14 Giugno 2020
Concorsi scuola 2020: come affrontare la prova di inglese

Concorsi scuola 2020: come affrontare la prova di inglese
14 June 2020
Webinar gratuito il 15 giugno
Tuttoscuola organizza un webinar per affrontare al meglio i prossimi concorsi scuola è necessario avere confidenza con la lingua inglese.
Learning assessment, inclusion and acceptance e Pupil-centred strategies, sono solo alcune delle tematiche da approfondire per affrontare al meglio le prove di lingua straniera. Tutto, ovviamente, concentrandosi sull’abilità di comprensione (lettura) del Common European Framework (CEF) livello B2. Da dove partire? Di questo parleremo nel webinar gratuito del prossimo 15 giugno dal titolo “Presentazione del corso d’inglese in vista delle prove concorsuali”.
Nel corso del webinar la professoressa Claudia Saccone fornirà diversi suggerimenti orientati infatti proprio al superamento della prova di inglese.
Clicca qui per iscriverti al webinar gratuito del 15 giugno, alle ore 17.00
Attenzione: indipendentemente dal periodo di iscrizione al webinar, potranno accedere alla diretta del 15 giugno solo i primi 1000 utenti che si collegheranno. Tuttoscuola invierà comunque il link per vedere la registrazione del webinar a tutti gli iscritti. È prevedibile una forte richiesta di partecipazione. Se non ti è possibile collegarti con largo anticipo, suggeriamo di attendere comodamente la registrazione per mail, che invieremo poco dopo il webinar. Potrai visionarla quando vuoi.
LA RELATRICE DEL WEBINAR
CLAUDIA SACCONEDocente in ambito scolastico e universitario, formatore e Professional Certified Coach (PCC) ha una conoscenza approfondita del contesto politico europeo e vasta esperienza nella preparazione e organizzazione di progetti e corsi di formazione per docenti e dirigenti scolastici sia a livello nazionale che internazionale. Coordinatore di progetti europei dal 1998 ha dimostrato eccellenti capacità di management ottenendo riconoscimenti dalla Commissione europea. Durante tutta la sua carriera ha maturato un crescente interesse per i processi di qualità e la valutazione prendendo parte ad esperienze pilota nazionali e transnazionali, e a comitati di valutazione rafforzando le proprie competenze nel condurre interviste e facilitando focus group. Tra le principali aree di approfondimento: metodologie innovative, leadership, ambienti di apprendimento collaborativo e team coaching.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
La visione del webinar ti permetterà di ricevere l’attestato.
Non serve richiederlo: lo riceverai per e-mail entro 15 giorni dalla conclusione del webinar.ATTENZIONE: compila con attenzione il modulo di iscrizione, che verrà elaborato automaticamente per chi avrà seguito integralmente il corso. Non sarà emesso un nuovo attestato se avrai compilato in maniera errata il modulo. Non puoi partecipare alla diretta del 15 giugno, alle 17.00? Nessun problema: il giorno successivo alla diretta, purché tu ti sia iscritto, riceverai una mail con il link per rivedere la registrazione del webinar quando e quante volte vorrai.

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
NOTIZIE 10 Dicembre 2023
Ancodis: il timore delle “gabbie salariali” per i docenti ingabbiati nelle fasce di anzianità di servizio. Altro argomento di distrazione di massa?
Share on Social Media x facebook pinterest email inviato da ANCODIS – Sta suscitando un acceso dibattito il provvedimento della Lega, con parere favorevole del Governo, che prevede la differenziazione degli stipendi degli insegnanti sulla base del luogo di servizio e del diverso costo della vita nelle diverse regioni da Nord a Sud.
NOTIZIE 10 Dicembre 2023
Problem solving e didattica, perché educare i propri alunni a risolvere i problemi con spirito critico? Il Master
Share on Social Media x facebook pinterest email Problem solving e didattica, perché educare i propri alunni a risolvere i problemi con spirito critico? Il Master 10 December 2023 Tra le competenze chiave da impartire agli alunni, oltre a quelle curriculari, c’è sicuramente la capacità di risolvere i problemi usando lo spirito critico.
NOTIZIE 10 Dicembre 2023
Programmi concorso docenti 2023 pubblicati, quali differenze tra la prova scritta e quella orale? Come prepararsi?
Share on Social Media x facebook pinterest email Programmi concorso docenti 2023 pubblicati, quali differenze tra la prova scritta e quella orale? Come prepararsi? 10 December 2023 Il bando del prossimo concorso per docenti, che dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno, è attesissimo.
Diventare docenti 10 Dicembre 2023
Assunzione docenti precari da GPS, il Centro-Destra lavora al doppio canale di reclutamento. Pittoni (Lega) spiega perché è importante
Share on Social Media x facebook pinterest email Assunzione docenti precari da GPS, il Centro-Destra lavora al doppio canale di reclutamento.