Categoria: Guide e Vademecum
Pagina 159 di 162

COMUNICATI - Guide e Vademecum 2 Luglio 2021
Il regolamento d’istituto e la sua periodica revisione
Il “Regolamento d’Istituto” è non solo indispensabile per garantire il buon funzionamento della scuola ma utilissimo, se ben strutturato, nella sua semplicità e nella sua attenzione scrupolosa alle norme dell’Ordinamento giuridico, per rendere la scuola adeguata alle mutate richieste della comunità.

COMUNICATI - Guide e Vademecum 1 Luglio 2021
Permessi per motivi familiari e personali. ATA di ruolo (art. 31 CCNL 2016-18)
L’art. 31 comma 5 del CCNL del 19.

COMUNICATI - Guide e Vademecum 30 Giugno 2021
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione – (RSPP)” ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.: esempio di determina a contrarre
Il D.Lvo 81/2008, in particolare agli artt.

COMUNICATI - Guide e Vademecum 26 Giugno 2021
Iniziative Piano Scuola Estate 2021 Scuole annesse
Il superamento dell’emergenza può avvenire efficacemente se si riafferma il valore della scuola, una scuola aperta, coesa ed inclusiva, quale luogo di formazione della persona e del cittadino, radicato nel proprio territorio e sostenuto dalla partecipazione attiva di tutta la comunità.

COMUNICATI - Guide e Vademecum 23 Giugno 2021
Corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare: in allegato circolare per il personale scolastico
Nelle more dell’adozione dei provvedimenti recanti la disciplina di dettaglio dell’Assegno unico e universale per il sostegno dei figli a carico introdotto con legge n.

COMUNICATI - Guide e Vademecum 23 Giugno 2021
Formazioni classi: in allegato i criteri da utilizzare
Per la formazione di classi prime si procede, spesso, in ordine sparso.

COMUNICATI - Guide e Vademecum 21 Giugno 2021
Come pubblicare esiti scrutini ed esami 2020-2021: in allegato modello circolare
Come previsto dall’OM, “l’esito dell’esame, con l’indicazione del punteggio finale conseguito, inclusa la menzione della lode qualora attribuita dalla commissione, è pubblicato al termine delle operazioni di cui al comma 1 tramite affissione di tabelloni presso l’istituzione scolastica sede della sottocommissione, nonché, distintamente per ogni classe, solo e unicamente nell’area documentale riservata del registro elettronico, cui accedono gli studenti della classe di riferimento, con la sola indicazione della dicitura “Non diplomato” nel caso di mancato superamento dell’esame stesso”.

COMUNICATI - Guide e Vademecum 17 Giugno 2021
Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie personale docente, educativo ed A.T.A. – ai sensi del CCNI sottoscritto in data 8 luglio 2020 – a.s. 2021/22
Si comunica al personale docente che, per l’anno scolastico 2021/22, l’area Istanze On Line per la presentazione delle domande relativamente alle “Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie personale docente, educativo ed A.

COMUNICATI - Guide e Vademecum 16 Giugno 2021
Indicazioni operative sulla procedura di autorizzazione degli incarichi aggiuntivi dei Dirigenti scolastici
Al fine di razionalizzare e standardizzare la procedura per la concessione, da parte degli Ambiti territoriali, degli incarichi aggiuntivi dei Dirigenti scolastici, ogni Dirigente interessato deve trasmettere la richiesta di autorizzazione con un congruo anticipazione – di almeno trenta giorni – rispetto all’inizio dell’incarico, scrivendo in ogni sua parte e, successivamente, sottoscrivendo con firma digitale un apposito modello che si allega, a cui dovrà essere unita copia dell’atto di proposta di conferimento dell’incarico da autorizzare (contratto, lettera di incarico, decreto di approvazione della graduatoria, ecc.

COMUNICATI - Guide e Vademecum 16 Giugno 2021
Monitoraggio della Piattaforma Elisa sul bullismo: in allegato informativa e circolare
A seguito dell’entrata in vigore della Legge n.71 del 29 maggio 2017 e con l’emanazione delle “Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo”, il Ministero dell’Istruzione si è particolarmente impegnato nella realizzazione di un piano nazionale di formazione destinato a quei docenti referenti per il contrasto del bullismo e del cyberbullismo individuati dai DS e dai Collegi dei Docenti di ciascuna scuola italiana.