2 Agosto 2019
Concorso DS, ecco la graduatoria

Logo-tuttoscuola111
29 December 2019
Fino al 4 agosto possibile indicare le regioni alle quali si vuole essere assegnati
La graduatoria concorso DScomprende 3.420 nominativi, il primo dei quali, tra scritto, orale e titoli ha totalizzato 224 punti, mentre l’ultimo 140 punti. Pubblichiamo di seguito la graduatoria concorso DS.
Concorso DS, clicca qui per visionare la graduatoria
Tra i candidati concorso DS in graduatoria ve ne sono anche 74 inseriti con riserva in attesa della sentenza di merito.
Entreranno in ruolo nell’arco di tre anni 2900 candidati. Per il prossimo settembre saranno nominati vincitori concorso DS i primi 1984 candidati.
A seguito della pubblicazione della graduatoria concorso DS, il MIUR fa inoltre sapere che risultano vacanti e disponibili 1984 posti di dirigente scolastico nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto. Dunque, i candidati utilmente collocati nei primi 1984 posti della suddetta graduatoria potranno indicare l’ordine di preferenza tra le 17 regioni disponibili.
Dalle 15.00 di oggi, 1° agosto, fino alle 23.59 del 4 agosto i 1984 vincitori concorso DS potranno indicare in ordine di gradimento le regioni alle quali chiedono di essere assegnati.
Nei giorni successivi i singoli USR procederanno ad assegnare la sede di servizio, tenendo conto anche della posizione di graduatoria e delle eventuali precedenze.
Secondo quanto previsto dall’articolo 15 del Bando, i vincitori saranno assegnati ai ruoli regionali sulla base dell’ordine di graduatoria e delle preferenze espresse, nel limite dei posti vacanti e disponibili in ciascun USR.
I candidati che non presenteranno l’istanza con le modalità e nei termini previsti, verranno assegnati ai ruoli regionali d’ufficio. Si segnala, infine, che i candidati inclusi con riserva nella graduatoria concorso DS saranno assegnati all’Ufficio Scolastico Regionale secondo la priorità di scelta ma non potranno essere assunti. Pertanto, per questi ultimi sarà possibile solo l’accantonamento del posto nella regione prescelta in attesa della definizione del relativo contenzioso.

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
NOTIZIE 30 Settembre 2023
Abilitazione docenti, cosa deve fare chi ha i 24 Cfu? La risposta degli esperti
Share on Social Media x facebook pinterest email Abilitazione docenti, cosa deve fare chi ha i 24 Cfu? La risposta degli esperti 30 September 2023 È stato pubblicato nella G.
NOTIZIE 30 Settembre 2023
Pistola ad aria compressa contro prof, il docente: “Non denuncio, ma voglio l’espulsione”. Frassinetti: “va ripristinata autorevolezza”
Share on Social Media x facebook pinterest email Pistola ad aria compressa contro prof, il docente: “Non denuncio, ma voglio l’espulsione”.
NOTIZIE 30 Settembre 2023
L’affondo di Rosy Bindi: “Va rivalutata la funzione sociale degli insegnanti, sono stati erroneamente svalutati”
Share on Social Media x facebook pinterest email “La dispersione scolastica è classista: a scuola non vanno i figli di poveri, degli immigrati, quei ragazzi che hanno meno cultura in famiglia, che non respirano quel clima, ed è più alta negli istituti professionali, rispetto ai licei: l’Italia non può non porsi questo tema”.
NOTIZIE 30 Settembre 2023
Supplenze brevi e saltuarie, finanziati 55,6 milioni di euro. Dl Proroga Termini in Gazzetta Ufficiale
Share on Social Media x facebook pinterest email Supplenze brevi e saltuarie, finanziati 55,6 milioni di euro.