21 Novembre 2023
Concorso docenti 2023: al via le domande di partecipazione, come compilarle – DIRETTA ore 17,00
I tempi oramai si stringono; il Ministero in mattinata ha convocato le organizzazioni sindacali per un collaudo della piattaforma che consentirà agli aspiranti di produrre istanza di partecipazione al futuro concorso secondo le nuove regole stabilite dal PNRR.
Ma i problemi da risolvere sono tanti ancora: si va dalla conoscenza dei posti destinati a coloro che intendono solo abilitarsi oppure che vorranno partecipare al prossimo concorso (aprile 2024) alla distribuzione dello stesso contingente di posti sulle quali le organizzazioni sindacali hanno sollevato alcuni dubbi, per continuare con i percorsi abilitanti da attivare per i docenti già abilitati o già specializzati.
Quali sono le novità illustrate in mattinata dal Ministero?
Abbiamo visto come la distribuzione dei posti per il vicino concorso sia prevalentemente al Nord (con alcune punte che superano anche l’80%) mentre la distribuzione dei posti per i corsi abilitanti prevede una netta preferenza per il Sud. Stiamo ripetendo l’errore di affidarci alla capacità ricettiva delle Università?
Sui tempi di attivazione delle procedure, il Ministero ha fatto anticipazioni? Ma soprattutto per quanto riguarda la prova scritta quando immaginiamo possa essere sostenuta?
Tra percorsi abilitanti, fase transitoria, fase a regime e nuovi concorsi i docenti sono frastornati. È possibile mettere in fila tutti questi argomenti e fare un poco di ordine?
Chi potrà partecipare al prossimo concorso? Soprattutto verrà bandito per tutte le classi di concorso e i posti oppure è possibile che qualche classe di concorso non venga attivata?
Registriamo un forte malumore tra i docenti idonei del precedente concorso 2020: cosa possiamo realmente dire loro?
Di tutto questo e di tanto altro parleremo nel corso della diretta della Tecnica risponde live di oggi, martedì 21 novembre 2023, alle ore 17,00. Ospite Attilio Varengo, segretario nazionale Cisl Scuola.
SEGUI LA DIRETTA, RISPONDEREMO ALLE TUE DOMANDE
VAI A TUTTI I CORSI SUL CONCORSO DOCENTI
Il corso di preparazione alla prova scritta
Su questi argomenti il corso Come affrontare i quesiti della prova scritta, in programma dal 13 dicembre, a cura di Giovanni Morello.
, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tecnicadellascuola.it/concorso-docenti-2023-al-via-le-domande-di-partecipazione-come-compilarle-diretta-ore-1700, Concorsi,concorso docenti,Concorso scuola,concorso straordinario ter,Evidenza, https://www.tecnicadellascuola.it/feed, Redazione,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
NOTIZIE 29 Novembre 2023
Galiano: “Chiedere alla scuola di insegnare agli alunni il rispetto per le donne è come chiedere di insegnare a lavarsi i denti”
Share on Social Media x facebook pinterest email Galiano: “Chiedere alla scuola di insegnare agli alunni il rispetto per le donne è come chiedere di insegnare a lavarsi i denti” 29 November 2023 Il docente e scrittore Enrico Galiano ha scritto un post su Facebook che sta spopolando in merito al recente dibattito relativo all’educazione alle relazioni a scuola.
NOTIZIE 29 Novembre 2023
Due ragazzi non lasciano posto ad anziana in metro e la deridono. Il dibattito: “Istituire giornata dell’educazione”
Share on Social Media x facebook pinterest email Due ragazzi non lasciano posto ad anziana in metro e la deridono.
NOTIZIE 29 Novembre 2023
Concorso educazione motoria alla primaria, istruzioni per i candidati per la prova scritta del 15 dicembre: previsti anche spazi per l’allattamento
Share on Social Media x facebook pinterest email Concorso educazione motoria alla primaria, istruzioni per i candidati per la prova scritta del 15 dicembre: previsti anche spazi per l’allattamento 29 November 2023 Il Ministero ha pubblicato le istruzioni per i candidati che sosterranno la prova scritta del Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente relativi all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria, di cui di cui al Decreto del Direttore Generale n.
NOTIZIE 29 Novembre 2023
Erasmus+, le novità 2024: infoday a Milano con gli Istituti di istruzione superiore che partecipano al Programma
Share on Social Media x facebook pinterest email Erasmus+, le novità 2024: infoday a Milano con gli Istituti di istruzione superiore che partecipano al Programma 29 November 2023 Parte oggi, mercoledì 29 novembre l’Infoday nazionale Erasmus+ per gli Istituti di istruzione superiore organizzato dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE.