25 Luglio 2022
Cento alla Maturità: circa 400 partecipanti, soprattutto studenti del Sud
Cento alla Maturità: circa 400 partecipanti, soprattutto studenti del Sud 25 July 2022
Si è conclusa con alcuni dati indicativi l’iniziativa della Tecnica della Scuola “Cento alla maturità”, nata 11 anni fa per valorizzare le eccellenze tra i nostri studenti che concludono il ciclo delle superiori. E’ indicativo che i tre quarti dei neodiplomati che hanno aderito all’iniziativa del quotidiano scolastico on line provenga dal Sud: su 387 centisti, 271 vivono al Meridione e nelle Isole maggiori. Schiacciante la prevalenza di ragazze. Diversi anche gli adulti nati negli anni Ottanta. Hanno aderito anche due studenti di soli 17 anni, giunti alla maturità (sempre conseguendo il massimo dei voti) fruendo della formula dell’abbreviazione per merito.
“Fin dalla pubblicazione dei primi tabelloni in seguito allo svolgimento degli esami di maturità, la nostra redazione è stata sommersa da richieste di partecipazione, da mittenti diversi – spiega Alessandro Giuliani, direttore della Tecnica della Scuola – : nella maggior parte dei casi si è trattato degli stessi neodiplomati che hanno deciso di mettersi in vetrina e celebrare il loro brillante risultato. In altri casi sono stati i genitori a comunicare con orgoglio la loro intenzione di prendere parte all’iniziativa. In altri casi ancora ad inviarci la documentazione per partecipare sono stati insegnanti e dirigenti, fieri di aver seguito alcuni studenti nel percorso verso il massimo voto alla maturità”.
In linea con la tendenza riscontrata l’anno scorso, la regione che ha visto più studenti aderire è stata la Sicilia, con ben 120 partecipanti, seguita dalla Calabria (47), dalla Puglia (44), dalla Campania (31), dal Lazio (27), dalla Lombardia (24), dalla Basilicata (14), dall’Abruzzo (13), da Sardegna e Toscana (12), dal Piemonte (11), e da Emilia Romagna e Veneto (10). Le regioni restanti si attestano a meno di 10 partecipanti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
NOTIZIE 11 Agosto 2022
Supplenze da GaE e GPS docenti 2022: come funziona l’algoritmo. Da quale classe di concorso si parte? prima il sostegno? [VIDEO]
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email L’algoritmo che gestisce le domande di supplenze per i docenti per l’anno scolastico 2022/23 come funziona in merito all’assegnazione della sede? inizia dal candidato che ha il punteggio più alto oppure da una classe di concorso specifica? E il sostegno quando viene trattato? L’articolo Supplenze da GaE e GPS docenti 2022: come funziona l’algoritmo.
Dirigenti scolastici 11 Agosto 2022
Immissioni in ruolo dirigenti scolastici, istanze dal 9 al 12 agosto: 317 posti disponibili. AVVISO
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Dal 9 al 12 agosto i dirigenti scolastici potranno presentare l’istanza per l’immissione in ruolo: in palio ci sono 317 posti vacanti e disponibili.
Guide e Vademecum 11 Agosto 2022
Sicurezza, i ruoli previsti dalla normativa, con modello di nomina a preposto da scaricare
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email La Dirigenza scolastica 11 Ago 2022 – 06:18 Luciano Grasso Sicurezza, i ruoli previsti dalla normativa, con modello di nomina a preposto da scaricare 11 August 2022 Forniamo una guida chiara e schematica sui ruoli riconosciuti e disciplinati dalla normativa sulla sicurezza contenuta nel DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2008, n.
Guide e Vademecum 11 Agosto 2022
Un esempio di contratto integrativo i istituto. Modello da scaricare
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email La Dirigenza scolastica 11 Ago 2022 – 06:06 Antonio Fundarò Un esempio di contratto integrativo i istituto.