8 Maggio 2019
Concorsi pubblici: dalla scuola alla Polizia, 100mila assunzioni in arrivo
Si apre la stagione dei maxireclutamenti nella Pubblica amministrazione
di Francesca Barbieri
Scuola, ministeri, Forze di Polizia: si apre la stagione dei maxireclutamenti nella Pubblica amministrazione con 100mila assunzioni messe in cantiere dal Governo giallo-verde per far fronte ai buchi di organico e al turnover accelerato anche per effetto di quota 100 (che secondo le stime dell’Esecutivo interesserà poco più di 100mila lavoratori pubblici). Tra gli ultimi bandi di concorso pubblicati – sulla Gazzetta Ufficiale 30 del 16 aprile 2019 – c’è quello che punta a rafforzare l’organico dell’Inail, Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, attraverso l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 420 persone, per vari livelli professionali, dai ricercatori ai collaboratori amministrativi, dai tecnologi agli impiegati.
La manovra 2019 ha previsto oltre 33mila assunzioni straordinarie (con l’istruzione a fare la parte del leone). Che dovrebbero consentire l’iniezione di nuove risorse fino al termine del divieto sul turnover ordinario fissato – sempre dalla legge di Bilancio – al 15 novembre 2019. Ma che in una buona parte dei casi saranno spalmate sui prossimi cinque anni.
Inps, 5mila new entry nel 2019
Entro l’anno il personale in servizio all’Inps – come anticipato dal Sole 24 Ore del 1° maggio – dovrebbe crescere di 2.290 addetti, al netto dei pensionamenti e delle nuove assunzioni, passando dai 25.823 di fine 2018 a 28.113. Le nuove entrate, in particolare, dovrebbero essere 4.728, a fronte di 2.438 uscite. Con l’ingresso entro fine giugno di 3mila dirigenti.
PER SAPERNE DI PIÙ / Il 1° maggio dell’Inps: Tridico assume 4.728 lavoratori
Scuola e università: maxi-piano di assunzioni
Nella scuola ci sarà spazio per l’ingresso di 11.500 addetti alle pulizie e per circa 66mila insegnanti. Sul fronte della docenza, sono due i concorsi in arrivo, come scritto sul Sole 24 Ore del 15 aprile. Il primo per reclutare circa 17mila maestri d’asilo e di scuola primaria. Il secondo – con oltre 48mila cattedre in palio – per la scuola secondaria di primo e di secondo grado. Bandi che però nella migliore delle ipotesi non arriveranno prima dell’estate.
Mentre per l’università è previsto il reclutamento di mille ricercatori di tipo B (che possono accedere alla docenza).
PER SAPERNE DI PIÙ / Scuola a caccia di 66mila insegnanti
Forze di Polizia: oltre 6mila ingressi dai Carabinieri alla Finanza
Nelle Forze di Polizia sono previste 6.150 assunzioni, così articolate: 1.943 nella Polizia di Stato, 2.135 tra i Carabinieri, 1.133 nella Guardia di finanza e 939 nella Polizia penitenziaria. Di questi, però solo poco più di un migliaio verrà reclutata entro la fine di quest’anno.
LE NEW ENTRY NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Fonte: elaborazione del Sole 24 Ore su Ddl bilancio, Miur, Inps

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
NOTIZIE 20 Marzo 2023
Conte paladino di scuola e precari, i dubbi dei sindacati: perché ora e non quando governava? Sasso (Lega): con quale coraggio parla?
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email My mom says this plugin is smart!, Conte paladino di scuola e precari, i dubbi dei sindacati: perché ora e non quando governava? Sasso (Lega): con quale coraggio parla? 20 March 2023 Giuseppe Conte, leader M5s ed ex premier durante la pandemia da Covid-19 “Contrastare un progetto che apre alla prospettiva di un taglio di istituti scolastici, non fornisce rassicurazioni sul contrasto del precariato.
NOTIZIE 20 Marzo 2023
Parere del CSPI su disposizioni correttive del PEI previsto dal decreto n° 182/2020, prevedendo il passaggio dal PEI differenziato al PEI semplificato
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email This is another glamorous constituent!, Parere del CSPI su disposizioni correttive del PEI previsto dal decreto n° 182/2020, prevedendo il passaggio dal PEI differenziato al PEI semplificato 20 March 2023 Il CSPI, nella seduta plenaria del 20 marzo 2023 ha espresso il proprio parere sull’art.
NOTIZIE 20 Marzo 2023
Mobilità docenti 2023, come annullare la domanda inoltrata e inviarla nuovamente. Guida per immagini
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Una volta inoltrata, la domanda di mobilità può essere annullata tramite Istanze Online, a condizione che non sia stato superato il termine del 21 marzo 2023.
Diventare docenti 20 Marzo 2023
Abilitazione docenti 60 CFU, ci sarà accesso a numero chiuso? A breve il DPCM
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email This is another interesting WordPress plugin.