30 Gennaio 2019
Concorso DSGA, 102.900 le istanze
Al sud il più alto quoziente candidati – posti, che gradualmente scende al centro e al nord
Diffusi dal MIUR i dati definitivi delle domande di partecipazione al concorso per DSGA inoltrate attraverso istanze on line alla chiusura dei termini di invio.
Altissimo il numero delle domande, che sono in totale 102.900; in pratica i candidati sono 56,1 per ogni posto messo a concorso, con una punta di 237 domande per ogni posto in palio nella regione Puglia, e un minimo di 21,8 domande per ogni posto nella regione Piemonte.
Uno sguardo al rapporto domande/posti evidenzia come il più alto quoziente fra domande e posti riguardi le regioni del sud; il quoziente si attenua nelle regioni del centro per toccare i livelli più bassi in quelle del nord.
Un andamento che evidenzia precise corrispondenze geografiche e che appare senz’altro meritevole di qualche più approfondita riflessione.Files:
Fonte dell’articolo: Cisl Scuola

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
NOTIZIE 28 Settembre 2023
Dpcm percorsi abilitanti docenti, Frigerio (Cisl Scuola): “Ecco i tre atti dei nuovi percorsi abilitanti”
Share on Social Media x facebook pinterest email Intervenuta nel corso dell’appuntamento della Tecnica risponde live di mercoledì 27 settembre, Rita Frigerio della Cisl Scuola ha parlato del Dpcm 60 cfu, uscito da pochi giorni in Gazzetta Ufficiale e dei percorsi abilitanti: “È come se avessero aperto questo spettacolo dei nuovi percorsi abilitanti, si è aperto il sipario, che si svolge in più atti.
NOTIZIE 28 Settembre 2023
Pagamento supplenze: i fondi stanziati dal Governo non c’entrano molto con il “miglioramento delle condizioni economiche del personale”
Share on Social Media x facebook pinterest email Pagamento supplenze: i fondi stanziati dal Governo non c’entrano molto con il “miglioramento delle condizioni economiche del personale” 28 September 2023 Nella giornata del 27 settembre il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che contiene una misura importante per la scuola.
NOTIZIE 28 Settembre 2023
Supplenze, come funzionano le MAD: lo spiega su Facebook Max Bruschi
Share on Social Media x facebook pinterest email Supplenze, come funzionano le MAD: lo spiega su Facebook Max Bruschi 28 September 2023 Tra i tanti acronimi che circolano nel mondo della scuola, uno è MAD, che sta per Messa a Disposizione.
NOTIZIE 28 Settembre 2023
Strage Alessandria. Ragazzo ucciso, il prof Marenco insegna nella sua scuola: “Sarò in cortile per abbracciarvi. Non so fare altro”
Share on Social Media x facebook pinterest email Strage Alessandria.