Categoria: Dirigenti scolastici
Pagina 1 di 18

Dirigenti scolastici 28 Settembre 2023
Sistema Nazionale di Valutazione, dal 26 settembre attive funzioni della piattaforma RAV e PTOF. NOTA
Con nota n. 31023 del 25 settembre il Ministero dell’istruzione e del merito fornisce indicazioni operative per l’aggiornamento dei documenti strategici delle istituzioni scolastiche dell’anno scolastico 2023/24.

Dirigenti scolastici 24 Settembre 2023
Dirigenti scolastici, liquidati gli stipendi di settembre con l’incremento della posizione di parte variabile. Valditara: “Promessa mantenuta”
Il Ministero dell’istruzione e del merito, su precisa indicazione del Ministro Giuseppe Valditara, all’interno di una preziosa e fattiva collaborazione istituzionale con il MEF, ha lavorato per fare sì che già nel cedolino di settembre (data di inizio del nuovo anno scolastico) fossero accreditati ai dirigenti scolastici gli stipendi con gli aumenti previsti dal CCNI, firmato in via definitiva nel mese di Luglio, per l’anno scolastico 2023/2024.

Dirigenti scolastici 22 Settembre 2023
Maturità 2024, le scuole verificano indirizzi corsi di studio. Elenco. Scadenza USR 30 settembre
Le scuole sono tenute alla verifica degli indirizzi dei percorsi di studio interessati dagli esami di Stato di II grado nell’anno scolastico 2023-24.

Dirigenti scolastici 16 Settembre 2023
Supplenze brevi docenti per coprire posti o spezzoni in attesa di nomina da USP: alcuni casi. Come procedere
Come procedere alla copertura temporanea, con supplenza breve, del posto o spezzone, in attesa che l’Ufficio scolastico regionale o l’Ambito territoriale competente provvedano alla nomina? L’USR Lazio fornisce indicazioni su alcuni casi in particolare.

Dirigenti scolastici 16 Settembre 2023
Concorso dirigenti scolastici, entro i primi di ottobre i bandi per ordinario e straordinario
A fine settembre (massimo i primi giorni di ottobre) arriveranno i bandi dei due concorsi per dirigenti scolastici, quello ordinario e quello riservato.

Dirigenti scolastici 15 Settembre 2023
Dirigenti scolastici: 182 nuove assunzioni e 1.091 scuole andate in reggenza
Qual è la situazione dei Dirigenti scolastici allo stato attuale, dopo i movimenti di assunzioni e reggenze di inizio anno scolastico? Eccovi una panoramica sulla situazione con il dettaglio delle assunzioni 2023/2024, nonché le reggenze effettivamente attivate.

Dirigenti scolastici 10 Settembre 2023
Contratto digitale da remoto, i supplenti non devono più recarsi a scuola: i benefici della Firma Elettronica Avanzata (FEA). NOTA
Il Piano di semplificazione per la scuola, presentato dal Ministro dell’istruzione e del merito in occasione del Consiglio dei Ministri del 20 aprile 2023, prevede, tra i diversi interventi in favore delle famiglie, degli studenti e delle istituzioni scolastiche, una specifica iniziativa funzionale ad evolvere la soluzione di Firma Elettronica Avanzata (FEA), denominata “Sigillo”.

Dirigenti scolastici 6 Settembre 2023
Il Dirigente scolastico non è più un docente e il 40% del suo tempo è dedicato alle faccende burocratiche. E non solo in Italia
In Italia, vuoi per nostalgia, vuoi per altro, rimane il fatto che si è ancora fermi a livello immaginifico alla figura del vecchio preside, ma in realtà, la scuola di oggi, una scuola sempre più burocratica e complessa, non ha più spazio per la figura del preside, non a caso c’è il ruolo del Dirigente Scolastico, che necessiterebbe però di una selezione diversa rispetto al passato per essere al passo con i tempi della scuola moderna.

Dirigenti scolastici 2 Settembre 2023
Concorso dirigenti scolastici ordinario e riservato, i bandi slittano a fine settembre
Slittano a fine settembre i bandi dei due concorsi per dirigenti scolastici, quello ordinario e quello riservato.

Dirigenti scolastici 27 Agosto 2023
Nomine da GAE e GPS docenti 2023: come evitare di inserire disponibilità inesistenti. Manuale per le scuole
Nell’Area Informatizzazione Nomine Supplenza, è disponibile la funzione “Gestione disponibilità”, che i dirigenti scolastici, in qualità di Referenti per la Sicurezza, possono utilizzare ai fini della verifica delle disponibilità inserite dall’Ufficio scolastico, per quanto riguarda posti e spezzoni orari (superiori a sei ore).