21 Novembre 2023
Concorso educazione motoria: in attesa dell’avviso per l’espletamento delle prove previste dal bando?

Concorso educazione motoria: in attesa dell’avviso per l’espletamento delle prove previste dal bando?
21 November 2023
Con la nota n° 1330 del 4 agosto 2023 è stato bandito, su base regionale, un concorso per titoli ed esami, abilitante, per l’accesso ai ruoli del personale docente relativi all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria, per la copertura di n. 1.740 posti comuni, vacanti e disponibili nell’anno scolastico 2023/2024 per le classi quarte e quinte della scuola primaria.
Adempimenti
I candidati in possesso dei requisiti, secondo quanto dichiarato dall’art. 4 del bando, hanno presentato la domanda entro la data del 6 settembre del 2023, in modalità telematica, dichiarando contestualmente di aver eseguito il versamento richiesto di un contributo di segreteria, pari a euro cinquanta (50/00).
Dal 6 settembre 2023, data di scadenza della domanda di partecipazione, sono passati circa 80 giorni in attesa di conoscere, tramite la pubblicazione dell’avviso sul portale Unico del reclutamento, nel sito istituzionale del Ministero, e sui siti degli Uffici scolastici regionali:
• Il calendario della prova scritta;
• Le relative modalità di svolgimento;
• L’elenco delle sedi d’esame;
• La loro esatta ubicazione;
• L’indicazione della destinazione di ognuno di loro.
Avviso che, secondo quanto disposto nell’art. 12, ha valore di notifica a tutti gli effetti, per cui la mancata presentazione nel giorno, ora e sede stabiliti, ancorché dovuta a caso fortuito o a causa di forza maggiore, comporta l’esclusione dalla procedura concorsuale.
Requisiti
Hanno potuto presentare domanda, ad esclusione dei possessori del diploma ISEF, i candidati in possesso oltre che dei 24 crediti formativi universitari o accademici acquisiti in forma curricolare, aggiuntiva o extra curricolare nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche di uno dei seguenti titoli:
• Laurea magistrale conseguita nella classe LM-67 «Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate»;
• Laurea nella classe LM-68 «Scienze e tecniche dello sport»;
• Laurea nella classe LM-47 «Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie».
Prove previste
Le prove previste dal bando saranno due:
A) Una prova scritta della durata di 100 minuti, su computer costituita da quaranta quesiti a risposta multipla, volti all’accertamento delle competenze e delle conoscenze del candidato; cinque quesiti a risposta multipla sulla conoscenza della lingua inglese al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue e cinque quesiti a risposta multipla sulle competenze digitali inerenti all’uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali più efficaci per potenziare la qualità dell’apprendimento.
B) Una prova orale, della durata di 30 minuti, volta ad accertare la capacità professionale del docente di progettazione di una didattica efficace e sulla conoscenza della disciplina attraverso una lezione simulata su un argomento estratto a sorte 24 ore prima.
Graduatorie di merito
I candidati che hanno superato sia la prova scritta sia la prova orale con un punteggio minimo di 70/100 saranno graduati in relazione al punteggio complessivo riportato nella prova scritta, nella prova orale e nei titoli posseduti entro la data di scadenza prevista dal bando.
Il corso sulla normativa scolastica
Utile alla preparazione al concorso il corso Guida alla normativa scolastica concorso ordinario infanzia e primaria, a cura di Salvatore Impellizzeri, composto da 9 moduli per un totale di 12 ore di videolezione.
In questo percorso viene affrontato lo studio della legislazione scolastica in modo sintetico ed efficace per individuare i nuclei e le parole chiave dei diversi interventi legislativi, per favorire la memorizzazione degli argomenti e per sollecitare una riflessione critica che possa permettere al candidato di orientarsi rispetto alla prova del concorso.
VAI AL CORSO SULLA NORMATIVA SCOLASTICA
, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tecnicadellascuola.it/concorso-educazione-motoria-in-attesa-dellavviso-per-lespletamento-delle-prove-previste-dal-bando, Concorsi,concorso educazione motoria, https://www.tecnicadellascuola.it/feed, Salvatore Pappalardo,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
NOTIZIE 29 Novembre 2023
Galiano: “Chiedere alla scuola di insegnare agli alunni il rispetto per le donne è come chiedere di insegnare a lavarsi i denti”
Share on Social Media x facebook pinterest email Galiano: “Chiedere alla scuola di insegnare agli alunni il rispetto per le donne è come chiedere di insegnare a lavarsi i denti” 29 November 2023 Il docente e scrittore Enrico Galiano ha scritto un post su Facebook che sta spopolando in merito al recente dibattito relativo all’educazione alle relazioni a scuola.
NOTIZIE 29 Novembre 2023
Due ragazzi non lasciano posto ad anziana in metro e la deridono. Il dibattito: “Istituire giornata dell’educazione”
Share on Social Media x facebook pinterest email Due ragazzi non lasciano posto ad anziana in metro e la deridono.
NOTIZIE 29 Novembre 2023
Concorso educazione motoria alla primaria, istruzioni per i candidati per la prova scritta del 15 dicembre: previsti anche spazi per l’allattamento
Share on Social Media x facebook pinterest email Concorso educazione motoria alla primaria, istruzioni per i candidati per la prova scritta del 15 dicembre: previsti anche spazi per l’allattamento 29 November 2023 Il Ministero ha pubblicato le istruzioni per i candidati che sosterranno la prova scritta del Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente relativi all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria, di cui di cui al Decreto del Direttore Generale n.
NOTIZIE 29 Novembre 2023
Erasmus+, le novità 2024: infoday a Milano con gli Istituti di istruzione superiore che partecipano al Programma
Share on Social Media x facebook pinterest email Erasmus+, le novità 2024: infoday a Milano con gli Istituti di istruzione superiore che partecipano al Programma 29 November 2023 Parte oggi, mercoledì 29 novembre l’Infoday nazionale Erasmus+ per gli Istituti di istruzione superiore organizzato dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE.