CONCORSI

17 Maggio 2019

Concorso scuola Infanzia e Primaria 2019: il Regolamento

Partecipa al webinar gratuito oggi, 16 maggio

Lo scorso 7 maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento dei nuovi concorsi ordinari per posti comuni e di sostegno nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria.

Un Regolamento che anticipa molti elementi del bando che verrà pubblicato prossimamente, consentendo ai potenziali candidati di predisporsi per tempo e anche di avviare la preparazione. Il primo scoglio da superare sarà quello della prova di preselezione

Ne parleremo oggi, giovedì 16 maggio, alle 15.30, in un webinar gratuito dal titolo “Concorso ordinario Infanzia e Primaria: il Regolamento”.

Nel webinar verranno anche scambiate tutte le informazioni, ed eventuali indiscrezioni, disponibili sulla procedura concorsuale.

Non puoi seguire il webinar gratuito in diretta oggi, giovedì 16 maggio, alle 15.30? Nessun problema: il giorno successivo riceverai per mail il link per vedere il webinar quando e quante volte vorrai, purché ti sia iscritto all’evento.
La partecipazione al webinar del 16 maggio non consente di ricevere l’attestato di partecipazione.

Clicca qui e iscriviti subito al webinar gratuito di oggi, giovedì 16 maggio, alle 15.30

Il Relatore del webinar 

Sergio Govi
Ex Dirigente scolastico, ha prestato servizio come capo d’istituto in ambito provinciale e nel Comune di Reggio Emilia. 
Esperto di problematiche scolastiche ed educative, nel corso degli anni ha partecipato a numerosi seminari e convegni relativi a riforme scolastiche, e a problematiche di formazione del personale scolastico. 
Autore di numerose pubblicazioni attinenti agli aspetti organizzativi e normativi della scuola. da più di 20 anni collabora con Tuttoscuola.

da Tuttoscuola.com

Concorso scuola Infanzia e Primaria 2019: il Regolamento

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità è sempre in evoluzione. Lo scorso anno sono diventati operativi i nuovi modelli nazionali di PEI e questa estate è stato emanato il [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola «Nel corso degli anni il Metodo Rondine si è rivelato utile ed efficace nella costruzione di un dialogo costruttivo tra docente e studente, per la serenità [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Alzi la mano chi si è già trovato faccia a faccia con un diavoletto di Cartesio, chi sa costruire e fare funzionare un acceleratore di palline [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Ancora violenza nei confronti di un insegnante. Stavolta la vittima è una maestra della scuola dell’Infanzia Cariteo di Fuorigrotta, schiaffeggiata in pieno volto dai genitori di [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Hai superato l’enorme scoglio del concorso e finalmente hai coronato il tuo sogno di diventare di ruolo? Complimenti! Gli ostacoli però non sono finiti: ora è necessario non mollare [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Tutto scuola 28 Settembre 2023

La scuola delle regole: dress code per 8 studenti su 10. Smartphone vietati, ma molti li usano sottobanco

Share on Social Media x facebook pinterest email La scuola delle regole: dress code per 8 studenti su 10.

Tutto scuola 28 Settembre 2023

Scuole aperte d’estate, Valditara: ‘Partire dal 2024. Il coinvolgimento dei docenti sarà volontario’. L’idea di scuola del ministro

Share on Social Media x facebook pinterest email Scuole aperte d’estate, Valditara: ‘Partire dal 2024.

NOTIZIE 28 Settembre 2023

Dpcm percorsi abilitanti docenti, Frigerio (Cisl Scuola): “Ecco i tre atti dei nuovi percorsi abilitanti”

Share on Social Media x facebook pinterest email Intervenuta nel corso dell’appuntamento della Tecnica risponde live di mercoledì 27 settembre, Rita Frigerio della Cisl Scuola ha parlato del Dpcm 60 cfu, uscito da pochi giorni in Gazzetta Ufficiale e dei percorsi abilitanti: “È come se avessero aperto questo spettacolo dei nuovi percorsi abilitanti, si è aperto il sipario, che si svolge in più atti.

NOTIZIE 28 Settembre 2023

Pagamento supplenze: i fondi stanziati dal Governo non c’entrano molto con il “miglioramento delle condizioni economiche del personale”

Share on Social Media x facebook pinterest email Pagamento supplenze: i fondi stanziati dal Governo non c’entrano molto con il “miglioramento delle condizioni economiche del personale” 28 September 2023 Nella giornata del 27 settembre il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che contiene una misura importante per la scuola.

torna all'inizio del contenuto