2 Agosto 2019
Concorso DS, ecco la graduatoria

Logo-tuttoscuola111
29 December 2019
Fino al 4 agosto possibile indicare le regioni alle quali si vuole essere assegnati
La graduatoria concorso DScomprende 3.420 nominativi, il primo dei quali, tra scritto, orale e titoli ha totalizzato 224 punti, mentre l’ultimo 140 punti. Pubblichiamo di seguito la graduatoria concorso DS.
Concorso DS, clicca qui per visionare la graduatoria
Tra i candidati concorso DS in graduatoria ve ne sono anche 74 inseriti con riserva in attesa della sentenza di merito.
Entreranno in ruolo nell’arco di tre anni 2900 candidati. Per il prossimo settembre saranno nominati vincitori concorso DS i primi 1984 candidati.
A seguito della pubblicazione della graduatoria concorso DS, il MIUR fa inoltre sapere che risultano vacanti e disponibili 1984 posti di dirigente scolastico nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto. Dunque, i candidati utilmente collocati nei primi 1984 posti della suddetta graduatoria potranno indicare l’ordine di preferenza tra le 17 regioni disponibili.
Dalle 15.00 di oggi, 1° agosto, fino alle 23.59 del 4 agosto i 1984 vincitori concorso DS potranno indicare in ordine di gradimento le regioni alle quali chiedono di essere assegnati.
Nei giorni successivi i singoli USR procederanno ad assegnare la sede di servizio, tenendo conto anche della posizione di graduatoria e delle eventuali precedenze.
Secondo quanto previsto dall’articolo 15 del Bando, i vincitori saranno assegnati ai ruoli regionali sulla base dell’ordine di graduatoria e delle preferenze espresse, nel limite dei posti vacanti e disponibili in ciascun USR.
I candidati che non presenteranno l’istanza con le modalità e nei termini previsti, verranno assegnati ai ruoli regionali d’ufficio. Si segnala, infine, che i candidati inclusi con riserva nella graduatoria concorso DS saranno assegnati all’Ufficio Scolastico Regionale secondo la priorità di scelta ma non potranno essere assunti. Pertanto, per questi ultimi sarà possibile solo l’accantonamento del posto nella regione prescelta in attesa della definizione del relativo contenzioso.

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
NOTIZIE 20 Marzo 2023
Conte paladino di scuola e precari, i dubbi dei sindacati: perché ora e non quando governava? Sasso (Lega): con quale coraggio parla?
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email This is another huge plug-in.
NOTIZIE 20 Marzo 2023
Parere del CSPI su disposizioni correttive del PEI previsto dal decreto n° 182/2020, prevedendo il passaggio dal PEI differenziato al PEI semplificato
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email My dad says this plugin is astonishing!!, Parere del CSPI su disposizioni correttive del PEI previsto dal decreto n° 182/2020, prevedendo il passaggio dal PEI differenziato al PEI semplificato 20 March 2023 Il CSPI, nella seduta plenaria del 20 marzo 2023 ha espresso il proprio parere sull’art.
NOTIZIE 20 Marzo 2023
Mobilità docenti 2023, come annullare la domanda inoltrata e inviarla nuovamente. Guida per immagini
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Una volta inoltrata, la domanda di mobilità può essere annullata tramite Istanze Online, a condizione che non sia stato superato il termine del 21 marzo 2023.
Diventare docenti 20 Marzo 2023
Abilitazione docenti 60 CFU, ci sarà accesso a numero chiuso? A breve il DPCM
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email This is another helpful add-on!, Abilitazione docenti 60 CFU, ci sarà accesso a numero chiuso? A breve il DPCM 20 March 2023 Dovrebbe mancare poco al DPCM che fisserà le regole per l’abilitazione all’insegnamento relativo ai 60 CFU, come previsto dalla legge 79/2022.