolastici dovranno disporre la pubblicazione degli elenchi delle Mad solo dopo l’esaurimento delle graduatorie di istituto.

Atti e normativa - Notizie e comunicati - Supplenti 3 Settembre 2019
CONFERIMENTO DELLE SUPPLENZE AL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO
Il dirigente scolastico deve pubblicare gli elenchi di aspiranti docenti che abbiano presentato istanza di MAD Anche per l’a.

Atti e normativa - CONCORSI - Notizie e comunicati - Reclutamento - Supplenti 30 Agosto 2019
Il salva precari salta: dal PAS al salvataggio degli insegnanti ex GAE
Il 28 agosto, era l’ultimo giorno utile per la pubblicazione del decreto legge salva-precari che il Governo aveva approvato il 6 agosto scorso ‘salvo-intese’, ma in Gazzetta Ufficiale l’atteso decreto non c’è stato.

Carriera - Notizie e comunicati - Reclutamento 29 Agosto 2019
In Lombardia 13mila cattedre scoperte
Vere emergenze per matematica, italiano e soprattutto il sostegno di Cl.

Atti e normativa - Notizie e comunicati 28 Agosto 2019
Scuola: firmato il decreto, educazione civica obbligatoria già da quest’anno ma in via sperimentale
Necessario il parere del Consiglio superiore dell’Istruzione Il Ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, ha inviato ieri al Consiglio superiore della Pubblica Istruzione (il Cspi, che è organo consultivo del Miur) il decreto che consente l’avvio fin dall’anno scolastico 2019/2020 dello studio obbligatorio dell’Educazione Civica reintrodotto da una legge varata in via definitiva, lo scorso primo agosto, dal Parlamento, che entrerà in vigore nei primi giorni di settembre.

Carriera - Diventare docenti - Notizie e comunicati 27 Agosto 2019
Scuola: Le immissioni in ruolo effettuate sono insufficienti a coprire il turnover dei docenti
E’ emergenza: servono 100 mila supplenti MArco Nobilio Le immissioni in ruolo effettuate sono insufficienti a coprire il turnover dei docenti.

Carriera - Home - Notizie e comunicati 26 Agosto 2019
Prima mossa i contratti da stipulare con i docenti
di Laura Virli Puntualmente per le scuole l’inizio dell’anno scolastico rappresenta una nuova sfida per stare al passo coi tempi, nel rispetto degli obblighi e degli adempimenti previsti da una normativa in costante evoluzione.

Atti e normativa - Notizie e comunicati 24 Agosto 2019
L’educazione civica: il testo di legge pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Affinchè entri davvero in classe già da quest’anno, serve un provvedimento ad hoc Dopo l’allarme lanciato nei giorni scorsi dal Miur sul rischio che fosse rinviata di un anno, la legge sull’educazione civica a scuola è stata finalmente pubblicata ieri in Gazzetta Ufficiale (il presidente Sergio Mattarella l’aveva firmata il giorno prima, come anticipato dal Corriere).

Notizie e comunicati 16 Agosto 2019
La crisi costa cara alla scuola
Nei prossimi giorni si definirà il destino del governo.

Carriera - Notizie e comunicati 6 Agosto 2019
Il contingente di nuovi prof paga il calo demografico
Perso in un anno il 10% di forza lavoro nella scuola Carlo Forte Sono 53.

Atti e normativa - Notizie e comunicati - Reclutamento - Supplenti 6 Agosto 2019
Salvaprecari: Il Miur conferma il testo contestato da M5s
Ennesimo tentativo di intesa giovedì al cdm. Ipotesi preselezione in ingresso.

Notizie e comunicati - Reclutamento - Supplenti 5 Agosto 2019
Precari: i sindacati chiedono incontro al Premier Conte
Conferenza stampa martedì mattina Una precisa richiesta di intervento inviata al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte e una conferenza stampa fissata per le 12,00 di martedì 6 agosto, all’Hotel Nazionale di Roma: sono le iniziative promosse dai sindacati Istruzione e Ricerca per chiedere l’applicazione dell’intesa del 24 aprile scorso e sbloccare così la situazione di impasse che si è creata sul decreto precari.

CONCORSI - Home - Notizie e comunicati 2 Agosto 2019
Concorso DS, ecco la graduatoria
Fino al 4 agosto possibile indicare le regioni alle quali si vuole essere assegnati La graduatoria concorso DScomprende 3.

CONCORSI - Home - Notizie e comunicati - Reclutamento - Supplenti 31 Luglio 2019
Reclutamento: persiste la carenza di concorsi a cadenza regolare
Troppe incertezze sulle immissioni in ruolo di Carlo Forte La sentenza della Corte costituzionale 187/2016 era intervenuta a seguito di una questione pregiudiziale posta dalla stessa Consulta davanti alla Corte di giustizia europea per effetto di alcuni ricorsi presentati da docenti precari davanti alla magistratura di merito.

Carriera - Home - Notizie e comunicati - Supplenti 31 Luglio 2019
L’Unione Europea interviene sulle supplenze
Da ripristinare il divieto di cumulo over 36 mesi di Marco Nobilio Il 25 luglio scorso la Commissione europea ha avviato una procedura di infrazione contro l’Italia sollecitando il nostro paese a prevenire l’abuso dei contratti a tempo determinato e ad evitare le condizioni di lavoro discriminatorie nel settore pubblico (decisione n.

CONCORSI - Diventare docenti - Home - Notizie e comunicati - Reclutamento - Supplenti 29 Luglio 2019
Bussetti: «Concorso entro il 2019 soluzione per i precari»
Mancano i docenti da assumere e gli uffici regionali sono in difficoltà nell'organizzare il regolare avvio dell'anno scolastico: il ministro all'Istruzione Marco Bussetti ha annunciato un decreto ad hoc

CONCORSI - Home - Notizie e comunicati 24 Luglio 2019
Autonomia, si tratta sui docenti
Vincolo di permanenza lungo sulla stessa sede per i nuovi assunti con concorso regionale Alessandra Ricciardi Niente ruoli regionali, probabilmente neppure la possibilità di un contratto integrativo regionale che consenta di pagare di più i propri docenti.

CONCORSI - Diventare docenti - Home - Notizie e comunicati - Reclutamento - Supplenti 19 Luglio 2019
Pubblicato il decreto del concorso infanzia e primaria
Bussetti: “A breve pubblicheremo il bando” Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con l’autorizzazione del MIUR all’avvio delle procedure di reclutamento dei docenti: 16.

Atti e normativa - Home - Notizie e comunicati 16 Luglio 2019
Al voto la delega al governo su poteri presidi e organi collegiali
Primo sì della commissione bilancio del Senato di MArco Nobilio Una delega in bianco al governo per riscrivere il Testo unico dell’istruzione e dare più potere ai dirigenti scolastici.

Atti e normativa - Home - Notizie e comunicati - Reclutamento - Supplenti 16 Luglio 2019
Il decreto salva precari è pronto
Pas su più anni fino a esaurimento di tutti i richiedenti di Alessandra Ricciardi Il decreto legge, ad oggi nove articoli, è pronto.

CONCORSI - Home - Notizie e comunicati 14 Luglio 2019
Concorso DS: in attesa della graduatoria finale per la nomina dei vincitori
Si sono concluse anche le ultime prove orali del concorso DS Manca ora soltanto la graduatoria finale che dovrebbe essere pubblicata nei prossimi giorni, in base alla quale saranno nominati i primi vincitori del concorso DS.

CONCORSI - Notizie e comunicati 12 Luglio 2019
Scuola digitale: in arrivo le équipe territoriali
Bussetti: “Al via selezione di 120 docenti, saranno punto di riferimento Al via la selezione di 120 docenti esperti in materia di scuola digitale.

Carriera - Notizie e comunicati 12 Luglio 2019
Integrativi ai docenti: governo ai ferri corti
La tensione nell’ultimo vertice di Palazzo Chigi è rimasta altissima I Cinque Stelle hanno condannato la «voglia di gabbie salariali» della Lega, il leader del Carroccio Salvini ha accusato Di Maio di «voler impedire di mettere un letto in più in un ospedale o un corso in più in una scuola» alle Regioni che hanno i soldi per farlo.

Atti e normativa - Notizie e comunicati 9 Luglio 2019
Firmato il CCNL dei Dirigenti Scolastici
E’ stato finalmente firmato lunedì 8 luglio 2019 il nuovo CCNL per l’Area della Dirigenza del Comparto Istruzione e Ricerca.

CONCORSI - Notizie e comunicati 5 Luglio 2019
Concorso DS: l’appello al Consiglio di Stato e il giallo del verbale
Sul sito del TAR Lazio sono stati pubblicati nuovi provvedimenti sul concorso DS con vari esiti Nel tardo pomeriggio è arrivata la comunicazione che il Miur aveva presentato appello urgente al Consiglio di Stato contro la sentenza del TAR che aveva disposto l’annullamento della prova scritta del concorso DS, richiedendo contestualmente anche la sospensiva cautelaredella sentenza.

CONCORSI - Notizie e comunicati - Sentenze 3 Luglio 2019
Concorso dirigenza, cosa dice la sentenza del TAR Lazio
Una scheda di approfondimento della CISL Scuola La sentenza del 2 luglio riguarda il ricorso presentato da una candidata al concorso che non ha superato la prova scritta computerizzata svoltasi il 18 ottobre 2018.

Notizie e comunicati - Studenti - Studenti e genitori 1 Luglio 2019
Scuola in prima linea contro i violenti online
di Marisa Marraffino La legge 71/2017 affida alla scuola un ruolo centrale, sul piano della prevenzione e dell’educazione digitale.

Mobilità - Notizie e comunicati 29 Giugno 2019
945 errori nei risultati delle operazioni di mobilità: individuare le cause
Alla ricerca delle cause che hanno prodotto un così rilevante numero di anomalie nelle operazioni di mobilità.

Carriera - Notizie e comunicati 26 Giugno 2019
Fondazione Agnelli e Google insieme per portare la didattica nel futuro
Presentata a Torino la nuova partnership pensata per sviluppare pratiche che sappiano sfruttare l’effettivo potenziale didattico del digitale Fondazione Agnelli e Google insieme per costruire pratiche di didattica digitale realmente innovative.

Atti e normativa - CONCORSI - Diventare docenti - Supplenti 26 Giugno 2019
Accordo sul reclutamento: ecco alcune Faq
I docenti delle GaE si vedranno superati dai nuovi abilitati della procedura straordinaria? NO! I docenti GaE continuano ad avere loro riservato il 50% delle assunzioni (secondo le vecchie regole) Allora, i docenti (vincitori ed, eventualmente, idonei) dei concorsi precedenti saranno superati dai partecipanti alla fase straordinaria? NO! Le assunzioni in ruolo continuano a seguire le regole previste dal D.

CONCORSI - Notizie e comunicati 25 Giugno 2019
Attesa per il prossimo 2 luglio: si saprà se la prova scritta del concorso DS dovrà essere ripetuta
Concorso DS: chi ci guadagna se viene bloccato? Oltre ai candidati che hanno già superato tutte le prove del concorso DS e alle scuole che sperano in una maggiore stabilità con i capi d’istituto in sede, a tifare perché vi siano le nomine dei vincitori per il 1° settembre prossimo c’è il ministro Bussetti che di quell’obiettivo ha fatto uno dei prioritari impegni politici del suo incarico.

Mobilità - Notizie e comunicati 24 Giugno 2019
Scuola, Bussetti: “Su mobilità fatto grande lavoro”
Soddisfatto oltre il 50% delle richieste I risultati della mobilità dei docenti pubblicati oggi “dimostrano che è stato fatto un grande lavoro.

Atti e normativa - Mobilità 21 Giugno 2019
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, a.s. 2019/20: le domande dal 9 al 20 luglio
Il Miur ha emanato la nota 28978 del 20.6.

Atti e normativa - Notizie e comunicati - Reclutamento - Supplenti 18 Giugno 2019
Reclutamento in cerca d’autore
L’emendamento non entrerà nel dl Crescita, domani nuovo vertice con i sindacati di Alessandra Ricciardi Il dado ormai è tratto.

Atti e normativa - Notizie e comunicati 18 Giugno 2019
Presidi controllati una volta die
Rilievi biometrici agli ingressi alle scuole: non serviranno a verificare l’orario di lavoro di Marco Nobilio I dirigenti scolastici saranno sottoposti all’accertamento quotidiano della presenza a scuola tramite videosorveglianza e rilevamento dei dati biometrici.

Atti e normativa - Notizie e comunicati 17 Giugno 2019
Controllo biometrico sui DS: ‘cornuti e mazziati’
A differenza di quasi tutti i dirigenti pubblici, i dirigenti scolastici operano anche sulle sedi periferiche dipendenti Caduta nel vuoto la richiesta sindacale ai senatori di maggioranza diescludere dal provvedimento il controllo biometrico per i dirigenti scolastici, come era stato previsto invece per i docenti, il ddl voluto dal ministro Giulia Bongiorno ora è legge e, dopo la prossima entrata in vigore, avrà soltanto bisogno di decreti applicativi per entrare in funzione a tutti gli effetti.

Notizie e comunicati - Studenti - Studenti e genitori 15 Giugno 2019
Pubblicati sul sito del MIUR i dati sugli alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento
L’approfondimento statistico riguarda gli studenti con DSA nelle scuole statali, paritarie e non paritarie I dati si riferiscono all’anno scolastico 2017/2018.

Notizie e comunicati - Studenti 14 Giugno 2019
Meno bocciature a scuola, anche in calo i rimandati
Cambiato l’approccio della scuola agli scrutini o sono diventati tutti studiosi? Negli ultimi 5 anni le bocciature sono in forte calo così come i debiti formativi da saldare che, al professionale, quest’anno spariscono del tutto.

Mobilità - Notizie e comunicati 13 Giugno 2019
Firmato al MIUR il nuovo CCNI sulla mobilità annuale del personale docente, educativo e ATA
Introdotte novità che riguardano in particolare le regole per il personale docente E’ stata sottoscritta l’Ipotesi di CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie che, in applicazione di quanto previsto dal CCNL 2016-2018 avrà validità triennale.

Carriera - CONCORSI - Notizie e comunicati - Reclutamento - Supplenti 13 Giugno 2019
Scuola, 70mila posti a concorso. Ma per i giovani la cattedra è un miraggio
di Claudio Tucci Se c’è un merito che accomuna Valeria Fedeli e Marco Bussetti è quello di aver avuto il coraggio di superare le varie, e costose, abilitazioni e riformare il sistema di reclutamento degli insegnanti aprendo le porte dei concorsi ai giovani laureati, seppur dopo il conseguimento di 24 crediti formativi in materie antro-psico-pedagogiche.

CONCORSI - Notizie e comunicati - Reclutamento - Supplenti 12 Giugno 2019
Scuola, Bussetti: “Bene accordo con sindacati su reclutamento e Pas
“Daremo risposta seria al precariato. Parte nuova stagione di concorsi“ Al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca è stato raggiunto l’accordo con le Organizzazioni Sindacali sul tema del reclutamento e del precariato nella scuola.

CONCORSI - Notizie e comunicati - Reclutamento - Supplenti 12 Giugno 2019
Salva-precari accordo: in 55 mila più vicini alla cattedra
Al Miur si chiude in serata la sanatoria per i supplenti di Terza fascia con tre anni di insegnamento Il loquace ministro Salvini anticipa il suo ministro dell’Istruzione, che sta rientrando con il fiatone in Viale Trastevere, e nel tardo pomeriggio annuncia: “Marco Bussetti sta andando al ministero a firmare un decreto in base al quale cinquantamila precari finalmente avranno lavoro e futuro stabile”.

Diventare docenti - Notizie e comunicati - Reclutamento - Supplenti 12 Giugno 2019
Precari: Raggiunto l’accordo con il Ministro Bussetti su PAS e fase transitoria
Stabilizzare dei docenti con tre annualità di servizio La trattativa con il Governo sul reclutamento dei precari e l’accesso a un percorso abilitante speciale si è conclusa positivamente e al termine dell’incontro di stasera è stata firmata un’intesa unitariamente dalle organizzazioni sindacali con il Ministro Bussetti.

Carriera - Notizie e comunicati - Supplenti 11 Giugno 2019
Prove in entrata o in uscita? Il nodo della sanatoria precari
Oggi al miur l’incontro decisivo con i sindacati di Carlo Forte Un concorso riservato agli aspiranti docenti con almeno 36 mesi di servizio.

Diventare docenti - Notizie e comunicati - Supplenti 10 Giugno 2019
Pronta nuova sanatoria per i precari ma nella scuola è boom di supplenze
di Eugenio Bruno e Claudio Tucci Nelle scuole italiane sta per andare in onda lo stesso film degli ultimi 20 anni.

Notizie e comunicati - Sentenze - Studenti 6 Giugno 2019
Violazione della privacy: per divulgazione di dati sensibili del minore è responsabile il DS
E’ responsabile la Dir. scolastica per il danno indiretto cagionato all’Istituto a seguito del pagamento di una sanzione amm.

Notizie e comunicati - Pensioni 6 Giugno 2019
Pensioni, Gilda: Mancano decreti per anticipo TFS
Molti docenti rischiano di non poter accedere all’anticipo di 45.

Notizie e comunicati - Reclutamento - Supplenti 4 Giugno 2019
Precari, una nuova fumata nera
Vertice Miur-sindacati aggiornato per trovare soluzione a reclutamento e abilitazione di Alessandra Ricciardi Nuova fumata nera a viale Trastevere.

Notizie e comunicati - Sentenze 4 Giugno 2019
Autonomia, stipendi in bilico
Una sentenza della Cassazione sullo status retributivo in caso di passaggio di ente di Marco Nobilio L’attuazione dell’autonomia differenziata potrebbe comportare un abbassamento delle retribuzioni del personale statale ceduto alle regioni.

Atti e normativa - Notizie e comunicati 4 Giugno 2019
Tempo pieno, ritardo massimo
Decreto approdato dopo tre mesi in Conferenza unificata, che ora chiede tavolo al Miur di Emanuela Micucci Corsa contro il tempo per incrementare di 2 mila posti il tempo pieno alla scuola primaria.

Atti e normativa - Formazione - Notizie e comunicati 3 Giugno 2019
Nel 2019 crescono le borse di mobilità Erasmus+ per formazione degli insegnanti
di Elena Maddalena La mobilità Erasmus+ per gli insegnanti della scuola: i numeri della KA1 nel 2019 Si sono appena concluse le valutazioni relative all’Azione Chiave 1 nell’Istruzione scolastica e nell’Educazione degli adulti (EDA).

Notizie e comunicati - Studenti - Studenti e genitori 2 Giugno 2019
La scuola non boccia (quasi) più
di Eugenio Bruno e Claudio Tucci La promozione degli studenti è cresciuta a ritmo sostenuto Mentre il Pil in termini reali, tra il 2013 e il 2018, è aumentato del 2,9%, gli iscritti alle secondarie di II grado che, nel frattempo, hanno ottenuto il passaggio alla classe successiva sono saliti di oltre il doppio.

Atti e normativa - Notizie e comunicati 2 Giugno 2019
Scuola: Anief, con autonomia almeno 23% docenti alle Regioni
L’autonomia differenziata potrebbe coinvolgere subito almeno un lavoratore della scuola su quattro A questi dipendenti è vero che potrebbero arrivare circa 200 euro in più nello stipendio, intervenendo sul contratto integrativo, ma per ottenere i fondi non si potrà che attingere alle risorse generali togliendo disponibilità e servizi alle altre diciotto regioni, a partire dalle scuole del Sud.

Diventare docenti - Notizie e comunicati - Reclutamento - Supplenti 31 Maggio 2019
Reclutamento del personale scolastico: Proposta unitaria presentata al tavolo tematico
I posti disponibili per il concorso della scuola secondaria saranno circa 48.

Atti e normativa - Notizie e comunicati - Pensioni - Supplenti 30 Maggio 2019
Incontro al MIUR su situazione pensionamenti e gestione graduatorie
Incontro tra Sindacati e Amministrazione avente per oggetto lo stato di avanzamento dei pensionamenti e sugli aggiornamenti delle GAE e delle Graduatorie di Istituto Situazione pratiche pensionistiche L’Amministrazione ha riferito che l’Inps ha quasi completato la certificazione delle domande di cessazione presentate entro il 12 dicembre e che molte sedi hanno concluso anche la certificazione delle domande di pensionamento pervenute successivamente con i requisiti della cosiddetta “quota 100”.

Atti e normativa - Notizie e comunicati - Studenti 30 Maggio 2019
Incontro al MIUR sui nuovi percorsi di studio degli Istituti Professionali
Si è tenuto al MIUR un incontro per un esame sulla situazione dei percorsi dei nuovi Istituti Professionali a un anno dal loro avvio l’Amministrazione ha ricapitolato i provvedimenti che di tali percorsi hanno posto le premesse: D.

Notizie e comunicati 28 Maggio 2019
Giù le mani dalla scuola
Mettere nelle aule telecamere di sorveglianza e pretendere che non si parli di politica.

Notizie e comunicati 25 Maggio 2019
Stabilizzazione precari, via ai concorsi e rinnovo contratti DS
Raffica di annunci in chiusura della campagna elettorale Si è chiusa a mezzanotte la campagna elettorale per il voto europeo di domani, 26 febbraio, ma poche ore prima il mondo della scuola è stato interessato da una raffica di gradevoli annunci da parte dei ministri dell’istruzione, Marco Bussetti, e della Pubblica amministrazione, Giulia Bongiorno.

Notizie e comunicati 25 Maggio 2019
Concorso DSGA: elenco sedi della preselettiva
Ricordiamo che dai quesiti concorso DSGA online dallo scorso 21 maggio verranno estratti i 100 della prova preselettiva Il concorso per 2004 posti di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) sta per iniziare il suo percorso selettivo.

Notizie e comunicati 22 Maggio 2019
Vaccini: Tar dice no a ricorso sulle multe a famiglie Rimini
Il Tribunale ha anche condannato i ricorrenti in solido al pagamento degli onorari del giudizio cautelare a favore del Comune “Una sentenza importante, non solo per Rimini – si legge in una nota del Comune – perché afferma chiaramente come la tutela della salute venga prima di ogni altra cosa.

Atti e normativa - Notizie e comunicati - Sostegno 22 Maggio 2019
Inclusione, via libera alle nuove norme: ecco tutte le novità
Bussetti: “Famiglie più coinvolte, da governo attenzione concreta su questi temi” Passo avanti nell’inclusione scolastica degli alunni con disabilità: il Consiglio dei Ministri ha approvato lunedì, in via preliminare, un importante provvedimento che interviene per modificare significativamente le nuove norme in materia che sarebbero entrate in vigore il prossimo settembre e che vengono riviste mettendo sempre di più al centro lo studente e le sue necessità.

Atti e normativa - Notizie e comunicati - Sostegno 21 Maggio 2019
Il Cdm favorevole a un decreto ad hoc per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità
Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Istruzione, università e ricerca Marco Bussetti, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che, a norma dell’articolo 1, comma 184, della legge 13 luglio 2015, numero 107, introduce disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 13 aprile 2017, numero 66, recante “Norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità”.

CONCORSI - Notizie e comunicati - Supplenti 21 Maggio 2019
Scuola, pubblicata la banca dati dei quesiti per la prova preselettiva del concorso DSGA
La prova preselettiva si svolgerà nei giorni 11, 12 e 13 giugno 2019 nelle sedi individuate dagli Uffici Scolastici Regionali Ai sensi dell’articolo 12 comma 4 del Bando del concorso DSGA di cui al Decreto direttoriale 2015 del 20 dicembre 2018, è pubblicata la banca dati di 4.

Notizie e comunicati 21 Maggio 2019
Le critiche e le elezioni frenano il ddl Bongiorno
Nel provvedimento i controlli biometrici di Nicola Mondelli L’approvazione definitiva da parte dell’Aula di Palazzo Madama del disegno di legge n.

Notizie e comunicati 21 Maggio 2019
Europee, alla scuola le briciole
Prevale la richiesta generica di maggiori investimenti di Angela Iuliano Investimenti.

CONCORSI - Notizie e comunicati - Supplenti 21 Maggio 2019
Precari al concorso riservato
Lo stato dell’arte del nogoziato sul reclutamento in corso al ministero dell’istruzione di Carlo Forte Consentire ai neolaureati di accedere all’insegnamento tramite concorso contemperando le legittime aspettative dei precari con almeno tre anni di servizio di partecipare a sessioni concorsuali riservate.

Esami Maturità - Notizie e comunicati - Studenti 18 Maggio 2019
Maturità, il colloquio parte con l’analisi e il commento del materiale scelto dalla commissione
Facendo seguito ai quesiti pervenuti in questi mesi, vengono fornite ulteriori precisazioni riguardo le modalità di svolgimento del colloquio Le novità del colloquio Si evidenzia che, se pur il punteggio del colloquio è stato rimodulato da 30 a 20 punti, non per questo, tale fase dell’esame è diventata meno importante.

CONCORSI - Notizie e comunicati - Supplenti 17 Maggio 2019
Concorso scuola Infanzia e Primaria 2019: il Regolamento
Partecipa al webinar gratuito oggi, 16 maggio Lo scorso 7 maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento dei nuovi concorsi ordinari per posti comuni e di sostegno nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria.

Notizie e comunicati - Sindacato - Supplenti 17 Maggio 2019
Scuola, nuovo incontro Miur-Sindacati su precariato
Consegnata proposta unitaria, ora rapido vaglio tecnico-politico COMUNICATO STAMPA CONGIUNTOMIUR-ORGANIZZAZIONI SINDACALI Scuola, nuovo incontro MIUR-Sindacati su precariato Consegnata proposta unitaria, ora rapido vaglio tecnico-politico Prosegue al MIUR il confronto fra i vertici del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e le Organizzazioni Sindacali in merito al tema del reclutamento e del precariato nella scuola.

Notizie e comunicati - Sindacato - Supplenti 16 Maggio 2019
Nuovo incontro per oggi su reclutamento e precari
Gissi: lavorare tutti per positivo risultato Previsto per oggi, 16 maggio, il confronto fra MIUR e sindacati su reclutamento e contrasto alla precarietà, già oggetto lunedì scorso del primo dei tavoli tematici previsti per dare attuazione all’intesa di Palazzo Chigi del 24 aprile.

Notizie e comunicati - Studenti 15 Maggio 2019
ITS, l’80% dei diplomati lavora a un anno dal diploma
Presentato al Miur il Monitoraggio nazionale 2019 “Gli Istituti Tecnici Superiori rappresentano un segmento relativamente giovane del nostro sistema formativo, che ha già dimostrato di essere una punta di eccellenza: il numero degli iscritti a queste realtà aumenta di anno in anno, a testimonianza dell’alta qualità dell’offerta formativa e della garanzia di un quasi immediato ingresso nel mondo del lavoro.

Atti e normativa - Notizie e comunicati - Supplenti 14 Maggio 2019
Nota MIUR proroga la presentazione delle domande GAE al 20 maggio
La maturazione dei titoli e dei requisiti posseduti rimane fissata al 16 maggio 2019 Al fine di consentire la completa e corretta conclusione delle operazioni di compilazione ed inoltro on line delle domande di cui all’oggetto, su richiesta delle organizzazioni sindacali nonché di alcuni uffici scolastici territoriali, si comunica che le funzioni POLIS saranno disponibili fino alle ore 14,00 del 20 Maggio 2019.

Diventare docenti - Notizie e comunicati - Supplenti 14 Maggio 2019
Precariato, cercasi la quadra
Giovedì nuovo round tra Miur e sindacati, tempi stretti di Alessandra Ricciardi Assunzioni e precariato: è la partita più delicata, e politicamente rilevante, di questa primavera.

Carriera - CONCORSI - Diventare docenti 13 Maggio 2019
Concorso ordinario primaria e infanzia: preselezione a settembre?
La prova, unica per tutto il territorio nazionale, dovrà svolgersi in modalità computer-based Nel concorso per posti comuni e di sostegno di scuola primaria e dell’infanzia del 2016 erano in palio complessivamente circa 28.

Esami Maturità - Notizie e comunicati - Studenti 13 Maggio 2019
Colloquio Maturità 2019: buste, attribuzione del punteggio e tutto quello che c’è da sapere
Quella del 2019 verrà ricordata come la Maturità del cambiamento Per far luce sugli aggiornamenti che vedono protagonista proprio il colloquio maturità 2019, la struttura tecnica per gli esami di Stato del MIUR ha elaborato dei materiali informativi.

Notizie e comunicati - Sentenze 10 Maggio 2019
Sono ammessi a scuola video e intercettazioni per incastrare i maestri violenti
La sede di un istituto scolastico non è riconducibile alla nozione di privata dimora, dunque le intercettazioni rispettano i limiti di cui all’art.

Atti e normativa - CONCORSI - Notizie e comunicati - Reclutamento - Supplenti 8 Maggio 2019
Concorso scuola Infanzia e Primaria: quanti saranno i posti disponibili?
Marco Bussetti ha dichiarato che i posti a concorso saranno circa 16 mila La notizia della pubblicazione del Regolamento per il concorso ordinario di scuola primaria e di scuola dell’infanzia(posti comuni e posti di sostegno) ha già provocato, comprensibilmente, domande e aspettative da parte di molti docenti interessati.

Atti e normativa - CONCORSI - Diventare docenti - Reclutamento - Supplenti 8 Maggio 2019
Pubblicato il Regolamento per il concorso d’Infanzia e Primaria
Prossimo il bando È stato pubblicato lo scorso 7 maggio in Gazzetta Ufficiale il Regolamento dei nuovi concorsi ordinari per posti comuni e di sostegno nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria.

Atti e normativa - Notizie e comunicati - Reclutamento - Sentenze - Supplenti 8 Maggio 2019
BUONA SCUOLA: NESSUNA VIOLAZIONE NEL RECLUTAMENTO RISERVATO AI DOCENTI ABILITATI
Comunicato diramato dall’Ufficio Stampa della Consulta, in attesa del deposito della Sentenza, dopo la riunione di ieri 7 maggio La Corte costituzionale si è riunita oggi per decidere le questioni sollevate dal Consiglio di Stato sulla legittimità del reclutamento speciale dei docenti della scuola secondaria previsto, per i titolari di abilitazione, dal decreto attuativo della riforma della “Buona scuola”.

Carriera - CONCORSI - Diventare docenti - Reclutamento - Supplenti 8 Maggio 2019
Concorsi pubblici: dalla scuola alla Polizia, 100mila assunzioni in arrivo
Si apre la stagione dei maxireclutamenti nella Pubblica amministrazione di Francesca Barbieri Scuola, ministeri, Forze di Polizia: si apre la stagione dei maxireclutamenti nella Pubblica amministrazione con 100mila assunzioni messe in cantiere dal Governo giallo-verde per far fronte ai buchi di organico e al turnover accelerato anche per effetto di quota 100 (che secondo le stime dell’Esecutivo interesserà poco più di 100mila lavoratori pubblici).

Atti e normativa - Esami Maturità - Studenti 8 Maggio 2019
Precariato, l’intesa possibile
La proposta messa sul tavolo del confronto con i sindacati dopo la revoca dello sciopero.

Atti e normativa - Esami Maturità - Notizie e comunicati - Studenti 7 Maggio 2019
Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione 2018/2019 Precisazioni sulle modalità di svolgimento del colloquio
Lo svolgimento del colloquio Lo svolgimento del colloquio è disciplinato dall’art 17, comma 9, del D.

Atti e normativa - Formazione - Notizie e comunicati 7 Maggio 2019
Educazione civica a tutti i prof
Un’ora la settimana, nessun titolare e zero compensi di Marco Nobilio L’insegnamento dell’educazione civica sarà impartito per un’ora alla settimana nella scuola primaria e secondaria di I e II grado.

Atti e normativa - Diventare docenti - Notizie e comunicati - Reclutamento - Sindacato - Supplenti 7 Maggio 2019
Aggiornamento GAE: ecco le FAQ del MIUR
FAQ GAE anni scolastici 2019-20, 2020-21 e 2021-22 FAQ GAE anni scolastici 2019-20, 2020-21 e 2021-22 1.

Atti e normativa - Notizie e comunicati - Reclutamento - Supplenti 5 Maggio 2019
Aggiornamento GAE: Si segnalano alcune problematiche riscontrate nella compilazione delle domande
Docenti aventi diritto al reinserimento: la funzione non compare se sono stati reinseriti con riserva per effetto di ricorso (cosa devono fare gli interessati? chiedere agli usp di cancellare l’iscrizione con riserva? chi gli dovrà aprire la funzione per farli reinserire a titolo definitivo?) Altri, che pur non si trovano in questa complicata situazione, continuano a non avere la funzione disponibile.

Atti e normativa - Notizie e comunicati - Reclutamento - Supplenti 5 Maggio 2019
AVVISO: al personale docente ed educativo che intende reinserirsi nelle GaE
Con riferimento alla procedura POLIS per l’aggiornamento delle GaE del personale docente ed educativo (D.

Atti e normativa - Notizie e comunicati 3 Maggio 2019
Educazione civica, primo via libera alla legge che introduce un’ora in più a settimana
di Claudio Tucci Via libera della Camera alla proposta di legge che reintroduce l’educazione civica come materia obbligatoria nella scuola primaria e secondaria I voti a favore sono stati 451, nessun contrario, tre gli astenuti.

Atti e normativa - Notizie e comunicati - Reclutamento - Supplenti 1 Maggio 2019
Aggiornamento GAE: Consistenza aspiranti in graduatoria
Al fine di prendere visione del numero di aspiranti presente in graduatoria per provincia e fascia, la funzione che segue riporta il numero di aspiranti a pieno titolo calcolati in data 23/04/2019, dopo la cancellazione dei titolari e degli aspiranti con più di 67 anni al 1 settembre 2019.

Carriera - Notizie e comunicati - Supplenti 30 Aprile 2019
Intesa Governo–Sindacati: uno spiraglio per gli assistenti amministrativi
Impegno per la stabilizzazione del rapporto di lavoro dei docenti precari con almeno 36 mesi di anzianità Si tratta di un impegno complesso che dovrà fare i conti con il normale reclutamento dei concorsi ordinari e delle graduatorie ad esaurimento.

Atti e normativa - Formazione - Notizie e comunicati 30 Aprile 2019
Fondo scuole, il taglio è servito
L’ammissione del ministro nell’allegato al Def: inversione rispetto alla legge 107.

Atti e normativa - Notizie e comunicati - Sindacato - Studenti 29 Aprile 2019
I nuovi istituti professionali, schede di approfondimento
Pubblicate dalla CISL Scuola una serie di schede sulle principali novità riguardanti l’assetto didattico e organizzativo degli Istituti Professionali La segreteria nazionale CISL Scuola ha raccolto, in una corposa serie di schede, le principali novità riguardanti l’assetto didattico e organizzativo degli Istituti Professionali, alla luce delle novità contenute nelle disposizioni sinora emanate (decreto legislativo, decreti ministeriali e accordi conferenza permanente Stato/Regioni).

Atti e normativa - Notizie e comunicati 29 Aprile 2019
Dotazioni organiche del personale docente per l’anno scolastico 2019/2020
Diramata dal MIUR la nota delle istruzioni operative, in attesa del previsto concerto con il Mef e FP Ecco le principali novità normative in merito: a.

Atti e normativa - CONCORSI - Notizie e comunicati - Reclutamento - Supplenti 25 Aprile 2019
GAE: Modalità di presentazione delle domande
Gli aspiranti dichiarano nella domanda tutti i titoli posseduti di cui chiedono la valutazione, seguendo lo schema del modello 1, senza produrre alcuna certificazione 1.

Atti e normativa - CONCORSI - Supplenti 25 Aprile 2019
GAE: Conferma dell’iscrizione con riserva – Scioglimento della riserva
I docenti iscritti con riserva, possono chiedere lo scioglimento della riserva se hanno acquisito il predetto titolo alla data di scadenza per la presentazione delle domande Devono chiedere di permanere in graduatoria con riserva, compilando il modello 1: a) coloro che sono già iscritti con riserva in graduatoria ad esaurimento in quanto in attesa del conseguimento del titolo abilitante che viene acquisito dopo il termine di scadenza della presentazione delle domande; b) coloro che, già iscritti con riserva in graduatoria ad esaurimento, hanno ancora pendente un ricorso giurisdizionale o straordinario al Capo dello Stato, avverso l’esclusione dalle graduatorie medesime o avverso le propedeutiche procedure abilitanti, fermo restando quanto previsto all’articolo 1, comma 8.

Atti e normativa - CONCORSI - Reclutamento - Supplenti 24 Aprile 2019
Decreto di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento per il personale docente ed educativo
Trasferimenti da una provincia all’altra Tabella 1: valutazione titoli I e II fascia Tabella 2: valutazione titoli III fascia Il personale docente ed educativo, inserito a pieno titolo o con riserva, nelle fasce I, II, III e aggiuntiva (di seguito, per semplicità, denominata “IV”) delle graduatorie ad esaurimento costituite in ogni provincia, può chiedere: a) la permanenza e/o l’aggiornamento del punteggio con cui è inserito in graduatoria; b) il reinserimento in graduatoria, con il recupero del punteggio maturato all’atto della cancellazione per non aver presentato domanda di permanenza e/o aggiornamento nei bienni/trienni precedenti, ai sensi dell’ art.

Notizie e comunicati - Sindacato 24 Aprile 2019
A Palazzo Chigi un’intesa all’insegna dell’assoluta autonomia del sindacato
Così si è espressa Maddalena Gissi dopo l’intesa siglata a Palazo Chigi “Le polemiche politiche sono lenti deformanti quando diventano la chiave di lettura delle vicende sindacali.

Atti e normativa - Notizie e comunicati - Sindacato 24 Aprile 2019
A palazzo Chigi firmata un’intesa per il rilancio dei settori della conoscenza
Sospeso lo sciopero del 17 maggio A seguito di una notte intera di confronto, a tratti serrato, oggi a palazzo Chigi le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative del comparto istruzione e ricerca (FLC- Cgil, Cisl FSUR, Federazione UIL Scuola RUA , SNALS Confsal, Gilda-Unams) hanno sottoscritto un’intesa con il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, e con il Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti.

CONCORSI - Notizie e comunicati 22 Aprile 2019
CONCORSO DSGA, BANCA DATI CON I TEST A FINE MAGGIO
Come sarà la prova preselettiva da La Tecnica della Scuola Di Andrea Carlino Il Miur ha pubblicato sul proprio portalele date in cui si terranno le prove preselettive del concorso per il profilo di DSGA, che saranno l’11, il 12 e il 13 giugno 2019.

Notizie e comunicati - Sindacato 20 Aprile 2019
Sindacati convocati martedì 23 aprile a Palazzo Chigi
Gissi: vediamo se arrivano risposte concrete “La convocazione dei sindacati del comparto istruzione e ricerca alla Presidenza del Consiglio dei Ministri è un fatto importante, che consente di portare al massimo livello il confronto sulle questioni oggetto della nostra mobilitazione e dello sciopero proclamato per il 17 maggio.

Atti e normativa - Notizie e comunicati 20 Aprile 2019
Ferie docenti in corso d’anno, chiesta la rettifica di una nota ARAN
La CISL Scuola, insieme a tutte le altre sigle firmatarie del CCNL, ha inviato una richiesta di incontro urgente all’ARAN finalizzata a rivedere i contenuti della nota 2664 l’Agenzia, senza alcun previo confronto con le parti sindacali, ha diffuso un’interpretazione riguardo alla fruizione dei giorni di ferie da parte del personale docente asserendo che non sarebbe più consentito l’utilizzo alla stregua di permessi per motivi personali e familiari (quindi senza divieto di sostituzione con supplente) dei sei giorni di ferie fruibili in corso d’anno.

CONCORSI - Diventare docenti - Notizie e comunicati - Reclutamento - Supplenti 20 Aprile 2019
Il parere espresso dal CSPI sul decreto di aggiornamento delle GaE
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso parere favorevole Il CSPI ha formulato alcune osservazioni di merito sul testo del provvedimento, raccomandando all’Amministrazione una capillare diffusione della procedura di aggiornamento con tempi più ampi per la presentazione della domanda in considerazione anche delle festività pasquali e dei “ponti” di fine aprile ed inizio maggio.

Carriera - Diventare docenti - Notizie e comunicati - Sindacato - Supplenti 16 Aprile 2019
Tra dieci anni, 55 mila posti in meno
Effetto del calo demografico che colpirà anche il nord di Angela Iuliano Abbiamo un problema demografico a scuola.

CONCORSI - Diventare docenti - Notizie e comunicati - Reclutamento - Supplenti 16 Aprile 2019
Le Gae riaprono i battenti anche ai vecchi prof depennati
di Carlo Forte Entro aprile il bando, domande fino a metà maggio Al via la riapertura delle graduatorie a esaurimento.

CONCORSI - Notizie e comunicati - Reclutamento - Supplenti 16 Aprile 2019
Precari, compromesso M5s-Lega
Dopo il vertice di maggioranza, Bussetti prepara l’emendamento al decreto Crescita di Alessandra Ricciardi Obiettivo, depotenziare lo sciopero della scuola del 27 maggio.

Notizie e comunicati - Sindacato 13 Aprile 2019
Presidi in lotta contro le impronte digitali: «Cento milioni inutili»
di Valentina Santarpia Monta la protesta dei presidi contro il decreto concretezza, in arrivo al Senato, che introduce l’obbligo di controllare i dirigenti (ma non i docenti) attraverso le impronte digitali Anche solo pensando ai costi, l’operazione impronte sarebbe una scure sulla scuola.

Notizie e comunicati - Sentenze - Sostegno 12 Aprile 2019
VANNO SEMPRE GARANTITE LE RISORSE PER L’ASSISTENZA AGLI STUDENTI DISABILI
di Andrea Alberto Moramarco Il diritto all’istruzione dei minori disabili è un diritto fondamentale e la sua fruibilità deve essere effettiva Pertanto, l’erogazione dei servizi destinati a tali studenti – in modo particolare il sostegno con impiego di docenti specializzati – deve essere sempre assicurata e finanziata e non può essere rimessa a scelte discrezionali del legislatore.

Notizie e comunicati - Sindacato - Supplenti 12 Aprile 2019
NUOVI CONCORSI E PRECARI III FASCIA AGEVOLATI, BOCCIATO IL PIANO BUSSETTI: TROPPO TARDI, A SETTEMBRE SARÀ CAOS
Ai sindacati non basta la decisione del Miur di bandire a breve dei concorsi per circa 70 mila cattedre da assegnare a nuovi docenti E nemmeno l’eliminazione della prova preselettiva e l’aumento della quota di riserva per i docenti di III fascia che avranno maturato più di 36 mesi di servizio alla data del prossimo concorso per la Scuola secondaria.

Carriera - CONCORSI - Diventare docenti - Notizie e comunicati - Sindacato - Supplenti 12 Aprile 2019
Bene i concorsi, ma non è una scelta risolutiva
Bene l’annuncio del Ministro Bussetti sull’imminente avvio dei concorsi per assumere circa 70.

Carriera - Diventare docenti - Sindacato - Supplenti 12 Aprile 2019
Aggiornamento delle GAE, resoconto dell’informativa al MIUR
Svoltosi al MIUR l’incontro di informativa sull’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo per il triennio 2019/20-2020/21-2021/22.

Carriera - Notizie e comunicati - Reclutamento - Supplenti 10 Aprile 2019
«Per gli studenti più tempo pieno e meno docenti»
di Eugenio Bruno e Claudio Tucci L’idea forte di TreeLLLe è quella di una scuola obbligatoria, con ingresso precoce a tre anni e fino a 14, strutturata su un “tempo lungo” Precari e stipendi.

Carriera - Notizie e comunicati - Sindacato - Studenti - Studenti e genitori 9 Aprile 2019
Scuole sempre più vuote, 70.000 studenti in meno il prossimo anno
Il calo demografico desertifica le aule: dal 2015 persi 188mila alunni.

Notizie e comunicati 8 Aprile 2019
Stipendi dei docenti italiani e quelli degli altri: il primo ciclo italiano sotto la media UE
Secondo i dati OCSE contenuti in “Regard de l’éducation 2018”, è di 28.

Atti e normativa - Notizie e comunicati - Studenti 7 Aprile 2019
Indicazioni in merito allo svolgimento degli Esami di Stato nelle scuole del primo ciclo di istruzione
Precisazioni che riguardano le certificazioni delle competenze Facendo seguito a quanto precedentemente comunicato con le note prot.

Atti e normativa - Carriera - Diventare docenti - Formazione - Notizie e comunicati 4 Aprile 2019
Non danno accesso all’insegnamento i titoli conseguiti in Romania
I titoli conseguiti in Romania al termine dei percorsi di studio denominati “Programului de studii psichopedagogice, Nivelul I e Nivelul II” non danno accesso all’insegnamento Con una lunga e dettagliata nota (n.

Notizie e comunicati - Sindacato 4 Aprile 2019
Al Ministero del Lavoro nessuna risposta di merito, si va allo sciopero generale del comparto istruzione e ricerca il 17 maggio
Di seguito il comunicato unitario diffuso al termine dell’incontro svoltosi oggi, 4 aprile, al Ministero del Lavoro per il tentativo di conciliazione “Dall’incontro che si è svolto oggi al Ministero del Lavoro non sono emersi elementi che consentano di ritenere concluso positivamente il tentativo di conciliazione.

Atti e normativa - Carriera - Mobilità 2 Aprile 2019
Il pre-ruolo dei docenti vale per intero Bocciata la difesa del ministero
La Corte d’appello di L’Aquila ribadisce: ”Il servizio pre-ruolo va riconosciuto per intero” La Corte d’Appello di L’Aquila ha motivato così la Sentenza: “Nemmeno rileva che i lavoratori a termine siano stati assunti sulla base di particolari procedure diverse da quelle praticate per le assunzioni a tempo indeterminato, atteso che tale circostanza costituirebbe semmai una ulteriore ragione di disparità di trattamento la quale, a fronte dell’omogeneità qualitativa delle mansioni svolte, resterebbe a sua volta priva di oggettiva giustificazione.

Notizie e comunicati - Sindacato 2 Aprile 2019
Infanzia, il calo demografico brucerà in dieci anni 12.600 posti
La fondazione agnelli: il calo riguarderà tutte le regioni di Emanuela Micucci «Da qui al 2050 le stime parlano di un possibile calo demografico del 17%».

Atti e normativa - Notizie e comunicati - Sindacato 2 Aprile 2019
Contratto, l’indennità è pronta
Nessun rinnovo, la nota del ministero dell’economia.

Atti e normativa - Esami Maturità - Notizie e comunicati - Sindacato - Studenti 1 Aprile 2019
Commissioni esami di stato: i Dirigenti del primo ciclo possono fare domanda
Il MIUR ha emanato la nota prot. n.

Atti e normativa - Notizie e comunicati 29 Marzo 2019
Adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado – anno scolastico 2019/2020
L’adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2019/2020 è disciplinata dalle istruzioni impartite con nota della scrivente Direzione prot.

CONCORSI - Diventare docenti - Notizie e comunicati - Reclutamento - Supplenti 29 Marzo 2019
Concorsi ordinari: “Tra maggio e luglio i bandi per le maestre e le superiori, in autunno le prove. Il 10 per cento dei posti sarà riservato ai precari”
Sono questi i punti forniti dal ministro Marco Bussetti, ospite al sito di Repubblica Scuola: ecco i concorsi Quando ci sarà il nuovo concorso ordinario per diventare docenti? Il ministro annuncia un bando a breve – a maggio – per l’infanzia e la primaria da 16 mila posti, seimila in più rispetto a quelli inizialmente autorizzati.

Esami Maturità - Notizie e comunicati - Studenti - Studenti e genitori 27 Marzo 2019
Simulazioni prima prova maturità 2019: online le tracce
Ecco come potrebbe essere il primo scritto Dopo quelle del 19 febbraio scorso, anche oggi, 26 marzo, i ragazzi stanno facendo i conti con le simulazioni prima prova maturità 2019.

CONCORSI - Notizie e comunicati 25 Marzo 2019
Concorso DS, le scadenze del Miur: entro fine marzo pubblicato elenco ammessi agli orali
Lo scorso giovedì, 21 marzo, si è tenuto presso il Miur il previsto incontro di informazione sul concorso DS Secondo quanto è possibile leggere sul sito dell’Associazione Nazionale Presidi (ANP), queste sarebbero le tempistiche previste: – 25/26 marzo 2019: abbinamento codici a nominativi;– entro fine marzo: pubblicazione elenco degli ammessi;– entro fine aprile: nomina dei commissari aggregati di lingue e informatica nelle commissioni;– primi giorni di maggio: inizio delle prove orali con conclusione prevista entro la data di avvio degli Esami di Stato;– fine giugno: pubblicazione della graduatoria.

CONCORSI - Notizie e comunicati 25 Marzo 2019
Concorso DS: verso una pesante selezione allo scritto
Webinar gratuito per saperne di più Il Miur, fra poche ore, pubblicherà l’elenco dei candidati che hanno superato la prova scritta del concorso per dirigenti scolastici e che dal prossimo maggio affronteranno la prova orale conclusiva del concorso per accedere alla graduatoria finale di merito da cui a giugno verranno individuati i vincitori da nominare a cominciare dal 1° settembre 2019.

Notizie e comunicati 23 Marzo 2019
Asili ancora insufficienti. L’Italia in ritardo rispetto all’Europa
Il nuovo rapporto Istat sui servizi educativi. Diminuiscono i nidi gestiti dai Comuni di Ilaria Venturi Niente da fare, siamo ancora al di sotto dei parametri fissati dall’Unione europea: i posti disponibili negli asili nido in Italia coprono il 24% del potenziale bacino di utenza, ovvero i bambini residenti under 3.

Carriera - CONCORSI - Notizie e comunicati 22 Marzo 2019
Concorso a Dirigente Scolastico, informativa sulle modalità di svolgimento delle prove
Nel corso di un incontro di informativa, il MIUR ha fornito oggi, 21 marzo, alcune indicazioni circa lo svolgimento del concorso per dirigenti scolastici Terminata la correzione della prova scritta, il 25 e il 26 marzo si provvederà allo scioglimento dell’anonimato per tutti coloro che superato positivamente lo scritto.

Notizie e comunicati - Pensioni - Sindacato 22 Marzo 2019
Perché ho approfittato di “Quota 100”, un’indagine curata da CISL Scuola sulle ultime cessazioni dal servizio
Retribuzioni modeste, lavoro scarsamente considerato a livello sociale Sono queste le ragioni che in misura prevalente hanno spinto a lasciare il servizio, approfittando dei nuovi requisiti della cosiddetta quota 100, il personale della scuola (circa 16.

Carriera - Mobilità - Notizie e comunicati - Sindacato 19 Marzo 2019
Meno studenti, stessi docenti
Il ministero conferma gli organici 2018. Rischi di soprannumerarietà alle superiori .

CONCORSI - Notizie e comunicati - Supplenti 19 Marzo 2019
Docenti precari con 36 mesi, nessuna selezione ad hoc
Sfuma emendamento alla camera. rischio contenzioso di Marco Nobilio Sfuma il concorso riservato ai docenti precari triennalisti.

Notizie e comunicati - Reclutamento - Supplenti 19 Marzo 2019
Nuovo anno, allarme precariato
Stimate da 125 a 150 mila supplenze. Cattedre scoperte soprattutto al Centronord .

Carriera - CONCORSI - Notizie e comunicati - Reclutamento - Supplenti 18 Marzo 2019
Concorso DSGA: tra tre mesi le prove per ammettere 6 mila candidati
L’avviso pubblicato venerdì scorso in Gazzetta Ufficiale ha infatti fissato per i giorni 11, 12 e 13 del prossimo giugno lo svolgimento delle prove Per quei 2004 posti, distribuiti in diverse quantità in tutte le regioni, concorreranno quasi 103 mila (102.

Notizie e comunicati - Sentenze 17 Marzo 2019
Il docente in part time è tenuto a partecipare alle attività collegiali della scuola
Il personale scolastico assunto con contratto a tempo parziale è tenuto a partecipare all’attività collegiale anche se la convocazione è disposta in giorni della settimana non coincidenti con quelli stabiliti per il proprio l’insegnamento La ricorrente sosteneva che: la normativa contrattuale deve essere interpretata alla luce dei principi affermati dalla Corte Costituzionale, recepiti dalla giurisprudenza di legittimità, secondo cui nel rapporto di lavoro a tempo parziale la distribuzione predeterminata dell’orario lavorativo è essenziale, in quanto finalizzata a consentire al prestatore la libera disponibilità del proprio tempo di vita, compreso quello non impegnato dall’attività lavorativa, e ad assicurare allo stesso la possibilità di ricercare altre occupazioni, con le quali integrare il reddito lavorativo ricavato dal rapporto a tempo parziale; il contratto collettivo, nella parte in cui per gli istituti normativi non espressamente disciplinati rinvia alle disposizioni di legge e contrattuali dettate per il rapporto a tempo pieno, deve essere interpretato coerentemente con la richiamata “compatibilità” e, quindi, in modo da garantire la necessaria predeterminazione temporale della prestazione, con la conseguenza che l’obbligo di prestare le attività funzionali all’insegnamento può essere imposto al docente a tempo parziale solo qualora dette attività ricadano nei giorni indicati nel contratto individuale; anche l’ordinanza ministeriale, nella parte in cui prevede che restino fermi gli obblighi di lavoro previsti dagli artt.

Notizie e comunicati - Sindacato - Studenti - Studenti e genitori 15 Marzo 2019
Fridays for future, ecco perché il 15 marzo tutta la scuola deve essere accanto agli studenti
Il15 marzo si svolgerà in Italia, e in altri 40 paesi che hanno aderito all’iniziativa, uno sciopero degli studenti, sulla scia dei Fridays for future Già il 25 gennaio gli studenti in diverse città del mondo hanno organizzato uno “sciopero climatico”, in linea con quanto avviato da Greta Thunberg, sedicenne svedese, la cui azione ha avuto vasta eco.

Notizie e comunicati - Reclutamento - Sindacato - Supplenti 14 Marzo 2019
Sit in precari del 12 marzo, report dell’incontro col Capo di Gabinetto del MIUR
Evidenziato lo stato di vera e propria emergenza costituito da una situazione in cui i posti di insegnamento coperti con contratti a tempo determinato sfiorano il numero di 150.

Carriera - Diventare docenti - Notizie e comunicati - Reclutamento - Sindacato - Supplenti 14 Marzo 2019
Cgil, Cisl, Uil a fianco delle Federazioni di categoria della scuola pronte alla mobilitazione
Contrastare il fenomeno della precarietà del lavoro, che raggiunge nella scuola livelli abnormi sia fra il personale docente che fra il personale ATA I segretari generali di CGIL, CISL e UIL Maurizio Landini, Annamaria Furlan, Carmelo Barbagallo hanno incontrato i segretari generali di Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola RUA per un confronto sulle principali questioni al centro delle iniziative di mobilitazione promosse dalle federazioni di categoria.

Carriera - Notizie e comunicati - Reclutamento - Supplenti 14 Marzo 2019
Più stabilità al lavoro, più qualità al servizio
Un nuovo dossier CISL Scuola su precariato e reclutamento “Più stabilità al lavoro, più qualità al servizio“.

Notizie e comunicati - Pensioni - Sindacato - Supplenti 14 Marzo 2019
A scuola 36mila cattedre libere ma non è colpa di quota 100
di Andrea Gavosto* Che impatto avrà quota 100 sulla scuola? Porterà gli insegnanti a uscire in massa, contribuendo alla fuga dal pubblico impiego di cui si parla tanto in questi giorni? Sarà l’occasione per quel rinnovamento generazionale che spesso esponenti del governo evocano come argomento a favore della misura (uno esce, uno entra) e di cui la nostra scuola ha disperatamente bisogno? Probabilmente niente di tutto ciò, come suggeriscono i primi dati relativi alle domande di pensionamento per il prossimo anno scolastico.

Carriera - CONCORSI - Formazione - Notizie e comunicati - Reclutamento - Sindacato 12 Marzo 2019
Scuola, i costi dei tirocini per il sostegno restano proibitivi
Per i corsi Tfa l’Università Suor Orsola di Napoli chiede 3.

Carriera - CONCORSI - Diventare docenti - Reclutamento - Supplenti 12 Marzo 2019
A giorni i bandi per entrare nelle graduatorie Ata Servono 24 mesi di lavoro, vale anche il servizio civile
L’annuncio del miur. la pubblicazione sarà fatta dai direttori scolastici regionali Tra pochi giorno saranno pubblicati dai direttori dei rispettivi uffici scolastici regionali i bandi di concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali di assistente amministrativo, assistente tecnico, guardarobiere, cuoco, infermiere, addetto aziende agrarie e collaboratore scolastico.

Carriera - Diventare docenti - Notizie e comunicati - Sindacato - Supplenti 11 Marzo 2019
Precariato: è mobilitazione generale
Il ministro dell’istruzione Bussetti ha cercato di rassicurare il mondo della scuola e, soprattutto, le famiglie che il prossimo anno scolastico partirà con regolarità e con i docenti in cattedra grazie, soprattutto, ai concorsi.

Notizie e comunicati - Studenti - Studenti e genitori 11 Marzo 2019
La scuola non può ignorare gli allarmi
Nei casi di bullismo fare finta di niente comporta la responsabilità dell’istituto per culpa in vigilando, oltre a quella dei genitori degli autori dei fatti per culpa in educando La scuola, nel caso in cui i genitori segnalino casi di vessazioni o abusi commessi a danno del proprio figlio, durante l’orario scolastico, è obbligata a rispondere alle richieste: fare finta di niente comporta la responsabilità dell’istituto per culpa in vigilando, oltre a quella dei genitori degli autori dei fatti per culpa in educando.

Mobilità - Notizie e comunicati - Sindacato 10 Marzo 2019
Scuola: sono state pubblicate le ordinanze delle domande di mobilità
Sono disponibili sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca le ordinanze contenenti le informazioni relative alla mobilità del personale docente, educativo ed ATA per l’anno scolastico 2019/20.

Notizie e comunicati - Sindacato - Supplenti 8 Marzo 2019
Basta precarietà! Manifestazioni in tutta Italia il 12 marzo promosse dai sindacati scuola di CGIL, CISL e UIL
Arrivano quasi a 150.000 i posti coperti quest’anno da insegnanti supplenti, e la situazione potrebbe farsi ancor più pesante l’anno prossimo La precarietà del lavoro continua a rappresentare nel mondo della scuola una vera e propria emergenza, alla quale non hanno posto alcun rimedio i ripetuti interventi legislativi in materia di reclutamento di cui si sono fatti promotori maggioranze e governi di differente segno politico negli ultimi vent’anni.

Carriera - CONCORSI - Notizie e comunicati - Reclutamento - Sindacato - Supplenti 8 Marzo 2019
Graduatorie ATA 24 mesi, bandi da emanare entro il 20 marzo
Con la nota prot. 8991 del 6.

Notizie e comunicati - Sindacato 8 Marzo 2019
Ampia unità dei sindacati sulle emergenze della scuola. Decisa la mobilitazione
Unite su obiettivi comuni le organizzazioni sindacali più rappresentative del mondo della scuola, dell’università e della ricerca Sarà avviata una fase di iniziative organizzate insieme su temi diversi, individuati come vere emergenze, a partire dalle azioni di contrasto alle ipotesi di regionalizzazione del sistema scolastico.

Carriera - CONCORSI - Notizie e comunicati - Sostegno - Supplenti 5 Marzo 2019
TFA SOSTEGNO tutto quello che devi sapere per affrontare al meglio la prova
Webinar gratuito mercoledì 13 marzo, ore 17.

Carriera - CONCORSI - Notizie e comunicati - Supplenti 5 Marzo 2019
Maestri, ora i licenziamenti
L’adunanza plenaria del Consiglio di stato ha messo una pietra tombale sul contenzioso di Marco Nobilio L’Adunanza plenaria del Consiglio di stato ha vanificato definitivamente le aspettative dei 6.

Carriera - CONCORSI - Notizie e comunicati - Pensioni - Supplenti 5 Marzo 2019
Concorsi in ritardo e quota 100: All’appello mancano 140 mila docenti
Con il rischio altamente probabile che assisteremo a un’altra girandola di cattedre, incarichi e spezzoni fino ad autunno inoltrato di Eugenio Bruno e Claudio Tucci Se non è un esodo poco ci manca.

CONCORSI - Notizie e comunicati - Reclutamento - Sentenze - Supplenti 4 Marzo 2019
Diplomati magistrali fuori dalle GAE: la pietra tombale del Consiglio di Stato
La sentenza con cui il Consiglio di Stato ha confermato nei giorni scorsi l’esclusione dei vecchi diplomati magistrali dalle Graduatorie ad Esaurimento (GAE) Si può ritenere la pietra tombale sulla rivendicazione sostenuta da alcuni anni da parte di decine di migliaia di insegnanti e dai sindacati della scuola.

Notizie e comunicati - Pensioni - Reclutamento - Supplenti 4 Marzo 2019
Quota 100 e quota 20 per cento (di precari)
L’Inps ha anticipato dati ufficiosi sui pensionamenti anticipati per quota 100 In base ai quali il numero degli insegnanti statali sarebbero circa 14 mila che andranno ad aggiungersi ai 21 mila pensionamenti avvenuti secondo la legge Fornero per complessive 35 mila uscite dalla scuola.

Notizie e comunicati - Studenti 1 Marzo 2019
L’allarme di Save the Children: più di 3 ragazzi su 5 sono discriminati dai compagni di scuola
Più di 3 ragazzi su 5 vittime di discriminazioni, emarginati o derisi dai loro coetanei 9 su 10 testimoni diretti di episodi contro i loro compagni, soprattutto a scuola.

Carriera - Diventare docenti - Notizie e comunicati - Sostegno 28 Febbraio 2019
Percorsi di specializzazione per il sostegno, test prorogati al 15 e 16 aprile
Con decreto 158 del 27 febbraio il Ministro dell’Istruzione ha disposto il differimento di alcuni termini riguardanti lo svolgimento dei percorsi di specializzazione per il sostegno affidati alle Università In particolare vengono posticipate al 15 e 16 aprilele date di effettuazione dei test preliminari di accesso (inizialmente previsti per il 28 e 29 marzo), mentre slitta di un mese (20 marzo2020 e non più 20 febbraio) la data entro cui i corsi attivati dovranno essere conclusi.

Carriera - Diventare docenti - Notizie e comunicati - Sentenze - Sindacato - Supplenti 28 Febbraio 2019
Gissi su sentenza Consiglio di Stato: questione diplomati da risolvere in sede politica. Basta guerre tra poveri
Rese note ieri le due sentenze emesse dal Consiglio di Stato in adunanza plenaria, nelle quali viene ribadito quanto l’Alto Consesso aveva deciso con la sentenza n.

Carriera - CONCORSI - Notizie e comunicati 28 Febbraio 2019
Specializzazione sul Sostegno: Scheda riepilogativa
OFFERTA FORMATIVA art.3 DM 92 percorsi per il conseguimento della specializzazione per l’insegnamento ad alunni disabili sono istituiti ed attivati dagli Atenei, eventualmente convenzione tra loro, nel limite dei posti autorizzati per ciascun Ateneo con decreto MIUR secondo le modalità ed i requisiti del DM 01/12/2016 n.

Notizie e comunicati - Sentenze 28 Febbraio 2019
Consiglio di Stato: diplomati magistrali fuori da graduatorie ad esaurimento
Due sentenze gemelle che ribadiscono quanto già stabilito nel 2017.

Notizie e comunicati - Supplenti 27 Febbraio 2019
I Prof abilitati all’estero devono essere inseriti in graduatoria
Ordinaza del Consiglio di stato per inserimento in seconda fascia Il Consiglio di Stato è intervenuto per la riforma dell’ordinanza cautelare del TAR Lazio, sez.

Carriera - Notizie e comunicati - Reclutamento - Supplenti 27 Febbraio 2019
Concorso ordinario con riserva, 20 punti su 100 premiano i precari
L’emendamento pittoni approvato al senato Marco Nobilio Concorso ordinario, 20 punti su 100 saranno riservati al servizio.

Carriera - Notizie e comunicati - Sindacato 27 Febbraio 2019
Sostegno, il paradosso del Tfa
Il Miur autorizza 14 mila specializzazioni, sono 50 mila le cattedre coperte da prof generici Emanuela Micucci e Alessandra Ricciardi Un paradosso.

Notizie e comunicati - Pensioni - Supplenti 25 Febbraio 2019
Quota 100, esodo massiccio di insegnanti. A settembre 70mila posti vacanti
Si prevedono 20mila domende entro fine mese. Già è record di supplenti: oltre 160mila.

Esami Maturità - Notizie e comunicati - Studenti 23 Febbraio 2019
Simulazioni seconda prova Maturità 2019: al via il 28 febbraio. Come si svolgono
Lo scorso gennaio il Miur ha pubblicato le materie oggetto della seconda prova maturità 2019 con diverse novità, prima fra tutte quella della doppia materia che dovranno affrontare i maturandi.

Carriera - Diventare docenti - Notizie e comunicati - Supplenti 22 Febbraio 2019
Scuola, Bussetti firma decreto per specializzazioni sostegno: 14.224 posti disponibili, prove di accesso il 28 e 29 marzo
Il decreto individua anche le date delle prove di accesso ai corsi Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti, ha firmato il decreto di distribuzione alle Università dei 14.

Notizie e comunicati - Pensioni 22 Febbraio 2019
Quota 100 a scuola, 8.500 richieste di uscita. A settembre 45mila cattedre vuote
A meno di una settimana dalla chiusura delle domande di pensionamento con quota 100, nella scuola già si viaggia a poco più di 8.

Notizie e comunicati - Studenti e genitori 21 Febbraio 2019
Adottare i Piani educativi individuali per gli alunni disabili è un obbligo per le scuole
La scuola deve erogare le misure di sostegno affinché il disabile possa rimuovere o comunque diminuire le condizioni di handicap Il Tar Valle d’Aosta è intervenuto sul diritto all’assistenza e all’inclusione sociale di studenti disabili in base ad un progetto organico e continuativo di interventi multidisciplinari.

Esami Maturità - Formazione - Notizie e comunicati - Studenti 19 Febbraio 2019
Come cambia l’esame di maturità: via al mini ciclo di Tuttoscuola. Scopri tutti i vantaggi
Domani, 20 febbraio, via al mini ciclo webinar + Guida di Tuttoscuola Agli iscritti verrà rilasciato l’attestato di partecipazione L’iscrizione al mini ciclo di Tuttoscuola sulla maturità (webinar + guida) ti permetterà di avere l’attestato di partecipazione! Si prega di prestare particolare attenzione alla compilazione dei campi richiesti in quanto gli stessi dati saranno utilizzati per l’emissione degli attestati.

Notizie e comunicati - Sindacato 19 Febbraio 2019
Sfida gialloverde al sindacato
Nell’ultimo ddl sulla pa, la delega per rivedere gli spazi contrattuali rispetto alla legge.

Notizie e comunicati - Pensioni 19 Febbraio 2019
Quota 100: i programmi di calcolo Inps sono pronti e si parte con la scuola
di Davide Colombo Oggi verranno attivati i programmi di calcolo delle nuove pensioni “quota 100”, in modo tale da consentire alle sedi di definire le singole posizioni assicurative e il 1° aprile, un lunedì, partiranno i pagamenti Lo spiega al Sole 24 Ore la direttrice generale, Gabriella Di Michele, che esclude il rischio di paralisi per la mancanza del rappresentante legale e politico.

Notizie e comunicati 18 Febbraio 2019
Invalsi in quinta superiore: test per 480mila studenti
Dopo un’attesa di quasi 12 anni i test Invalsi debuttano anche al quinto anno dei licei e degli istituti tecnici e professionali A prevederli è la legge 176/2007 che ha introdotto nel nostro paese le prove standardizzate di verifica degli apprendimenti in italiano, matematica e, dallo scorso anno, inglese.

Carriera - Diventare docenti - Notizie e comunicati - Reclutamento 16 Febbraio 2019
Un appello dei sindacati scuola e del mondo dell’associazionismo scolastico per fermare la regionalizzazione del sistema di istruzione
I sindacati scuola e il mondo dell’associazionismo, con un appello diffuso oggi 15 febbraio, esprimono il loro più netto dissenso riguardo alla richiesta di ulteriori e particolari forme di autonomia in materia di istruzione avanzata dalle Regioni Veneto, Emilia Romagna e Lombardia, a cui sono seguite quelle di altre regioni.

Carriera - Diventare docenti - Notizie e comunicati - Reclutamento 16 Febbraio 2019
Docenti supplenti, graduatorie di istituto. Le previste integrazioni per la II e III fascia
Scadenzario: la presentazione del titolo di specializzazione sul sostegno conseguito entro il 1° febbraio 2019 (“E’ consentito agli aspiranti che hanno conseguito il titolo di specializzazione per il sostegno agli alunni con disabilità di inserirlo nelle graduatorie di istituto ove sono presenti, per l’attribuzione delle relative supplenze”) – Utilizzare il “modello A5” esclusivamente, in modalità telematica; il modello sarà disponibile sul portale POLIS del sito internet del Miur nel periodo compreso tra il 4 febbraio e il 22 febbraio 2019 (entro le ore 14.

Carriera - Diventare docenti - Notizie e comunicati - Reclutamento - Supplenti 15 Febbraio 2019
#iolavoroascuola. Il 12 marzo sit in dei precari davanti agli uffici scolastici regionali e territoriali
Le novità contenute nella legge di bilancio non sono in grado di garantire un regolare avvio dell’anno scolastico Al fine di rimuovere alla radice una serie di criticità altrimenti destinate fatalmente a riproporsi, è indispensabile: prevedere una fase transitoria finalizzata all’immissione in ruolo dei docenti già abilitati o con tre anni di servizio consentire l’accesso alle procedure concorsuali per più classi di concorso garantire l’istituzione di corsi di specializzazione su sostegno per tutti gli ordini di scuola in numero adeguato al fabbisogno Già quest’anno, ultimate le operazioni di immissione in ruolo, sono rimaste scoperte ben 32.

Carriera - Mobilità - Notizie e comunicati 15 Febbraio 2019
Mobilità 2019/2020: Titolarità di scuola per tutti
Il CCNI abolisce gli ambiti territoriali introdotti dalla Legge 107 e ripristina per tutti i docenti la titolarità su scuola All’art.

Carriera - Mobilità - Notizie e comunicati 15 Febbraio 2019
I prof regionali pagati 200 euro in più (ma solo al Nord)
Le bozze: i docenti potranno rinunciare allo stipendio statale.

Esami Maturità - Notizie e comunicati 12 Febbraio 2019
Maturità 2019: pubblicata la circolare sulle simulazioni delle prove
Prima ‘tappa’ il 19 febbraio, con italiano È stata pubblicata stamattina, sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, la circolare con le indicazioni per la pubblicazione di esempi della prima e della seconda prova dell’Esame finale del II ciclo di istruzione che potranno essere utilizzati dalle scuole per simulare gli scritti di giugno.

Formazione - Notizie e comunicati 9 Febbraio 2019
Come cambia l’esame di Stato: partecipa al webinar gratuito del 12 febbraio di Tuttoscuola
La maturità del cambiamento (o dei cambiamenti).

Notizie e comunicati - Pensioni 8 Febbraio 2019
Quota 100, in 48 ore oltre 2 mila domande
da La Tecnica della Scuola Di Fabrizio De Angelis Sono oltre 26 mila le domande di accesso a quota 100, fatte registrare a pochi giorni di avvio del servizio.

Notizie e comunicati 8 Febbraio 2019
Stipendio di febbraio: sarà più alto grazie all’elemento perequativo
L’elemento perequativo sarà presente nel cedolino a partire dalla rata di febbraio 2019 Nel cedolino delle competenze di febbraio 2019 saranno presenti le somme relative alla proroga dell’elemento perequativo una tantum prevista dalla Legge di Bilancio 2019 (Legge 30 dicembre 2018, n.

Notizie e comunicati 7 Febbraio 2019
«Contro le bocciature: dividiamo gli studenti per materie e non per classi»
La proposta del Gruppo di Firenze ispirata al modello finlandese: «Così si potrà ripetere l’anno in italiano ma andare avanti in matematica o viceversa» Basta con la classe vissuta come un moloch dove tutti fanno le stesse cose nello stesso momento indipendentemente dai loro bisogni reali.

Carriera - Mobilità - Notizie e comunicati - Reclutamento 7 Febbraio 2019
Autonomia differenziata, dura presa di posizione unitaria. Un progetto che mina l’unità culturale del Paese
Dura presa di posizione dei sindacati confederali del comparto istruzione e ricerca (Flc CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA) che denunciano le gravi conseguenze legate al conferimento di maggiori poteri alle Regioni in materia di istruzione Un percorso che i sindacati, rivolgendosi al Governo, alle Commissioni Istruzione di Camera e Senato e ai Presidenti delle due Camere, chiedono di bloccare, rivendicando come indispensabile un ampio confronto nelle aule Parlamentari e nel Paese per salvaguardare il sistema di istruzione unitario che sta a cuore all’intera comunità nazionale.

Notizie e comunicati 5 Febbraio 2019
Straordinari certificati per i prof con l’obbligo dei rilievi biometrici
Il provvedimento, già varato dal senato, è alla camera di Marco Nobilio Anche i docenti dovranno utilizzare i sistemi di verifica biometrica dell’identità e di videosorveglianza degli accessi a scuola, per consentire all’amministrazione di verificare l’osservanza dell’orario di lavoro.

Notizie e comunicati 5 Febbraio 2019
Tfr agli statali anche dopo 25 mesi dalla pensione La legge alla Consulta: rischio incostituzionalità
La Corte costituzionale ha fissato per il 17 aprile l’udienza sul ricorso di Franco Bastianini Sta per essere esaminata nel merito dai giudici della Corte Costituzionale la questione di legittimità costituzionale delle norme di cui all’articolo 12, comma 7, del decreto legge n.

Notizie e comunicati 4 Febbraio 2019
Unioncamere premia l’alternanza, aperte le candidature
Dal 1° febbraio è possibile presentare la domanda di iscrizione per la sessione del primo semestre 2019 del premio “Storie di alternanza” L’iniziativa di Unioncamere e delle Camere di commercio italiane per raccontare i progetti di alternanza scuola-lavoro ideati e realizzati da studenti e tutor degli Istituti scolastici italiani di secondo grado.

Notizie e comunicati 4 Febbraio 2019
Concorso DS: aumento di altri 500 posti circa per i vincitori
I posti effettivamente disponibili per i vincitori saranno quasi 500 in più, rispetto ai 2.

Notizie e comunicati - Pensioni 31 Gennaio 2019
Pensioni e quota 100, una scheda illustrativa del decreto 4/2019
Scheda illustrativa predisposta dalla CISL Scuola nazionale e disponibile in allegato I contenuti del decreto legge 28 gennaio 2019, n.

Formazione - Notizie e comunicati 31 Gennaio 2019
Alternanza Scuola Lavoro: chi l’ha svolta ha più possibilità di trovare lavoro
L’Alternanza Scuola Lavoro e gli stage svolti durante gli studi o nel periodo successivo al diploma, esercitano un effetto positivo in termini occupazionali Secondo quanto riportato da Ansa.

Carriera - Notizie e comunicati 30 Gennaio 2019
Concorso DSGA, 102.900 le istanze
Al sud il più alto quoziente candidati – posti, che gradualmente scende al centro e al nord Diffusi dal MIUR i dati definitivi delle domande di partecipazione al concorso per DSGA inoltrate attraverso istanze on line alla chiusura dei termini di invio.

Carriera - Notizie e comunicati 30 Gennaio 2019
Docenti supplenti, graduatorie di istituto. Le previste integrazioni per la II e III fascia
Il Miur ha emanato la nota prot. n.

Carriera - Mobilità - Notizie e comunicati 30 Gennaio 2019
Nuovi prof dipendenti regionali
di Alessandra Ricciardi Le trattative con Lombardia e Veneto sull’autonomia.

Carriera - Notizie e comunicati 29 Gennaio 2019
Su 100 concorrenti, tre entrano
Arrivate 66 mila domande per il concorso a direttore amministrativo, i tempi si allungano È scaduto il termine entro il quale andava presentata la domanda di partecipazione al concorso pubblico per esami e titoli bandito per la copertura si 2.

Mobilità - Notizie e comunicati 29 Gennaio 2019
Salta il vincolo di sede di 5 anni
di Alessandra Ricciardi e CArlo Forte Emendamento espunto per inammissibilità in aula al senato.

Notizie e comunicati 28 Gennaio 2019
Tasse scolastiche: l’Isee sale a 20mila euro, la platea degli esenti si allarga a 463mila studenti
di Marzio Bartoloni Aumenta la platea di coloro che potranno beneficiare dell’esenzione, per motivi legati al reddito, del pagamento delle tasse scolastiche per il quarto e quinto anno della scuola superiore: per essere esonerato totalmente dal pagamento si dovrà essere in possesso di un Isee pari o inferiore a 20mila euro.

Pensioni 28 Gennaio 2019
Altri 50mila insegnanti pronti a uscire dalla scuola
La scuola si candida a essere il primo banco di prova per l’impatto di “quota 100” sugli statali di Eugenio Bruno e Claudio Tucci La riapertura dei termini di pensionamento potrà consentire ai docenti e agli assistenti tecnico-amministrativi di presentare domanda entro il 28 febbraio per uscire con 62 anni di età e 38 di contributi, il rischio di trovarsi dinanzi a una fuga di massa dalle aule appare sempre più concreto.

Mobilità 27 Gennaio 2019
Mobilità 2019/2020: SEDI DISPONIBILI PER LE OPERAZIONI DI MOBILITA’
Ecco come sono determinate le disponibilità per le operazioni di mobilità territoriale a domanda e d’ufficio e per quelle di mobilità professionale 1.

Mobilità 27 Gennaio 2019
Mobilità 2019/2020: PROCEDIMENTO DEI TRASFERIMENTI E DEI PASSAGGI
Ciascun docente potrà esprimere con un’unica domanda fino a quindici preferenze indicando le scuole, ovvero un codice sintetico 1.

Mobilità 27 Gennaio 2019
Mobilità 2019/2020: le novità per il personale docente
Le disposizioni relative ai trasferimenti e ai passaggi contenute nel presente titolo si applicano a tutti docenti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato 2.

Notizie e comunicati 25 Gennaio 2019
Concorso straordinario Infanzia e Primaria
Facciamo il punto sull’Inclusione scolasticaPartecipa al webinar gratuito giovedì, 31 gennaioalle ore 17.

Notizie e comunicati 23 Gennaio 2019
Gissi su docenti “bloccati”: all’insegna della semplificazione o del semplicismo?
Per essere una norma che ha l’obiettivo di semplificare, è davvero notevole il livello di confusione che sta producendo Sul vincolo di permanenza quinquennale nella sede di assunzione sarebbe necessario, e urgente, fare un minimo di chiarezza.

Notizie e comunicati 22 Gennaio 2019
Docenti bloccati per 5 anni
DDL SEMPLIFICAZIONI/Rivisto il concorso a dirigente, via le libere università dal Ffo Stessa sede, stessa tipologia di posto e classe di concorso per almeno 5 anni.

Notizie e comunicati 22 Gennaio 2019
Quota 100 e 62 anni di età: la pensione si riduce del 25%
Utilizzare quota 100 – almeno 62 anni di età e 38 di contributi – per andare in pensione cinque anni prima rispetto al trattamento di vecchiaia comporta un taglio di circa un quarto dell’assegno previdenziale lordo.

Notizie e comunicati - Sentenze 22 Gennaio 2019
Il congedo straordinario spetta anche al figlio ancora non convivente
A cura di Fabrizia De Cuia – Uff. Leg.

Notizie e comunicati 21 Gennaio 2019
Rappresentanza sindacale: il sorpasso della Cisl e l’ingresso dell’Anief
Logo-tuttoscuola111 29 December 2019 Sono i dati forniti dall’ARAN sulla base dei consensi ricevuti dai sindacati alle elezioni RSU La pubblicazione dei dati sulla rappresentatività sindacale del comparto scuola per il triennio 2019-2021 offre un’occasione per una serie di riflessioni e valutazioni su trasformazioni e dinamiche che riguardano quasi un milione di addetti tra docenti e personale amministrativo, tecnico e ausiliario che operano nelle scuole statali, e sul rapporto che essi hanno con le organizzazioni che li rappresentano nelle contrattazioni di lavoro.

Notizie e comunicati 21 Gennaio 2019
Esame di Stato, debutta la prova mista: al Classico latino-greco, fisica e matematica allo Scientifico
Logo Italia oggi 9 January 2019 Le materie per la seconda prova sono state annunciate su Facebook dal ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti di Alessia Tripodi La novità del “test” multidisciplinare è prevista dal decreto legislativo 62 del 2017 che ha riformato l’esame di Stato.

Notizie e comunicati - Sentenze 19 Gennaio 2019
Concorso DS, ammessi con riserva allo scritto: Consiglio di Stato rimette la decisione al Tar
Logo-tuttoscuola111 29 December 2019 La sentenza di merito sull’ammissione alla prova scritta del concorso DS non c’è stata La sentenza era attesa il 15 gennaio scorso (non a metà febbraio come sembrava), ma invece del pronunciamento definitivo, con ordinanza cautelare monocratica (n.

Notizie e comunicati 18 Gennaio 2019
Pensioni: Il governo vara il decreto sulla quota 100
Quota 100 in via sperimentale Il Consiglio dei Ministri ha approvato Reddito di Cittadinanza e Quota 100.

Notizie e comunicati 17 Gennaio 2019
Il servizio pre-ruolo svolto nelle paritarie va valutato ai fini della domanda di mobilità
Il TAR Lazio annulla l’ordinanza ministeriale 207/2018 sulla mobilità docenti del 2018 L’ordinanza ministeriale è stata così annullata e travolta da tale provvedimento.

Notizie e comunicati 16 Gennaio 2019
Illegittima la richiesta del Congedo straordinario per assistenza al disabile senza la sussistenza della convivenza
La Corte Costituzionale con la sentenza n. 232/2018 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 42, comma 5 (congedo biennale) del dgls 151/2001 nella parte in cui non annovera tra i beneficiari del congedo straordinario, il soggetto legittimato, al quale la legge richiede il requisito della convivenza, che al momentodella richiesta ancora non conviva con il soggetto in condizione didisabilità grave.

Notizie e comunicati 16 Gennaio 2019
Impronte digitali e telecamere agli ingressi per controllare i dirigenti scolastici. Per docenti e Ata un decreto ad hoc
Le misure contro l’assenteismo del governo conte sbarcano anche nella scuola.

Notizie e comunicati 16 Gennaio 2019
Quota 100, è cessato allarme
In base alla bozza di dl, 74 mila nella scuola con i requisiti per l’anticipo pensionistico di Nicola Mondelli Mentre ritarda l’approvazione da parte del consiglio dei ministri del decreto legge concernente le disposizioni relative a interventi in materia pensionistica (attesa per giovedì), cresce, soprattutto tra il personale docente e Ata del comparto scuola, l’interesse per l’introduzione nel sistema previdenziale pubblico della pensione anticipata con quota 100.

Notizie e comunicati 14 Gennaio 2019
Previsioni Uil: il prossimo anno sarà precario un insegnante su quattro
Secondo Turi il pessimismo non serve. Vanno prese decisioni subito Serve un provvedimento d’urgenza –ribadisce Turi – che consenta di mettere in atto quella che noi abbiamo definito ‘fase transitoria tra vecchio e nuovo reclutamento’.

Notizie e comunicati 13 Gennaio 2019
Concorso DSGA: ciclo di webinar gratuiti. Prossima diretta il 16 gennaio
Il 9, il 16 e il 23 gennaio, tre dirette gratuite di Tuttoscuola Nella Gazzetta Ufficiale dello scorso 28 dicembre è stato pubblicato il bando del concorso per l’assunzione di 2.

Notizie e comunicati 10 Gennaio 2019
Concorso DSGA: direttive e chiarimenti dal MIUR
Qui di seguito alcune note esplicative sul concorso Prova preselettiva concorso Qualora, a livello regionale, il numero dei candidati sia superiore a quattro volte il numero dei posti disponibili, le prove di esame saranno precedute da una prova preselettiva nazionale.

Notizie e comunicati 10 Gennaio 2019
Lavori gravosi, presentazione domanda di cessazione dal servizio
La domanda deve essere presentata esclusivamente in via telematica L’INPS ha reso note le procedure per la presentazione della domanda di accesso alla pensione da parte delle lavoratrici e dei lavoratori dipendenti che abbiano svolto per almeno sette anni – nei dieci precedenti il pensionamento – le professioni di cui all’Allegato B della Legge 215/2017 (cosiddetti lavori gravosi), tra cui sono ricompresi il personale insegnante della scuola dell’infanzia e il personale educativo degli asili nido.

Notizie e comunicati 9 Gennaio 2019
Nuove regole sulle pensioni, quali ricadute per la scuola
Evitare discriminazioni a danno di docenti e personale ATA Mentre si attende di conoscere in dettaglio quali saranno le nuove modalità di accesso alla pensione per i beneficiari della cosiddetta “quota 100”, è già possibile individuare alcune questioni che certamente si porranno con urgenza.

Notizie e comunicati 9 Gennaio 2019
Le maestre prima in pensione
Ma serve un decreto per aprire una nuova finestra per presentare domanda nel 2019 di Nicola Mondelli e Tito Boeri Anche gli insegnanti in servizio nelle scuole per l’infanzia da almeno sette anni nei dieci precedenti il pensionamento e in possesso di una anzianità contributiva di almeno trenta anni hanno titolo ad accedere dal 1° settembre 2019 al trattamento pensionistico di vecchiaia o a quello anticipato.

Notizie e comunicati 8 Gennaio 2019
Pensioni, Quota 100 per 3 anni. Avanti Ape social e opzione donna
le modalità per l’uscita anticipata contenute nel decreto su reddito e pensioni che il governo sta finendo di mettere a punto Previste anche diverse modalità per raggiungere quota 100, dal cumulo delle diverse gestioni previdenziali alla possibilità di ‘coprirè i buchi con la ‘pace contributivà.

Notizie e comunicati 7 Gennaio 2019
Concorso DSGA: nuove risposte ai dubbi più frequenti
Qui di seguito le risposte alle domande più frequenti: Sono laureata in filosofia con 110 e lode.

Notizie e comunicati 4 Gennaio 2019
Concorso DSGA: tutte le info necessarie per una scelta consapevole
Il 9, il 16 e il 23 gennaio, tre dirette gratuite di Tuttoscuola(si possono seguire anche in registrata) Iscriviti a questo link nella Gazzetta Ufficiale dello scorso 28 dicembre è stato pubblicato il bando del concorso per l’assunzione di 2.

Notizie e comunicati 4 Gennaio 2019
Il testo del contratto integrativo per la mobilità 2019/20
Dopo la conclusione positiva del negoziato per il nuovo contratto integrativo nazionale sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA, è stato pubblicato il testo Aver definito l’intesa in tempi tutto sommato contenuti viene incontro all’esigenza manifestata dall’Amministrazione e condivisa dalle organizzazioni sindacali di poter gestire senza affanni le operazioni propedeutiche all’avvio del prossimo anno scolastico.

Notizie e comunicati 31 Dicembre 2018
Tuttoscuola: Preparazione al concorso straordinario Infanzia e Primaria
Il percorso di accompagnamento alla prova orale del concorso straordinario Infanzia partirà invece mercoledì prossimo, 12 dicembre, alle 17.

Notizie e comunicati 29 Dicembre 2018
In Gazzetta il bando di concorso per Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA)
Bussetti: “Selezione era tra le nostre priorità.

Notizie e comunicati 27 Dicembre 2018
A partire da oggi la registrazione per le iscrizioni online sul portale dedicato
Con la web app di Scuole in chiaro informazioni sulle scuole a portata di telefonino Iscrizioni al nuovo anno scolastico ai nastri di partenza.

Notizie e comunicati 23 Dicembre 2018
Autonomia differenziata, più rischi che opportunità
L’impressione è quella di trovarsi di fronte all’ennesimo “provvedimento bandiera” L’intenzione annunciata dal Governo di voler accelerare i tempi in tema di autonomia differenziata, con ricadute di non poco conto sulla gestione del sistema scolastico, non è una buona notizia.

Notizie e comunicati 22 Dicembre 2018
Bussetti firma l’Atto di Indirizzo con le priorità politiche per il 2019
“Dalla scuola alla ricerca, stiamo predisponendo un piano strategico per migliorare la qualità e l’efficacia di questi settori” Atto di indirizzo firmato dal Ministro Marco Bussetti e pubblicato oggi sul sito del MIUR.

Notizie e comunicati 19 Dicembre 2018
Contratto, Di Meglio: “Ai Ds lauto aumento e ai docenti le briciole”
Indignazione per l’aumento di 815 euro ai dirigenti a fronte dei 90 attribuiti agli insegnanti “L’aumento di 815 euro lordi mensili che arriverà nelle buste paga dei dirigenti scolastici grazie al nuovo contratto, a fronte dei circa 90 attribuiti ai docenti, ha provocato indignazione tra gli insegnanti.

Notizie e comunicati 19 Dicembre 2018
Istruzione, lavoro e ricchezza? Si ereditano dalla famiglia
Bankitalia: la scuola non è più ascensore sociale Istruzione, reddito da lavoro e ricchezza continuano a ereditarsi da genitori ai figli, con una tendenza tornata in aumento negli ultimi anni e che portano il nostro l’Italia fra i Paesi con meno mobilità fra generazioni.

Notizie e comunicati 19 Ottobre 2018
Firmato il decreto: al via il concorso straordinario per primaria e infanzia
Bussetti: “Impegno mantenuto, presto anche il bando del concorso ordinario” Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti, ha firmato il decreto che consente di dare avvio alle procedure concorsuali straordinarie per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria previste dal cosiddetto Decreto Dignità.

Notizie e comunicati 26 Luglio 2018
Concorso riservato per i diplomati Magistrali: previsto nel Decreto Dignità
Approvato un emandamento che prevede la partecipazione al concorso con due anni d’insegnamento La commissione Lavoro della Camera ha approvato un emendamento che introduce una selezione concorsuale per i diplomati magistrali ante 2001/2002.

Notizie e comunicati 3 Luglio 2018
Diplomati magistrali: Decreto legge “Dignità” del Consiglio dei Ministri
Lo fa sapere il Miur in un comunicato stampa Via libera in Consiglio dei Ministri, nel decreto legge dignità, al primo intervento sui diplomati magistrali.

NOTIZIE 30 Settembre 2023
Abilitazione docenti, cosa deve fare chi ha i 24 Cfu? La risposta degli esperti
Abilitazione docenti, cosa deve fare chi ha i 24 Cfu? La risposta degli esperti 30 September 2023 È stato pubblicato nella G.

NOTIZIE 30 Settembre 2023
Pistola ad aria compressa contro prof, il docente: “Non denuncio, ma voglio l’espulsione”. Frassinetti: “va ripristinata autorevolezza”
Pistola ad aria compressa contro prof, il docente: “Non denuncio, ma voglio l’espulsione”.

NOTIZIE 30 Settembre 2023
L’affondo di Rosy Bindi: “Va rivalutata la funzione sociale degli insegnanti, sono stati erroneamente svalutati”
“La dispersione scolastica è classista: a scuola non vanno i figli di poveri, degli immigrati, quei ragazzi che hanno meno cultura in famiglia, che non respirano quel clima, ed è più alta negli istituti professionali, rispetto ai licei: l’Italia non può non porsi questo tema”.

NOTIZIE 30 Settembre 2023
Supplenze brevi e saltuarie, finanziati 55,6 milioni di euro. Dl Proroga Termini in Gazzetta Ufficiale
Supplenze brevi e saltuarie, finanziati 55,6 milioni di euro.

NOTIZIE 30 Settembre 2023
Studentessa aggredita dalle compagne per non aver fatto copiare i compiti. Il ds prima tentenna e poi annuncia provvedimenti
Studentessa aggredita dalle compagne per non aver fatto copiare i compiti.

NOTIZIE 30 Settembre 2023
Una talea della legalità arriva all’I.C. “A. Manzoni” di Alessandria della Rocca
Una talea della legalità arriva all’I.C.

NOTIZIE 30 Settembre 2023
Ipotesi di CCNL 2019/21, novità permessi per motivi personali o familiari personale docente a Tempo Determinato
Ipotesi di CCNL 2019/21, novità permessi per motivi personali o familiari personale docente a Tempo Determinato 30 September 2023 In attesa della firma definitiva, ormai prossina, che renderà vigente l’Ipotesi di Contratto Ipotesi di CCNL 2019/21, si analizzano le novità previste per i permessi per motivi personali o familiari relativamente al personale docente assunto a tempo con contratto a determinato per quanto riguarda la fruizione e la retribuzione.

NOTIZIE 30 Settembre 2023
Se ricevo un ordine di servizio illegittimo sono obbligato ad eseguirlo?
Se ricevo un ordine di servizio illegittimo sono obbligato ad eseguirlo? 30 September 2023 Per molti docenti, l’ordine di servizio rappresenta un vero e proprio spauracchio, rispetto al quale ogni lamentela deve essere accantonata.

NOTIZIE 30 Settembre 2023
Contratto scuola, Barbacci: “I primi giorni di novembre ci aspettiamo di tornare all’Aran e ratificare”
Home Contratti Contratto scuola, Barbacci: “I primi giorni di novembre ci aspettiamo di tornare… Quando verrà ratificato il contratto scuola, già firmato a luglio? A rispondere, nel corso del convegno nazionale sulla dispersione scolastica, tenutosi a Catania, la segretaria generale della Cisl Scuola Ivana Barbacci.

NOTIZIE 30 Settembre 2023
Medieval Murder Maps: gli studenti di Oxford erano sanguinari
Medieval Murder Maps: gli studenti di Oxford erano sanguinari 30 September 2023 Il bel tempo antico? Forse era meno bello da come viene descritto e le violenze, insieme agli omicidi e alle sopraffazioni, erano più continui e più efferati degli odierni.