Categoria: Guide e Vademecum
Pagina 178 di 183

COMUNICATI - Guide e Vademecum 10 Luglio 2021
Il dirigente scolastico (culpa in organizzando)
Il dirigente scolastico assicura la gestione unitaria dell’istituto, na ha òa legale rappresentanza, è responsabile della gestione delle risorse finanziarie, degli strumenti e dei risultati di servizio.

COMUNICATI - Guide e Vademecum 9 Luglio 2021
3 giorni di permesso legge 104/92 e congedo biennale: cosa succede nei casi di certificato di handicap provvisorio o di rivedibilità
Come è noto lo stato di disabilità deve essere documentato con certificazione o copia autenticata rilasciata dalle commissioni mediche, funzionanti presso le A.

COMUNICATI - Guide e Vademecum 9 Luglio 2021
Criteri per la verifica e la valutazione
La scuola aperta agli studenti, la scuola che li accompagna, la scuola che tiene stretti a sé i suoi alunni comprendendone difficoltà e bisogni, prospettive e paure, non può che rappresentare un valido modello da seguire e, speriamo davvero, da imitare, quando pone la giusta attenzione ai criteri per la verifica e per la valutazione.

COMUNICATI - Guide e Vademecum 9 Luglio 2021
I minori, la fine delle lezioni e la vigilanza
È evidente che la custodia, il controllo, la vigilanza degli alunni è un dovere primario di tutto il personale della scuola, anche rispetto a tutti gli altri obblighi di servizio.

COMUNICATI - Guide e Vademecum 8 Luglio 2021
Maternità: come si calcola (parto prematuro, coincidente o successivo rispetto alla data presunta del parto)
Il congedo di maternità ha un calcolo ben preciso che può essere effettuato in mesi e in giorni.

COMUNICATI - Guide e Vademecum 7 Luglio 2021
Maternità: 3 mesi precedenti al parto e 2 mesi successivi (congedo ordinario)
Il congedo di maternità è disciplinato dagli artt.

COMUNICATI - Guide e Vademecum 7 Luglio 2021
La gestione dei contributi volontari delle famiglie: scarica modello di lettera
La richiesta del versamento del contributo finanziario, da parte delle Istituzioni scolastiche, è pienamente legittima, così come stabilito dal Regolamento dell’Autonomia, il DPR 8 marzo 1999, n.

COMUNICATI - Guide e Vademecum 6 Luglio 2021
Permessi brevi orari soggetti a recupero. Docenti e ATA di ruolo e supplenti
L’art.1, comma 10 del CCNL 2016-2018 conferma la piena validità degli articoli del contratto scuola del 2006-09 nella parte in cui non sono stati modificati o interamente sostituiti: “Per quanto non espressamente previsto dal presente CCNL, continuano a trovare applicazione le disposizioni contrattuali dei CCNL dei precedenti comparti di contrattazione e le specifiche norme di […] Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Gestire il personale scolastico o Abbonamento due riviste: Gestire il personale scolastico + La dirigenza scolastica, rivista operativa.

COMUNICATI - Guide e Vademecum 6 Luglio 2021
Norme e indicazioni per lo svolgimento degli stage lavorativi all’estero: allegato il regolamento
Nell’ambito del Piano dell’Offerta Formativa gli istituti superiori propongono ai propri studenti, nell’arco del quinquennio, diverse attività di approfondimento linguistico e culturale nei paesi di cui si studiano le lingue e, congiuntamente, stage lavorativi all’estero.

COMUNICATI - Guide e Vademecum 6 Luglio 2021
Permessi per motivi personali e familiari e giorni di ferie da fruire come permessi. Docenti di ruolo
L’art.1, comma 10 del CCNL 2016-2018 conferma la piena validità degli articoli del contratto scuola del 2006-09 nella parte in cui non sono stati modificati o interamente sostituiti: “Per quanto non espressamente previsto dal presente CCNL, continuano a trovare applicazione le disposizioni contrattuali dei CCNL dei precedenti comparti di contrattazione e le specifiche norme di […] Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Gestire il personale scolastico o Abbonamento due riviste: Gestire il personale scolastico + La dirigenza scolastica, rivista operativa.