Categoria: Carriera
Pagina 2 di 6

Carriera - Formazione - Notizie e comunicati 21 Ottobre 2019
La formazione dei docenti per migliorare processi ed esiti: quale modello
Breve riflessione sulle principali caratteristiche di un modello formativo efficace e sulla pianificazione di percorsi significativi per l’impatto che possono avere sui processi educativi Ritorniamo sul tema della formazione dei docenti – leva strategica fondamentale per migliorare le pratiche educative e didattiche e per promuovere la crescita della comunità professionale – sollecitando una breve riflessione sulle principali caratteristiche di un modello formativo efficace e sulla pianificazione di percorsi significativi per l’impatto che possono avere sui processi educativi, per gli scenari operativi che possono aprire e per gli esiti che possono produrre in termini di apprendimenti, partecipazione, motivazione.

Carriera - Notizie e comunicati 7 Ottobre 2019
Nuovo rapporto Eurydice: aumenta lo stipendio degli insegnanti in Europa, fatta eccezione per l’Italia
La pubblicazione, riferita al 2016/2017, compara gli stipendi di insegnanti e capi di istituto di 41 sistemi educativi europei di Simona Baggiani La rete Eurydice celebra la Giornata mondiale degli insegnanti con la pubblicazione del rapporto dedicato agli stipendi e alle indennità di insegnanti e capi di istituto in Europa.

Carriera - Notizie e comunicati - Reclutamento 29 Agosto 2019
In Lombardia 13mila cattedre scoperte
Vere emergenze per matematica, italiano e soprattutto il sostegno di Cl.

Carriera - Diventare docenti - Notizie e comunicati 27 Agosto 2019
Scuola: Le immissioni in ruolo effettuate sono insufficienti a coprire il turnover dei docenti
E’ emergenza: servono 100 mila supplenti MArco Nobilio Le immissioni in ruolo effettuate sono insufficienti a coprire il turnover dei docenti.

Carriera - Home - Notizie e comunicati 26 Agosto 2019
Prima mossa i contratti da stipulare con i docenti
di Laura Virli Puntualmente per le scuole l’inizio dell’anno scolastico rappresenta una nuova sfida per stare al passo coi tempi, nel rispetto degli obblighi e degli adempimenti previsti da una normativa in costante evoluzione.

Carriera - Notizie e comunicati 6 Agosto 2019
Il contingente di nuovi prof paga il calo demografico
Perso in un anno il 10% di forza lavoro nella scuola Carlo Forte Sono 53.

Carriera - Home - Notizie e comunicati - Supplenti 31 Luglio 2019
L’Unione Europea interviene sulle supplenze
Da ripristinare il divieto di cumulo over 36 mesi di Marco Nobilio Il 25 luglio scorso la Commissione europea ha avviato una procedura di infrazione contro l’Italia sollecitando il nostro paese a prevenire l’abuso dei contratti a tempo determinato e ad evitare le condizioni di lavoro discriminatorie nel settore pubblico (decisione n.

Carriera - Notizie e comunicati 12 Luglio 2019
Integrativi ai docenti: governo ai ferri corti
La tensione nell’ultimo vertice di Palazzo Chigi è rimasta altissima I Cinque Stelle hanno condannato la «voglia di gabbie salariali» della Lega, il leader del Carroccio Salvini ha accusato Di Maio di «voler impedire di mettere un letto in più in un ospedale o un corso in più in una scuola» alle Regioni che hanno i soldi per farlo.

Carriera - Notizie e comunicati 26 Giugno 2019
Fondazione Agnelli e Google insieme per portare la didattica nel futuro
Presentata a Torino la nuova partnership pensata per sviluppare pratiche che sappiano sfruttare l’effettivo potenziale didattico del digitale Fondazione Agnelli e Google insieme per costruire pratiche di didattica digitale realmente innovative.

Carriera - CONCORSI - Notizie e comunicati - Reclutamento - Supplenti 13 Giugno 2019
Scuola, 70mila posti a concorso. Ma per i giovani la cattedra è un miraggio
di Claudio Tucci Se c’è un merito che accomuna Valeria Fedeli e Marco Bussetti è quello di aver avuto il coraggio di superare le varie, e costose, abilitazioni e riformare il sistema di reclutamento degli insegnanti aprendo le porte dei concorsi ai giovani laureati, seppur dopo il conseguimento di 24 crediti formativi in materie antro-psico-pedagogiche.