26 Luglio 2022
Concorso FF DSGA: parere positivo del CSPI sullo schema di decreto
Concorso FF DSGA: parere positivo del CSPI sullo schema di decreto 26 July 2022
Nell’adunanza plenaria svoltasi lo scorso 25 luglio, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso il proprio parere favorevole sullo schema di decreto del Ministro dell’istruzione recante «Disposizioni concernenti la procedura selettiva per la progressione all’area dei Direttori dei servizi generali e amministrativi (DSGA)». Il parere è stato espresso a stragrande maggioranza (1 astenuto), con l’auspicio dell’accoglimento delle modifiche proposte.
Il CSPI, nella premessa di parere:
- evidenzia che la procedura selettiva per la progressione all’area dei DSGA debba essere un’occasione per valorizzarne il ruolo nella governance dell’istituzione scolastica e riconoscerne il compito fondamentale a livello amministrativo e contabile. Tale figura direttiva, oltre a relazionarsi positivamente con le varie componenti della comunità scolastica, richiede competenze professionali per poter cooperare in modo consapevole con il dirigente scolastico nella gestione dei servizi e del personale amministrativo, tecnico e ausiliario;
- sottolinea che il decreto in esame permette di dare stabilità operativa alle scuole e favorire quella continuità di esperienza e professionalità che deriva dalla copertura dei posti liberi da parte degli assistenti amministrativi che da anni svolgono le funzioni di DSGA; a questo proposito già con il precedente parere espresso l’11.12.2018 il Consiglio Superiore ha già rimarcato le ragioni che depongono a favore di una procedura concorsuale riservata a detti assistenti amministrativi facenti funzione con un numero considerevole di anni di esperienza;
- auspica che le procedure relative alla selezione del personale scolastico possano essere riviste con l’utilizzo di modalità che superino i quesiti a risposta multipla, che non permettono di valutare le competenze specifiche, con prove volte ad accertare le capacità di utilizzare e applicare nozioni teoriche per la soluzione di problemi particolari e casi concreti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Guide e Vademecum 19 Agosto 2022
Distributori bevande e snack, concessione del servizio. Una scheda di sintesi
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email La Dirigenza scolastica 19 Ago 2022 – 06:33 Luciano Grasso Distributori bevande e snack, concessione del servizio.
Guide e Vademecum 19 Agosto 2022
Privacy relativa al trattamento di dati personali sito web istituzionale: scarica format di informativa alle famiglie
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Privacy relativa al trattamento di dati personali sito web istituzionale: scarica format di informativa alle famiglie 19 August 2022 Come vengono trattati i dati ad uso esclusivo dell’Istituto scolastico? Sul sito è stata pubblicata l’informativa? Quali dati possono essere portati a conoscenza dei soggetti interni alla scuola (e a quali categorie) e quali potranno essere portati a conoscenza di soggetti esterni operanti in qualità di addetti alla gestione o manutenzione di strumenti elettronici, oppure di altri soggetti esterni laddove la comunicazione sia prevista da norma di legge o di regolamento, oppure sia necessaria per lo svolgimento di compiti e finalità istituzionali? L’intervento suggerisce alcuni accorgimenti ad avvio di anno scolastico.
Diventare docenti 19 Agosto 2022
Concorso straordinario bis: pubblicate nuove GRADUATORIE. Data per le nomine. In aggiornamento
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Concorso straordinario bis di cui al comma 9bis del DL 73/2021: 14.
Tutto scuola 19 Agosto 2022
Verso le elezioni: tutte le proposte per la scuola
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Verso le elezioni: tutte le proposte per la scuola 19 August 2022 Patti per la scuola, lezioni in presenza, miglioramento dell’alternanza scuola lavoro.