Orizzontescuola politica scolastica – A scuola si muore in servizio, Pacifico (Anief) denuncia il burnout e chiede tutele: Nelle forze armate si va in pensione a 59 anni, a scuola a 67
Il presidente di Anief, Marcello Pacifico, intervenendo ad un incontro organizzato dal Partito Democratico, ha sottolineato la necessità di investire in risorse per garantire il diritto allo studio a tutti gli studenti.
“Abbiamo 8 milioni di studenti, 800 mila alloglotti, 330 mila con disabilità e 500 mila con bisogni educativi speciali: questa è la realtà delle nostre scuole”, ha ricordato Pacifico. Il presidente di Anief ha poi ribadito l’importanza della scuola come primo momento di creazione del senso civico e di comunità, sottolineando come per raggiungere questo obiettivo sia fondamentale un adeguato finanziamento. “Lo Ius Scholae deve essere garantito”, ha affermato.
Dall’italiano per stranieri al sostegno: le proposte di Anief
Pacifico ha poi affrontato il tema dell’insegnamento dell’italiano agli studenti stranieri, proponendo l’istituzione di posti in organico dedicati, e quello del sostegno, ricordando le battaglie di Anief per il riconoscimento del ruolo dell’insegnante di sostegno come insegnante di classe