21 Ottobre 2023
Concorsi pubblici 2023: oltre a quello per docenti si attende il bando per dirigenti tecnici. Cosa sapere?
Concorsi pubblici 2023: oltre a quello per docenti si attende il bando per dirigenti tecnici. Cosa sapere? 21 October 2023
Oltre il concorso per docenti, tra i concorsi scuola 2023 si attende con trepidazione la pubblicazione del bando per gli aspiranti dirigenti tecnici, che dovrebbe uscire tra il 2023 e il 2024. Quanti posti sono previsti e cosa si sa al momento?
VAI AL CORSO DI PREPARAZIONE PER DIRIGENTI TECNICI
Come abbiamo scritto, complessa appare la vicenda del concorso per dirigenti tecnici: la vicenda dei controlli sui diplomifici ha costretto il ministro ad annunciare che bisogna assumere altri dirigenti tecnici, ma il numero annunciato (146) è esattamente quello già previsto da anni.
E così al ministero si sta pensando di aumentare il numero, ma per fare questo bisogna rifare i conti e, soprattutto, stanziare altri soldi. Già si parla, quindi, si aspettare la prossima legge finanziaria per rivedere le assunzioni di dirigenti tecnici. In pratica il bando potrebbe slittare ai primi mesi del 2024 e, poiché questo è un concorso ancora più complesso di quello per dirigenti scolastici, le prime assunzioni potrebbero arrivare nel 2027 (ma bisognerà essere molto fortunati).
Il corso
In attesa del concorso per il reclutamento di nuovi dirigenti tecnici, La Tecnica della Scuola in collaborazione con MeB Formazione propone un corso di formazione per affrontare le prove costituito da 12 moduli composti da videolezioni e risorse fruibili on line 24 ore su 24 sulla piattaforma e-learning di MeB Formazione.
Materiali didattici forniti in piattaforma
- 21 presentazioni multimediali
- Schede, prospetti e materiale di approfondimento
- 21 videolezioni della durata complessiva di 19 ore
- 240 quiz a risposta multipla specifici per Dirigente Tecnico
- Repertorio normativo organizzato e continuamente aggiornato
- Esempi di relazioni ispettive, pareri e rapporti di valutazione ispettivi
- 1 videoconferenza personalizzata della durata di 30 minuti
Il corso propone da un lato un approccio sistematico e strutturato alla normativa scolastica e agli ordinamenti e dall’altro un orientamento per acquisire la visione propria del Dirigente Tecnico, affrontando in profondità temi come la valutazione di sistema, l’attività ispettiva nei suoi molteplici aspetti, l’attività di studio, la consulenza e il supporto all’Amministrazione.
Potranno partecipare docenti, dirigenti scolastici, rettori dei convitti nazionali, dirigenti dei conservatori di musica e delle accademie di belle arti. Si potrà accedere con il diploma di laurea e il requisito di 10 anni di servizio svolto.
Preparati con La Tecnica della Scuola
La Tecnica della Scuola, oltre a webinar, percorsi in e-learning, certificazioni e corsi rivolti alle scuole organizza corsi di preparazione ai concorsi come il corso di preparazione al concorso Ds di 30 ore articolato in 8 moduli che affronta in modo esaustivo gli argomenti del programma dell’esame, destinato a docenti, aspiranti dirigenti e dirigenti in servizio.
I nostri webinar
I Pcto per orientare alle nuove professioni green
Progettare e valutare le competenze trasversali
Dai nuovi moduli di orientamento all’e-portfolio nella scuola di primo grado
Care Academy 2023/2024: lo sviluppo del potenziale umano attraverso 5 qualità
, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tecnicadellascuola.it/concorsi-pubblici-2023-oltre-a-quello-per-docenti-si-attende-il-bando-per-dirigenti-tecnici-cosa-sapere, Didattica,Bando,Concorsi,Concorso dirigente tecnico,Dirigenti tecnici,i nostri webinar, https://www.tecnicadellascuola.it/feed, Redazione,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Guide e Vademecum 11 Dicembre 2023
I Webinar PLUS: nuovo codice degli appalti e come rispettare norme su trasparenza nel sito web della scuola
Share on Social Media x facebook pinterest email Skip to content Argomenti Gratuito Congedi Sicurezza Docenti Inizio anno scolastico Maternità Permessi Malattia PNRR Tutti gli argomenti I Webinar PLUS: nuovo codice degli appalti e come rispettare norme su trasparenza nel sito web della scuola 11 December 2023 Online i webinar dedicati al mondo della Dirigenza e Amministrazione della scuola.
Guide e Vademecum 11 Dicembre 2023
Sperimentazione filiera formativa tecnologico-professionale: candidature entro il 30 dicembre
Share on Social Media x facebook pinterest email Argomenti Scadenze This category can only be viewed by members.
Guide e Vademecum 11 Dicembre 2023
Disponibilità dei docenti ad effettuare sostituzioni dei colleghi assenti con ore eccedenti: in allegato circolare e modulistica
Share on Social Media x facebook pinterest email Argomenti La Dirigenza scolastica This category can only be viewed by members.
Guide e Vademecum 11 Dicembre 2023
Lingue di minoranza e le tutele costituzionali: il ruolo delle scuole
Share on Social Media x facebook pinterest email Argomenti La Dirigenza scolastica Congedi Sicurezza Docenti Inizio anno scolastico Permessi Malattia PNRR Assenze Tutti gli argomenti Lingue di minoranza e le tutele costituzionali: il ruolo delle scuole 11 December 2023 L’articolo ricorda che le scuole curano l’apprendimento della lingua della minoranza e, nell’esercizio dell’autonomia organizzativa e didattica, stabiliscono come debbano svolgersi le attività di insegnamento della lingua e delle tradizioni locali, anche sulla base delle richieste dei genitori degli alunni.