Categoria: Sentenze
Pagina 1 di 3

Il Consiglio di Stato conferma la regolarità del concorso dei dirigenti scolastici

COMUNICATI - Notizie e comunicati - Sentenze 13 Gennaio 2021

Il Consiglio di Stato conferma la regolarità del concorso dei dirigenti scolastici

Il Consiglio di Stato, con le sentenze nn. 395 e 396 del 12 gennaio 2021 ha accolto l’appello del MIUR relativo al concorso per dirigenti scolastici bandito nel 2017 confermando la regolarità delle prove.

Alunni con disabilità, la Cassazione blinda il Piano educativo individualizzato

Notizie e comunicati - Sentenze 23 Ottobre 2019

Alunni con disabilità, la Cassazione blinda il Piano educativo individualizzato

di Pietro Verna Il piano educativo individualizzato obbliga l’amministrazione scolastica a garantire agli alunni con disabilità il supporto per il numero di ore programmato Una volta che il Pei sia stato elaborato, l’amministrazione ha il dovere di assicurarne la concreta attuazione, ricorrendo, all’occorrenza, all’attivazione di un posto di sostegno, per rendere possibile la fruizione effettiva del diritto dell’alunno disabile all’istruzione e all’integrazione sociale.

Ricostruzioni, illegittimo il sistema di calcolo fatto sui mesi

Sentenze 1 Ottobre 2019

Ricostruzioni, illegittimo il sistema di calcolo fatto sui mesi

Il tribunale di napoli ha sanzionato il miur per il software utilizzato di Carlo Forte Il software utilizzato dal ministero dell’istruzione per elaborare le ricostruzioni di carriera è stato programmato per valutare il servizio preruolo a mesi, convenzionalmente calcolati nell’ordine di 30 giorni ciascuno.

Sicurezza: stop alla responsabilità incondizionata dei Dirigenti Scolastici

Atti e normativa - Sentenze 1 Ottobre 2019

Sicurezza: stop alla responsabilità incondizionata dei Dirigenti Scolastici

Un altro dirigente scolastico condannato penalmente, con l’accusa di omicidio colposo.

Pasto da casa a scuola: il Tar Lazio in controtendenza  con il no della Cassazione

Notizie e comunicati - Sentenze 19 Settembre 2019

Pasto da casa a scuola: il Tar Lazio in controtendenza con il no della Cassazione

Secondo il TAR i genitori hanno diritto di scegliere tra la refezione scolastica e il pasto domestico di Amedeo Di Filippo Sembrava che con la sentenza 20504 del 30 luglio scorso le sezioni unite della Corte di cassazione avessero messo fine alla contesa circa la possibilità di riconoscere il diritto degli studenti di portare il pasto da casa, vista anche l’autorevolezza della fonte.

Concorso dirigenza, cosa dice la sentenza del TAR Lazio

CONCORSI - Notizie e comunicati - Sentenze 3 Luglio 2019

Concorso dirigenza, cosa dice la sentenza del TAR Lazio

Una scheda di approfondimento della CISL Scuola La sentenza del 2 luglio riguarda il ricorso presentato da una candidata al concorso che non ha superato la prova scritta computerizzata svoltasi il 18 ottobre 2018.

Violazione della privacy: per divulgazione di dati sensibili del minore è responsabile il DS

Notizie e comunicati - Sentenze - Studenti 6 Giugno 2019

Violazione della privacy: per divulgazione di dati sensibili del minore è responsabile il DS

E’ responsabile la Dir. scolastica per il danno indiretto cagionato all’Istituto a seguito del pagamento di una sanzione amm.

Autonomia, stipendi in bilico

Notizie e comunicati - Sentenze 4 Giugno 2019

Autonomia, stipendi in bilico

Una sentenza della Cassazione sullo status retributivo in caso di passaggio di ente di Marco Nobilio L’attuazione dell’autonomia differenziata potrebbe comportare un abbassamento delle retribuzioni del personale statale ceduto alle regioni.

Sono ammessi a scuola video e intercettazioni per incastrare i maestri violenti

Notizie e comunicati - Sentenze 10 Maggio 2019

Sono ammessi a scuola video e intercettazioni per incastrare i maestri violenti

La sede di un istituto scolastico non è riconducibile alla nozione di privata dimora, dunque le intercettazioni rispettano i limiti di cui all’art.

BUONA SCUOLA: NESSUNA VIOLAZIONE NEL RECLUTAMENTO RISERVATO AI DOCENTI ABILITATI

Atti e normativa - Notizie e comunicati - Reclutamento - Sentenze - Supplenti 8 Maggio 2019

BUONA SCUOLA: NESSUNA VIOLAZIONE NEL RECLUTAMENTO RISERVATO AI DOCENTI ABILITATI

Comunicato diramato dall’Ufficio Stampa della Consulta, in attesa del deposito della Sentenza, dopo la riunione di ieri 7 maggio La Corte costituzionale si è riunita oggi per decidere le questioni sollevate dal Consiglio di Stato sulla legittimità del reclutamento speciale dei docenti della scuola secondaria previsto, per i titolari di abilitazione, dal decreto attuativo della riforma della “Buona scuola”.

torna all'inizio del contenuto