NOTIZIE

5 Marzo 2023

Concorsi DSGA, attesi due bandi: uno riservato ai facenti funzione (con prova scritta), l’altro ordinario (scritto+orale). Per entrambi è necessaria la laurea

This is one magnificent WordPress plugin!!,

Concorsi DSGA, attesi due bandi: uno riservato ai facenti funzione (con prova scritta), l’altro ordinario (scritto+orale). Per entrambi è necessaria la laurea

5 March 2023

Sono due i bandi attesi per le due procedure concorsuali per DSGA, direttori dei servizi generali e amministrativi. Un concorso è ordinario e il regolamento è noto da ottobre con la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale. L’altro è riservato ai facenti funzione ed è atteso nel 2023 come previsto dal decreto Milleproroghe, legge n. 14 del 24 febbraio 2023.

Concorso DSGA ordinario

Sono ammessi a partecipare al concorso DSGA coloro che sono in possesso della cittadinanza italiana, o di uno degli Stati membri dell’Unione europea, oppure cittadinanza di uno Stato diverso da quelli appartenenti all’Unione europea, qualora ricorrano le condizioni di cui all’articolo 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, in possesso dei diplomi di laurea, delle lauree specialistiche e delle lauree magistrali di cui all’allegato A, ovvero di analoghi titoli conseguiti all’estero considerati equipollenti o equivalenti ai sensi della normativa vigente.

Concorsi DSGA, attesi due bandi: uno riservato ai facenti funzione (con prova scritta), l’altro ordinario (scritto+orale). Per entrambi è necessaria la laurea

5 March 2023

Concorsi DSGA, attesi due bandi: uno riservato ai facenti funzione (con prova scritta), l’altro ordinario (scritto+orale). Per entrambi è necessaria la laurea

5 March 2023

Concorsi DSGA, attesi due bandi: uno riservato ai facenti funzione (con prova scritta), l’altro ordinario (scritto+orale). Per entrambi è necessaria la laurea

5 March 2023

Prove

Il concorso si articola nella prova scritta, nella prova orale e nella successiva valutazione dei titoli.

La prova scritta si svolge presso sedi decentrate e mediante il supporto di strumentazione informatica. Prova scritta di 60 quesiti in 120 minuti, cosa studiare

La valutazione dei titoli viene effettuata a seguito dell’espletamento della prova orale, con esclusivo riferimento ai candidati che abbiano superato la predetta prova e sulla base delle dichiarazioni degli
stessi, rese nella domanda di partecipazione, e della documentazione prodotta.

Si attende il bando per definire le date per le domande, i posti, il calendario delle prove

SCARICA L’ALLEGATO A

Tabella titoli valutabili

Programma di Studio

DECRETO

Concorso DSGA facenti funzione

Il concorso, previsto dal Milleproroghe, è riservato agli assistenti amministrativi facenti funzione DSGA in possesso di specifico titolo di studio valido per l’accesso all’area dei DSGA (vedi tabelle sopra). Per partecipare è necessario aver svolto servizio come DSGA facente funzione per almeno tre anni interi scolastici a partire dal 2011/12.

Per entrambi è quindi necessario essere in possesso della laurea. Abbiamo evidenziato in un precedente articolo come questo rappresenti un ‘paletto’ per i tanti DSGA facenti funzione da anni senza laurea.

Prova scritta

La procedura si articola in una prova scritta e nella valutazione dei titoli. In totale 100 punti: 60 per la prova scritta, 40 per la valutazione dei titoli. Superano la prova scritta i candidati che ottengono almeno 36 punti.

La prova scritta:

Concorsi DSGA, attesi due bandi: uno riservato ai facenti funzione (con prova scritta), l’altro ordinario (scritto+orale). Per entrambi è necessaria la laurea

5 March 2023

La consulenza

È possibile richiedere consulenza all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)

È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag  Concorso DSGA

, https://www.orizzontescuola.it/concorsi-dsga-attesi-due-bandi-uno-riservato-ai-facenti-funzione-con-una-prova-scritta-laltro-ordinario-scrittoorale-per-entrambi-e-necessaria-la-laurea/, DSGA,concorso dsga,

Concorsi DSGA, attesi due bandi: uno riservato ai facenti funzione (con prova scritta), l’altro ordinario (scritto+orale). Per entrambi è necessaria la laurea

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Il game based learning può diventare un metodo molto utile a scuola e nell’apprendimento. Ormai il  digitale è diventato uno spazio da sfruttare a pieno per… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e le Organizzazioni Sindacali della dirigenza scolastica hanno sottoscritto lo scorso 31 maggio l’ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI)… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Il Regolamento del concorso DS ordinario e quello (ufficioso) del concorso DS straordinario individuano chiaramente i requisiti che i candidati devono possedere per parteciparvi, e, implicitamente,… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Atteso da diverse settimane, finalmente è arrivato il decreto ministeriale per l’VIII ciclo per il TFA sostegno che tra poco più di un anno conferirà il… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Poche settimane alla maturità 2023: dopo le prove scritte maturità2023 i candidati, mediamente cinque al giorno per ogni sottocommissione, cercheranno di ottenere il massimo di valutazione… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 1 Giugno 2023

“Un territorio a misura di turista”: territorio, enti locali e scuola. L’esempio del “Velso Mucci” di Bra: in allegato l’UdA per la Secondaria di II grado

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Quella di Bra è una cittadina di quasi trentamila abitanti situata nel Roero, quella zona della provincia di Cuneo che, insieme alle vicine Langhe ed al Monferrato, è un sito che può fregiarsi del Patrimonio UNESCO a causa dello stretto legame esistente tra paesaggio, storia e tradizioni enogastronomiche.

Diventare docenti 1 Giugno 2023

TFA sostegno VIII ciclo, Bruschi: come funziona la riserva del 35%. Alcuni esempi pratici

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email TFA sostegno VIII ciclo, Bruschi: come funziona la riserva del 35%.

NOTIZIE 1 Giugno 2023

Cresce la categoria dei genitori che difendono i figli a prescindere, sbagliano sempre i docenti! A Siena la lezione d’un padre che si autodenuncia

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Cresce la categoria dei genitori che difendono i figli a prescindere, sbagliano sempre i docenti! A Siena la lezione d’un padre che si autodenuncia 1 June 2023 Una lezione per tutti, ma soprattutto per la categoria sempre più folta di genitori che vestono i panni di sindacalisti dei figli: a dare l’esempio di come occorrerebbe fare quando un ragazzo si comporta male, è stato il padre di uno studente minorenne che il 31 maggio si è reso protagonista di un atto vandalico rompendo il vetro dell’autobus di ritorno da scuola.

NOTIZIE 1 Giugno 2023

Violenza a scuola: entra in un istituto e aggredisce a coltellate i presenti. Accade in Svezia

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Violenza a scuola: entra in un istituto e aggredisce a coltellate i presenti.

torna all'inizio del contenuto