Categoria: Carriera
Pagina 6 di 6

Carriera - Diventare docenti - Notizie e comunicati - Reclutamento 16 Febbraio 2019
Docenti supplenti, graduatorie di istituto. Le previste integrazioni per la II e III fascia
Scadenzario: la presentazione del titolo di specializzazione sul sostegno conseguito entro il 1° febbraio 2019 (“E’ consentito agli aspiranti che hanno conseguito il titolo di specializzazione per il sostegno agli alunni con disabilità di inserirlo nelle graduatorie di istituto ove sono presenti, per l’attribuzione delle relative supplenze”) – Utilizzare il “modello A5” esclusivamente, in modalità telematica; il modello sarà disponibile sul portale POLIS del sito internet del Miur nel periodo compreso tra il 4 febbraio e il 22 febbraio 2019 (entro le ore 14.

Carriera - Diventare docenti - Notizie e comunicati - Reclutamento - Supplenti 15 Febbraio 2019
#iolavoroascuola. Il 12 marzo sit in dei precari davanti agli uffici scolastici regionali e territoriali
Le novità contenute nella legge di bilancio non sono in grado di garantire un regolare avvio dell’anno scolastico Al fine di rimuovere alla radice una serie di criticità altrimenti destinate fatalmente a riproporsi, è indispensabile: prevedere una fase transitoria finalizzata all’immissione in ruolo dei docenti già abilitati o con tre anni di servizio consentire l’accesso alle procedure concorsuali per più classi di concorso garantire l’istituzione di corsi di specializzazione su sostegno per tutti gli ordini di scuola in numero adeguato al fabbisogno Già quest’anno, ultimate le operazioni di immissione in ruolo, sono rimaste scoperte ben 32.

Carriera - Mobilità - Notizie e comunicati 15 Febbraio 2019
Mobilità 2019/2020: Titolarità di scuola per tutti
Il CCNI abolisce gli ambiti territoriali introdotti dalla Legge 107 e ripristina per tutti i docenti la titolarità su scuola All’art.

Carriera - Mobilità - Notizie e comunicati 15 Febbraio 2019
I prof regionali pagati 200 euro in più (ma solo al Nord)
Le bozze: i docenti potranno rinunciare allo stipendio statale.

Carriera - Mobilità - Notizie e comunicati - Reclutamento 7 Febbraio 2019
Autonomia differenziata, dura presa di posizione unitaria. Un progetto che mina l’unità culturale del Paese
Dura presa di posizione dei sindacati confederali del comparto istruzione e ricerca (Flc CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA) che denunciano le gravi conseguenze legate al conferimento di maggiori poteri alle Regioni in materia di istruzione Un percorso che i sindacati, rivolgendosi al Governo, alle Commissioni Istruzione di Camera e Senato e ai Presidenti delle due Camere, chiedono di bloccare, rivendicando come indispensabile un ampio confronto nelle aule Parlamentari e nel Paese per salvaguardare il sistema di istruzione unitario che sta a cuore all’intera comunità nazionale.

Carriera - Notizie e comunicati 30 Gennaio 2019
Concorso DSGA, 102.900 le istanze
Al sud il più alto quoziente candidati – posti, che gradualmente scende al centro e al nord Diffusi dal MIUR i dati definitivi delle domande di partecipazione al concorso per DSGA inoltrate attraverso istanze on line alla chiusura dei termini di invio.

Carriera - Notizie e comunicati 30 Gennaio 2019
Docenti supplenti, graduatorie di istituto. Le previste integrazioni per la II e III fascia
Il Miur ha emanato la nota prot. n.

Carriera - Mobilità - Notizie e comunicati 30 Gennaio 2019
Nuovi prof dipendenti regionali
di Alessandra Ricciardi Le trattative con Lombardia e Veneto sull’autonomia.

Carriera - Notizie e comunicati 29 Gennaio 2019
Su 100 concorrenti, tre entrano
Arrivate 66 mila domande per il concorso a direttore amministrativo, i tempi si allungano È scaduto il termine entro il quale andava presentata la domanda di partecipazione al concorso pubblico per esami e titoli bandito per la copertura si 2.