Diventare docenti

3 Marzo 2023

Come diventare insegnanti, scatta l’allarme: “Chiusi i 24 CFU. Un danno per i neolaureati, al momento non c’è un canale per la formazione dei futuri docenti” [VIDEO]

These plugins are unbelievable!,

Come diventare insegnanti, scatta l’allarme: “Chiusi i 24 CFU. Un danno per i neolaureati, al momento non c’è un canale per la formazione dei futuri docenti” [VIDEO]

3 March 2023

“Per ora i 24 CFU sono stati chiusi in tutte le Università. La decretazione dei 60 CFU non è ancora uscita. In questo momento non c’è nessun canale di formazione per gli studenti che si laureano e vogliono diventare insegnanti”.

Così Mariano Venanzi, docente di discipline scientifiche dell’Università Tor Vergata di Roma, intervistato dalla nostra inviata Patrizia Montesanti a margine del Convegno nazionale ANFIS dal titolo “Formazione iniziale degli insegnanti di scuola secondaria: la transizione dai 24 ai 60 CFU/CFU”.

Se teniamo conto che a Tor Vergata nei 24 CFU abbiamo avuto circa 1000 studenti che gratuitamente hanno avuto accesso ai 24 CFU – prosegue Venanzi – per i nostri laureati in questo momento è veramente un danno. Non c’è un canale di formazione”.

C’è una lunga tradizione: è cresciuta una buona comunità di docenti preparati a livello universitario per assolvere a questi compiti“, conclude l’insegnante universitario.

Il Dpcm e i 60 CFU

Come sappiamo, ad oggi, manca il DPCM che regola i 60 CFU per la formazione iniziale degli insegnati, dunque un tassello importantissimo del reclutamento.

Peraltro resta da capire l’aspetto forse più controverso e che in realtà desta maggiore attenzione, ovvero il nodo della selezione iniziale per accedere al percorso.

Si tratterà di un corso a numero chiuso? Come sarà garantito l’accesso? Informazioni che al momento non si conoscono ma che potrebbero in qualche modo fare la differenza.

Il DPCM formazione iniziale

Il DPCM dovrebbe definire

  • i contenuti e la strutturazione dell’offerta formativa corrispondente a 60 CFU/CFA, di cui almeno 10 di area pedagogica, comprendente attività di tirocinio diretto e indiretto non inferiore a 20 CFU/CFA. Per ogni CFU/CFA di tirocinio, l’impegno in presenza nelle classi non può essere inferiore a 12 ore.
  • il numero di crediti universitari o accademici riservati alla formazione inclusiva delle persone con disabilità
  • la percentuale di presenza alle attività formative necessarie per l’accesso alla prova finale
  • le modalità di svolgimento della prova finale del percorso universitario e accademico, comprendente la prova scritta e orale.

Nell’ambito dei 60 CFU sarà comunque riconosciuta la validità dei 24 CFU/CFA già conseguiti quale requisito di accesso al concorso secondo il previgente ordinamento.

Il decreto stabilirà poi i criteri per il riconoscimento degli eventuali altri crediti maturati nel corso degli studi universitari o accademici, purché strettamente coerenti con gli obiettivi formativi.

Il costo di partecipazione al corso è interamente attribuito ai corsisti ma vi sarà un prezzo “calmierato” ossia la proposta di un tetto massimo che le Università potranno proporre.

, https://www.orizzontescuola.it/come-diventare-insegnanti-scatta-lallarme-chiusi-i-24-cfu-un-danno-per-i-neolaureati-al-momento-non-ce-un-canale-per-la-formazione-dei-futuri-docenti-video/, Diventare Insegnanti,Formazione docenti,

Come diventare insegnanti, scatta l’allarme: “Chiusi i 24 CFU. Un danno per i neolaureati, al momento non c’è un canale per la formazione dei futuri docenti” [VIDEO]

Pubblicato da Orazio Niceforo Dopo il clamoroso boom di ChatGPT-3, il software conversazionale basato sull’intelligenza artificiale lanciato da OpenAI nello scorso mese di novembre, la stessa società ne ha rilasciato… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Riportiamo in forma integrale gli “appunti di viaggio” di alcuni partecipanti della delegazione trentina, con le loro riflessioni sugli aspetti chiave del modello dell’IC Ungaretti di… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Una ampia delegazione della scuola della provincia di Trento torna, dopo la prima visita dello scorso ottobre, all’Istituto Comprensivo Statale G. Ungaretti di Melzo, scuola di riconosciuta eccellenza… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Nelle scorse settimane Tuttoscuola ha documentato in maniera esclusiva la situazione dei docenti precari (nonostante i funambolismi verbali da parte di qualche soggetto per cercare di… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Il netto successo di Elly Schlein nella sfida con Stefano Bonaccini per la guida del Partito Democratico è stato letto dalla maggioranza degli analisti politici come… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 20 Marzo 2023

Un bambino non supera il test di lingua e viene rifiutato da una scuola tedesca in Alto Adige. Urzì (FdI): “Inammissibile”

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email I adore modules, because they are beautiful.

NOTIZIE 20 Marzo 2023

Supplenza da incubo, un posto per 67 candidati con convocazione in presenza. “C’è chi è partito di notte per arrivare puntuale”

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email My elegant sister says this plugin is glamorous.

NOTIZIE 20 Marzo 2023

Mare Fuori 4, alunni lanciano petizione per spingere Carolina Crescentini a tornare ad interpretare la direttrice Paola Vinci

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email I adore components, because they are clever!!, Mare Fuori 4, alunni lanciano petizione per spingere Carolina Crescentini a tornare ad interpretare la direttrice Paola Vinci 20 March 2023 C’è tanta fermentazione sui social attorno alla serie fenomeno del web Mare Fuori, la cui terza stagione è stata diffusa su RaiPlay solo un mese fa.

NOTIZIE 20 Marzo 2023

Uscite didattiche e viaggi di Istruzione, il prof che accompagna si assume la responsabilità ma può astenersi dal partecipare all’uscita

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email This is another fancy plug-in!, Uscite didattiche e viaggi di Istruzione, il prof che accompagna si assume la responsabilità ma può astenersi dal partecipare all’uscita 20 March 2023 Dare la disponibilità per un’uscita didattica o per un viaggio di istruzione comporta, da parte del docente accompagnatore, un’assunzione di responsabilità civile e penale per tutto quello che potrebbe capitare durante lo svolgimento di questo delicato servizio.

torna all'inizio del contenuto