NOTIZIE

17 Settembre 2023

Carta del docente, estesa anche ai docenti incaricati fino al 31 agosto. Esclusi i supplenti al 30 giugno

Carta del docente, estesa anche ai docenti incaricati fino al 31 agosto. Esclusi i supplenti al 30 giugno

17 September 2023

La carta docente dovrebbe essere attiva già dalla prossima settimana ( dal 18 al 23 settembre 2023) e già sono diversi i docenti precari incaricati fino al 30 giugno 2024 che chiedono se potranno usufruire delle 500 euro della carta del docente 2023/2024. La risposta è purtroppo negativa, per i supplenti fino al termine delle attività didattiche non ci sarà questa opportunità che, invece, è stata concessa per i docenti incaricati da GaE e GPS con una tipologia contrattuale fino al 31 agosto 2024.

La modifica della norma sulla carta docente

Ai sensi dell’art.15, comma 1, del decreto legge 69 del 13 giugno 2023 ed effettivamente in vigore dall’11 agosto 2023 con la conversione in legge del decreto, la Carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione del docente di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado di cui all’articolo 1, comma 121, primo periodo, della legge 13 luglio 2015, n. 107, è riconosciuta, per l’anno 2023, anche ai docenti con contratto di supplenza annuale su posto vacante ((e disponibile)).

Proprio per il fatto che la norma introdotta, specifica la tipologia di contratto del supplente, scrivendo: “contratto di supplenza annuale”, vengono esclusi tutti gli altri supplenti, anche quelli con contratto fino al 30 giugno 2024.

Infrazione evitata ma i ricorsi fioccano

La norma è stata introdotta nel decreto legge salva infrazioni, proprio per evitare costosissime procedure di infrazione dall’Europa, ma si è pensato di equiparare ai docenti di ruolo solamente i supplenti che ricoprono posti vacanti, disponibili e con un contratto che arriva fino al 31 agosto 2024. Il provvedimento, almeno per adesso, è valido solamente per questo anno scolastico e taglia fuori il maggior numero di supplenti che sono incaricati fino al 30 giugno. Nel frattempo fioccano i ricorsi per recuperare le somme non concesse ai precari negli anni passati a far data dal 2017/2018 al 2022/2023.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tecnicadellascuola.it/carta-del-docente-estesa-anche-ai-docenti-incaricati-fino-al-31-agosto-esclusi-i-supplenti-al-30-giugno, Personale,Carta del docente,Docenti,supplenti, https://www.tecnicadellascuola.it/feed, Lucio Ficara,

Carta del docente, estesa anche ai docenti incaricati fino al 31 agosto. Esclusi i supplenti al 30 giugno

Pubblicato da Orazio Niceforo La prima incognita da verificare è quella politica: resterà l’attuale maggioranza compatta e determinata nella gestione parlamentare del disegno di legge? O nel passaggio tra le [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Quella di prevedere per l’istruzione tecnica un percorso di prolungamento/rafforzamento post-diploma in alternativa allo sbocco universitario non è una novità in assoluto: l’idea si affacciò nel [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Lunedì 18 settembre il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge, predisposto dal ministro Giuseppe Valditara, che istituisce, da una parte, la “filiera formativa [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Continua a scendere per la denatalità il numero di studenti nella scuola statale, e nel contempo continua a salire il numero di quelli con disabilità, aprendo [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo L’ultimo saggio del sociologo Luca Ricolfi, La rivoluzione del merito (Rizzoli, settembre 2023), rilancia la tesi di questo autore – già destinatario di forti critiche (ma [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Diventare docenti 26 Settembre 2023

Percorsi abilitanti docenti, prova finale: un test scritto e una lezione simulata. Si superano con un punteggio minimo di 7/10

Share on Social Media x facebook pinterest email Percorsi abilitanti docenti, prova finale: un test scritto e una lezione simulata.

Diventare docenti 26 Settembre 2023

DPCM 60 CFU, cosa succede per chi è già abilitato su altra classe di concorso? Ecco il percorso da seguire. TESTO

Share on Social Media x facebook pinterest email DPCM 60 CFU, cosa succede per chi è già abilitato su altra classe di concorso? Ecco il percorso da seguire.

Diventare docenti 26 Settembre 2023

Percorsi abilitanti docenti, i criteri per il riconoscimento dei crediti. Cosa prevede il DPCM. TESTO

Share on Social Media x facebook pinterest email Percorsi abilitanti docenti, i criteri per il riconoscimento dei crediti.

Diventare docenti 26 Settembre 2023

Percorsi abilitanti DPCM 60 CFU, così sarà il profilo del docente abilitato: competenze professionali e standard minimi. TESTO

Share on Social Media x facebook pinterest email Percorsi abilitanti DPCM 60 CFU, così sarà il profilo del docente abilitato: competenze professionali e standard minimi.

torna all'inizio del contenuto