4 Febbraio 2019
Concorso DS: aumento di altri 500 posti circa per i vincitori
I posti effettivamente disponibili per i vincitori saranno quasi 500 in più, rispetto ai 2.425 previsti dal bando. Più esattamente i posti saranno infatti 2.900, anziché i 2.425
Ecco perchè: la risposta è venuta dalla relazione tecnica di accompagnamento al decreto legge 135/2018 che, oltre a quantificare in 8,26 milioni il risparmio per la non attivazione dei semi-esoneri per il corso di formazione, precisa inoltre che la norma di semplificazione “comporta anche l’incremento dei soggetti dichiarati vincitori. Infatti, l’art. 29 del decreto legislativo n. 165 del 2001 dispone l’ammissione, al corso di formazione dirigenziale, di un numero di candidati pari ai posti messi a concorso, più il 20% di candidati. Si tratta di candidati che, a seguito della norma proposta, divengono vincitori.”
L’art. 29 del d.lgs. 165/2001 è stato recepito dall’art. 4, comma 5 del Regolamento del concorso e tradotto dal bando in 2.900 posti.
Per capire meglio il meccanismo di questo “cadeau” inaspettato, occorre considerare che la fase del concorso, prima della fase formativa del corso (ora abrogata), si concludeva (e tuttora si concluderà) con la graduatoria, successiva alla prova orale e alla valutazione dei titoli, comprensiva di 2900 candidati (il numero dei posti a concorso maggiorato del 20%) da ammettere alla fase formativa.
Quella graduatoria di 2900 candidati da ammettere alla fase formativa diventerà, invece, la graduatoria di merito dei vincitori.
Una buona notizia non solo per i candidati, ma anche per i dirigenti scolastici in servizio – molti dei quali chiamati a massacranti “reggenze” di più scuole, e per il sistema scuola in generale, che ha bisogno che ogni dirigente scolastico possa occuparsi a tempo pieno del proprio istituto.
Fonte dell’articolo: Tuttoscuola.com

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Diventare docenti 9 Giugno 2023
Carta del docente ai precari, ecco come fare per richiedere i soldi in caso di sentenza favorevole
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Skip to content Carta del docente ai precari, ecco come fare per richiedere i soldi in caso di sentenza favorevole 9 June 2023 Sul sito Carta del docente un avviso che spiega come fare per richiedere i soldi spettanti a seguito di sentenza favorevole del giudice.
NOTIZIE 9 Giugno 2023
Scuole superiori di 4 anni anziché 5 e accesso diretto agli Its, ecco il piano Valditara che rilancia gli istituti professionali in crisi
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Scuole superiori di 4 anni anziché 5 e accesso diretto agli Its, ecco il piano Valditara che rilancia gli istituti professionali in crisi 9 June 2023 Mettere nelle condizioni gli studenti di fare proprie conoscenze e competenze di tipo anche professionale per renderli pronti ad essere collocati nel mondo del lavoro: è questo l’obiettivo di fondo che ha convinto il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara a dare il via libera al liceo Made in Italy, dal quale usciranno giovani esperti di materie produttive, a potenziare i percorsi di Pcto, ma anche ad introdurre una globale riforma dell’istruzione professionale.
NOTIZIE 9 Giugno 2023
Immissioni in ruolo nella scuola per il 2023. Presentato ai sindacati il nuovo sistema informatizzato
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Immissioni in ruolo nella scuola per il 2023.
NOTIZIE 9 Giugno 2023
Femminicidio, Meloni: “Portare a scuola vittime delle violenze per raccontare le loro storie”
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne “mi piacerebbe portare le vittime o i parenti delle vittime a raccontare la loro vicenda nelle scuole.