COMUNICATI

14 Giugno 2020

Concorsi scuola 2020: come affrontare la prova di inglese

Concorsi scuola 2020: come affrontare la prova di inglese

14 June 2020

Webinar gratuito il 15 giugno

Tuttoscuola organizza un webinar per affrontare al meglio i prossimi concorsi scuola è necessario avere confidenza con la lingua inglese

Learning assessment, inclusion and acceptance e Pupil-centred strategies, sono solo alcune delle tematiche da approfondire per affrontare al meglio le prove di lingua straniera. Tutto, ovviamente, concentrandosi sull’abilità di comprensione (lettura) del Common European Framework (CEF) livello B2. Da dove partire? Di questo parleremo nel webinar gratuito del prossimo 15 giugno dal titolo “Presentazione del corso d’inglese in vista delle prove concorsuali”.

Nel corso del webinar la professoressa Claudia Saccone fornirà  diversi suggerimenti orientati infatti proprio al superamento della prova di inglese.

Clicca qui per iscriverti al webinar gratuito del 15 giugno, alle ore 17.00

Attenzione: indipendentemente dal periodo di iscrizione al webinar, potranno accedere alla diretta del 15 giugno solo i primi 1000 utenti che si collegheranno. Tuttoscuola invierà comunque il link per vedere la registrazione del webinar a tutti gli iscritti. È prevedibile una forte richiesta di partecipazione. Se non ti è possibile collegarti con largo anticipo, suggeriamo di attendere comodamente la registrazione per mail, che invieremo poco dopo il webinar. Potrai visionarla quando vuoi.

LA RELATRICE DEL WEBINAR

CLAUDIA SACCONEDocente in ambito scolastico e universitario, formatore e Professional Certified Coach (PCC) ha una conoscenza approfondita del contesto politico europeo e vasta esperienza nella preparazione e organizzazione di progetti e corsi di formazione per docenti e dirigenti scolastici sia a livello nazionale che internazionale. Coordinatore di progetti europei dal 1998 ha dimostrato eccellenti capacità di management ottenendo riconoscimenti dalla Commissione europea. Durante tutta la sua carriera ha maturato un crescente interesse per i processi di qualità e la valutazione prendendo parte ad esperienze pilota nazionali e transnazionali, e a comitati di valutazione rafforzando le proprie competenze nel condurre interviste e facilitando focus group. Tra le principali aree di approfondimento: metodologie innovative, leadership, ambienti di apprendimento collaborativo e team coaching.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

La visione del webinar ti permetterà di ricevere l’attestato.
Non serve richiederlo: lo riceverai per e-mail entro 15 giorni dalla conclusione del webinar.ATTENZIONE: compila con attenzione il modulo di iscrizione, che verrà elaborato automaticamente per chi avrà seguito integralmente il corso. Non sarà emesso un nuovo attestato se avrai compilato in maniera errata il modulo.
 Non puoi partecipare alla diretta del 15 giugno, alle 17.00? Nessun problema: il giorno successivo alla diretta, purché tu ti sia iscritto, riceverai una mail con il link per rivedere la registrazione del webinar quando e quante volte vorrai.

Concorsi scuola 2020: come affrontare la prova di inglese

Pubblicato da Orazio Niceforo Gli osservatori politici che notano la contraddittorietà e l’ambivalenza delle posizioni politiche e ideali affioranti nella Destra-centro di governo (che però, a differenza della Sinistra-centro, riesce… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Nel centenario della nascita del prete-educatore di Barbiana le sue frasi più celebri aiutano a capire e ricordare il suo insegnamento nei tratti di maggiore attualità.… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Chiuso per mancanza di alunni. Sembra segnato il destino della scuola italiana. Le culle vuote degli ultimi anni sono già diventate banchi vuoti e infine edifici… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo La politica scolastica è spesso lo specchio della politica generale, ne riflette gli equilibri e le contraddizioni. Questa chiave di lettura, che Tuttoscuola ha spesso utilizzato… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo La tesi di questo libro, ribadita in forme diverse dalla prima all’ultima pagina dallo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini, presidente della fondazione Minotauro di Milano e… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 29 Maggio 2023

Valditara: mettere al centro le necessità dello studente

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Valditara: mettere al centro le necessità dello studente 29 May 2023 “La scuola italiana oggi e domani” è stato il titolo del dibattito svoltosi nel contesto del Festival dell’economia di Trento, nel quale il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha evidenziato uno dei punti deboli di questo complesso e variegato mondo che è la scuola: “Mi auguro che a settembre ci sia una più adeguata copertura delle cattedre.

NOTIZIE 29 Maggio 2023

Docente accoltellata da studente, le posizioni del M5S e dei sindacati: episodio gravissimo, i nostri insegnanti vanno tutelati

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Docente accoltellata da studente, le posizioni del M5S e dei sindacati: episodio gravissimo, i nostri insegnanti vanno tutelati 29 May 2023 Dopo la visita del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara alla docente accoltellata in una scuola di Abbiategrasso, arrivano le note di sindacati e partiti politici sulla vicenda.

NOTIZIE 29 Maggio 2023

Don Milani, un riformista vero. Alternanza, tempo pieno, lingue, educazione civica, attività motoria nascono da Barbiana

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Don Milani, un riformista vero.

NOTIZIE 29 Maggio 2023

Docente tutor sì o no, 9 su 10 non hanno fatto domanda: poca chiarezza di un ruolo fuori contratto, mica siamo missionari! Esiti SONDAGGIO

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Docente tutor sì o no, 9 su 10 non hanno fatto domanda: poca chiarezza di un ruolo fuori contratto, mica siamo missionari! Esiti SONDAGGIO 29 May 2023 Negli ultimi mesi la questione dell’introduzione della figura del docente tutor, voluta fortemente dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha prodotto diverse polemiche.

torna all'inizio del contenuto