7 Gennaio 2023
Concorso DS: le sottocommissioni ogni 250 candidati possono velocizzare le procedure
Concorso DS: le sottocommissioni ogni 250 candidati possono velocizzare le procedure 7 January 2023
Dal 6 gennaio scorso è in vigore a tutti gli effetti il Regolamento (decreto 194 del 13 ottobre 2022) del concorso DS: da quel momento potrebbe essere pubblicato anche il relativo bando. È difficile, ma non impossibile, che il concorso si possa concludere in tempo utile per le nomine in ruolo dei vincitori al 1° settembre 2023.
Concorso DS: preparati con noi, scopri la nostra proposta!
C’è infatti un passaggio del Regolamento concorso DS che apre a prospettive interessanti, a condizione, però, che il bando venga pubblicato già nei prossimi giorni.
Infatti, se pubblicato a breve, il bando concorso DS potrebbe fissare il termine conclusivo di presentazione delle domande entro metà febbraio, cosicché a metà marzo si potrebbe già svolgere la prova preselettiva (i cui risultati sono noti nell’immediato).
A metà aprile circa si potrebbe svolgere la prova scritta; ed è qui che può soccorrere il passaggio che potrebbe sveltire le procedure. Il passaggio prevede che si costituiscano eventuali sottocommissioni, se il numero degli ammessi allo scritto supera le 250 unità.
“Qualora il numero dei candidati ammessi alla prova scritta sia superiore alle duecentocinquanta unità, la composizione della commissione iniziale è integrata in modo da costituire una sottocommissione per ogni gruppo, o frazione, di duecentocinquanta candidati, inclusi i membri aggregati”.
250 elaborati (al massimo) da valutare potrebbero richiedere circa un mese di lavoro da parte delle commissioni e sottocommissioni, consentendo la conclusione delle correzioni per fine maggio.
Da quel momento in diverse regioni potrebbero esserci le condizioni per concludere anche gli orali concorso DS e definire le graduatorie di merito entro l’agosto 2023.
Difficile, ma non impossibile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
NOTIZIE 31 Gennaio 2023
Quale parità di genere nella scuola? Lettera
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Inviato da Mario Bocola – Gli alunni nella scuola italiana e soprattutto nel primo ciclo d’istruzione si identificano nella figura della maestra e della professoressa e la riconoscono una “figura materna” dolce, sensibile, amorevole.
NOTIZIE 31 Gennaio 2023
Doppio lavoro senza autorizzazione: docente di ruolo licenziata
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Doppio lavoro senza autorizzazione: docente di ruolo licenziata 31 January 2023 Doppio lavoro senza autorizzazione: così è stata licenziata una docente dopo aver superato il concorso e ottenuto il ruolo nel 2018.
NOTIZIE 30 Gennaio 2023
Iscrizioni, dal 31 gennaio gestione domande sul SIDI. Tutti gli adempimenti delle scuole. NOTA
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Skip to content Iscrizioni, dal 31 gennaio gestione domande sul SIDI.
NOTIZIE 30 Gennaio 2023
Dalla richiesta della carta d’identità all’Isee fino alle visure catastali. Nasce Polis, lo sportello digitale per la Pa di Poste Italiane
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Dalla richiesta della carta d’identità all’Isee fino alle visure catastali.