14 Luglio 2019
Concorso DS: in attesa della graduatoria finale per la nomina dei vincitori
Si sono concluse anche le ultime prove orali del concorso DS
Manca ora soltanto la graduatoria finale che dovrebbe essere pubblicata nei prossimi giorni, in base alla quale saranno nominati i primi vincitori del concorso DS.
Il punteggio finale dei candidati si valuta in duecentotrentesimi e si ottiene dalla somma del voto della prova scritta (min. 70, max 100), del voto della prova orale (min. 70, max 100) e del punteggio riportato nella valutazione dei titoli (max. 100).
Sulla base dei punteggi attribuiti, la graduatoria individuerà i primi 2900 candidati che avranno diritto ad essere nominati in ruolo, a cominciare dal prossimo anno scolastico e negli anni successivi fino al totaleesaurimento della graduatoria di merito.
Per settembre si ipotizza una disponibilità di posti da assegnare di circa 2000 unità.
Si apre fin da questo momento il problema dei candidati che, pur superando tutte le prove e dimostrando idoneità alla funzione, non entreranno nella graduatoria di merito dei primi 2900.
Per questi idonei il Parlamento potrebbe già pensare a qualche forma di recupero.

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Diventare docenti 9 Giugno 2023
Carta del docente ai precari, ecco come fare per richiedere i soldi in caso di sentenza favorevole
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Skip to content Carta del docente ai precari, ecco come fare per richiedere i soldi in caso di sentenza favorevole 9 June 2023 Sul sito Carta del docente un avviso che spiega come fare per richiedere i soldi spettanti a seguito di sentenza favorevole del giudice.
NOTIZIE 9 Giugno 2023
Scuole superiori di 4 anni anziché 5 e accesso diretto agli Its, ecco il piano Valditara che rilancia gli istituti professionali in crisi
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Scuole superiori di 4 anni anziché 5 e accesso diretto agli Its, ecco il piano Valditara che rilancia gli istituti professionali in crisi 9 June 2023 Mettere nelle condizioni gli studenti di fare proprie conoscenze e competenze di tipo anche professionale per renderli pronti ad essere collocati nel mondo del lavoro: è questo l’obiettivo di fondo che ha convinto il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara a dare il via libera al liceo Made in Italy, dal quale usciranno giovani esperti di materie produttive, a potenziare i percorsi di Pcto, ma anche ad introdurre una globale riforma dell’istruzione professionale.
NOTIZIE 9 Giugno 2023
Immissioni in ruolo nella scuola per il 2023. Presentato ai sindacati il nuovo sistema informatizzato
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Immissioni in ruolo nella scuola per il 2023.
NOTIZIE 9 Giugno 2023
Femminicidio, Meloni: “Portare a scuola vittime delle violenze per raccontare le loro storie”
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne “mi piacerebbe portare le vittime o i parenti delle vittime a raccontare la loro vicenda nelle scuole.