Categoria: Reclutamento
Pagina 1 di 8

Concorso riservato precari, Valditara: “Si svolgerà in estate, circa 25mila posti. Non sarà una sanatoria”

Reclutamento 30 Marzo 2023

Concorso riservato precari, Valditara: “Si svolgerà in estate, circa 25mila posti. Non sarà una sanatoria”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in un’intervista al Corriere della Sera, ha dichiarato che non ci sarà una sanatoria per la mancanza di insegnanti nelle cattedre per settembre.

Reclutamento docenti schizofrenico: “Meglio restare precaria che affrontare un test a crocette. Demotivante” [INTERVISTA]

Reclutamento 24 Febbraio 2023

Reclutamento docenti schizofrenico: “Meglio restare precaria che affrontare un test a crocette. Demotivante” [INTERVISTA]

Si dice molto scoraggiata dalla “schizofrenia del reclutamento” e sta pensando di rinunciare al concorso straordinario-bis al quale si è iscritta a maggio 2022.

In Italia si entra in ruolo tra i 40 e i 50 anni. Qualcosa non va nel sistema di reclutamento, troppa precarizzazione della professione. I più “anziani” d’Europa

Reclutamento 12 Gennaio 2023

In Italia si entra in ruolo tra i 40 e i 50 anni. Qualcosa non va nel sistema di reclutamento, troppa precarizzazione della professione. I più “anziani” d’Europa

I docenti che entrano in ruolo prima dei 40 anni sono in numero inferiore rispetto alle fasce d’età successive.

Docenti precari con 3 anni di servizio in GaE e GPS sono quasi 500mila. Conteggio dal 2012/13, come si conta anno scolastico, chi rientra

Reclutamento 16 Dicembre 2022

Docenti precari con 3 anni di servizio in GaE e GPS sono quasi 500mila. Conteggio dal 2012/13, come si conta anno scolastico, chi rientra

I precari con tre annualità di servizio svolte negli ultimi 11 anni iscritti nelle graduatorie provinciali per le supplenze sono veramente tanti: 483.

Precaria per oltre 30 anni, Marcella spera ancora di diventare docente di ruolo: “Insegnare per me è una missione”

Reclutamento 9 Ottobre 2022

Precaria per oltre 30 anni, Marcella spera ancora di diventare docente di ruolo: “Insegnare per me è una missione”

“Abbiamo la classe docente più vecchia del mondo, a causa della precarietà.

Supplenze, docente depennata da graduatoria perché “rinuncia al ruolo”. Viene reintegrata dal Tar, ecco perché

Reclutamento 6 Ottobre 2022

Supplenze, docente depennata da graduatoria perché “rinuncia al ruolo”. Viene reintegrata dal Tar, ecco perché

Il caso in commento riguarda un contenzioso avente per oggetto un ricorso promosso da una docente dichiarata dal Ministero come rinunciataria con conseguente decadenza dalla graduatoria di riferimento ai sensi dell’art.

Immissioni in ruolo da GPS sostegno prima fascia, la formula piace. Si potrà ripetere nel 2023, includendo anche il posto comune?

Reclutamento 19 Settembre 2022

Immissioni in ruolo da GPS sostegno prima fascia, la formula piace. Si potrà ripetere nel 2023, includendo anche il posto comune?

Immissioni in ruolo docenti: l’anno scolastico 2022/23 è caratterizzato da una moltitudine di graduatorie e procedure di assunzione.

Supplenti ancora senza stipendio: Ministero al lavoro per risolvere criticità

Reclutamento 11 Luglio 2022

Supplenti ancora senza stipendio: Ministero al lavoro per risolvere criticità

Nuovo confronto al Ministero dell’Istruzione tra rappresentanti ministeriali e forze sindacali in merito alle semplificazioni amministrative.

Docente entra in ruolo dopo anni di supplenze: il Tribunale gli restituisce 7mila euro, l’anzianità di servizio e lo stipendio maggiore

Reclutamento 5 Luglio 2022

Docente entra in ruolo dopo anni di supplenze: il Tribunale gli restituisce 7mila euro, l’anzianità di servizio e lo stipendio maggiore

Il tribunale di Vicenza ha assegnato oltre 7 mila euro, più la rivalutazione, gli interessi e la collocazione stipendiale su un “gradone” maggiore, ad un insegnante della scuola superiore entrato in ruolo nel 2020, dopo anni di supplenze.

torna all'inizio del contenuto