25 Marzo 2019
Concorso DS, le scadenze del Miur: entro fine marzo pubblicato elenco ammessi agli orali
Lo scorso giovedì, 21 marzo, si è tenuto presso il Miur il previsto incontro di informazione sul concorso DS
Secondo quanto è possibile leggere sul sito dell’Associazione Nazionale Presidi (ANP), queste sarebbero le tempistiche previste:
– 25/26 marzo 2019: abbinamento codici a nominativi;
– entro fine marzo: pubblicazione elenco degli ammessi;
– entro fine aprile: nomina dei commissari aggregati di lingue e informatica nelle commissioni;
– primi giorni di maggio: inizio delle prove orali con conclusione prevista entro la data di avvio degli Esami di Stato;
– fine giugno: pubblicazione della graduatoria.
A breve, il Ministero dell’Istruzione comunicherà i criteri di assegnazione dei candidati alle commissioni.
È stato inoltre assicurato che tutti i candidati, anche i non ammessi, potranno visionare il proprio elaborato e la relativa valutazione.

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
NOTIZIE 24 Settembre 2023
Concorso dirigenti scolastici 2023, bando in arrivo a breve: le informazioni sulle prove e cosa studiare
Share on Social Media x facebook pinterest email Concorso dirigenti scolastici 2023, bando in arrivo a breve: le informazioni sulle prove e cosa studiare 24 September 2023 Il bando per il concorso ordinario dirigenti scolastici 2023 dovrebbe essere pubblicato a breve, in questo autunno: per ora ciò che si conosce è la composizione delle prove, preselettiva, scritta e orale.
NOTIZIE 24 Settembre 2023
Concorsi pubblici, a breve dovrebbe uscire il bando per dirigenti tecnici: quanti posti? Cosa studiare per affrontarlo?
Share on Social Media x facebook pinterest email Concorsi pubblici, a breve dovrebbe uscire il bando per dirigenti tecnici: quanti posti? Cosa studiare per affrontarlo? 24 September 2023 Dirigente scolastico Tra i concorsi scuola 2023 si attende con trepidazione la pubblicazione del bando per gli aspiranti dirigenti tecnici, che dovrebbe uscire a breve.
NOTIZIE 24 Settembre 2023
Dop, significato e diagnosi: come agire a scuola? Cosa devono sapere i docenti?
Share on Social Media x facebook pinterest email Dop, significato e diagnosi: come agire a scuola? Cosa devono sapere i docenti? 24 September 2023 Cosa è il Dop? Cosa significa Disturbo Oppositivo Provocatorio? Spesso i docenti non conoscono i sintomi di questo disturbo e non sanno come aiutare gli alunni con questa condizione: cosa si può fare? Ecco alcune strategie utili.
NOTIZIE 24 Settembre 2023
Strategie di gestione della classe innovative, dal problem solving alla flipped classroom: cosa c’è da sapere?
Share on Social Media x facebook pinterest email Strategie di gestione della classe innovative, dal problem solving alla flipped classroom: cosa c’è da sapere? 24 September 2023 Quali strategie di gestione della classe innovative è bene conoscere per svolgere lezioni davvero proficue? Quali competenze dovrebbero sviluppare i docenti, e quali dovrebbero sviluppare negli alunni? Ecco cosa c’è da sapere.