30 Ottobre 2023
Che Tempo Che Fa, Fedez: “Non tagliate il Bonus Psicologo. Sogno di creare un centro gratuito per giovani con problemi mentali”
Che Tempo Che Fa, Fedez: “Non tagliate il Bonus Psicologo. Sogno di creare un centro gratuito per giovani con problemi mentali” 30 October 2023
Ieri, 29 ottobre, il rapper e imprenditore Fedez, intervistato da Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa sul canale Nove, ha parlato di giovani e salute mentale, alla luce della sua esperienza personale di lotta contro questo tipo di disturbi e condizioni.
RISPONDI AL SONDAGGIO SU AUMENTI STIPENDI SCUOLA
L’appello di Fedez
Il marito di Chiara Ferragni ha lanciato un appello diretto alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, chiedendole di pensare a queste tematiche. Ecco le sue parole, riportate da Fanpage.it: “Lo scorso governo ha stanziato per il bonus psicologo 25 milioni di euro, che hanno coperto solo il 10% della domanda, quindi il 90% è rimasto a bocca asciutta. Con la nuova finanziaria, il nuovo governo ha deciso di tagliare i 25 milioni, che erano comunque insufficienti, e di portarli a 5. Quello che voglio chiedere, sommessamente, a Giorgia Meloni e a Giorgetti è di non tagliare questi soldi perché significherebbe sputare in faccia a persone che ne hanno bisogno”.
“Con la mia fondazione, il mio sogno è quello di aprire un centro di aggregazione che fornisce assistenza sanitaria gratuita a giovani con problemi di salute mentale. Sarebbe bello ottenere qualcosa di concreto. C’è un’emergenza reale per problemi di salute mentale”, ha annunciato il performer.
La scuola può farsi carico di questi problemi?
Di recente si è parlato molto della possibile introduzione, a regime, dello psicologo a scuola. Di questo argomento abbiamo parlato molto spesso, anche sottolineando il fatto che la scuola non può farsi carico totalmente dei problemi di salute mentale dei giovani. Il nostro direttore Alessandro Giuliani, qualche mese fa ha toccato la questione del sostegno psicologico nelle scuole, chiesto a gran voce dagli studenti in più occasioni: “Si è parlato della figura dello psicologo a scuola. Io non credo che possa fare grandi cose. La scuola ha bisogno di un sostegno generalizzato a livello di istituzioni. Si deve lavorare a livello interministeriale: la scuola non può essere abbandonata a sé stessa, uno psicologo non può fare miracoli”.
“Dovrebbe essere un punto di inizio e non di arrivo. C’è bisogno di supporto anche per molte famiglie. Ci scrivono molti docenti su situazioni disastrose familiari e tutto ciò si riflette sui ragazzi. La scuola può tamponare ma non curare”, ha concluso il direttore della Tecnica della Scuola.
, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tecnicadellascuola.it/che-tempo-che-fa-intervista-fedez, Attualità,Giorgia Meloni,salute mentale,Studenti, https://www.tecnicadellascuola.it/feed, Redazione,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
NOTIZIE 29 Novembre 2023
Galiano: “Chiedere alla scuola di insegnare agli alunni il rispetto per le donne è come chiedere di insegnare a lavarsi i denti”
Share on Social Media x facebook pinterest email Galiano: “Chiedere alla scuola di insegnare agli alunni il rispetto per le donne è come chiedere di insegnare a lavarsi i denti” 29 November 2023 Il docente e scrittore Enrico Galiano ha scritto un post su Facebook che sta spopolando in merito al recente dibattito relativo all’educazione alle relazioni a scuola.
NOTIZIE 29 Novembre 2023
Due ragazzi non lasciano posto ad anziana in metro e la deridono. Il dibattito: “Istituire giornata dell’educazione”
Share on Social Media x facebook pinterest email Due ragazzi non lasciano posto ad anziana in metro e la deridono.
NOTIZIE 29 Novembre 2023
Concorso educazione motoria alla primaria, istruzioni per i candidati per la prova scritta del 15 dicembre: previsti anche spazi per l’allattamento
Share on Social Media x facebook pinterest email Concorso educazione motoria alla primaria, istruzioni per i candidati per la prova scritta del 15 dicembre: previsti anche spazi per l’allattamento 29 November 2023 Il Ministero ha pubblicato le istruzioni per i candidati che sosterranno la prova scritta del Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente relativi all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria, di cui di cui al Decreto del Direttore Generale n.
NOTIZIE 29 Novembre 2023
Erasmus+, le novità 2024: infoday a Milano con gli Istituti di istruzione superiore che partecipano al Programma
Share on Social Media x facebook pinterest email Erasmus+, le novità 2024: infoday a Milano con gli Istituti di istruzione superiore che partecipano al Programma 29 November 2023 Parte oggi, mercoledì 29 novembre l’Infoday nazionale Erasmus+ per gli Istituti di istruzione superiore organizzato dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE.