NOTIZIE

4 Giugno 2023

Calendari scolastici a.s. 2023/24, le date deliberate dalle regioni e province autonome [aggiornato con SARDEGNA]

Calendari scolastici a.s. 2023/24, le date deliberate dalle regioni e province autonome [aggiornato con SARDEGNA]

4 June 2023

Calendario scolastico

Ormai quasi tutte le Regioni hanno deliberato i calendari scolastici per l’a.s. 2023/24.

Riportiamo di seguito i riferimenti per ogni regione.

ABRUZZO

  • Inizio lezioni: 13 settembre 2023
  • Termine lezioni: 8 giugno

BASILICATA

  • Inizio lezioni: 13 settembre 2023
  • Ponte di Ognissanti: 1 e 2 novembre 2023
  • Ponte dell’Immacolata: dall’8 al 10 dicembre 2023
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 7 gennaio 2024
  • Vacanze di Carnevale: 12 e 13 febbraio 2024
  • Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile 2024
  • Termine lezioni: 8 giugno

BOLZANO

  • Inizio lezioni: 5 settembre 2023
  • Ponte di Ognissanti: dal 28 ottobre a 5 novembre 2023
  • Ponte dell’Immacolata: dall’8 al 10 dicembre 2023
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 7 gennaio 2024
  • Vacanze di Carnevale: dal 10 al 18 febbraio 2024
  • Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile 2024
  • Ponte del 25 aprile: dal 25 al 28 aprile 2024
  • Pentecoste: dal 18 al 20 aprile 2024
  • Termine lezioni: 14 giugno 2024

Calendario scolastico 2023/2024 su 5 giorni settimanali

CALABRIA

  • Inizio lezioni: 14 settembre 2023
  • Ponte di Ognissanti: 1 e 2 novembre 2023
  • Ponte dell’Immacolata: dall’8 al 10 dicembre 2023
  • Vacanze di Carnevale: 12 e 13 febbraio 2024
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 7 gennaio 2024
  • Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile 2024
  • Ponte del 25 aprile: dal 25 al 28 aprile 2024
  • Termine lezioni: 8 giugno

CAMPANIA

  • Inizio lezioni: 13 settembre 2023
  • Ponte di Ognissanti: 1 e 2 novembre 2023
  • Ponte dell’Immacolata: dall’8 al 10 dicembre 2023
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 7 gennaio 2024
  • Vacanze di Carnevale: 12 e 13 febbraio 2024
  • Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile 2024
  • Ponte del 25 aprile: dal 25 al 28 aprile 2024
  • Termine lezioni: 8 giugno

Delibera della Giunta Regionale n. 249 del 04/05/2023

Calendario Scolastico a.s. 2023_2024

EMILIA-ROMAGNA

  • Inizio lezioni: 15 settembre 2023
  • Ponte di Ognissanti: 1 e 2 novembre 2023
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 7 gennaio 2024
  • Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile 2024
  • Termine lezioni: 6 giugno

FRIULI VENEZIA GIULIA

  • Inizio lezioni: 13 settembre 2023
  • Vacanze di Natale: dal 24 dicembre al 7 gennaio 2024
  • Vacanze di Carnevale: dal 12 al 14 febbraio 2024
  • Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile 2024
  • Termine lezioni: 8 giugno

LAZIO

  • Inizio lezioni: 15 settembre 2023
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 7 gennaio 2024
  • Vacanze di Carnevale: i 2 giorni antecedenti l’avvio del periodo quaresimale
  • Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile 2024
  • Termine lezioni: 8 giugno

Calendario scolastico 2023-2024

Circolare n. 473182 del 03/05/2023

LIGURIA

  • Inizio lezioni: 14 settembre 2023
  • Vacanze di Natale: dal 24 dicembre al 7 gennaio 2024
  • Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile 2024
  • Ponte del 1° maggio: dal 29 aprile al 1° maggio 2024.
  • Termine lezioni: 8 giugno

LOMBARDIA

  • Inizio lezioni: 12 settembre 2023 (5 settembre scuola infanzia)
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 7 gennaio 2024
  • Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile 2024
  • Termine lezioni: 8 giugno

MARCHE

  • Inizio lezioni: 13 settembre 2023
  • Ognissanti: 1 e 2 novembre 2023
  • Vacanze di Natale: dal 24 dicembre al 7 gennaio 2024
  • Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile 2024
  • Termine lezioni: 6 giugno

A discrezione delle istituzioni scolastiche, è possibile individuare fino a 3 giorni di sospensione dalle lezioni, esclusivamente tra le seguenti date:

  • 3 novembre 2023;
  • 4 novembre 2023;
  • 9 dicembre 2023;
  • 26 aprile 2024;
  • 27 aprile 2024.

MOLISE

  • Inizio lezioni: 14 settembre 2023
  • Ognissanti: 1 e 2 novembre 2023
  • Ponte dell’Immacolata: dall’8 al 10 dicembre 2023
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 7 gennaio 2024
  • Vacanze di Carnevale: dal 12 al 14 febbraio 2024
  • Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile 2024
  • Ponte del 1° maggio: dal 29 aprile al 1° maggio 2024
  • Termine lezioni: 8 giugno

PIEMONTE

  • Inizio lezioni: 11 settembre 2023
  • Ponte dell’Immacolata: dall’8 al 10 dicembre 2023
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 7 gennaio 2024
  • Vacanze di Carnevale: dal 10 al 13 febbraio 2024
  • Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile 2024
  • Ponte del 25 aprile: dal 25 al 28 aprile 2024
  • Termine lezioni: 8 giugno

PUGLIA

  • Inizio lezioni: 14 settembre 2023
  • Ponte dell’Immacolata: dall’8 al 10 dicembre 2023
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 7 gennaio 2024
  • Vacanze di Carnevale: 12 e 13 febbraio 2024
  • Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile 2024
  • Termine lezioni: 7 giugno

SARDEGNA

  • Inizio lezioni: 14 settembre 2023
  • Ognissanti: 1 e 2 novembre 2023
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 7 gennaio 2024
  • Vacanze di Carnevale: 13 febbraio 2024
  • Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile 2024
  • Sa Die de sa Sardigna: 28 aprile
  • Termine lezioni: 7 giugno

SICILIA

  • Inizio lezioni: 13 settembre 2023
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 7 gennaio 2024
  • Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile 2024
  • Termine lezioni: 8 giugno

TOSCANA

  • Inizio lezioni: 15 settembre 2023
  • Vacanze di Natale: dal 24 dicembre al 7 gennaio 2024
  • Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile 2024
  • Termine lezioni: 10 giugno

TRENTO

  • Inizio lezioni: 11 settembre 2023 (4 settembre scuola infanzia)
  • Ponte dell’Immacolata: dall’8 al 10 dicembre 2023
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 7 gennaio 2024
  • Vacanze di Carnevale: dall’8 al 13 febbraio 2024
  • Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile 2024
  • Termine lezioni: 11 giugno (31 luglio scuole infanzia)

VALLE D’AOSTA

  • Inizio lezioni: 11 settembre 2023
  • Ponte dell’Immacolata: dall’8 al 10 dicembre 2023
  • Vacanze di Natale: dal 24 dicembre al 7 gennaio 2024
  • Fiera di S. Orso: 30 e 31 gennaio 2024
  • Vacanze di inverno: dal 12 al 14 febbraio 2024
  • Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 1° aprile 2024
  • Ponte del 25 aprile: dal 25 al 28 aprile 2024
  • Termine lezioni: 6 giugno

VENETO

  • Inizio lezioni: 13 settembre 2023
  • Ponte dell’Immacolata: dall’8 al 10 dicembre 2023
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 7 gennaio 2024
  • Vacanze di Carnevale: dal 12 al 14 febbraio 2024
  • Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile 2024
  • Ponte del 25 aprile: dal 25 al 28 aprile 2024
  • Termine lezioni: 8 giugno 2024

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tecnicadellascuola.it/calendari-scolastici-a-s-2023-24-le-date-deliberate-dalle-regioni-e-province-autonome-aggiornato-con-sardegna, Attualità,calendario scolastico, https://www.tecnicadellascuola.it/feed, Lara La Gatta,

Calendari scolastici a.s. 2023/24, le date deliberate dalle regioni e province autonome [aggiornato con SARDEGNA]

Pubblicato da Orazio Niceforo Tuttoscuola, ente accreditato per la formazione del personale della scuola, ha predisposto un catalogo con tantissime proposte formative dedicate alle scuole: https://tuttoscuola.ac-page.com/catalogo-formazione-scuole Il  catalogo è in [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Anche per l’anno scolastico in corso, il Ministero dell’istruzione e del merito ha rinnovato l’offerta formativa didattica gratuita, ricca di possibilità di formazione sulla piattaforma per [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Un evento promosso dalla Regione Marche per riflettere con le scuole del territorio sull’offerta, sui modelli e sugli strumenti di orientamento a disposizione degli studenti, condividere [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Girano da tempo sui social descrizioni di quanto avviene nei cosiddetti diplomifici, in particolare notizie sgradevoli sulle condizioni lavorative di docenti che lavorano presso alcuni istituti [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo La dodicesima edizione di Expotraining, affermatasi nel tempo come la più importante fiera nazionale della formazione professionale, si svolgerà come sempre a Milano nel complesso di [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 1 Ottobre 2023

Cedolino di ottobre, non c’è traccia del pagamento del FIS. Prof e Ata sperano in una emissione speciale

Share on Social Media x facebook pinterest email Cedolino di ottobre, non c’è traccia del pagamento del FIS.

Personale ATA 1 Ottobre 2023

Supplenze ATA, è possibile lasciarne una breve per una al 30 giugno o 31 agosto. Vale anche per organico PNRR e Agenda Sud

Share on Social Media x facebook pinterest email Supplenze ATA, è possibile lasciarne una breve per una al 30 giugno o 31 agosto.

Diventare docenti 1 Ottobre 2023

Concorso fase straordinaria ter, laurea + 24 CFU: cosa devo controllare perché il requisito sia completo

Share on Social Media x facebook pinterest email Skip to content Concorso fase straordinaria ter, laurea + 24 CFU: cosa devo controllare perché il requisito sia completo 1 October 2023 Concorso fase straordinaria PNRR, conosciuto anche come “ter” dal momento che non prevederà preselettiva e avrà una struttura diversa rispetto ad un concorso ordinario anche se di fatto poi ne ricalcherà le caratteristiche per opportunità in termini di punteggio nella graduatoria interna di istituto e mobilità.

NOTIZIE 1 Ottobre 2023

Test Medicina, De Luca li definisce “demenziali”. CISIA: “Notizie infondate, quesiti su argomenti dei decreti”

Share on Social Media x facebook pinterest email Nel corso della consueta diretta social del venerdì, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca ha espresso una critica aspra e diretta nei confronti dei test di Medicina e di chi li prepara.

torna all'inizio del contenuto