21 Marzo 2018
Concorso docenti abilitati: rinvio scadenze domande
Prorogati i termini per l’invio al 26 marzo
Alla fine il Miur ha ceduto e, proprio a causa dell’alta concentrazione di domande arrivate per partecipare al concorso docenti abilitati 2018, ha prorogato i termini per l’invio. Non più il 22 marzo alle 23.59 quindi: il nuovo termine è fissato per il 26 marzo alle 14.00. Ne ha dato notizia lo stesso Ministero dell’Istruzione con una nota inviata nella serata dello scorso 20 marzo.
Ad aver richiesto la proroga per l’invio delle domande per partecipare al concorso docenti abilitati 2018 sono stati nei giorni scorsi docenti e sindacati. Il problema pare che stia nella difficoltà riscontrata da molti al momento di caricare la domanda su Istanze OnLine. Un problema serio, perché ad intasare il sistema contribuirebbe pure il fatto che i docenti che vogliono partecipare al concorso non sono gli unici che stanno utilizzando il portale. Con loro anche gli aspiranti supplenti ATA che stanno effettuando in questi giorni la scelta delle scuole con il modello D3 e che pare stiano riscontrando gli stessi problemi con un’unica differenza: per loro il termine per l’invio del modello D3 è fissato al 13 aprile.
Concorso docenti abilitati 2018: le Faq del Miur

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Personale ATA 6 Dicembre 2023
Mobilità ATA 2024, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale non sarà richiesta per passaggio di profilo
Share on Social Media x facebook pinterest email Mobilità ATA 2024, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale non sarà richiesta per passaggio di profilo 6 December 2023 La certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale non sarà richiesta per la domanda di mobilità ATA 2024-25.
Tutto scuola 6 Dicembre 2023
Diplomifici, Valditara: ‘Piano straordinario di vigilanza e misure ad hoc’. Più controlli, adozione registro elettronico e protocollo con Guardia di Finanza
Share on Social Media x facebook pinterest email Diplomifici, Valditara: ‘Piano straordinario di vigilanza e misure ad hoc’.
NOTIZIE 6 Dicembre 2023
L’orefice di Grinzane e l’assassino di Giulia
Share on Social Media x facebook pinterest email L’orefice di Grinzane e l’assassino di Giulia 6 December 2023 La banalizzazione del crimine.
NOTIZIE 6 Dicembre 2023
Parità di genere scuola, come promuovere un’educazione libera da stereotipi? Il convegno Indire: come partecipare
Share on Social Media x facebook pinterest email Parità di genere scuola, come promuovere un’educazione libera da stereotipi? Il convegno Indire: come partecipare 6 December 2023 L‘INDIRE e il Dipartimento FORLILPSI (Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia) dell’Università di Firenze organizzano martedì 12 dicembre dalle 14.