18 Maggio 2023
Concorsi 24 mesi ATA, domande entro le ore 23,59 del 18 maggio 2023
Concorsi 24 mesi ATA, domande entro le ore 23,59 del 18 maggio 2023 18 May 2023
Chiudono oggi, 18 maggio, alle ore 23,59, le dunzioni POLIS per presentare le domande per i concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione delle graduatorie per l’accesso ai ruoli provinciali dei profili professionali dell’area A e B del personale ATA, cd. Graduatorie 24 mesi ATA.
Possono partecipare al concorso solo coloro che abbiano già maturato almeno 24 mesi (23 mesi e 16 giorni) di servizio ATA nella scuola statale.
I bandi di concorso sono pubblicati, oltre che sui siti degli USR, anche sul Portale InPa (www.inpa.gov.it). Ricordiamo in proposito che dall’anno 2023 la pubblicazione delle procedure di reclutamento nei siti istituzionali e sul Portale esonera le amministrazioni dall’obbligo di pubblicazione delle proprie selezioni nella Gazzetta Ufficiale.
Anche per la scelta delle istituzioni scolastiche, in cui si richiede l’inclusione nelle graduatorie di circolo e di istituto di prima fascia per l’a.s. 2023/2024 (Allegato G), è stata adottata la modalità telematica. L’istanza sarà resa disponibile dopo che gli Uffici Provinciali avranno completato la valutazione delle domande di inserimento/aggiornamento in graduatoria. Modalità, tempi e aspetti specifici della procedura on-line per la scelta delle sedi saranno comunicati con
successiva nota.
La guida del Ministero
Per accompagnare gli interessati alla compilazione dell’istanza, il MIM ha pubblicato una guida operativa.
Ricordiamo che l’istanza permette a ciascun aspirante di presentare domanda di:
- Inserimento di uno o più profili nelle graduatorie permanenti di una determinata provincia
- Aggiornamento di uno o più profili già presenti nella graduatoria di una determinata provincia
- Rinuncia ai contratti di lavoro a tempo determinato
- Dichiarazione di eventuali titoli per la priorità per la scelta della sede.
Nel caso in cui l’aspirante non sia già presente nelle graduatorie provinciali deve indicare la provincia a cui destinare l’istanza nel rispetto della normativa vigente.
Al contrario, nel caso in cui l’aspirante sia già presente con uno o più profili nelle graduatorie di una deetrminata provincia può richiedere di aggiornare i profili esistenti o inserirne di nuovi, ma senza poter cambiare la provincia di inclusione.
SCARICA LA GUIDA
, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tecnicadellascuola.it/concorsi-24-mesi-ata-domande-entro-le-ore-2359-del-18-maggio-2023, Precari,Concorso Ata 24 Mesi,graduatorie 24 mesi ATA, https://www.tecnicadellascuola.it/feed, Lara La Gatta,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
NOTIZIE 1 Giugno 2023
“Un territorio a misura di turista”: territorio, enti locali e scuola. L’esempio del “Velso Mucci” di Bra: in allegato l’UdA per la Secondaria di II grado
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Quella di Bra è una cittadina di quasi trentamila abitanti situata nel Roero, quella zona della provincia di Cuneo che, insieme alle vicine Langhe ed al Monferrato, è un sito che può fregiarsi del Patrimonio UNESCO a causa dello stretto legame esistente tra paesaggio, storia e tradizioni enogastronomiche.
Diventare docenti 1 Giugno 2023
TFA sostegno VIII ciclo, Bruschi: come funziona la riserva del 35%. Alcuni esempi pratici
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email TFA sostegno VIII ciclo, Bruschi: come funziona la riserva del 35%.
NOTIZIE 1 Giugno 2023
Cresce la categoria dei genitori che difendono i figli a prescindere, sbagliano sempre i docenti! A Siena la lezione d’un padre che si autodenuncia
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Cresce la categoria dei genitori che difendono i figli a prescindere, sbagliano sempre i docenti! A Siena la lezione d’un padre che si autodenuncia 1 June 2023 Una lezione per tutti, ma soprattutto per la categoria sempre più folta di genitori che vestono i panni di sindacalisti dei figli: a dare l’esempio di come occorrerebbe fare quando un ragazzo si comporta male, è stato il padre di uno studente minorenne che il 31 maggio si è reso protagonista di un atto vandalico rompendo il vetro dell’autobus di ritorno da scuola.
NOTIZIE 1 Giugno 2023
Violenza a scuola: entra in un istituto e aggredisce a coltellate i presenti. Accade in Svezia
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Violenza a scuola: entra in un istituto e aggredisce a coltellate i presenti.