NOTIZIE

3 Marzo 2023

Bonus asilo nido 2023, come presentare la domanda: la guida completa con le indicazioni ufficiali INPS

Bonus asilo nido 2023, come presentare la domanda: la guida completa con le indicazioni ufficiali INPS

3 March 2023

Disponibile la piattaforma per la richiesta del Bonus asilo nido 2023. Questo contributo finanzierà il pagamento delle rette per gli asili nido pubblici e privati autorizzati e per le forme di assistenza domiciliare per i bambini di età inferiore ai tre anni affetti da gravi patologie croniche.

Il messaggio del 2 marzo 2023, n. 889 fornisce tutte le informazioni necessarie, incluse le modalità per presentare la domanda e gli importi del contributo in base all’ISEE.

La richiesta per il contributo per il pagamento delle rette dell’asilo nido deve essere presentata dal genitore o dalla persona affidataria del minore che ne sostiene le spese. La domanda deve indicare le mensilità per i periodi di frequenza scolastica, compresi tra gennaio e dicembre 2023, fino a un massimo di 11 mensilità, per le quali si richiede il contributo.

Il contributo sarà erogato solo dopo la presentazione della documentazione che attesti il pagamento delle rette. Le ricevute per i pagamenti delle rette che non sono state allegate all’atto della domanda potranno essere presentate entro il 31 luglio 2024.

La richiesta per il contributo per il supporto domiciliare deve essere presentata dal genitore o dalla persona affidataria del minore, che convive con il figlio per il quale è richiesta la prestazione. La domanda deve essere accompagnata da un’attestazione del pediatra che dichiar i la grave patologia cronica che impedisce al bambino di frequentare l’asilo nido.

Nel 2019 l’importo è stato elevato fino a un massimo di 3.000 euro sulla base dell’Isee minorenni, in corso di validità, riferito al minore per cui è richiesta la prestazione. In particolare, con un Isee minorenni fino a 25.000 euro si ha diritto a un budget annuo 3.000 euro (importo massimo mensile erogabile 272,73 euro per 11 mensilità). Con un Isee minorenni maggiore – da 25.001 euro fino a 40.000 euro – il budget annuo scende a 2.500 euro, con un importo massimo mensile erogabile di 227,27 euro per 11 mensilità. Con un Isee minorenni ancora superiore, a partire da 40.001 euro, il budget annuo scende ancora a 1.500 euro con un importo massimo mensile erogabile di 136,37 euro per 11 mensilità.

L’importo viene erogato fino a esaurimento fondi. Per l’anno in corso sono circa 550 milioni di euro. È rivolto a cittadini italiani residenti in Italia o in uno dei Paesi europei oppure a cittadini extracomunitari con permesso di soggiorno anche non permanente.

È possibile fare domanda tramite il servizio online dedicato accessibile direttamente dal cittadino in possesso di un PIN INPS dispositivo, di una identità SPID o di una Carta Nazionale dei Servizi (CNS) per l’accesso ai servizi telematizzati dell’Istituto. In alternativa si può ricorrere a un Contact Center multicanale e ai patronati.

MESSAGGIO INPS

, , https://www.orizzontescuola.it/feed/,

Bonus asilo nido 2023, come presentare la domanda: la guida completa con le indicazioni ufficiali INPS

Pubblicato da Orazio Niceforo Dopo il clamoroso boom di ChatGPT-3, il software conversazionale basato sull’intelligenza artificiale lanciato da OpenAI nello scorso mese di novembre, la stessa società ne ha rilasciato… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Riportiamo in forma integrale gli “appunti di viaggio” di alcuni partecipanti della delegazione trentina, con le loro riflessioni sugli aspetti chiave del modello dell’IC Ungaretti di… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Una ampia delegazione della scuola della provincia di Trento torna, dopo la prima visita dello scorso ottobre, all’Istituto Comprensivo Statale G. Ungaretti di Melzo, scuola di riconosciuta eccellenza… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Nelle scorse settimane Tuttoscuola ha documentato in maniera esclusiva la situazione dei docenti precari (nonostante i funambolismi verbali da parte di qualche soggetto per cercare di… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Il netto successo di Elly Schlein nella sfida con Stefano Bonaccini per la guida del Partito Democratico è stato letto dalla maggioranza degli analisti politici come… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 20 Marzo 2023

Un bambino non supera il test di lingua e viene rifiutato da una scuola tedesca in Alto Adige. Urzì (FdI): “Inammissibile”

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email I adore modules, because they are beautiful.

NOTIZIE 20 Marzo 2023

Supplenza da incubo, un posto per 67 candidati con convocazione in presenza. “C’è chi è partito di notte per arrivare puntuale”

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email My elegant sister says this plugin is glamorous.

NOTIZIE 20 Marzo 2023

Mare Fuori 4, alunni lanciano petizione per spingere Carolina Crescentini a tornare ad interpretare la direttrice Paola Vinci

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email I adore components, because they are clever!!, Mare Fuori 4, alunni lanciano petizione per spingere Carolina Crescentini a tornare ad interpretare la direttrice Paola Vinci 20 March 2023 C’è tanta fermentazione sui social attorno alla serie fenomeno del web Mare Fuori, la cui terza stagione è stata diffusa su RaiPlay solo un mese fa.

NOTIZIE 20 Marzo 2023

Uscite didattiche e viaggi di Istruzione, il prof che accompagna si assume la responsabilità ma può astenersi dal partecipare all’uscita

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email This is another fancy plug-in!, Uscite didattiche e viaggi di Istruzione, il prof che accompagna si assume la responsabilità ma può astenersi dal partecipare all’uscita 20 March 2023 Dare la disponibilità per un’uscita didattica o per un viaggio di istruzione comporta, da parte del docente accompagnatore, un’assunzione di responsabilità civile e penale per tutto quello che potrebbe capitare durante lo svolgimento di questo delicato servizio.

torna all'inizio del contenuto